con 15 anni d’anticipo è davvero possibile

Raggiungere l’obiettivo di “Net Zero”, cancellando le emissioni di gas serra e frenando così l’allarmante corsa del riscaldamento climatico globale, nel 2035, quindi con 15 anni di anticipo rispetto a quanto previsto dall’International maritime organization: un obiettivo straordinariamente importante quanto impegnativo quello che si sono posti i responsabili di Fincantieri, ma che anno dopo anno appare sempre più raggiungibile. La conferma è arrivata da Nav 25, il più importante appuntamento scientifico sui temi della tecnologia marittima
pubblicato il 1 Luglio 2025 da admin | in | tag: Connect 2 the Future, Fincantieri, Nav 2025, navi alimentate a metanolo, navi biofuel, navi methanol-ready, obiettivo Net Zero in mare | commenti: 0
nell’elite dei Best Ceo varata da Extel

Approdare nella ristrettissima cerchia dei migliori manager del mondo è impresa da pochi. Impresa portata a termine da un uomo che di “approdi” se ne intende come pochi altri: Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantier, riconosciuto “Best Ceo” per il settore europeo Capital Goods – Small & Mid Cap nell’edizione 2025 della classifica elaborata da Extel, società indipendente di ricerca finanziaria, rientrando tra i sei top manager italiani leader del continente. Un riconoscimento, assegnato sulla base delle valutazioni di oltre 1.800 investitori istituzionali e analisti, che valorizza la capacità di visione strategica, la credibilità e l’efficacia del dialogo con i mercati,
pubblicato il 21 Giugno 2025 da admin | in | tag: best ceo, Capital Goods - Small & Mid Cap, classifica Extel 2025, Fincantieri, migliori manager del mondo 2025, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
per navigare inquinando meno il mare

Una “mappa” realistica, capace di indicare, per ogni tipo di nave, le “rotte” da seguire per ridurre sempre più l’inquinamento nel settore marittimo, responsabile oggi di circa il 3 per cento delle emissioni globali di CO2, minimizzando contemporaneamente incertezze e rischi per gli investitori e fornendo soluzioni percorribili ed economicamente efficienti per l’intera industria. A tracciarla è lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo realizzato dai responsabili di Fincantieri, Eni e Rina con il supporto di Bain & Company e presentato a Roma nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.
pubblicato il 1 Aprile 2025 da admin | in | tag: Carlo Luzzatto, Eni, Fincantieri, Gilberto Pichetto Fratin, Giuseppe Ricci, la mappa per un mare più pulito, Pierroberto Folgiero, Rina, rotte per pulire il mare | commenti: 0
le rotte verso la decarbonizzazione in mare

Quali sono le rotte da seguire per trovare sempre più carburanti alternativi e più sostenibili per sostenere il percorso di decarbonizzazione marittima,? Una domanda alla quale si preparano a dare una risposta i responsabili di Eni, azienda globale dell’energia, Fincantieri, uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, e Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, protagonisti di un accordo “varato” proprio per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica, dando contemporaneamente vita anche a un osservatorio permanente su scala globale in merito alle future evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato.
pubblicato il 10 Giugno 2024 da admin | in | tag: Carlo Luzzatto, decarbonizzazione in mare, Eni, Fincantieri, Giuseppe Ricci, Pierroberto Folgiero, Rina | commenti: 0
L’incarico è sorvegliare e prestare soccorso

Mezzi subacquei autonomi capaci di dialogare con altre unità di superficie (o a loro volta realizzate per muoversi sott’acqua), da impiegare nell’ambito della sorveglianza e del controllo di infrastrutture critiche sommerse oltre che in attività di soccorso. E’ questo che si vede all’orizzonte dai ponti di comando di Fincantieri, unico complesso cantieristico al mondo attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia, di Saipem, leader globale nell’ingegneria e nella costruzione di infrastrutture per il settore energetico onshore e offshore, oltre che dal quartier generale della Marina Militare italiana, protagoniste di un memorandum d’intesa sottoscritto
pubblicato il 19 Marzo 2024 da admin | in | tag: ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, Claudio Cisilino, Fincantieri, Fincantieri e Saipem scendono insieme sott'acqua per operazioni di sorveglianza e soccorso, Mauro Piasere, missioni sott'acqua, missioni subacquee, Saipem, underwater | commenti: 0
il mare di soluzioni offerte dall’idrogeno

Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un grande balzo per l’umanità. Basterebbe fare una piccola modifica alla famosissima frase, pronunciata il 21 luglio 1969 dall’astronauta Neil Armstrong, primo essere umano a mettere piede sulla luna, per raccontare l’importanza della decisione adottata dai responsabili della Divisione crociere del Gruppo Msc di confermare oggi l’ordine di due navi a idrogeno per il proprio brand di lusso Explora Journeys. Due navi, commissionate a con Fincantieri, che rappresentano due grandi passi per la crescita della flotta e addirittura due balzi straordinari sulla rotta tracciata per raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di carbonio fissato dalla compagnia entro il 2050.
pubblicato il 27 Settembre 2023 da admin | in | tag: Explora Journeys, Fincantieri, Msc Crociere, navi da crociera a idrogeno, Pierfrancesco Vago, Pierroberto Folgiero | commenti: 0
Prima anche la seconda delle sei gemelle

Buona la prima: una frase che su un set cinematografico conferma che la ripresa ha funzionato al primo ciak, senza bisogno d’essere rigirata, pronta per essere “montata”, anche se sono molti i registi che preferiscono comunque “ripetere” la scena assicurandosi un’altrettanto “buonissima seconda”. Una scelta adottata anche dai “produttori” di casa Norwegian Cruise Line che hanno deciso di seguire questa “rotta” moltiplicandola addirittura per sei: il numero delle navi da crociera della nuova “Classe Prima” che la compagnia ha commissionato a Fincantieri
pubblicato il 17 Agosto 2023 da admin | in | tag: Classe Prima di Ncl, Fincantieri, le più belle navi da crociera, le più moderne navi da crociera, navi da scegliere per partire in crociera, Norwegian Cruise Line, Norwegian Viva | commenti: 0
a questa tesi sulla progettazione navale

Un proverbio Yiddish afferma che gli uomini fanno progetti e gli dei sorridono. E se davvero esistono divinità marine c’è da giurare che avranno sorriso, di profondo compiacimento, leggendo una tesi di laurea dedicata alla progettazione navale. Per la precisione una tesi capace di far emergere , pagina dopo pagina, un vero mare di formule pronte a trasformarsi in una straordinaria ottimizzazione strutturale delle navi da crociera, oppure nella miglior definizione della forma dello scafo per imbarcazioni polivalenti,
pubblicato il 26 Giugno 2023 da admin | in | tag: Fincantieri, la tesi di laurea che sarebbe piaciuta anche agli dei del mare, Marco Tezzele, progettazione nautica, Sissa | commenti: 0
Viking Saturn promette d’essere bellissimo

Piccole navi da crociera crescono. Ma attenzione: non in dimensioni, bensì in numero, a conferma che a crescere è anche l’attenzione del mercato a questa tipologia di vacanze sull’acqua , non su giganti del mare, vere e proprie “città galleggianti” con migliaia di “abitanti”, fra passeggeri e personale di bordo, ma piuttosto “borghi galleggianti”, preferite da chi non ama la “ressa”. Crocieristi che preferiscono di gran lunga più privacy e spazio
pubblicato il 26 Aprile 2023 da admin | in | tag: Fincantieri, in crociera meglio navi piccole?, navi da crociera di dimensioni ridotte, navi da crociera più esclusive, navi da crociera più piccole, Rottet Studios, Smc Design, Viking Saturn | commenti: 0
di ricerca salpa spinto dall’idrogeno

E’ stato chiamato “IFuture” ed è un articolato piano di ingegneria e industrializzazione varato da Isotta Fraschini motori, erede di un’icona del made in Italy oggi controllata di Fincantieri, che punta a raggiungere un mare di importantissimi approdi in materia di innovazione e alla sostenibilità ambientale: dal miglioramento dell’affidabilità dei motori attualmente in produzione alla realizzazione di una “versione industriale” dei motori rivolta al mercato dei gruppi elettrogeni per applicazione industriale su terraferma; dallo studio di nuovi sistemi di power management
pubblicato il 2 Marzo 2023 da admin | in | tag: Fincantieri, IFuture, Isotta Fraschini motori, Marco Acca, motori marini a idrogeno, Pierroberto Folgiero, Sergio Razeto | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...