Il mare come non lo avete mai visto

Palermo-Montecarlo, 53 scafi per un’impresa  quasi impossibile: battere Rambler 88

Cinquecento miglia di mare, quelle che separano Palermo dal Principato di Monaco, e un’impresa quasi impossibile da compiere: battere il grande favorito, Rambler 88, il maxi di George David, che nella ARC 2016 ha frantumato il record della regata attraversando l’Atlantico in 8 giorni, 6 ore, 29 minuti e 15 secondi, frutto non solo degli spunti prestazionali della barca costruita da New England Boatworks, ma anche del parterre de roi che ne costituisce l’equipaggio agli ordini di Brad Butterworth, già vincitore dell’America’s Cup come skipper di Alinghi, e che vede a bordo campioni del calibro di Alberto Bolzan e Pablo Arrarte,

pubblicato il 20 Agosto 2018 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | commenti: 0
sepatatore
Claudia Rossi, la medaglia al valore atletico  la spingerà sul podio del mondiale J/70?

Se a Claudia Rossi, giovane armatrice anconetana, che nel 2017 ha portato sul tetto d’Europa, per il secondo anno consecutivo, il suo J/70 Petite Terrible-Adria Ferries e che in questi giorni sta allenandosi in vista dell’appuntamento clou di stagione, il Campionato del Mondo J/70 di Marblehead, negli Stati Uniti, fosse mai occorso uno stimolo in più, eccolo servito: la medaglia di bronzo al valore atletico per i risultati sportivi ottenuti nella stagione 2017 che il Coni ha scelto di assegnarle, premiando la giovane armatrice anconetana per il ruolo di grande protagonista in numerosi eventi del panorama internazionale.

Houseboat? In India si chiamano  Kettuvallam e navigano nel Kerala

Immaginate suggestive lagune con le spiagge bordate dagli alberi di cocco, montagne ricche di tè e spezie, undici parchi naturali, vergini foreste pluviali con esplosioni di fiori e frutti tropicali, migliaia di chilometri di acque interne navigabili e un patrimonio culturale che si allunga nel passato per migliaia di anni. Immaginate antichi templi e storiche vestigia in uno dei posti del pianeta con la maggiore biodiversità, con tigri, elefanti, migliaia di farfalle e uccelli, una cucina famosa in tutto il mondo per i suoi piatti vegetariani o a base di pesce e carne dai sapori unici.

Penelope, l’artista che dipinge sulle tele  portate direttamente dal mare

Scegliere di chiamarsi Penelope, vuol dire legare il proprio nome al mare e alle tele. Chissà se ci ha pensato Chiara Cocchi, artista bolognese tanto giovane quanto affermata, quando ha scelto di lanciarsi fra le onde del mondo dell’arte prendendo in prestito il nome della fedele moglie di Ulisse, uno al quale tempeste e bonacce hanno creato più di un problema, almeno a sentire Omero. La laurea in Interpretariato e traduzione all’Università di Bologna e quella all’Accademia delle Belle Arti, sempre di Bologna, permettono a Penelope di capire il mondo e di rappresentarlo dopo averlo reinterpretato. Il resto lo fanno la sensibilità, la creatività, l’ispirazione, ferri del mestiere di ogni artista. Sono questi gli strumenti che hanno aperto all’artista bolognese porte difficili da aprire. Come quelle dell’Hotel Danieli di Venezia,

La navigazione ha mille volti  e tutti meritano un primo piano….

“All’inizio c’era solo il piacere del viaggio, la voglia di conoscere e scoprire luoghi misteriosi dove vivono popoli con tradizioni e stili di vita tra i più vari”. Bruno Zanzottera, fotografo nato a Monza nel 1957, si presenta così. “Presto però andare per il mondo non è stato più sufficiente. Volevo raccontare esperienze e incontri. Volevo mostrarli attraverso le immagini”. Affascinato dalla cultura celtica, da adolescente Zanzottera visita l’arcipelago britannico. Nei suoi reportage racconta la Dublino di James Joyce e i vichinghi delle isole Shetland. Nel 1979 arriva il suo primo viaggio africano, partendo dalla Francia con una Peugeot 404 che lo porta, attraverso il Sahara, fin sulle sponde dell’Oceano Atlantico negli Stati affacciati sul Golfo di Guinea. È amore a prima vista.

pubblicato il 18 Agosto 2018 da | in | tag: Bruno Zanzottera, cerimonie regali Ashanti, piroghe del Golfo di Guinea | commenti: 2
sepatatore
sepatatore
Epidemia di colera a bordo, la strage  che ha fatto nascere l’ospedale navigante

La prima nave ospedale italiana fu impiegata dalla Regia Marina nella infelice battaglia di Lissa del 1866. Ne fu un accanito propugnatore Luigi Verde, che divenne il primo capo del Servizio Sanitario della neo costituita Marina Militare Italiana su proposta dell’allora ministro della Marina Camillo Benso Conte di Cavour. Verde, medico e chirurgo, era stato imbarcato sulla pirofregata Governolo che aveva partecipato, con una divisione navale della Marina Sarda, alla guerra di Crimea a fianco degli alleati della Turchia contro la Russia, nel 1855.

pubblicato il 14 Agosto 2018 da | in Storie | tag: Flotta bianca, Luigi Verde, nave Washington, navi bianche, Saturnia e Vulcania | commenti: 0
sepatatore
Cani al mare, ora in acqua ci vanno con muta da sub e giubbotto salvagente

Vedere un uomo o una donna entrare in acqua con una muta addosso è assolutamente normale. Presto potrebbe diventarlo anche vedere un cane farlo, pronto ad accompagnare, attrezzato di tutto punto, il proprio padrone se non per un’immersione, per una nuotata, per fare snorkeling alla scoperta dei tesori sommersi. O, magari, semplicemente per salire in barca e affrontare la navigazione in tutta sicurezza.  

Arredi e accessori Riva, una boutique  a tempo li fa approdare in Costa Smeralda

Temporary boutique, ovvero una boutique “a tempo”. Nel caso di quella aperta al Waterfront Costa Smeralda per far approdare in riva al mare più affascinante della Sardegna la collezione di complementi d’arredo e accessori Riva Brand Experience, la traduzione più esatta dovrebbe essere “una boutique dove  si vorrebbe fermare il tempo”.  Per aver modo di poter ammirare in ogni dettaglio gli esclusivi oggetti di design del brand, diventato ambasciatore dell’eccellenza Made in Italy, che permettono di portare, anche nell’ambiente di casa, un’eleganza distintiva in cui passato e futuro convivono alla perfezione: per indossare gli accessori e i capi d’abbigliamento altrettanto esclusivi che permettono di portare addosso il fascino di una leggenda.

Costumi e copricostumi, lasciatevi guidare da Caterina nel mare della creatività

Prendete un negozio storico, in una bellissima stradina del centro storico di un’affascinante città affacciata su acque da sogno; arredatelo con materiali naturali, legni di recupero, cordami e conchiglie che abbinati all’antica pietra dell’edificio contribuiscono a emanare un sapore di mare incredibile. E infine aggiungeteci le collezioni dei più eleganti e confortevoli costumi e copricostumi che esistano, emersi dal mare della creatività di chi con tessuti e disegni sa creare autentici capolavori. Ecco pronto uno dei più intriganti negozi che si possano immaginare per la più emozionante immersione nello shopping vacanziero: Boutique Damare, concept store

pubblicato il 7 Agosto 2018 da | in Abbigliamento, Accessori | tag: Boutique Damare di Alghero, migliori boutique di costumi da mare | commenti: 1
sepatatore
In acqua con i propri oggetti di valore?  Con la sacca-zaino a tenuta stagna si può

Andare in spiaggia, in barca, fare surf o immergersi portando sempre con sé i propri oggetti di valore non è mai stato così semplice, pratico, sicuro ed elegante. Tutto merito di SeaBag, sacca stagna  impermeabile, indossabile facilmente come uno zainetto, e soprattutto in grado di garantire una resistenza totale fino a sei  metri di profondità per 72 ore. E tutto grazie ai profondissimi studi ergonomici fatti dai responsabili della società siciliana che l’ha realizzato, ma anche a un consulente d’eccezione: il velista “Checco” Bruni, vincitore di sette titoli mondiali, cinque  europei e 15 italiani in varie classi, che, tra una campagna di Coppa America e l’altra ha affiancato creativi e tecnici contribuendo allo sviluppo del prodotto analizzando ogni  esigenze dei velisti che in pochi, al mondo conoscono meglio di lui.

sepatatore
Specchiatevi in mare, con la linea Nadia  Fassi Sport couture vi vedrete bellissime

Diceva Coco Chanel che la moda riflette sempre i tempi. A Nadia Fassi, stilista interprete della più affascinante moda sportiva, è sempre piaciuto pensare che la moda rifletta anche i luoghi in cui ci si trova e ciò che si sta facendo. Come per esempio lo sport, la vita all’aria aperta. Ed è proprio per le donne che amano la  vita più sportiva e il contatto con la natura più incantevole, come sa esserlo quella dei paradisi di mare, Nadia Fassi ha creato una collezione che riflette il desiderio di essere eleganti anche nei momenti più casual, raffinate anche mentre si sta facendo jogging sulla spiaggia, mentre si sta prendendo un aperitivo in rada, o mentre, scese dalla barca, si sta gironzolando per le stradine di una località turistica per un po’ di shopping. 

pubblicato il 5 Agosto 2018 da | in Abbigliamento | tag: capi per jogging sulla spiaggia, moda sportiva, stilista Nadia Fassi | commenti: 1
sepatatore
Lola, al timone della boutique che abbina  come nessun’altra i colori del mare

L’ampia ciocca di capelli di colore biondo che solca come una corrente in superficie la capigliatura nera potrebbe sembrare una striscia di sabbia dorata che attraversa uno scoglio di roccia reso lucidissimo da un’onda infranta sulla roccia. E, qualche centimetro più sotto, due occhi che più azzurri non si potrebbe ricordano due pozze della più limpida acqua di mare nelle quali specchiarsi.  Ogni singolo particolare del volto abbronzatissimo (di quell’abbronzatura che fa subito correre il pensiero verso terre lontane affacciate sulle acque più incantevoli) di Loredana Pagliaro, per tutti a Stintino e dintorni semplicemente Lola,  invita a immaginare uno straordinario abbinamento di colori legati al mare.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestricodice della nautica da diportovuesse nauticaship controlparallelo 43marmagliadilan engineeringthermo well marineantica erboristeria san simoneskipper clubdeep speednaval thecno sudmafracontadi castaldimarinarainterni onlinerazeto casaretovuesse nauticacantieri sestrignvdea dei mari