HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Nonsolomare

Arrampicate sulla roccia
a strapiombo sul mare

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Sos mare

Fermiamo la strage
dei delfini bianchi

Accessori nautici

F.lli Razeto & Casareto,
porte aperte sul mare

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Oltre due milioni di pagine visualizzate
durante l’estate su mareonline.it

Che per mareonline.it quella 2024 fosse una stagione salpata nel migliore dei modi l’avevano “raccontato” già i dati emersi dall’analisi delle pagine visualizzate fatta in primavera: 377.577  ad aprile. Numeri davvero importanti per una stagione estiva ancora lontana, che diversi “segnali” avevano già lasciato intravedere addirittura a marzo, facendo emergere chiaramente una “grandissima voglia d’estate” da parte di decine e decine di migliaia di “navigatori”, nelle diverse accezioni del termine. Insieme con un’altrettanto grande voglia di “leggere di mare”, facendo rotta, con un semplice click, in un mare di contenuti come quelli offerti dal nostro sito , con oltre 2200 articoli postati, spaziando in  un vero e proprio mare di storie, racconti, immagini. Dedicati a uomini e donne che, per lavoro o, più semplicemente per passione, hanno scritto importanti “racconti” legati a doppio filo all’acqua salata

pubblicato il 1 Ottobre 2024 da admin | in | tag: mezzo milione di pagine visualizzate in un solo mese per mareonline.it, un mare di visualizzazioni per mareonline.it | commenti: 1
Sott’acqua avvengono incantesimi? Per vederli
avverarsi basta fare un’immersione magica

Ha detto Jacques-Yves Cousteau, navigatore, oceanografo ma anche regista capace di mostrare e raccontare il mondo sommerso come pochi altri, che “il mare, una volta che ti ha fatto il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia”. Incantesimi che un’immersione può regalare grazie all’incontro con alcuni dei più incantevoli abitanti; ammirando bellissimi coralli o conchiglie; avventurandosi alla scoperta di relitti d’imbarcazioni affondate. Incantesimi che possono diventare ancora più magici quando l’immersione regala uno straordinario “incontro” con oggetti del passato, spesso antichissimi, come ancore di velieri che hanno solcato i mari secoli fa, o addirittura antiche armi custodite a bordo per difendersi da possibili attacchi di pirati, corsari e bucanieri. E perché no, perfino

pubblicato il 25 Settembre 2024 da admin | in | commenti: 0
Thermes Marins, anche il benessere
ha trasferito la residenza a Montecarlo

Chi sente di avere le proprie origini nel mare più bello del mondo, in un punto imprecisato tra Gibilterra e Alessandria d’Egitto, deve amare Montecarlo. Il Principato dei Grimaldi spande il bagliore azzurro del Mediterraneo, è il riscatto del colore sul grigiore ed è la dimostrazione lampante che la ricchezza non prospera solo in ammollo nella pioggia, tra il freddo e le nebbie delle metropoli industriali, ma cresce forte e rigogliosa anche al caldo e al sole. Esattamente come gli esseri umani. A Montecarlo benessere è una parola sola. Unica e indivisibile. Benessere fisico, spirituale ed economico sono la stessa cosa. Nel ridente principato non è un caso che la società più importante sia la Sbm. Dove ‘b’ non significa banca, bond o business, ma bagni. Sbm è la potente Societé des Bains de Mer, società dei bagni di mare.

pubblicato il 25 Settembre 2024 da admin | in Hotel | tag: Gilles Janin, L'Hirondelle, le Spa più belle d'Europa, Montecarlo, Societé des Bains de Mer, Thermes Marins | commenti: 0
Pura Vida, il locale di Favignana che fa
scoprire il modo più felice di vivere

Pura vida: tradotto letteralmente significa vita pura, ma anche vita vera. Per il popolo della Costarica, che ha fatto di queste due semplici parole una delle frasi più utilizzate oltre che amate , vuol dire molto di più:  un mix perfetto di felicità, vitalità, semplicità, gentilezza. Un’espressione incantevole che racchiude, con il suo fascino dal quale è impossibile non essere conquistati, anche la “vida” che Stefania Malerba e Guglielmo Cicchinelli hanno scelto per se ma che hanno deciso di offrire anche alla clientela del proprio locale affacciato sulla baia di Cala Rotonda, nella zona a ovest dell’isola di Favignana, di fronte la costa trapanese della Sicilia, un porto naturale che in passato è stato un rifugio per i pirati, un approdo sicuro prima di ripartire per la prossima avventura.

pubblicato il 24 Settembre 2024 da admin | in | commenti: 3
Genova, volevano andare a Genova…
A far cosa? A visitare il nuovo Salone nautico

“Genova volevano andare a Genova a fare qualcosa a Genova,” cantava Enrico Beruschi in un “tormentone estivo dell’inizio degli anni 80. Quarant’anni abbondanti dopo sono ancora in moltissimi a voler andare nel capoluogo ligure e se la data scelta per andarci coincide con  la fine dell’estate indovinare cosa può essere quel “qualcosa da fare” è facilissimo: visitare il Salone nautico. Un evento diventato imperdibile per migliaia di appassionati di mare e navigazione, spesso alla ricerca  di una nuova imbarcazione da acquistare, di una società di charter con cui salpare per una vacanza in barca a vela in catamarano,   desiderosi di fare una full immersion in un mare di nuove soluzioni tecnologiche, di accessori, ma anche di moda da mare.  Il tutto “navigando” in  220mila metri quadrati di esposizione tra terra e acqua

pubblicato il 18 Settembre 2024 da admin | in | tag: cosa vedere al Salone nautico di Genova, Marina Stella, oltre mille barche in mostra al Salone nautico di Genova, Salone nautico di Genova 2024 | commenti: 0
Crociere, quelle nei
fiordi sono da favola
A bordo dei mitici postali Hurtigruten si naviga fra i paesaggi più incantati del Nord Europa
I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
San Simone, qui si estrae l’essenza
del mare per offrirla a Yacht club, porti…

“Fabbricherò tutti i profumi che desiderate ma voi dovete insegnarmi a catturare l’odore di ogni cosa che esiste, potete farlo?” chiede Jean-Baptiste Grenouille, interpretato da Ben Whishaw, nel film “Profumo – Storia di un assassino”, adattamento per il grande schermo del celebre romanzo “Il Profumo” di Patrick Suskind. Fernanda Russo Corrado, creatrice di profumi al timone dell’Antica Erboristeria San Simone di Firenze, che ha rilevato nel 1993 ampliandone l’attività fino ad aprire una scuola per profumieri, è a sua volta pronta a “fabbricare” tutte le nuove fragranze che un cliente può desiderare,

pubblicato il 16 Settembre 2024 da admin | in | tag: Antica Erboristeria San Simone di Firenze, Fernanda Russo Corrado, Irène Némirovsky, Patrick Suskind, profumi di mare, profumi personalizzati per armatori, profumi personalizzati per cantieri nautici, profumi personalizzati per porti turistici, profumi personalizzati per yacht club, profumo Acquamarina, profumo Baia, profumo Mare Nostrum, profumo Oltremare | commenti: 0
Yachting Festival di Cannes, il primo salone
non si scorda mai. E fa rinnamorare ogni volta

Il primo Salone nautico è come il primo amore: non si scorda mai. Forse è anche per questo suo ruolo di “apripista”, di primo evento di ogni stagione,  che ogni edizione del Salone di Cannes è destinata a restare impressa in maniera indelebile nella memoria delle decine di migliaia di visitatori che puntualmente, dal 1977 affollano  gli stand allestiti  nella scintillante baia della  cittadina turistica perla della Costa Azzurra,  a due passi dalla città vecchia e a fianco del celebre Palazzo dei Festival del cinema. E indimenticabile si preannuncia anche l’edizione  2024 dell’appuntamento più importante del settore nautico in Europa,

pubblicato il 12 Settembre 2024 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Cannes Yachting Festival, Chambre de Commerce et d’Industrie Nice-Côte d’Azur, Espace Brokerage & Charter di Cannes, Festival de la Plaisance de Cannes, Navaltecnosud + Cannes | commenti: 3
Cavalletti per imbarcazioni: alcuni servono
per realizzare opere d’arte, altri lo sono

Per alcune professioni un cavalletto rappresenta uno strumento per realizzare un prodotto o un servizio. Capita per esempio per i pittori o i fotografi che, grazie al cavalletto sul quale appoggiare la tela o sul quale fissare la macchina fotografica realizzano spesso autentiche opere d’arte. in altri casi è invece lo stesso cavalletto a essere il prodotto o servizio, in alcuni l’opera d’arte. Avviene, per esempio, per i cavalletti utilizzati nei cantieri nautici per la costruzione o il refitting delle imbarcazioni. O, meglio: accade per i cavalletti realizzati dai migliori “artisti” del settore,

pubblicato il 12 Settembre 2024 da admin | in | tag: migliori cavalletti in mostra al Salone nautico di Cannes 2024, migliori cavalletti per cantieri nautici, migliori cavalletti per imbarcazioni, Navaltecnosud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
C’è una regata dove per vincere basta esserci.
Per sconfiggere leucemie, linfomi, mielomi

Possono esserci diversi motivi per partecipare a una regata: dal semplice desiderio di trascorrere una giornata in mare, a quello di ritrovarsi con degli amici; dalla volontà di allenarsi (magari in vista di impegni sportivi) al desiderio di vincere. Un obiettivo, quest’ultimo, che si pongono anche i partecipanti alla Regata del Cuore, ma con “nemici” da sconfiggere del tutto particolari. “Nemici” che si chiamano leucemia, linfoma e mieloma. Già, perché l’obiettivo della “passeggiata tra boe non competitiva o meglio si “, come sviene definita nel comunicato di presentazione dell’appuntamento in calendario sabato 14 settembre nelle acque davanti a Marina Romea, uno dei lidi più eleganti della costa adriatica a nord di Ravenna, “è dare una lezione proprio a queste gravi malattie”, raccogliendo fondi per Ail ,

pubblicato il 11 Settembre 2024 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | commenti: 0
Sigà Sigà, la barca ideale per le famiglie
è quella “nata” dal velista diventato papà

Sigà sigà: in greco significa “piano piano” ed è il modo perfetto per esprimere una filosofia di vita. Per Alberto Galla, protagonista di una vita che quando non lo vede vede al timone di una multinazionale americana lo “ritrova” al timone di un’imbarcazione a vela, straordinaria passione salpata fin dall’infanzia trascorsa fra banchine e gavitelli e cresciuta negli anni alimentata dalla frequentazione del Centro velico di Caprera, da crociere tra le isole greche e le coste croate, regatando nei quadranti del nord Adriatico, “piano piano” è il solo modo perfetto che esista per esprimere una filosofia di vita in mare, solcando le onde con quel “piano piano” che, racconta,

pubblicato il 10 Settembre 2024 da admin | in | commenti: 0
Vacanza in barca,
con chi salpare?
In barca a vela, su un catamarano, su uno yacht a motore: chi l'ha provata non ha più cambiato idea
Mare da collezione:
una passione e un affare
Un esempio: gli scrimshaw, denti di capodoglio incisi dai marinai che possono valere migliaia di euro
Scuola navale Francesco Morosini,
il mare insegna a diventare uomini

Suona la tromba, “franchi a cambiarsi”. L’allievo anziano ordina “l’attenti”, al “Marcia avanti” dell’Ufficiale d’ispezione i corridoi si animano. Si svuotano le aule studio dove gli allievi del triennio finale di Liceo classico e scientifico fino a quel momento hanno preparato le lezioni dell’indomani, le interrogazioni e finito i compiti a casa… anche se la loro casa ha il nome di scuola. Venezia, passando il Canale da San Marco verso il Lido si nota un edificio rosso mattone su cui campeggia a chiare lettere bianche il motto “Patria e Onore”: da lì provengono gli squilli di tromba e lì studiano un centinaio di ragazzi tra i 15 e i 18 anni fino al diploma dal particolare sapore salmastro.

pubblicato il 2 Settembre 2024 da admin | in Corsi di formazione, Storie | tag: Accademia navale, ammiraglio doge Francesco Morosini, ammiraglio Giampaolo Di Paola, ammiraglio Paolo La Rosa, Annes Schickn, Davide Galli, Francesco Caroleo Grimaldi, Gaetano Marzotto, Giuseppe Notarbartolo di Sciara, Patria e onore, pivoli, Scuola navale Francesco Morosini, Silvio Arrivabene, Umberto Galli Zugaro | commenti: 5
La Rocca delle Pigne, non serve andare sulla
luna per sbarcare nel Mare della Tranquillità

Dormire in un’ex porcilaia può essere semplicemente  meraviglioso. Così come cenare (a pochi passi dall’ex  porcilaia) assaporando piatti che hanno il gusto unico di una terra “saporitissima”  come quella toscana. E altrettanto fantastico   può essere rilassarsi bevendo dell’ottimo vino o del mirto (fatto in casa) immersi nel mare della tranquillità (non quello lunare, situato sull’emisfero del satellite sempre rivolto verso la Terra ma quello delle colline maremmane) con lo sguardo che vaga su paesaggi che hanno, al solo guardarli, l’effetto di un massaggio hawaiano o thai, con all’orizzonte il mare dove magari si è sbarcati per regalarsi una “navigazione” nell’entroterra. Parola di chi ha avuto la fortuna di gettare gli ormeggi all’agriturismo La Rocca delle Pigne, a metà strada tra il mare e il Monte Amiata, immerso nella natura incontaminata della campagna maremmana al confine tra i comuni di Campagnatico e di Roccalbegna.

pubblicato il 2 Settembre 2024 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: agriturismo La Rocca delle Pigne, chiesa di San Galgano, il mare della Tranquillità è in Maremma, il mare della Tranquillità è in Toscana, La Rocca delle Pigne, Peposo, Roccalbegna, vino Sciamareti bianco di Villa Patrizia | commenti: 1
Stintino, qui c’è un camaleonte capace di
cambiare il colore di colazioni, aperitivi, cene

Dalla sua terrazza, gli occhi si tuffano nel blu incantevole del mare di Sardegna volando sulle forme dell’Isola Piana e dell’Asinara. È un approdo davvero da sogno quello offerto dal Chameleon Clubbing di Stintino, uno dei locali più trendy della splendida località balneare protesa verso la Corsica. Realizzato nel 2011 sull’estrema punta di Capo Falcone, a strapiombo sul mare, il Chameleon Clubbing è ormai diventato un punto di riferimento delle serate più mondane della zona. Un locale per tutte le ore. Dal relax pomeridiano, con i colori pastello del mare e della spiaggia della Pelosa a fare da sfondo, all’intrigante happy hour, vissuto di fronte alle tinte forti del tramonto sul mare; dalla romantica cena a lume di candela, all’after dinner con musica dal vivo sotto il chiarore delle stelle.

pubblicato il 9 Agosto 2024 da admin | in | tag: Capo Falcone, Chameleon Clubbing di Stintino, Nicola Benenati, spiaggia della Pelosa | commenti: 6
Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non
perdetevi questo menu (altrimenti “copiatelo”)

Ferragosto al mare vuol dire anche dire un pranzo o una cena “d’autore” al ristorante rigorosamente a base di pesce, per assaporare il sapore più profondo del mare. Piatti che i navigatori di mareonline potranno segnalare, da qualsiasi luogo  di mare della penisola si trovino, semplicemente inviando una e mail a mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Roberto, pugliese che di ottima cucina se ne intende come pochi, e che ha voluto segnalare un menù davvero per intenditori: quello del ristorante Da Nicola, a Torre a Mare, Bari. Eccolo servito (per chi si trovasse in Puglia e volesse assaggiare qualcosa di davvero unico ma amnc he per chi volesse “prendere spunto” per il proprio menu casalingo….. Antipasti cotti: sgombro alla catalana, cozze ripiene, fritturine di verdure in pastella, insalata di mare, cozze gratinate e alici fritte. Antipasti di mare crudi: frutti di mare crudi, scampi crudi e tagliatella cruda. Primi piatti: risotto ai frutti di mare e paccheri con pescatrice. Secondi piatti: frittura di pesce e pesce al forno con patate e olive.

pubblicato il 6 Agosto 2024 da admin | in Ristoranti | tag: Balin Cuisine, Cenone di ferragosto, Giuliano Piscina, Longino & Cardenal Spa, Sestri Levante | commenti: 3
Il sindaco-sub s’immerge e raccoglie i rifiuti
Un esempio per un mare di amministratori

Diceva San Francesco di Sales, vescovo di Ginevra la cui figura ispirò Don Bosco al punto da spingerlo a chiamare la sua congregazione “Salesiana”, che “un grammo di buon esempio vale più di un quintale di  parole”. Citazione perfetta (non per niente fatta da un religioso destinato a diventare  patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione) per raccontare l’esempio fornito da un sindaco che, in un mare di amministratori pubblici sempre disponibili a spendere fiumi di parole, ha scelto invece di  fare proprio i fatti,  dando un ottimo esempio. E non del peso di un grammo, ma di chili, addirittura quintali: come quelli dei rifiuti che Fabio De Ponti,  primo cittadino del paesino della Riviera Ligure di Levante, racchiuso tra Chiavari e Rapallo, ha contribuito a raccogliere dai fondali, immergendosi insieme con i volontari protagonisti di una delle ultime due operazioni  “di ecologia pratica” Fondali Puliti (con la seconda andata in onda a Sestri Levante)  promosse dai responsabili di  www.apneaworld.com in collaborazione con diversi comuni, diving center, associazioni e sponsor locali. Un primo cittadino pronto a “dare l’esempio”

pubblicato il 1 Agosto 2024 da admin | in | tag: c'è chi parla di proteggere il mare e chi lo fa, Fabio Ponti sindaco di Zoagli, Gianni Risso, il sindaco sub s'immerge per pulire i fondali dai rifiuti, operazione fondali puliti | commenti: 1
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito