Il mare come non lo avete mai visto

Fincantieri e Mib Trieste school,  l’unione fa la forza del management

“In Fincantieri siamo convinti che solo attraverso lo sviluppo del patrimonio più importante, le persone, sia possibile raggiungere, anche in un panorama complesso come quello attuale, performance di successo e un efficace modello di leadership. La nostra comunità professionale si distingue per la consapevolezza del proprio potenziale e per la capacità di operare all’unisono per un fine condiviso, l’eccellenza.

pubblicato il 14 Febbraio 2023 da | in | commenti: 0
sepatatore
Grandeur, la nave costruita da Fincantieri  che celebra la potenza dell’Italia sui mari

Navigando nella storia si scopre che c’è stato un autentico mare di  occasioni nelle quali la Francia ha mostrato, nel corso dei secoli, la propria “grandeur”: nel Medioevo, regnando con proprie dinastie in diversi Paesi d’Europa e rendendo la sua lingua la più diffusa;  nel XVII secolo, diventando una superpotenza al punto da far nascere una coalizione per frenarne la corsa all’ espansione; sotto Napoleone Bonaparte, imperatore capace di far salire il potere della grande nation “fino allo Zenit”.  Una straordinaria grandeur mostrata in terra ma anche in mare, dove sempre la storia insegna che l’Italia non è stata da meno,  mostrando tutta la sua “potenza” dall’epoca delle repubbliche marinare fino a oggi, costruendo navi destinate a scrivere alcune fra le più appassionanti pagine della storia della navigazione. Come quelle realizzate per decenni da Fincantieri

Spolert Winery, solo un ingegnere velista  poteva progettare e varare una cantina così

Prepotto, cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. È qui che Riccardo, ingegnere specializzato in energie rinnovabili (oltre che velista e appassionato di mare) ha dato vita a Spolert Winery. Una nuova iniziativa imprenditoriale dettata dalla passione per il mondo vitivinicolo, con l’obiettivo di dare vita a una nuova realtà sulle ceneri di una vecchia azienda friulana, preservando la tradizione e portando contemporaneamente un pizzico di innovazione e sostenibilità.

Rybovich and sons, il cantiere  che ha pescato l’idea del fisherman

Tutto ebbe inizio quando, nel 1919 John Rybovich, un abile falegname slovacco da poco emigrato in Florida, acquistò un piccolo appezzamento paludoso nei pressi di West Palm Beach, dove costruì un capannone e, sfruttando la sua abilità di lavorare il legno, si mise a riparare le barche dei pescatori locali. Con l’entrata in vigore del proibizionismo, vi fu una grande richiesta di veloci imbarcazioni da contrabbando e John Pop Rybovich, fiutando l’affare, si mise a costruire anche per i famigerati “bootleg-gers”. Furono comunque anni difficili, culminati con l’uragano del ’28 e la grande crisi del ’29. L’ancora di salvezza arrivò con l’inizio degli Anni 30, quando cominciò a diffondersi, in Florida, lo sport della pesca d’altura.

pubblicato il 12 Gennaio 2023 da | in Pesca d'altura | tag: Anthony Accardo, Fidel Castro, Fisherman, pesca d'altura, Rybovich | commenti: 0
sepatatore
Bakhuizen, il pittore che viveva sulle navi  per poter “pescare” ogni dettaglio

Ogni pittore, se potesse, entrerebbe nei propri quadri per vivere la storia che sta disegnando. Ludolf Bakhuizen, uno dei più grandi paesaggisti della scuola olandese nonostante fosse nato a Emden, una cittadina della Frisia, fece talmente suo questo principio da passare gran parte del suo tempo a bordo delle navi allo scopo di cogliere appieno anche i minimi particolari legati alla navigazione. E riprodurli, una volta di fronte alla tela, con grandissima precisione.

sepatatore
Venezia vara una nuova Accademia da dove  far salpare la miglior professionalità nautica

“Giungere a Venezia con il treno, dalla stazione, era come entrare in un palazzo per la porta di servizio”, ha scritto Thomas Mann, premio Nobel per la letteratura . Giungere a Venezia per frequentare i corsi della neonata Accademia internazionale per la formazione del personale ad altissima specializzazione che si occuperà di coordinamento e gestione del mercato dei grandi yacht significa invece prepararsi a entrare, dal portone principale, in uno dei mondi del lavoro più affascinanti che sia possibile immaginare. Un’opportunità che la città della Serenissima,

Fincantieri, una nave supertecnologica  “rifotograferà” i mari e le coste

Misurare e aggiornare costantemente la “fotografia” delle caratteristiche fisiche di mari e oceani e delle aree costiere: è questo il preziosissimo compito affidato alle navi  dell’Istituto idrografico della Marina, l’organo cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Un compito che in futuro verrà facilitato dall’ingresso nella flotta  di una nuova unità navale idro-oceanografica

Fincantieri, la conquista del mondo salpa  al timone di nuove navi digitali e green

Diventare leader mondiale nella realizzazione e gestione  delle navi digitali e green, per i settori del turismo crocieristico, della difesa e dell’energia. E’ questo  l’obiettivo che si sono prefissati di raggiungere i responsabili di Fincantieri nei prossimi anni, perfettamente consapevoli della difficoltà dell’impresa ma altrettanto certi di poter “salpare” avvantaggiati verso questo nuovo traguardo, forti della propria eccellenza industriale

pubblicato il 19 Dicembre 2022 da | in | tag: Fincantieri, generale Claudio Graziano, navi digitali, navi green, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
sepatatore
Navaltecnosud, 10 anni di matrimonio con  il mare vissuti con una passione profondissima

Un anniversario può essere la miglior occasione per ricordare il passato, ma anche per celebrare il presente e, ancora, per brindare ai successi futuri. Per Roberto Spadavecchia il decimo anniversario del “varo” della sua nuova azienda, la Naval Tecno Sud Boat Stand (frutto del desiderio di seguire l’onda di una passione da sempre cullata oltre che della capacità di sapere disegnare una nuova rotta professionale completamente diversa da quella seguita per 30 anni lavorando nel settore della moda) è stato tutto questo.

pubblicato il 14 Dicembre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
Blue Economy,  salpa il master che insegna  a pescare le migliori opportunità di lavoro

Un master progettato e organizzato per formare professionisti a elevata qualificazione nel settore marittimo e portuale, attraverso un’ “ immersione” nello studio della logistica, dell’economia e della sicurezza dei trasporti via mare. Obiettivo: fornire agli allievi le competenze e gli strumenti indispensabili per analizzare e affrontare i processi critici nelle aree di business più rilevanti dell’Economia del mare, mettendoli in condizioni di “pescare” dal mare di opportunità di lavoro” le “prede” migliori,

pubblicato il 12 Dicembre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Tessuti per yacht: Zenoni e Colombi  ha un mare di tovaglie, spugne, tende

Tessuti, tovaglie, spugne, biancheria, tende e tendaggi. Tutto quanto rende una casa o una barca unica e piacevole, Zenoni & Colombi lo fa. E lo fa con la qualità che ormai da quarant’anni contraddistingue il marchio, nato nel 1982 come Mc Donald Srl e affermatosi nel mondo per la qualità assicurata in ogni dettaglio. Una qualità a cui non sanno  rinunciare coloro che cercano prodotti destinati a durare nel tempo mentenendo intatte le proprie caratteristiche. Uomini e donne che per la propria abitazione, sulla terraferma o in acqua, esigono il meglio, evitando le rotte che conducono ai centri commerciali (dove è possibile trovare e comprare ogni cosa a costi sicuramente  convenienti)  per dirigersi verso quelle poche isole di qualità che emergono dal mare della mediocrità dilagante. Una di queste isole si trova a Nembro, in provincia di Bergamo…

pubblicato il 12 Dicembre 2022 da | in | tag: Mc Donald Srl, Nembro, Zenoni & Colombi | commenti: 0
sepatatore
Prove in mare, solo la formazione continua  può far emergere i migliori professionisti

La formazione è fondamentale. E per determinate attività, particolarmente impegnative,  è altrettanto determinante che possa essere continua, per far sì che chi le svolge sia “allenato” e sempre pronto ad affrontare possibili situazioni impreviste, emergenze. E’ il caso del personale tecnico di cantiere di Fincantieri impiegato in attività di prove in mare, per il quale sta per partire il primo corso di formazione continua ospitato nella sede genovese dell’Accademia italiana della Marina mercantile, di cui Fincantieri è socia.

pubblicato il 6 Dicembre 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlineship controldilan engineeringmarmagliacontadi castaldicantieri sestrivuesse nauticaparallelo 43naval thecno sudmarinaravuesse nauticacodice della nautica da diportodea dei marignvrazeto casaretothermo well marineskipper clubcantieri sestriantica erboristeria san simonedeep speedmafra