Yacht Med Festival 2012, è salpata la Fiera internazionale dell’economia del mare

Potrà essere visitato  fino a domenica 29 aprile a Gaeta lo Yacht Med Festival 2012, Fiera internazionale dell’economia del mare organizzata con la Regione Lazio insieme a Unioncamere Lazio, Comune di Gaeta, Camera di Commercio di Roma, Camera di Commercio di Frosinone, Camera di Commercio di Caserta, Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta e Regio Prima Latium et Campania, il Mio Lazio. Un evento di rilievo assoluto, confermato dall’adesione del Presidente della Repubblica,ma anche del patrocinio della Commissione europea, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del ministero degli Affari Esteri, del ministero della Difesa, del ministero dello Sviluppo economico, del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, del ministero per i Beni e le Attività culturali, del ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e del ministero degli Affari regionali, Turismo e Sport. “Aver ricevuto l’adesione da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ci inorgoglisce”, ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Latina, Vincenzo Zottola, inaugurando l’evento, “e ci fa aprire questa edizione dello Yacht Med Festival secondo i migliori auspici. Speriamo di poter migliorare i risultati già importanti dello scorso anno e di dare a Gaeta, al Lazio e all’Italia una vetrina in grado di imporla nei mercati internazionali”.

Salone della nautica accessibile, navighiamo nel  mare diversamente abile

Numerosi gli appuntamenti in agenda già per la prima giornata d’apertua:  l’inaugurazione (alle 16) del “Salone della nautica accessibile – Il mare diversamente abile”, in collaborazione con l’Approdo Paulus, con  l’imbarcazione Sabaudia I, una barca a vela di oltre 12 metri molto speciale, accessibile con ascensore, messa a disposizione per tutto il periodo dello Yacht Med Festival di circoli velici e sportivi, nonché di tutte le associazioni e gli enti del territorio che ne vorranno fare richiesta.

Per chi ama i racconti di mare ecco il primo Festival internazionale dell’editoria del mare

Alle 16.30 l’agenda di sabato 21 aprile prevede l’inaugurazione, nell’ambito del 1° Festival internazionale dell’editoria del mare, della mostra-mercato e, a seguire, un incontro con Donatella Bianchi dal titolo: “Storie dal Mare” sulla nave scuola Guardia di finanza Giorgio Cini. Alle 17, nell’Area Forum “Med in Lazio”, è previsto  il convegno a cura del Comune di Gaeta intitolato: “Le prospettive dell’economia palestinese: il ruolo del settore privato” con la partecipazione di ambasciatori dell’area del Mediterraneo. Intervengono il vicepresidente della Camera di commercio di Betlemme Fayrouz Khoury e il coordinatore del Master internazionale in cooperazione e sviluppo dell’Università di Pavia, Gianni Viaggi. Il Bastione batteria borbonica scuola nautica Guardia di finanza, ospita invece la  3a edizione della mostra ambientarte “Il Mediterraneo un mare che unisce”, a cura dell’Associazione 900. Espongono artisti provenienti da tutto il Mediterraneo. Chiude la giornata alle 21, sul Palco del Molo Santa Maria, il concerto della Fanfara della Legione allievi della Guardia di finanza di Bari.

Domenica si apre con l’Italia Cup Regata Laser Trofeo Yacht Med Festival

Il programma di domenica 22 aprile prevede invece: alle 10 Italia Cup Regata Laser “Trofeo Yacht Med Festival”, a cura di Fiv-Vela Viva; alle 10.30 inaugurazione di Libridimare, 1° Festival Internazionale dell’Editoria del Mare (Nave Scuola Guardia di Finanza Giorgio Cini);  alle 12.30 inaugurazione della mostra Mare vostrum, a cura di Assonautica italiana, con il patrocinio del ministero dell’Ambiente; alle 15.30 Festival rievocazione storiche: parata regionale delle rievocazioni storiche del Lazio; alle 19.30   Concerto del Complesso bandistico città di Gaeta, diretto dal maestro Alfredo Vecchio (terrazza della vela); alle  20 Eat Med, degustazione “Sapori pugliesi” a cura di Cambusa Assonautica Puglia (terrazza EatMed); alle 20.30   spettacolo “Condominio dell’arte” a cura dell’associazione  Carnevale Itinerante  (terrazza della vela); dalle 21    Musica& Spettacolo.

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

pubblicato il 21 Aprile 2012 da | in Eventi in Italia | tag: Approdo Paulus, Cambusa Assonautica Puglia, Eat Med, Festival Internazionale dell’editoria del mare, Fiera internazionale dell’economia del mare, Fiv-Vela Viva, Giorgio Cini, imbarcazione Sabaudia I, Libridimare, nave scuola Guardia di finanza | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q