Il mare come non lo avete mai visto

Diamanti in fondo al mare, per pescarli  salperà una nave da 468 milioni di dollari

Sarà la più grande nave mai costruita per l’estrazione dei diamanti dai fondali marini. Una nave che verrà costruita in un cantiere navale 
sul Mar Nero in Romania, per essere consegnata, nel 2022, alla Debmarine Namibia, una joint venture tra il governo namibiano e il gruppo sudafricano De Beers, il più grande produttore e commerciante di diamanti,il cui costo è di 468 milioni di dollari,

pubblicato il 13 Luglio 2020 da | in | tag: De Beers, nave diamantifera, pesca ai diamanti | commenti: 0
sepatatore
In barca senza incrociare il contagio?  Fatelo in Italia, con famiglia e amici fidati

In barca a vela, con la famiglia o gli amici più cari e fidati, scegliendo di navigare lungo le coste del Belpaese (dopo aver raggiunto il punto d’imbarco possibilmente in auto) sia per una scelta di sicurezza, sia per dare un “contributo” all’economia nazionale. È questa la prossima vacanza estiva che molti titolari di società di charter nautico vedono all’orizzonte per molti italiani. Fra loro c’è anche Guglielmo Masala, titolare di una delle realtà più conosciute del settore, Mondovela,

Cranchi Yachts E26, perfetto per le uscite in giornata. Ma anche come tender di lusso

Un otto metri può essere un’imbarcazione nobile e in quello spazio un armatore può “navigare” nel meglio a cui si possa aspirare. Parola dei responsabili di Cranchi Yachts che con  l’E26 Classic e l’E26 Rider hanno presentato sul mercato due imbarcazioni da 26 piedi dalle caratteristiche inedite, ma soprattutto capaci di rappresentare due nuove concezioni del lusso. Due Day cruiser dal carattere sportivo ma capace di abbinarsi a meraviglia  allo stile più sofisticato, in perfetto equilibrio tra suggestioni vintage ed essenzialità contemporanea. Il tutto impreziosito,  nella versione Rider, da una grande versatilità che fa di questo scafo  con motore fuoribordo l’ideale  per le uscite in giornata ma anche la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un tender di lusso al servizio di un grande yacht o di una villa affacciata sul mare. In altre parole un Luxury Day Tender.

pubblicato il 7 Luglio 2020 da | in | tag: Cranchi E26 Classic, Cranchi E26 Rider, Cranchi Yachts | commenti: 0
sepatatore
Operazioni nei porti, quelle del Governo  affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?  Dateli ai passeggeri, non agli armatori”

No alle sovvenzioni statali a vantaggio di un unico operatore marittimo per dare invece contributi direttamente agli utenti, garantendo così davvero il rispetto della continuità territoriale con le isole ma anche della libera scelta dei viaggiatori, sia cittadini insulari sia turisti, i quali potrebbero quindi scegliere con quale operatore partire.

sepatatore
Federlogistica apre tre nuovi approdi  regionali in Liguria, Sicilia e Marche

Il decreto Semplificazione dev’essere l’occasione per completare l’attuazione della Riforma portuale eliminando diversi vincoli gestionali delle Autorità di sistema e dare finalmente attuazione allo Sportello unico doganale. A chiedere che questo possa avvenire  è il presidente nazionale di Conftrasporto-Federlogistica Luigi Merlo che in occasione dell’assemblea nazionale dei soci ha anche denunciato l’insufficienza delle misure adottate nel precedente decreto Rilancio che, ha detto Luigi Merlo, “non ha tenuto conto di alcune imprescindibili necessità del settore logistico”.  Ma l’assemblea è stata anche l’occasione per affrontare altri temi.

pubblicato il 2 Luglio 2020 da | in | tag: Andrea Morandi, Bianca Maria Martinelli, Conftrasporto-Federlogistica, Davide Falteri, William Munzone | commenti: 0
sepatatore
Un ottimo comandante non può  essere  affondato dalla zavorra burocratica

La zavorra è un carico speciale, di materiale, che può essere sia liquido sia solido, che si dispone nella stiva di una nave quando il carico normale non è sufficiente a stabilizzarne l’assetto e l’equilibrio. Così spiega il vocabolario che sottolinea però anche come zavorra sia anche “simbolo di quantità inutile e priva di valore”.  Inutile, priva di valore, ma anche stupida, dannosa, odiosa. Come sa esserlo, sempre più, la  zavorra rappresentata dalla burocrazia che nonostante le promesse di nuovi “comandanti” del governo, sempre disposti a promettere agli elettori che con loro questa “zavorra” verrà gettata fuori bordo, affondata per sempre, continua a rappresentare il peggior cancro di questo Paese.

pubblicato il 30 Giugno 2020 da | in | commenti: 1
sepatatore
Trofeo Pellegrini 2020, per quest’anno  puoi cambiare. Ma solo le date…

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”,  cantava Piero Focaccia in una famosissima “canzone da spiaggia” degli inizi degli anni 60….  Non cambia il mare, ma cambiano invece le date, di due degli appuntamenti più attesi di ogni estate per la vela offshore: “La Duecento” e “La Cinquecento” Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo nautico Santa Margherita, regate riprogrammate, causa Coronavirus,  rispettivamente il 10 luglio e il 5 settembre. Date diverse, ma stesse emozioni grazie proprio allo “stesso mare” e agli stessi percorsi,

Yachtgarage, i generatori di ozono  da barca   che “buttano a mare” il Coronavirus

È stato utilizzato per sanificare numerose autoambulanze che hanno trasportato pazienti contagiati da Coronavirus e ora si appresta anche salire a bordo delle imbarcazioni per mettere al riparto dal possibile contagio chi va per mare. È l’ozono, gas bluastro e dall’odore pungente, dotato di forte potere ossidante, usato come disinfettante e sterilizzante, contenuto nei primi generatori di ozono professionali studiati appositamente per la nautica dall’azienda Yachtgarage.

Fiv, 700mila euro ai circoli velici per uscire  dalla bonaccia causata da Coronavirus

L’epidemia di Coronavirus ha avuto sul mondo della vela l’effetto della più terribile bonaccia, simile a quella narrata da Joseph Conrad nel suo romanzo “La linea d’Ombra”, a bordo di un veliero stregato prigioniero di un mare immobile, con un equipaggio ridotto all’impotenza, in attesa di un soffio di vento che potesse spezzare l’incantesimo. Per i circoli velici affiliati alla Fiv, la federazione italiana vela, “bloccati” per oltre tre mesi dalla maledizione del Coronavirtus, quell’attesissimo vento è finalmente soffiato, e in maniera forte: sotto forma  di uno stanziamento di quasi 700mila euro varato dal Consiglio federale della Federazione italiana vela, su proposta del presidente Francesco Ettorre, a sostegno economico dei dei circoli velici affiliati.

sepatatore
Snav fa ripartire i collegamenti  con le Isole Eolie e con la Croazia

Ripartono i collegamenti Snav, società del gruppo Msc, verso le isole e la Croazia. Da sabato 27 giugno infatti, riprende il collegamento veloce da Napoli con le Eolie (Stromboli, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano) in concomitanza con la riapertura della linea Ancona-Spalato effettuata con il cruise ferry “Snav Aurelia”mentre il 4 luglio toccherà al collegamento veloce da Napoli con le Ponza e Ventotene.

pubblicato il 26 Giugno 2020 da | in | commenti: 0
sepatatore
Giovani agenti marittimi di Genova,  è Alberto Cerruti il nuovo comandante

I giovani agenti marittimi di Genova hanno un nuovo “comandante”: è Gian Alberto Cerruti eletto presidente del gruppo per i prossimi due anni, affiancato dai vicepresidenti Giulia De Paolis, Simone Carlini e Lorenzo Giacobbe. Trentasei anni, Alberto Cerruti, chiamato a ricevere il testimone da Carolina Villa, ha iniziato la sua carriera nel 2007 nell’agenzia marittima Hanjin Italy, joint venture con il gruppo di famiglia, Gastaldi, fino al 2016.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudcantieri sestridilan engineeringdea dei marimarinaragnvthermo well marineship controlparallelo 43codice della nautica da diportoantica erboristeria san simonerazeto casaretovuesse nauticacantieri sestriinterni onlineskipper clubvuesse nauticamafradeep speedmarmagliacontadi castaldi