Capo Galera, il Diving center dove
ogni sub vorrebbe restare “prigioniero”
Capo Galera, il Diving center dove  ogni sub vorrebbe restare “prigioniero”

Il nome, a prima vista, potrebbe apparire poco invitante, perfino un poco “menagramo” per i più superstiziosi, ma chi c’è stato giura che se potesse restare “prigioniero” per sempre al Diving center Capo Galera non avrebbe alcuna esitazione ad accettare, a firmare  a occhi chiusi la propria “condanna” a vivere ogni giorno in questo angolo di Sardegna dove una terra fra le più belle che si possa immaginare si tuffa a strapiombo verso i fondali da sogno che solo la costa nord occidentale dell’isola sa offrire. In pratica due paradisi in uno. Un “miracolo” della natura  che chiunque può constatare visitando, anche solo per pochi minuti, la “Villa dell’olandese”, come viene comunemente chiamato l’edificio che ospita il centro immersioni specializzato, con istruttori professionisti, fondato e diretto da Gaddo Risso, per tutti però solo e semplicemente “Gaddo”, sommozzatore professionista nato e cresciuto sul mare di Alghero. Uno che quando lo vedi in acqua saresti pronto a scommettere che una parentela, magari lontana deve averla con qualche divinità del mare.

pubblicato il 22 Luglio 2025 da | in Gli abitanti del mare, I grandi relitti, Personaggi, Scuole d'immersione, servizi in mare, Viaggi & Rotte in Italia | tag: Diving center Capo Galera, dove fare le più belle immersioni in Sardegna, Gaddo Risso, immersioni da sogno in Sardegna, Mares, migliori diving center d'Italia, migliori diving center del mondo, sottìacqua con Gaddo, Top Flag Mares Diving center, villa dell'Olandese | commenti: 1
separatore
La pinna di uno squalo emerge dall’acqua
a Razzoli. Una rarità? Non in questo periodo
La pinna di uno squalo emerge dall’acqua  a Razzoli. Una rarità? Non in questo periodo

Vedere una pinna di un grande squalo affiorare dall’acqua, a pochi metri dal proprio gommone, può essere uno spettacolo da infarto. Almeno per un “navigante della domenica”. Non certo per uno come Salvatore Roccaforte, che a questo tipo di “incontri ravvicinati” è abituato e che da uomo degli abissi (vicecampione del mondo di pesca in apnea è stato capace in gara di pescare una ricciola di 43 chili abbondanti a 60 metri di profondità dove nuotava ovviamente con la sola scorta d’aria che aveva inspirato nei polmoni prima d’immergersi) ha immediatamente riconosciuto in quello squalo, avvistato mercoledì 28 marzo alla secca di Razzoli, nelle Bocche di Bonifacio fra Corsica e Sardegna, un innocuo abitante dei mari.

pubblicato il 3 Aprile 2018 da | in Gli abitanti del mare | tag: avvistato uno squalo a Razzoli, cernia di 43 chili catturata in apnea, pinna di uno squalo emerge dall'acqua a Razzoli, Salvatore Roccaforte | commenti: 0
separatore
Sott’acqua accadono cose che voi
terrestri neppure immaginate…
Sott’acqua accadono cose che voi  terrestri neppure immaginate…

“Drafin significa delfino in genovese. Quando, nel lontano 1978, ho fondato la ditta l’ho chiamata così perché il delfino è il mammifero marino che mi ha sempre appassionato”. Adriano “Dino” Passeri racconta gli inizi di una storia che anche nel porto di Genova non tutti conoscono. Eppure tra le molte ditte, grandi e piccole, che operano in campo navale, Drafinsub, è un’azienda leader nel settore ingegneristico subacqueo.

pubblicato il 18 Novembre 2017 da | in Corsi di formazione, Gli abitanti del mare, Scuole d'immersione | tag: Adriano “Dino” Passeri, Amoco Milford Haven, Cedifop di Palermo, controlli a impianti off-shore, ditta vinicola Bisson, Drafinsub, Hydrocat di La Spezia, lavori subacquei, riparazione di condotte sottomarine, San Marco di Roma, spumantizzazione sott’acqua, superpetroliera affondata in Mediterraneo | commenti: 1
separatore
Galleria Tratti di Mare, il livello dell’arte
sale via via che si scende in profondità
Galleria Tratti di Mare, il livello dell’arte  sale via via che si scende in profondità

Cercate di scoprire com’è profondo il mare? Potete indossare una muta da sub e dotarvi di bombole e respiratore oppure imbarcarvi su un sommergibile. O, ancora, fare una visita all’acquario più ricco del mondo. Se invece volete provare a immaginare la vita sotto il livello del mare, amplificando le vostre sensazioni attraverso gli stimoli dell’arte, allora mettetevi le cuffie, chiudete gli occhi e ascoltate il capolavoro di Lucio Dalla. Oppure arrivate nel centro storico di Roma, a due passi da piazza Navona, e varcate la soglia della Galleria Tratti di mare. Tutto d’un tratto vi troverete immersi nel mondo magico che si agita sotto il livello del mare. Grazie alla passione per il mare e per l’arte del fondatore di questa oasi marina nel centro di Roma, Pier Luigi Zou, la Galleria raccoglie opere di una ventina di artisti

pubblicato il 2 Settembre 2017 da | in Gli abitanti del mare, Quadri & arredi, Un mare di arte | tag: Emanuele Scoppola, Filippo Sassòli, Galleria d'arte Tratti di Mare, Pier Luigi Zou, Pino Criminelli, Simone Bortolotti, via Monte Brianzo | commenti: 3
separatore
Ocean Film Festival World Tour, il grande
schermo vi guida in un mare d’emozioni
Ocean Film Festival World Tour, il grande  schermo vi guida in un mare d’emozioni

Chi ha sempre sognato di cavalcare le onde non potrà perdersi la proiezione di The Right, pellicola che mostra “Hippo” Hipwood, campione della Gold Coast che ha costruito la sua carriera surfando onde quasi impossibili, e altri domatori del mare sfidare una delle più  pericolose e imprevedibili onde del mondo, The Right, in Australia Occidentale, mentre per chi vuole avere conferma di quanto il mare minacciato dell’inquinamento abbia bisogno di cure da parte dell’uomo l’appuntamento è con The Legacy, film di estrema attualità, capace di portare una speranza e una sana boccata d’aria per un mondo che ogni giorno ci ricorda che è in grave pericolo di vita. E poi, in mezzo ci sono pellicole come Sea Gypsies,

pubblicato il 9 Agosto 2017 da | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare, I grandi relitti, Storie | tag: cinque serate col grande cinema di mare, i più bei film sul mare, Ocean Film Festival World Tour approda in Italia | commenti: 0
separatore
Biologi marini per un giorno? Diventatelo
al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba
Biologi marini per un giorno? Diventatelo  al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba

Volete vivere un’esperienza intensa a contatto con i cetacei del nostro mare? Oppure vostro figlio sogna di diventare biologo marino ma non è sicuro di quanto possa essere adatto per una professione del genere? Il Centro di ricerca cetacei dell’Isola d’Elba, è quello che fa per voi, perché offre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della ricerca all’interno del Santuario dei cetacei, una sorta di rombo marino disegnato fra il Mar Ligure e l’alto Tirreno. Le possibilità a disposizione

pubblicato il 24 Gennaio 2017 da | in Associazioni in Italia, Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Centro di ricerca cetacei dell'Isola d'Elba, esperienze in un centro ricerca marino, ricercatore marino, Santuario dei cetacei | commenti: 0
separatore
L’Alien degli abissi preso dai pescatori.
Questo squalo ha 100 milioni di anni

Lo chiamano lo squalo preistorico e l’Alien degli abissi, perché la specie risale a oltre 100 milioni di anni fa e perché il suo habitat è a migliaia di metri di profondità. È lo squalo Goblin, e un esemplare è stato catturato a circa 1600 metri di profondità dai marinai di un peschereccio nel Lakes Entrance, al largo delle coste australiane. L’esemplare,  di circa quasi due metri di lunghezza, di colore marrone scuro e dalla forma simile a una anguilla, dotato di  300 denti, piccoli e taglienti, è stato donato all’Australian Museum di Sydney dove il “fossile è andato a impreziosire la collezione di esemplari della sezione di ittiologia diretta dal professor Mark McGrouther, diventando subito una delle principali attrazioni.

pubblicato il 1 Marzo 2015 da | in Gli abitanti del mare | tag: Alien degli abissi, Australian Museum di Sydney, fossile vivente, squalo Goblin, squalo preistorico | commenti: 0
separatore
Il mare in una stanza? Può succedere
alla Libreria Internazionale Il Mare…
Il mare in una stanza? Può succedere  alla Libreria Internazionale Il Mare…

Se Gino Paoli è riuscito a mettere il cielo in una stanza, la Libreria Internazionale Il Mare prova a metterci il mare. In particolare il Mediterraneo e i suoi pesci. I locali della nuova libreria, in via del Vantaggio, 19, a Roma, saranno infatti il teatro di una mostra (Pesci nel Mediterraneo, inaugurazione giovedì 2 ottobre alle 18,30) che esporrà opere ispirate ai pesci  che solitamente si vedono sui banchi delle pescherie. I visitatori potranno ammirare meravigliose tavole grafiche in china e acqua su carta cotone, serigrafate artigianalmente e inscatolate in un prestigioso box.

pubblicato il 29 Settembre 2014 da | in Gli abitanti del mare, Quadri & arredi | tag: Leonardi Editore, Libreria internazionale Il Mare di Roma, Massimo Leonardi, mostra Pesci nel Mediterraneo, tavole grafiche in china e acqua su carta cotone | commenti: 0
separatore
Il pericolo è sott’acqua, fra squali,
ma anche conchiglie, coralli, spugne
Il pericolo è sott’acqua, fra squali,  ma anche conchiglie, coralli, spugne

Murene, squali, serpenti di mare, pesci pietra, trigoni. Chi vive il mare in profondità conosce bene i pericoli legati a questi abitanti del mondo marino. E si tiene a debita distanza. Pochi conoscono, invece, i rischi nei quali si può incorrere quando si viene a contatto con alcuni vermi marini, coralli, spugne, coni o molluschi e, addirittura, con alcune conchiglie. Forse non è vero, come ha scritto lo scrittore fiorentino Giovanni Papini, che “il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare”, ma non ci sono dubbi sul fatto che nel mare, almeno fino a quando la natura non si ricorderà di dotarli di branchie, gli uomini sono ospiti. E come tali si devono comportare.

pubblicato il 5 Dicembre 2013 da | in Gli abitanti del mare, Storie | tag: Alfonso Gangemi, editore Laruffa, Pericoli di vita acquatica, scuola subacquea Laudense | commenti: 0
separatore
Necton, parte dalla Sicilia l’avventura
alla scoperta degli abitanti del mare
Necton, parte dalla Sicilia l’avventura  alla scoperta degli abitanti del mare

Quello che per molti è un’immensa piscina salata dove nuotare senza preoccuparsi di fare virate e per altri è un colorato scenario del teatro sabbioso dove mettere in scena storie d’amore estive o pittoreschi happy hour, in realtà è un affascinante mondo parallelo che nasconde all’uomo ancora molti segreti. E dopo essere stato a lungo sfruttato per scopi più o meno lodevoli dall’uomo, sta finalmente ritornando a essere quello che per molte civiltà antiche e per i pochi civili moderni è sempre stato: un ambiente con il quale convivere con il massimo risetto.

pubblicato il 12 Novembre 2013 da | in Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Aeolian Dolphin Center, Eolian cetacean project, Lampedusa marine mammals workshop, Mediterranean sea turtle project, Necton, Necton Educational, ricerche sull'ambiente marino, tartarughe Caretta caretta | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti