Com’è la navigazione vista da “sott’acqua” attraverso gli occhi di un polpo? E quali consigli può dare ai marinai un abitante dei fondali che osserva le loro manovre da un punto d’osservazione decisamente particolare? Per scoprirlo basta chiederlo proprio a un polpo. Ma attenzione, non a uno qualsiasi: l’unico in grado di rispondere è,infatti, il polpo Odis, un simpatico e irriverente mollusco appassionato di nautica che osserva i marinai dai fondali marini, e dalla sua pagina Instragram @OdisSail è pronto a fornire suggerimenti ai suoi followers facendoli salpare in un mare di nozioni velistiche spiegate in un format semplice e comprensibile per un pubblico di tutte le età. Una pagina da cui Odis, accompagnato da altri suoi coinquilini delle profondità marine,
pubblicato il 23 Agosto 2023 da admin | in | tag: @OdisSail, la navigazione a vela vista con gli occhi di un polpo, la vela in Instagram, Matteo Olderico | commenti: 0Quizzando s’impara. Anche a navigare. Parola di Egaf, realtà del mondo editoriale italiano “varata” a Forlì nel 1977 e capace di crescere continuamente in questo suo quasi primo mezzo secolo di vita trascorso tracciando nuove rotte (dai codici, ai prontuari, alle monografie….) e approdando in nuove tecnologie (dal mare di Internet alle App), assicurandosi un ruolo da protagonista assoluta sulla scena dell’informazione professionale in materia di circolazione stradale ma anche via mare, di motorizzazione e trasporti, ponendosi sempre un “approdo” sopra tutti: la qualità totale. Una qualità che contraddistingue anche “App Quizzando s’impara”, supporto didattico ai corsi per il conseguimento delle patenti nautiche
pubblicato il 23 Agosto 2023 da admin | in | tag: app con quiz per la petente nautica, come prepararsi al meglio per la patente nautica, Egaf, migliori questionari per la patente nautica | commenti: 0E’ il primo boat sharing elettrico completamente on line varato in Italia, sulla scia di un modello che in Europa esiste solo in Olanda e che permette di trovare, navigando da casa o dall’ufficio in una semplice App, la barca più vicina, raggiungere il porto e, sempre con un semplice click sul cellulare, sbloccare il timone e navigare liberamente, senza patente nautica. Oltre che, senza inquinare, visto che il nuovo servizio propone solo ed esclusivamente imbarcazioni elettriche. A tracciare la nuova rotta nel mare di servizi proposti a chi ama navigare
pubblicato il 18 Agosto 2023 da admin | in | tag: BigBo di Pixel e Banca Sella, boat sharing elettrico, Bologna Business School, E-ssence, Leonardo Caiazza, Michele Lauriola, Nowtilus, Smart and Sustainable Marina | commenti: 0L’obiettivo che si sono dati, come si legge nel loro sito (clicca qui) è stato quello di diventare “i leader nel campo dell’innovazione marina attraverso un approccio di progettazione integrale e l’efficienza del sistema”, e i responsabili di Sialia Yachts hanno fatto capire fin dalle primissime “manovre” compiute ai tavoli di progettazione di avere chiarissimo in mente che rotta seguire e come giungere, per primi, all’approdo finale. Una chiarezza d’idee rappresentata alla perfezione dallo yacht elettrico 57 Deep Silence pronto per attraccare nell’edizione 2023 del Cannes Yachting Festival in programma dal 12 al 17 settembre
pubblicato il 17 Agosto 2023 da admin | in | tag: Cannes Yachting Festival 2023, edizione 2023 del Cannes Yachting Festival, navigazione elettrica, Sialia Yachts, yacht elettrici | commenti: 0Buona la prima: una frase che su un set cinematografico conferma che la ripresa ha funzionato al primo ciak, senza bisogno d’essere rigirata, pronta per essere “montata”, anche se sono molti i registi che preferiscono comunque “ripetere” la scena assicurandosi un’altrettanto “buonissima seconda”. Una scelta adottata anche dai “produttori” di casa Norwegian Cruise Line che hanno deciso di seguire questa “rotta” moltiplicandola addirittura per sei: il numero delle navi da crociera della nuova “Classe Prima” che la compagnia ha commissionato a Fincantieri
pubblicato il 17 Agosto 2023 da admin | in | tag: Classe Prima di Ncl, Fincantieri, le più belle navi da crociera, le più moderne navi da crociera, navi da scegliere per partire in crociera, Norwegian Cruise Line, Norwegian Viva | commenti: 0Toccata e fuga: un modo comune per raccontare di una permanenza di breve o addirittura brevissima durata in un luogo, spesso di vacanza. Taccata e fuga potrebbe invece diventare il “marchio di fabbrica” dei sempre più tecnologici sostegni realizzati da Navaltecnosud per i cantieri nautici per mantenere saldamente “ancorati” a terra gli scafi durante i lavori di costruzione o manutenzione. Con la parola “fuga” perfetta per sottolineare la capacità dell’azienda barese di sapersi puntualmente quanto rapidamente allontanare dalle “solite soluzioni” tecnologiche per aprire nuove rotte. Come quelle spalancate, appunto, per i “tacchi”: in particolare quelli realizzati e continuamente aggiornati per megayacht e barche a vela,
pubblicato il 2 Agosto 2023 da admin | in | commenti: 0Portofino, uno degli approdi per le vacanze estive più affascinanti, dallo stile unico. Ma che richiede anche stile: in quello che si fa, in quello che si sceglie. Anche nei piccoli particolari, come può essere l’acquisto di un telo da spiaggia. Come non rischiare una “caduta di stile” in spiaggia, sul lettino? Mai domanda ebbe risposta più facile: facendo “emergere” dal proprio borsone o sacco da mare “Un tuffo nel mare con Portofino”, il nuovo foutà della collezione Ken Scott prodotta e distribuita da Gabel 1957. Teli , “figli” degli antichi lenzuoli utilizzati in Tunisia per coprirsi e asciugarsi negli hammam e nei bagni turchi
pubblicato il 29 Luglio 2023 da admin | in | tag: foutà Gabel 1957, Ken Scott, lo stile del foutà in spiaggia, teli da mare bellissimi | commenti: 0Sul ponte di uno yacht sono semplicemente perfetti. Nel giardino di casa anche. Sono i lettini in legno a listelli, un must intramontabile. Capaci di offrire il massimo del relax (soprattutto se accessoriati con un materassino, magari color panna per richiamare i colori della spiaggia) durante la navigazione così come in un “normalissimo week end estivo nel giardino di casa. Autentici evergreen dell’arredo outdoor come i lettini Atlantic della collezione Valdenassi realizzati nel classico e intramontabile teak.
pubblicato il 29 Luglio 2023 da admin | in | tag: lettini Atlantic Valdenassi, lettini prendisole in teak, oggetti d'arredo per esterni, oggetti d'arredo per l'outdoor, oggetti d'arredo per lo yacht | commenti: 3Le acque del golfo di Napoli, quelle che circondano le isole Capri, Ischia e Procida sono come uno straordinario specchio che riflette le bellezze di questi luoghi. Ma possono anche riflettere un mare di bellezza, benessere e relax nel quale si sono immersi tantissimi turisti che ogni estate in queste acque approdano. Soprattutto se sono “reduci” da un trattamento di bellezza appena effettuato direttamente a bordo, senza dover scendere a terra. Una straordinaria opportunità offerta a chi ama trascorrere le vacanze in barca (e ha inserito fra le sue mete questi angoli di paradiso in terra e sull’acqua) da Gio Martine, di Martina De Giorgio, consulente in materia di bellezza e benessere.
pubblicato il 23 Luglio 2023 da admin | in | commenti: 0Gli allievi della sua scuola del profumo a Firenze sono “approdati” in riva all’Arno a centinaia da ogni parte d’Italia ma anche d’Europa per frequentare i suoi corsi e imparare tutti i segreti delle tecniche di estrazione delle materie aromatiche e per distillare un’essenza unica, per poter possedere un profumo che nessun altro ha. E addirittura migliaia sono le persone che hanno prenotato un posto per uno dei tantissimi workshop, incontri di un giorno all’insegna del divertimento per la preparazione artigianale di un profumo personalizzato da regalare o regalarsi per anniversari, compleanni, ma anche feste di addio al celibato.
pubblicato il 23 Luglio 2023 da admin | in | commenti: 0Nella storia dell’arte ci sono numerosi pittori che hanno dato vita a vere e proprie dinastie. Tra le più famose possiamo ricordare quella dei Da Ponte, meglio nota con il nome di Bassano, la città veneta in cui hanno lavorato nel XVI e XVII secolo, oppure quelle dei Van Aken (tra cui spicca Hieronymus Van Aken, meglio noto con il soprannome Bosch) e dei Breughel. Tra le più famose e ammirate stirpi fiamminghe c’è anche la famiglia Koekkoek, attiva per ben quattro generazioni, dalla fine del XVIII secolo alla seconda metà del Novecento. Il capostipite è Johannes Hermanus Koekkoek, nato nella cittadina olandese di Veere il 17 agosto 1778 e morto ad Amsterdam il 12 gennaio 1851. Compì la sua formazione artistica in una manifattura di arazzi e studiò pittura da autodidatta. Successivamente completò la propria istruzione all’Accademia di Amsterdam, dove poté migliorare le sue doti di disegnatore. In pochi anni si conquistò una solida fama come pittore di vedute e paesaggi, soprattutto marine. Si specializzò nelle scene di tempesta, dai toni drammatici e concitati, caratterizzate da cieli neri interamente coperti dalle nubi e da acque agitate,
pubblicato il 23 Luglio 2023 da admin | in Musei in Italia, Musei nel mondo, Quadri & arredi | tag: Amsterdam, Gabriele Crepaldi, Hermanus Koekkoek il Vecchio, Johannes Hermanus Koekkoek, scuola di pittura di Kleve, Veere | commenti: 0Partiamo dalla parte più piccante. Secondo un sondaggio realizzato in Inghilterra, la trasgressione erotica più sognata dalle donne è fare l’amore in un faro con un uomo sposato. Probabilmente l’ingrediente più pruriginoso, nell’immaginario delle femmine d’Albione è la fede al dito del partner occasionale, ma ci piace pensare che anche la location abbia il suo perché. Se il fatto di essere chiusi in una torre a picco sopra le onde del mare produce effetti afrodisiaci oltremanica, sul Continente si limita a esercitare del semplice fascino. La tranquillità, la lontananza dagli altri esseri umani, il ritmico sciabordio delle onde e il contatto diretto della natura sono alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a passare spartane settimane all’interno di un faro in una sorta di rifugio rigenerativo per il corpo e lo spirito.
pubblicato il 11 Luglio 2023 da admin | in Fari, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dormire in un faro, vacanze in un faro | commenti: 2L’oro di Cabras: così è chiamata la bottarga di muggine prodotta sul golfo di Oristano, conosciuta per le sue splendide acque e spiagge, per lo stagno popolato di fenicotteri, ma soprattutto, fra i buongustai, per questa straordinaria specialità prodotta lavorando ed essicando le uova estratte dalla pancia delle femmine di muggine. Una straordinaria materia prima che, se affidata alle sapienti mani dei migliori cuochi, regala piatti semplicemente indimenticabile. Come avviene per quelli cucinati e serviti al ristorante Leopardi a Cabras gestito da Antonio Virdis e dai figli Francesco e Isabella
pubblicato il 11 Luglio 2023 da admin | in | commenti: 1Un fantastico motoscafo ormeggiato nel pieno centro di Milano, davanti all’ingresso del tempio della finanza italiana, la sede della Borsa di Piazza Affari. Una scena che non capita certo di vedere tutti i giorni. Un evento assolutamente straordinario organizzato in occasione del debutto di Ferretti Group su Euronext Milan, listino azionario milanese gestito da Borsa Italiana, con un “ingresso in scena” altrettanto fantastico: l’approdo in Piazza Affari di uno dei simboli mondiali più ammirati della miglior tradizione cantieristica italiana, un meraviglioso Riva Anniversario, serie limitata nata per celebrare i 60 anni dell’iconico Riva Aquarama.
pubblicato il 30 Giugno 2023 da admin | in | commenti: 0Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell’anno, FlyingNikka, dell’armatore Roberto Lacorte, barca dell’anno, Patrizio Bertelli armatore e timoniere dell’anno: sono stati questi i verdetti dell’edizione 2023 di “Velista dell’Anno Fiv”, evento nato nel 1991 da un’idea di Alberto Acciari e diventato negli anni il più importante e ambito riconoscimento nel settore della vela italiana, che ha visto salire sul gradino più alto del podio campionissimi come Alessandra Sensini, detentrice di ben quattro titoli, Francesco de Angelis e Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi a Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote. Fino a Ruggero Tita e Caterina Banti che a Palazzo Ducale a Genova, di fronte a una platea di oltre 240 ospiti,
pubblicato il 29 Giugno 2023 da admin | in | tag: Confindustria nautica, FlyingNikka barca dell'anno, Francesco Ettorre, M\arco Bucci, Patrizio Bertelli armatore e timoniere dell’anno, Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell'anno Fiv 2023, Saverio Cecchi, Velista dell’Anno Fiv | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?