Calasetta, l’attracco di chi ama
la Sardegna più incontaminata
Calasetta, l’attracco di chi ama  la Sardegna più incontaminata

Il porto turistico di Calasetta, realizzato all’estremità nord dell’isola di Sant’Antioco, nel Sud Ovest della Sardegna, all’avanguardia e in grado di offrire un ottimo riparo in qualsiasi condizione atmosferica grazie alla naturale conformazione e all’accurata progettazione, rappresenta un ottimo punto di partenza per crociere: si può navigare a nord fino ad Alghero e la Corsica, a ovest verso le Baleari, o a sud verso Tunisia e Sicilia. A poche miglia dal porto si trovano numerose calette dell’isola di Sant’Antioco e dell’isola di San Pietro dove si può apprezzare un mare cristallino incorniciato da una natura spettacolare. Calasetta, piccola cittadina di 3000 abitanti, offre tutti i servizi per qualsiasi necessità del diportista.

La scheda

Posti barca: 400 di cui 50 destinati al transito. Dimensioni barche ospitate: massima 26 metri. Orari di accesso: 7-21 in estate, 8 -17 in inverno. Accesso: attraverso un passaggio d’entrata orientato a nord-est e profondo 5 metri; chiamare tramite vhf ch. 74 prima di entrare in porto. Fondali: da un minimo di 1,30 a un massimo di 4 metri. Eventuali pericoli: secca nelle vicinanze del porto individuata da meda cardinale nord. Fari e Fanali: 1352 (E 1098.6) – meda cardinale nord a luce scintillante bianca, periodo 1 sec., portata 5 M sul limite nord della secca davanti l’isolotto francese; 1353 – boa a lampi gialli, grp. 2, periodo 10 sec., portata 4 M. Venti: maestrale e scirocco. Traversia: tramontana e grecale. Ridosso: da libeccio e levante

I servizi disponibili

Acqua ed energia elettrica; assistenza all’ormeggio; servizi igienici e docce calde; parcheggio auto nelle immediate vicinanze; servizio meteo; Wi fi; gru mobile 35 t; rimessaggio invernale a terra per imbarcazioni carrellabili; distributore di carburante (pescaggio in banchina 4 metri).

Non solo ormeggio

Il caratteristico borgo di Calasetta offre al diportista diverse opportunità, dai ristoranti che propongono piatti tipici della cultura tabarkina o di pesce fresco della zona, alla possibilità di assistere a diversi eventi, soprattutto in estate, quali la sfilata storica calasettana, la festa di San Giovanni, le sagre di Cristo re e San Maurizio, visitare il museo d’arte contemporanea o la Torre Sabauda. Inoltre sia in paese che sul porto si possono trovare market, bar, pizzerie, locali e discoteche nonché botteghe con prodotti tipici.

Da qui si salpa per…

La posizione del porto è congeniale per raggiungere con poche miglia di navigazione diverse zone attraenti dal punto di vista paesaggistico e balneare. Diverse e suggestive spiagge e calette sono presenti sia nell’isola di Sant’Antioco che nella vicinissima isola di San Pietro. Alcuni faraglioni tra i più importanti della zona si possono raggiungere facilmente, ricordiamo “ il nido dei passeri” a nord-ovest dell’Isola di Sant’Antioco, “le Colonne” a sud dell’isola di San Pietro e il  “Pan di Zucchero” situato a sud-ovest della Sardegna. Sia nell’isola di Sant’Antioco che nella vicina isola di San Pietro è possibile trovare negozi d’artigianato, enoteche, musei e monumenti per una piacevole vacanza.

Info:  Gest.Por.Tur Srl, Porto turistico di Calasetta 39°06′,87 N 08°22′,30 E; lungomare C.Colombo 1 – 09011 Calasetta (CA); tel. 078188083 fax 0781899373; email: info@portocalasetta.it

Rubrica a cura di Alessandro Vaccari.

pubblicato il 7 Luglio 2014 da | in Marina in Italia | tag: isola di Sant’Antioco, Pan di Zucchero, piatti tipici della cultura tabarkina, porto turistico di Calasetta, sfilata storica calasettana, Torre Sabauda di Calasetta | commenti: 1
  • Pier Luigi Petragnani ha detto:

    Ho tenuto la mia barca (Beneteau 473) ormeggiata a Calasetta dall’agosto 2010 al luglio 2011. Tutto perfetto e stupendo, dalla disponibilità della signora Immacolata, alla sicurezza del porto, alla convenienza delle tariffe, alla bellezza dei posti, ai sapori della cucina. Ho navigato verso nord Torregrande, Oristano, Bosa, Alghero, verso sud (Sant’Antioco, Teulada), splendida l isola di San Pietro, con Carloforte. Consigliato fortemente. La Sardegna più vera ed autentica

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q