
quasi impossibile: battere Rambler 88

Cinquecento miglia di mare, quelle che separano Palermo dal Principato di Monaco, e un’impresa quasi impossibile da compiere: battere il grande favorito, Rambler 88, il maxi di George David, che nella ARC 2016 ha frantumato il record della regata attraversando l’Atlantico in 8 giorni, 6 ore, 29 minuti e 15 secondi, frutto non solo degli spunti prestazionali della barca costruita da New England Boatworks, ma anche del parterre de roi che ne costituisce l’equipaggio agli ordini di Brad Butterworth, già vincitore dell’America’s Cup come skipper di Alinghi, e che vede a bordo campioni del calibro di Alberto Bolzan e Pablo Arrarte,
pubblicato il 20 Agosto 2018 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | commenti: 0
la spingerà sul podio del mondiale J/70?

Se a Claudia Rossi, giovane armatrice anconetana, che nel 2017 ha portato sul tetto d’Europa, per il secondo anno consecutivo, il suo J/70 Petite Terrible-Adria Ferries e che in questi giorni sta allenandosi in vista dell’appuntamento clou di stagione, il Campionato del Mondo J/70 di Marblehead, negli Stati Uniti, fosse mai occorso uno stimolo in più, eccolo servito: la medaglia di bronzo al valore atletico per i risultati sportivi ottenuti nella stagione 2017 che il Coni ha scelto di assegnarle, premiando la giovane armatrice anconetana per il ruolo di grande protagonista in numerosi eventi del panorama internazionale.
pubblicato il 20 Agosto 2018 da admin | in Eventi in Italia, Eventi nel mondo, Regate in Italia, Regate nel mondo | tag: Campionato del Mondo J/70 di Marblehead, Campionato del mondo J/70 di Porto Cervo, Claudia Rossi, J/70 Petite Terrible-Adria Ferries, medaglia al valore atletico per Claudia Rossi | commenti: 0
spinto soltanto da vento, sole e idrogeno

Nessun carburante, ma solamente il sole, il vento e l’idrogeno: sono solo loro a muovere “Energy Observer”, il catamarano-progetto ideato e realizzato da Victorien Erussard, ricavato dal refitting di una barca a vela degli anni ’70, per dimostrare che il futuro per una mobilità ‘verde’ del mare è già possibile, con le tecnologie a disposizione. Un’imbarcazione sostenibile che è possibile ammirare “dal vivo” fino al 15 luglio a Venezia, dove il grande scafo, lungo 30,5 metri e largo 12,8, è ormeggiato all’Isola della Certosa, paradiso”naturale della Laguna per il diporto e l’ambiente.
pubblicato il 14 Luglio 2018 da admin | in Eventi in Italia, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: catamarano a idrogeno, Energy Observer, Louis Noel Vivies, Venezia mostra il catamarano spinto da vento sole e idrogeno, Victorien Erussard | commenti: 0
una cura per combattere gravi malattie

Il legno può diventare tante cose. Una straordinaria imbarcazione, oppure una potente medicina per combattere gravi malattie… Succede, per esempio con il legno delle barche che sabato 30 giugno a Ravenna daranno vita alla Regata del Cuore, veleggiata voluta dal Lions Ravenna Host per raccogliere fondi a beneficio dell’Ail, l’associazione contro leucemie, linfoma e mieloma. Una regata per raccogliere fondi per la ricerca contro queste malattie inserita in una due giorni intitolata Profumo di Legno che si propone di riunire a Marina di Ravenna la storia della nautica, riunendo barche in legno provenienti da tutta la costa Adriatica per celebrare maestri d’ascia e progettisti di questa costa, che a partire dagli anni 50 hanno creato un’intensa attività cantieristica realizzando vere e proprie celebrità a vela.
pubblicato il 30 Giugno 2018 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: cantieri Belardi, Cantieri De Cesari di Cervia, cantieri Sartini, Emilio Sartini, le piùbelle barche a legno dell'Adriatico, Marina di Ravenna ospita la storia della nautica, Matteo Plazzi, Paolo De Cesari, Profumo di legno a Ravenna, Regata del Cuore a Ravenna, Silvica, Tommaso Chieffi, Trofeo Epaminonda Ceccarelli | commenti: 0
ad appuntare nuove medaglie alle vele

Un record la XVIII edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Tarragona, in Spagna, fino a domenica 1 luglio, l’ha stabilito prima ancora d’iniziare: quello del maggior numero di atleti iscritti, addirittura 3622 di cui 419 in rappresentanza dell’Italia, Paese più rappresentato seguito dalla Spagna, con con 396 e dalla Turchia con 365. Italia che è in testa anche al medagliere cumulativo di tutte le edizioni della manifestazione sportiva multidisciplinare, vera e propria olimpiade del mare che si disputa ogni 4 anni dal 1951 tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, e e che è stata la protagonista assoluta dei Giochi del Mediterraneo da Almeria 2005, vincendo per tre edizioni il medagliere.
pubblicato il 24 Giugno 2018 da admin | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Alp Alpagut, Egon Vigna, Flavia Tartaglini, Francesco Ettorre, Giochi del Mediterraneo a Tarragona, Giovanni Coccoluto, i velisti italiani in gara ai Giochi del Mediterraneo, Joyce Floridia, Marco Gallo, Matteo Evangelisti, Mattia Camboni, Michele Marchesini, Riccardo Belli Dell’Isca, Silvia Zennaro, Veronica Fanciulli | commenti: 0
a darsi battaglia anche per difendere il mare

My Song è il titolo di un famosissimo album del musicista jazz Keith Jarrett, ma anche il nome di un fantastico yacht dell’armatore Pierluigi Loro Piana, il signore del cachemire innamorato di quell’album che forse sogna di ascoltare anche per celebrare un successo nell’undicesima edizione della Loro Piana Superyacht Regatta in programma dal 6 al 9 giugno nelle acque di porto Cervo, tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena. Una maxi regata che vede sfidarsi nelle acque “che più smeraldine non si può” giganti del mare con una lunghezza compresa tra i 27 metri di Savannah e i 50 metri di Ohana, pronti a darsi battaglia con la formula della pursuit race, particolare sistema che prevede partenze singole per ogni barca, al fine di evitare ogni possibile situazione di rischio in considerazione delle dimensioni di questi magnifici yacht che dislocano centinaia di tonnellate.
pubblicato il 5 Giugno 2018 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Dubois Naval Architects, In Costa Smeralda il debutto di Spirit of Tradition Savannah, Loro Piana Superyacht Regatta 2018, My Song, Pier Luigi Loro Piana, Riccardo Bonadeo | commenti: 0
della nuova sede di Cantiere del Pardo

Gli armatori (ma anche aspiranti proprietari) di imbarcazioni Grand Soleil e Pardo Yachts possono contare su un nuovo “approdo”per qualsiasi esigenza: la nuova sede dei Cantieri del Pardo per la gestione delle vendite e dell’assistenza in tutto l’Adriatico che verrà inaugurata sabato 9 giugno a Portopiccolo-Sistiana, affascinante località in provincia di Trieste (cliccate qui per scoprirla). Un ufficio che sarà base operativa e di rappresentanza per i clienti Grand Soleil e Pardo Yachts che per l’occasione potranno ammirare, insieme a tutti gli altri ospiti, magari desiderosi proprio di scegliere il loro nuovo yacht, due Grand Soleil 58, un Grand Soleil LC 46 e un Grand Soleil 43 ascoltando buona musica e degustando ottimi vini friulani.
pubblicato il 3 Giugno 2018 da admin | in Eventi in Italia | commenti: 0
nel pesce e nei molluschi che mangeremo…

Una piccola cartolina, sulla quale vengono ricordati i tempi necessari a diversi tipi di rifiuti per decomporsi una volta caduti o, peggio, gettati in mare, come una cicca di sigaretta che impiega sino a 10 anni, tempo in cui rischia di entrare nella nostra catena alimentare, attraverso i pesci e i molluschi che mangiamo. Un piccolo (nella forma) ma grandissimo (nella sostanza) promemoria, da portare sempre con se e soprattutto da far leggere a tutti, chesarà “donato” a tutti gli ospiti della Giornata della Sicurezza in mare in programma sabato 26 maggio a partire dalle 15 nella sede della Lega navale a Marina di Ravenna.
pubblicato il 25 Maggio 2018 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, servizi in mare | tag: Giornata della sicurezza in mare, idroambulanza, interventi di salvataggio in mare con labrador, Lega navale di Marina di Ravenna, Lions Club Ravenna Host in difesa del mare, rischi dell’andar per mare | commenti: 1
navigano oggi in via MonteNapoleone

Sono disponibili ancora 48 ore per poter “navigare” nella quarta edizione di MonteNapoleone Yacht Club, evento che vede alcune tra le più prestigiose boutique della leggendaria via dello shopping mondiale esporre, in anteprima, gli ultimi progetti dei più rinomati cantieri nautici e yacht club del panorama internazionale attraverso modellini in scala, disegni, fotografie e video. Un viaggio nella nautica d’autore che verrà, con particolare attenzione rivolta all’aspetto ambientale, come ha testimoniato chiaramente anche la tavola rotonda organizzata mercoledì dal titolo “L’Avanguardia italiana: design, industria e sostenibilità nella nautica”, organizzata per dare risposta a una sempre più crescente domanda, da parte degli armatori, di godere i mare navigando ma riducendo, contemporaneamente, consumi e, dunque, inquinamento.
pubblicato il 18 Maggio 2018 da admin | in Abbigliamento, Accessori, Eventi in Italia | tag: Antonio Vettese, Guglielmo Miani, MonteNapoleone District, Montenapoleone Yacht Club, mostra Italy Rules The Waves | commenti: 0
e approda ad Alghero, Oristano, Carloforte…
Approda ad Alghero il progetto Lab Boat – navigare con la scienza, promosso e organizzato dal CRS4, il Centro di ricerca sviluppo e studi superiori in Sardegna, pronto ad “accogliere a bordo” della barca a vela Adriatica (oltre che presso la darsena della Capitaneria del Consorzio del porto) mercoledì 2 maggio dalle 9 alle 13, gli studenti delle scuole interessati a partecipare (tramite iscrizione http://www.labboat.it/lab-scuole/) ai laboratori che avranno, fra le materie trattate, i videogiochi e la ricerca scientifica; la ricerca in acquacoltura; l’intelligenza artificiale e robotica; l’acqua di mare: sali e ph; dimostrazioni e giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo.
pubblicato il 30 Aprile 2018 da admin | in Eventi in Italia | tag: Area marina protetta Penisola del Sinis, CRS4, giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo, Huawei Enterprise Italia, Lab Boat - navigare con la scienza, Sardegna Film Commission | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...