Il mare come non lo avete mai visto

Bermuda, c’era una volta il mistero  di un mare di aerei spariti nel nulla

A guardarlo dal cielo, sembra un immenso amo da pesca disegnato sul mare, che poi è il posto migliore dove un amo da pesca possa stare. In realtà, se ci si avvicina, ci si rende conto che si tratta di un arcipelago di 181 isolotti situato in mezzo all’Oceano Atlantico, a due ore di aereo da New York e a sette da Londra. La latitudine, è quella del Nordafrica, il che assicura alle isole un clima caldo, mitigato dal fatto di essere in mezzo all’Oceano. Un piccolo paradiso a lungo considerato un vertice dell’inferno, visto che le Bermuda sono note più per la geometria che per la geografia.

Mal di mare? State al buio, succhiate cubetti  di ghiaccio e dimenticate caffè e alcolici

Navigare è un’esperienza fantastica, ma non per tutti. Per esempio non lo è per chi scopre di soffrire il mal di mare, un problema comune a molte persone provocato da una “differenza” tra quello che   vedono i nostri occhi  e quello che invece percepisce il nostro orecchio interno, con il risultato che al cervello vengono trasmesse informazioni contrastanti che provocano, nella stragrande maggioranza dei casi, nausea e vertigini e, più raramente ansia. Ma cosa fare se un passeggero, magari proprio alla sua prima navigazione, viene colpito da questi sintomi? Innanzitutto

Trabocchi, i pontili-macchine da pesca  prendono all’amo un mare di turisti

“Una strana macchina da pesca, tutta composta di tavole e di travi, simili a un ragno colossale…”. Così Gabriele D’Annunzio descriveva il trabocco nel suo “Trionfo della morte”,  romanzo dato alle stampe nel 1894. Centotrent’anni più tardi quelle antiche macchine da pesca su palafitta, risalenti al XVIII secolo, tornano protagoniste nelle pagine di un libro: un piccolo volume, di 24 pagine pronto non più a far viaggiare i lettori con la fantasia, ma a mettersi in viaggio per andare a scoprire i tesori turistici di un tratto di costa dove il “Vate”, che a San Vito Chietino aveva un suo “eremo”. Un tratto di costa di cui la nuova “Guida al turismo nautico nella Costa dei Trabocchi”, descrive porti turistici, approdi, rimessaggi, distanze nautiche fornendo  tutti i consigli utili

Fotografia subacquea, così la Liguria  ha conquistato il titolo di “capitale italiana”

Liguria, terra (e ovviamente mare) culla di tutte le attività subacquee, salpando dalla loro nascita per navigare nella loro evoluzione, in un mare di produzioni destinate spesso a conquistare il mercato mondiale e di progetti per la protezione dell’ambiente sommerso destinati a indicare a tutti la rotta da seguire, primi fra tutti quelli per la creazione delle aree marine, fra ricerca scientifica e tecnologia, sviluppi del settore militare e protagonisti di eroiche imprese. Ma la Liguria ha sempre primeggiato anche nell’agonismo della fotografia subacquea che  quest’anno l’ha portata a stabilire un nuovo primato che difficilmente potrà essere superato in futuro

pubblicato il 26 Agosto 2025 da | in | commenti: 0
sepatatore
Golf club Toscana, il percorso che indica la rotta  per approdare in un mare di concentrazione

Probabilmente in moltissimi sanno che il golf è uno degli sport che richiedono maggior capacità di concentrazione in assoluto, una “ferrea disciplina mentale” da costruire allenando ogni giorno non solo il fisico ma anche, anzi soprattutto, la propria mente attraverso tecniche che hanno fatto la fortuna di molti scrittori ed editori di manuali. Forse in molti meno sanno invece  che esiste un percorso da golf capace di “allenare” la mente come pochissimi altri, mettendo a durissima prova la concentrazione. Dove si trova la “palestra” perfetta per golfisti è perché è in grado di “prepararli” al meglio? La risposta alla prima domanda è la Toscana, per la precisione tra le verdi colline della Maremma. La seconda risposta è perché

sepatatore
La leggenda della navigazione a vela  rivive a bordo della Stad Amsterdam

Il fascino di una crociera può crescere esponenzialmente se consente di navigare non solo nello spazio, sull’acqua, ma anche nel tempo, a ritroso, facendo rivivere ai passeggeri  l’epopea della navigazione a vela. Succede puntualmente a chi si imbarca sul clipper Stad Amsterdam, in italiano Città di Amsterdam, un veliero ispirato alle navi che solcavano gli oceani nel XIX secolo. Varato nel 2000 e considerato uno dei vascelli più veloci al mondo (non per nulla partecipa a importanti regate) lo Stad Amsterdam è  capace di miscelare alla perfezione i fasti del passato con la tecnologia e il comfort del presente e del futuro

pubblicato il 22 Agosto 2025 da | in Crociere in veliero | tag: Città di Amsterdam, clipper, crociere aziendali, Randstad, Stad Amsterdam, veliero | commenti: 1
sepatatore
Capperi che isola: a Pantelleria  c’è un negozio dove non potrete non dirlo

Capperi che isola! Quella che per molte destinazioni al mare potrebbe essere solo un’espressione di meraviglia e di stupore, per sottolinearne la bellezza, per Pantelleria è molto di più. Potrebbe essere un “brand”. Perché i “capperi”, i cui fiori, bellissimi ed eleganti hanno forse dato vita al modo di dire, sono un “marchio di fabbrica”, una delle “attrazioni” da scoprire assolutamente  per i turisti sbarcati i questo angolo di terra circondata da meravigliose acque, in particolar modo se buongustai. Desiderosi fin dal primo sguardo a un vasetto in vetro,

pubblicato il 22 Agosto 2025 da | in Prodotti tipici | tag: Bonomo & Giglio, capperi di pantelleria, capperificio, La Nicchia, paté di Capperi | commenti: 0
sepatatore
Piscina Rei, dove il mare della Sardegna  offre uno spettacolo degno d’un re

Costa Rei: un angolo di paradiso in terra nel Sud della Sardegna lambita da acque che per bellezza e trasparenza non temono confronti, capaci di regalare ai vacanzieri la più grande e straordinaria piscina naturale.  Un nome che  a molti potrebbe far pensare  a una bellezza tale da essere degna d’un re (in realtà deriverebbe invece dal fatto che il territorio di Castiadas, una volta un acquitrino, sarebbe stato bonificato  dai condannati della colonia penale, i “rei”, appunto). Di certo degna d’un re è l’acqua che lambisce la spiaggia  di Piscina Rei,  residence  realizzato in uno dei punti più suggestivi della costa

Bagni Segesta, il “tempio” della vacanza   dove in spiaggia fiorisce un giardino

Dici Segesta  e subito il pensiero corre al suo tempio, principale “attrazione” del parco archeologico che custodisce i resti di un’antica città  sul Monte Barbaro, in provincia di Trapani. Ma Segesta è anche il nome di un moderno “tempio del relax vacanziero” nel cuore di Sestri Levante: i Bagni Segesta, diventati famosi anche come “l’oasi verde della Liguria”, un “giardino sulla spiaggia capace di rifiorire ogni estate, dal lontanissimo 1917, là dove dove i due mari si incontrano”, come si legge sul sito della struttura  (clicca qui) che ha ospitato diverse generazioni di amanti del la vita al mare.

Gite in barca alle Baleari, se al timone c’è  un orafo skipper sono autentici “gioielli”

Ci sono molti aggettivi per definire un’esperienza vissuta in barca e destinata a ritagliarsi uno spazio particolare nell’album dei ricordi delle vacanze più belle: avventurosa, emozionante, divertente, unica, fantastica, indimenticabile. Perfino preziosa. Aggettivo, quest’ultimo, che calza a pennello per le escursioni in mare a Ibiza e Formentera proposte da Giampaolo Giardina, bergamasco da 10 anni trapiantato alle Baleari: già perché le navigazioni, proposte nelle “versioni” da mezza giornata a tre giorni, a bordo della sua Marla Singer, Grand Banks vintage del 1972 acquistato insieme alla compagna Mara Fiordelli, non vedono al timone solo un ottimo “comandante”, capace di fare rotta verso emozioni profonde, ma anche un bravissimo orafo.

sepatatore
Letture sotto l’ombrellone? Quella prescritta  dal “dottor Brave Heart” può salvarvi la vita

Ogni estate puntualmente vengono pubblicate le recensioni dei libri consigliati sotto l’ombrellone: elenchi in cui manca però un libro importantissimo, un manuale per il primo soccorso in mare. Parola di Flavio Cesaro, 39 anni napoletano “camice bianco” specialista in medicina interna e dirigente di medicina d’urgenza – pronto soccorso al centro traumatologico ortopedico di Napoli Azienda ospedaliera dei Colli, incapace di trattenere il sorriso alla propria considerazione ma pronto a tornare serissimo nel sottolineare che “un manuale dedicato alle emergenze sanitarie legate all’acqua non dovrebbe davvero mancare nella sacca da spiaggia o da barca”.

Le migliori vacanze in barca  scelte fra un mare di rotte e approdi

Alcune fra le migliori idee per una vacanza in barca?   Mareonline ha deciso di selezionarle per voi  navigando in un vero e proprio mare di offerte che ogni lettore potrà arricchire segnalando la propria  vacanza in barca, a vela o a motore, in Italia o all’estero in cui  si sia trovato particolarmente bene. Una segnalazione   che potrà inviare via e mail a mareonline@mareonline.it

pubblicato il 14 Agosto 2025 da | in Charter in Italia, Charter nel mondo | commenti: 3
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestricantieri sestrirazeto casaretodeep speedmarinaravuesse nauticacontadi castaldimarmagliadilan engineeringmafraskipper clubdea dei marivuesse nauticaship controlcodice della nautica da diportonaval thecno sudgnvparallelo 43antica erboristeria san simoneinterni onlinethermo well marine