Il mare come non lo avete mai visto

Sul Campionato Europeo Sportboat 2016  soffia un vento di Chioggia

L’appuntamento è fissato per il 24 maggio a Chioggia. È un martedì, ma non sarà un martedì qualunque. Perché le acque che guardano la città posta sul limite meridionale della Laguna Veneta si coloreranno delle vele delle imbarcazioni in lizza per il Campionato Europeo Sportboat 2016. La manifestazione organizzata dal Circolo Velico Il Portodimare di Padova sta riscuotendo un notevole successo e le adesioni sono state decisamente superiori alle attese. Le imbarcazioni partecipanti arriveranno da gran parte dell’Italia, ma anche dalla Turchia, dalla Russia, dalla Francia, dalla Svezia, dalla Svizzera, da Malta e dall’Olanda. Qualche nome. Dalla Svezia

Yoga in mare, la meditazione perfetta   è quella che si fa sul ponte di un caicco

Se avete bisogno di passare molto tempo con voi stessi, cercando il tempo e il modo per rilassarvi in completa armonia, ecco la proposta di Caiccofreedom: una settimana nell’Adriatico fra Venezia, la Croazia e le Isole Tremiti, immersi nella natura e nello yoga. Perché a bordo del caicco, oltre a navigati membri dell’equipaggio, ci saranno anche insegnanti della disciplina meditativa orientale probabilmente più nota al mondo. La lunga stagione dello yoga in barca a vela inizierà il 17 luglio da Venezia: partenza alle 17 in direzione Isole Tremiti, via Croazia. Una crociera dinamica

Finanziamenti ai traghetti: c’è chi guarda  all’interesse di tutti e chi al proprio

Si è fatto un gran parlare, talvolta a sproposito, sulla richiesta che Conftrasporto ha fatto in relazione alla concessione di benefici al settore marittimo. Molti non hanno voluto comprendere lo spirito della proposta che tendeva solo a far sì che le risorse messe a disposizione dal Governo, nel rispetto delle normative che riguardano l’armamento, si coniugassero con la necessità di salvaguardare anche i livelli occupazionali comunitari. È facilmente comprensibile che chi si è sentito colpito, e cioè chi traeva benefici dall’utilizzo di deroghe concesse forse con una certa elasticità, abbia provato a presentare la proposta di Conftrasporto come un tentativo per salvaguardare qualcuno in particolare (nella fattispecie chi era contrario a regalare finanziamenti per l’assunzione di extracomunitari con l’unico obiettivo di pagare il meno possibile).

Supernikka, dopo aver gonfiato la Vela Cup si prepara a dominare nel Mediterraneo

Dopo un 2015 di assoluto rilievo, iniziato con il trionfo alla 151 Miglia-Trofeo Celadrin e culminato nella vittoria alla Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo nella classe Mini Maxi R, il Vismara Mills 62 RC SuperNikka è pronto a tornare in acqua per affrontare una nuova ed entusiasmante stagione di regate. Armato e timonato dall’imprenditore pisano Roberto Lacorte, vicepresidente e amministratore delegato dell’azienda farmaceutica Pharmanutra, da sempre al fianco della vela con il suo brand Celadrin, SuperNikka è un moderno progetto dello studio irlandese Mills Yacht Design, realizzato in materiali compositi ad alta tecnologia a Viareggio nel cantiere Vismara Marine e varato a fine aprile dell’anno scorso nel nuovo Porto di Pisa. Una barca che ha subito stupito

Christina, Nabila, Stealth: i maxiyacht  da leggenda gettano l’ancora a Milano

Seguendo la scia delle più affascinanti imbarcazioni che siano mai state costruite può capitare di approdare nelle acqua da sogno che quegli scafi hanno solcato per anni, decenni o anche più. O, magari, più semplicemente, può accadere di “gettare l’ancora” nel cuore di Milano. Per esempio in via Manzoni 4, a Palazzo Borromeo d’Adda, il cui bellissimo chiostro ospita, dal 16 al 22 maggio, la mostra Yachts&Gentlemen. Un’immersione mozzafiato nella nascita delle grandi barche, salpando dai sogni dei loro armatori per approdare alle idee dei designer che hanno contribuito a trasformare quei sogni in splendide realtà, con ogni storia che racchiude la più profonda passione per il mare, per quei valori forti e veri che contraddistinguono il rapporto tra l’uomo e l’elemento naturale.

sepatatore
Fincantieri, è iniziata la risalita. Nel primo  trimestre 2106 ordini a quota 21,6 miliardi

Un portafoglio ordini che nel primo trimestre del 2016 si è attestato su un valore di 21,6 miliardi (contro i 14 miliardi nello stesso periodo 2015), e una posizione finanziaria che pur restando pesantemente negativa, a quota meno 363 milioni, ha fatto registrare un notevole balzo in avanti rispetto al “rosso” di 438 milioni di euro del 31 dicembre 2015. Sono questi i dati che hanno fatto affermare a Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, che il gruppo ” ha archiviato la più lunga crisi del settore”.

pubblicato il 13 Maggio 2016 da | in | commenti: 0
sepatatore
Vela trekking, Pelagos invita i navigatori esploratori a scoprire Elba e Capraia

La barca a vela per solcare le miglia di mare che dividono le isole dell’arcipelago Toscano; una buon paio di scarpe e uno zaino per esplorarle. L’idea di organizzare una crociera di vela-trekking è venuta al team di Pelagos, un gruppo di professionisti che operano nel campo ambientale e scientifico. La proposta è inusuale quanto affascinante. L’imbarco per questa crociera che si dipanerà fra il mare e i sentieri di Elba, Capraia e Capo Corso, e previsto per il 7 giugno a Portoferrario; lo sbarco per il 14.

pubblicato il 13 Maggio 2016 da | in | commenti: 0
sepatatore
La nautica e il lusso navigano insieme  sulle strade del Quadrilatero della moda

Il mondo della nautica passeggia nelle vie del Quadrilatero della moda milanese a braccetto con quello delle grandi maison. L’Associazione Montenapoleone, in collaborazione con Sailing Series®, proporrà per il secondo anno di fila Montenapoleone Yacht Club, un evento che si pone l’obiettivo di promuovere una connessione tra tutte le declinazioni del lusso e la nautica. Anche quest’anno, quindi, le più esclusive boutique di via Montenapoleone ospiteranno i più rinomati cantieri che, per l’occasione, sfoggeranno rendering, fotografie e modellini. Per festeggiare la seconda edizione dell’evento, Montenapoleone Yacht Club proporrà interessanti novità. Ogni atelier ospiterà un partner del mondo nautico e offrirà al pubblico una serie di eventi e appuntamenti pensati per mettere in evidenza le sinergie fra i diversi brand. In programma anche una mostra per celebrare il secolo di vita del design navale, un’esposizione che permetterà ai visitatori di navigare nel mare del tempo lungo il percorso dell’evoluzione della nautica.

pubblicato il 12 Maggio 2016 da | in | tag: Associazione Montenapoleone, Montenapoleone Yacht Club, nautica e alta orologeria, nautica e moda | commenti: 0
sepatatore
La rotta per mettere in cambusa i migliori  cibi e vini guida i navigatori a Parma

Non c’è il mare, a Parma, ma ogni yachtsman che si rispetti non può non fare tappa a Cibus 2016 per approvvigionare nel migliore dei modi la propria cambusa. Che si abbia in programma una traversata oceanica o, più semplicemente, una gita di qualche giorno nel Mediterraneo, prima di salpare le ancora conviene passare dalle parti della cittadina emiliana dove, dal 9 al 12 maggio, oltre 3mila espositori si daranno battaglia per conquistare il consenso dei buongustai di tutto il mondo. E non stiamo esagerando perché, sull’onda lunga generata da Expo 2015, la diciottesima edizione del Salone internazionale dell’alimentazione sarà visitata da 70mila visitatori, 15mila dei quali provenienti dall’estero.

Porto Cervo lancia nuove esche  per tornare a catturare i mega yacht

“Yacht, caccia al tesoro Italia, secondo forum del lusso possibile”.È questo il titolo di un convegno organizzato a Porto Cervo da Federagenti, la Federazione degli agenti marittimi, con il quale la Costa Smeralda ha voluto lanciare un messaggio chiarissimo: con il mare, l’arte e la cultura di cui disponiamo il settore della nautica può e deve giocare un ruolo sempre più importante. “Esche “ straordinarie soprattutto per catturare i super ricchi in vacanza con lo yacht, per i quali la propensione a spendere si aggira addirittura intorno ai 15-20mila euro al giorno.

sepatatore
Agevolazioni per la nautica, una guida  di Ucina indica come scoprirle e ottenerle

Come tracciare la rotta giusta per sfruttare al meglio le agevolazioni offerte dal Ministero dello Sviluppo economico per le aziende della nautica? Grazie a una guida realizzata da Ucina Confindustria Nautica con l’obiettivo, come ha spiegato il direttore generale dell’associazione Marina Stella, di offrire “una panoramica utile a tutte le imprese degli strumenti disponibili per supportare crescita, investimenti, assunzioni di personale qualificato, ricerca, investimenti nel brand, internazionalizzazione”.

Il disgelo Cuba- Usa ha sciolto anche gli  ormeggi  delle crociere da Miami all’Avana

All’inizio è stato il disgelo. Obama a casa di Raul Castro, un presidente americano in visita sull’isola di Cuba a quasi 90 anni dall’ultima volta, quella di Calvin Coolidge nel 1928. Poi è arrivata la prima crociera dagli Stati Uniti all’isola ribelle, da Miami a L’Avana. Lunedì 2 maggio, dopo 50 anni, una nave da crociera americana è salpata dalla Florida per approdare sulle coste cubane riaprendo una rotta che la rivoluzione cubana e le sue ripercussioni politiche avevano a lungo sigillato. A portare sull’isola i 700 passeggeri è stata la nave da crociera Adonia, della compagnia Carnival. Il biglietto per vivere da protagonisti

pubblicato il 6 Maggio 2016 da | in | tag: Adonia, Calvin Coolidge, Carnival, crociere nei Caraibi, Obama, Raul Castro | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlinevuesse nauticaskipper clubmafrarazeto casaretovuesse nauticacodice della nautica da diportodeep speedparallelo 43contadi castaldimarmaglianaval thecno sudantica erboristeria san simonemarinaragnvship controldilan engineeringdea dei maricantieri sestrithermo well marinecantieri sestri