Il mare come non lo avete mai visto

Le gemme più brillanti del Sud est  Asiatico? Si “pescano” in crociera

L’hanno chiamata Gemme del Sud est Asiatico, riassumendo in poche parole tutto quello che questa crociera offre. Quindici giorni nell’Oceano Indiano alla scoperta di luoghi di considerevole splendore, come le gemme, da sempre simbolo di lusso, ma non di ostentazione. Una pietra preziosa, ma non proibitiva; splendida, ma mai eccessiva. Ecco, se volete questo tipo di lusso, due settimane abbondanti a bordo di Celebrity Millennium fanno per voi. Soprattutto se amate il fascino orientale. Si parte da Singapore domenica 20 gennaio, poche settimane dopo aver terminato i bagordi natalizi. La Celebrity Millennium sarà il quartier generale per una visita alla città, uno dei massimi centri commerciali e finaziari dell’Asia. Caratterizzata da uno skyline modernissimo, mantiene, sotto la sua struttura in acciaio e cemento, profondi legami con la grande cultura asiatica. Basta cercarli.

Dieta addio, in crociera  il buffet è aperto 20 ore su 24

La regola perfetta per chi va in vacanza è divertirsi e riposarsi senza pensare a nulla. Al lavoro, agli appuntamenti, ai conti e allle bollette da pagare. E neppure al dietologo. Se il soggiorno è breve, infatti, uno strappo alla dieta  si potrà recuperare (insieme con la miglior linea) una volta tornati a casa. E proprio su questa linea sembra muoversi la flotta Msc Crociere che da sempre propone il meglio della cucina nostrana e internazionale e che da ora ha introdotto un servizio di buffet decisamente flessibile. Gli ospiti, hanno infatti la possibilità di mangiare senza vincoli di orario per 20 ore al giorno, dalle 6 del mattino fino alle 2 di notte. E senza ritrovarsi, come sgradito “contorno” alcun costo aggiuntivo. 

pubblicato il 30 Novembre 2012 da | in | tag: Andrea Gangale, Msc Crociere | commenti: 0
sepatatore
Atlantic Rally for Cruiser, partenza  a ostacoli per Sagittarius Raecycle

È salpata martedì 27 novembre da Las Palmas de Gran Canaria l’edizione 2012 dell’Atlantic Rally for Cruiser, regata che dopo aver raggiunto le Antille punterà verso Castries Santa Lucia, luogo di arrivo dopo una rotta di circa 2800 miglia nautiche. Fra i 192 equipaggi che, per la prima volta in 27 edizioni, hanno preso il via dall’interno del porto iberico, c’è anche quello dell’imprenditore bresciano Piervittorio Trebucchi, al timone del catamarano di oltre 60 piedi Sagittarius Raecycle, che nelle prime fasi di gara ha occupato le posizioni di testa grazie a un perfetto lavoro di squadra tra tutti i componenti dell’equipaggio. Un gioco di squadra che ha anche permesso di superare un inconveniente non da poco: la rottura dello spinnaker da 300 metri quadri.

pubblicato il 29 Novembre 2012 da | in Regate nel mondo | tag: Atlantic Rally for Cruiser, Piervittorio Trebucchi, Sagittarius Raecycle | commenti: 0
sepatatore
Provaci ancora Berenice. Lo Swan  80 by TWT ritenta l’impresa nell’Arc

È scattato il conto alla rovescia per la partenza, domenica 25 novembre, della 26^ edizione dell’Arc, la traversata atlantica da Las Palmas (Gran Canaria) a Rodney Bay Marina nell’isola di Santa Lucia (Antille), la più importante regata transoceanica di flotta che vedrà la partecipazione di circa 230 equipaggi provenienti da tutto il mondo, tra cui l’italiana Berenice by TWT. Lo Swan 80, sponsorizzato dall’ operatore pubblico di telecomunicazioni indipendente, che dal 1995 si rivolge ai mercati Corporate, Reseller e Carrier,  torna a sfidare l’oceano dopo il trionfo dell’edizione 2010 quando il TWT Sailing Team ha conquistato la vittoria sia in tempo reale sia in tempo compensato nella classe IRC Invitation Racing e Overall, tagliando il traguardo dopo poco più di 14 giorni di navigazione.

Grand Banks 50 Eastbay, la vera  rivoluzione è il sistema propulsivo

Grand Banks 50 Eastbay, l’ultimo a rrivato della serie Down East è un 15 metri destinato a suscitare emozioni forti nell’animo degli appassionati. Non si tratta del solito motoscafo ritoccato qua e là. Il nuovo 50 Eastbay è il punto di riferimento per quanto riguarda il livello di estetica e lusso, ma si muove con un sistema propulsivo che per la prima volta equipaggia uno scafo del cantiere Grand Banks. Il nuovo Pod drive, Volvo Penta IPS 800, è un sistema in grado di garantire migliore manovrabilità, maggiore precisione nelle manovre e consumi ridotti di circa il trenta per cento. Il segreto risiede nei pods manovrabili, che indirizzano l’intera spinta nella direzione desiderata, migliorando prestazioni e controllo. La velocità massima è stimata attorno ai 35 nodi.

sepatatore
Lauro Shipping e Rolls-Royce, il primo  traghetto passeggeri a gas naturale

Un traghetto a gas naturale liquefatto, il primo a utilizzare il sistema Environship per un’unità passeggeri, in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica fino al 40 per cento potrebbe presto solcare il Mediterraneo grazie a un accordo stipulato tra Rolls-Royce e la società armatrice Lauro Shipping. Un’intesa che segue quelle concluse per la fornitura di navi cargo che già beneficiano della tecnologia Rolls-Royce e che ridurrà le emissioni di anidride carbonica fino al 40 per cento rispetto alle unità simili con propulsione diesel. Per Salvatore Lauro, chief executive di Lauro Shipping, l’accordo consentirà di sviluppare congiuntamente “un progetto di traghetto merci/passeggeri innovativo ed eco-compatibile che rispetti tutti gli ultimi requisiti sulle emissioni oltre a ridurre il consumo di carburante e i costi operativi”. “Questo ultimo accordo”, ha commentato Neil Gilliver, presidente di Rolls-Royce Merchant, “sul nostro sistema Environship, è la prova che c’è un concreto desiderio da parte delle società armatrici di adottare tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale”. 

Irc Istra Challenge, quattro barche  si contendono il primo trofeo

Una vela tra la spuma delle onde realizzata in vetro di Murano dal maestro vetrario Simone Cenedese: è questo il trofeo che verrà consegnato domenica 25 novembre al vincitore della prima edizione della regata internazionale IRC Istra Challenge che vedrà la flotta di yacht d’altura scendere in acqua nella baia di Pirano per gli ultimi due giorni di regate valide per il 1° Trofeo Istra Challenge. Al comando della classifica generale provvisoria si trova Due R nel Vento, il First 40r di Roberto Reccanello, tallonato dal Farr 40 Joe Fly di Luca Antoniazzi e Magia 3 Illyteca di Marino Quaiat. Ma la classifica è ancora molto aperta e non è davvero possibile fare pronostici: un outsider potrebbe essere il nuovo One Design 33 White Snake disegnato da Andrej Justin, in particolare se il numero minimo di prove svolte permetterà lo scarto, non essendo stato presente alla prima tappa.

Bronko I, la linea Vulcan di Vicem  erutta eleganza e tecnologia

Quando il lusso si tuffa nel mare Egeo che bagna le coste della Turchia ha un simbolo facilmente riconoscibile, una lettera V dalla forma dinamica ed elegante, come uno yacht dal quale è impossibile distogliere gli occhi. V come Vicem, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di barche a motore in grado di soddisfare anche le esigenze più elevate. Alta tecnologia nella scelta dei materiali, design in grado di coniugare estetica e funzionalità, rete vendita in grado di arrivare in ogni quadrante del mondo. In poco più di 20 anni di vita, l’azienda turca ha prodotto oltre 150 yacht approdando da protagonista in un porto dove esclusività e raffinatezza sono elementi fondamentali. Gli stessi elementi che hanno ispirato la realizzazione dell’ultimo nato in casa Vicem, il Vulcan 32 metri Bronko I.

La pietra che si lavora come legno  e rende eterni gli arredi di uno yacht

Pietra naturale polverizzata derivata dalla bauxite (in una percentuale del 70 per cento), resina acrilica di alta qualità (25 per cento) pigmenti naturali (5 per cento). Sono questi gli ingredienti di Hi-Macs®, ovvero la pietra acrilica nella sua ultima evoluzione. Un prodotto inerte ed ecologico la cui versatilità e facilità di lavorazione (paragonabile a quella del legno) consentono mille impieghi nel mondo dell’architettura e del design. Sulla terraferma e in mare, dove Hi-Macs® è stato utilizzato per l’arredo la realizzazione di cockpit, ma anche di altri arredi di imbarcazioni a motore e a vela. Inalterabile nel tempo, capace di mantenere il colore originario anche se esposto a lungo ai raggi UV senza perdite di colore anche dopo lunghe e intense esposizioni, assolutamente impermeabile, igienico (e quindi adatto anche al contatto con gli alimenti), una volta scaldato  il nuovo materiale consente di realizzare superfici curve a piacimento, in una vastissima gamma di colori (100 le tonalità disponibili), destinati a impreziosire ogni ambiente di un’imbarcazione.

pubblicato il 15 Novembre 2012 da | in | tag: Hi-Macs®, Hi-Macs® Eden, pietra acrilica | commenti: 0
sepatatore
Norwegian Epic, la regola a bordo  è divertirsi senza pensare alle regole

Come i migliori specialisti del nuoto, quelli che fanno davvero sognare i tifosi, Norwegian Epic sposa lo stile libero. Nel senso che, a bordo dell’ultima nata in casa Ncl, si vive all’insegna del freestyle cruising, che significa viaggiare in completa libertà. Praticamente non vi sono regole, nulla è obbligatorio: non esistono dress code né orari stabiliti per i pasti. Gli ospiti possono scegliere tra 20 opzioni di ristorazione (11 incluse nel prezzo della crociera e nove accessibili con un sovrapprezzo che varia dai 10 ai 25 dollari a persona) che offrono una cucina di altissima qualità e molto varia: dall’italiana alla francese, dalla cinese alla giapponese, dalla sudamericana alla statunitense.

pubblicato il 14 Novembre 2012 da | in Navi da crociera | tag: freestyle cruising, Ncl, Norwegian Epic | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Floating Life International, il partner  che ogni armatore vorrebbe al fianco

Sono molti i fattori che concorrono al perfetto funzionamento di uno yacht  e a rendere ogni crociera unica e indimenticabile: dall’assistenza all’acquisto, alla vendita alla scelta del charter, a quella logistica e all’assistenza  tecnica, dalla selezione e gestione dell’equipaggio fino agli aspetti amministrativi, finanziari e contabili… Un mare di fattori che i responsabili di Floating Life International, società specializzata nello yacht management,  sanno sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere, a seconda delle esigenze di un armatore, senza che il risultato cambi mai: puntualmente perfetto.

Espera 34, a Rio Yachts bastano  10 metri  per navigare nell’alta qualità

Navigare alto. La mission di Rio Yacths vive nell’aggettivo e non nel verbo. Il verbo, navigare, è di tutti. Pochi, invece, possono permettersi di far navigare i propri clienti in un mare che, nella parola alto, racchiude tutta la classe e il lusso di uno dei cantieri più esclusivi del made in Italy. Il marchio Rio è nato agli albori della nautica, nel 1961. Altro secolo, altro millennio, addirittura. Erano tempi pioneristici, nei quali il successo poteva arrivare anche attraverso un prodotto, il Rio 310, pensato per tutti. Un motoscafo minimalista, costruito in 50mila esemplari, che permetteva a chiunque di godere il piacere del mare. Dalla barca per tutti al navigare alto il viaggio è stato breve e intenso, caratterizzato da una serie impressionante di modelli di successo. Fino ad arrivare all’ultimo nato della grande famiglia Rio Yachts, l’Espera 34. I motivi per i quali scegliere questo dieci metri dalle caratteristiche uniche, in grado di soddisfare le esigenze di chi ama lasciarsi cullare dalle onde circondato da tutti i confort e di chi, invece, preferisce solcare le onde gustando il brivido della velocità, sono davvero tanti e giustificano ampiamente i circa 200mila euro di spesa.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
parallelo 43razeto casaretomarinaracodice della nautica da diportothermo well marineantica erboristeria san simonecantieri sestricantieri sestrivuesse nauticaskipper clubnaval thecno sudvuesse nauticacontadi castaldiinterni onlinegnvship controlmarmagliamafradea dei maridilan engineeringdeep speed