Nelle stazioni ferroviarie dove transitano i convogli che passano anche da Bologna è in arrivo un nuovo , particolarissimo, “annuncio”: quello del successo del nuovo Salone nautico del capoluogo dell’Emilia Romagna. Un successo “annunciato”, appunto, per un evento che ha appena compiuto un anno ma è già diventato grande, capace, dopo il debutto assoluto dell’anno scorso, di ripartire con la seconda edizione, in programma, dal 30 ottobre al 7 novembre nel quartiere fieristico di BolognaFiere, sulla scia di importantissimi traguardi già raggiunti. A cominciare dalla crescita straordinaria dell’area espositiva, raddoppiata fino a raggiungere quota 24.800 metri quadri, per poter ospitare un numero di espositori e barche a sua volta in crescita, con un più 20 per cento di stand e circa 200 imbarcazioni in vetrina.
pubblicato il 28 Ottobre 2021 da admin | in | tag: BolognaFiere, Fiera espositiva di Bologna, Gennaro Amato, Gianpiero Calzolari, Matteo Lepore, Salone nautico di Bologna, saloni nautici in Italia | commenti: 0Un sequestro conservativo di 180 milioni di euro da disporre, in via cautelare, nei confronti di Onorato Armatori, la holding dell’armatore Vincenzo Onorato che controlla Moby e Cin, ex Tirrenia: a chiederlo, ai giudici del tribunale di Milano, sono stati i commissari della stessa Tirrenia in amministrazione straordinaria che hanno deciso questa “ manovra”per scongiurare un’eventuale “insoddisfazione del credito vantato dalla procedura commissariale nei confronti di Cin”, come hanno spiegato gli stessi commissari
pubblicato il 22 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Cin, Moby, Onorato Armatori, Tirrenia, Vincenzo Onorato | commenti: 0“Essere il cantiere degli armatori che non accettano compromessi, il luogo in cui esplorare l’innovazione attraverso l’esperienza”. Così sul proprio sito i responsabili di San Lorenzo hanno deciso di riassumere la “mission” del proprio cantiere. Una visione del modo di lavorare che il cantiere dei “superyacht su misura” con sedi a La Spezia, Viareggio, e Massa esige dai propri partner, selezionandoli con la massima cura per avere la certezza di condividere sempre le stesse rotte in materia di professionalità e qualità. Obiettivo perfettamente raggiunto con la collaborazione varata anni fa con la Navaltecnosud di Bari (cliccate qui per approfondire)
pubblicato il 19 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Barbara Spadavecchia, Cantieri San Lorenzo, Global Order Book, maxi cabine per cantieri nautici, Navaltecnosud, rivista Boat International, Roberto Spadavecchia | commenti: 0Alessandro Dissera Bragadin, discendente di alcune antiche famiglie veneziane, nato e cresciuto a Venezia, è un imprenditore che ha viaggiato molto, via terra e via mare. E che affacciato sull’acqua dei “suoi canali” ha fatto viaggiare, con la fantasia, il senso dell’avventura che ha sempre avuto nel Dna: prima leggendo classici come London, Conrad, Stevenson e Salgari, e poi scrivendo libri. Come, per esempio, “Venezia 1797 Oltre la fine di un mondo” in cui una morte misteriosa (quella dell’ultimo grande capitano di Venezia, autentica spina nel fianco per la parte più corrotta del Senato veneziano) fa da preludio a un viaggio attraverso le terre e le acque venete, alla ricerca di risposte e collegamenti su movente e mandanti del presunto omicidio. Si tratta della quiete prima della tempesta, con gli avvenimenti che precipiteranno e si susseguiranno, in un vortice di vicende concatenate fra loro, coinvolgendo i protagonisti in una intricata vicenda che li porterà a Venezia, Verona, nelle coste Dalmate e Albanesi, in Cadore, fra i terribili pirati di Dulcigno e a navigare l’Egeo fino ai Dardanelli e Costantinopoli.
pubblicato il 18 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Alessandro Dissera Bragadin, pirati di Dulcigno, Venezia 1797 Oltre la fine di un mondo | commenti: 0Trovare un nome da dare a un evento può essere difficile. Oppure abbastanza facile e, allo stesso tempo, “azzeccatissimo”. È quanto successo per la regata ideata 14 anni a Venezia dalla Compagnia della vela ai cui responsabili è bastato sostituire una consonante nella parola “veneziana” per farla diventare “Veleziana”. Unendo alla perfezione la navigazione a vela e Venezia, straordinario scrigno di tesori costruito sull’acqua che il 17 ottobre ospiterà l’edizione 2021 di questo appuntamento velico, l’unico al mondo che permette ai regatanti di approdare a vele spiegate nel bacino di San Marco.
pubblicato il 16 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Compagnia della vela, Marina Santelena, orologio TAG Heuer Aquaracer, regate da sogno, Veleziana, Vento di Venezia | commenti: 0Vincenzo Onorato abbandona il timone Moby. Ad annunciare la decisione di lasciare la presidenza della compagnia della balena blu che aveva fondato 40 anni fa è stato stesso armatore in una lettera ai dipendenti in cui ha voluto sottolineare come “le compagnie di Onorato Armatori siano solide, forti e soprattutto oggi liquidissime”, con “la costruzione in fase avanzata di quelli che saranno i traghetti più grandi che abbiano mai solcato i mari”. Nella lettera Vincenzo Onorato non ha indicato il nome del suo sostituto affermando che “ sarà una persona degna di questo onere e di questo onore insieme ai miei figli, Achille ed Alessandro,
pubblicato il 12 Ottobre 2021 da admin | in | commenti: 0Nel “diario di bordo” dell’azienda, dove sono annotati i nomi dei clienti ai quali hanno fornito i propri prodotti (dai cavalletti per la chiglia con tacchi regolabili in altezza con telescopio e vite di regolazione in varie capacità di portata da 10 a 40 tonnellate, ai cavalletti verticali con doppio telescopio e ai cavalletti verticali da 10 e 15 tonnellate per poter gestire tutta la gamma delle imbarcazioni che pesano da 17 a 130, tonnellate) figurano i migliori cantieri nautici di tutto il mondo ma anche
pubblicato il 10 Ottobre 2021 da admin | in | tag: Battaglione San Marco, cantiere della Guardia di Finanza di Bacoli Miceno, cavalletti, Navaltecnosud, Roberto Spadavecchia, Royal Navy, taccata | commenti: 0Per gli amanti della cucina di mare innamorati dai piatti a base di totani è un appuntamento diventato imperdibile: è la Sagra del totano di Capraia, evento che dal 2000, quando è stato ideato, offre l’occasione di assaggiare i gustosi molluschi proposti dai cuochi dei ristoranti dell’isola in diversi modi: fritti, con riso e cous-cous, con le patate o con le erbette, senza dimenticare altre ricette come la lasagna di totano, i crostoni di totano all’arrabbiata, gli arancini di totano. Piatti che ogni anno si arricchiscono di nuove variazioni sul tema dando un sapore indimenticabile a un evento che propone, come “antipasto” un altro appuntamento altrettanto atteso: la gara di pesca al totano
pubblicato il 9 Ottobre 2021 da admin | in | tag: cous cous con totani, Marina Yacht Charter, Sagra del totano di Capraia, totani fritti | commenti: 0Manager, imprenditori, responsabili tecnici e specialisti di imprese che operano nel settore dello shipping e della logistica legata in particolare al trasporto marittimo; liberi professionisti e collaboratori che prestano consulenza nel settore dei trasporti marittimi, della logistica e delle strutture dedicate; rappresentanti di aziende, enti pubblici e privati che operano nel settore del trasporto marittimo e della logistica; neolaureati che desiderano intraprendere un percorso di carriera nell’ambito dell’industria di riferimento: è a loro che Luiss business school, Confitarma (Confederazione italiana armatori) e Alis (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile) rivolgono l’invito a salire a bordo della prima edizione dell’Executive programme in shipping & logistics management, che mollerà gli ormeggi
pubblicato il 9 Ottobre 2021 da admin | in | commenti: 0Per “varare” un Salone nautico occorre possedere diverse capacità, a partire da quelle organizzative. Ma in alcuni casi bisogna possedere anche altre “caratteristiche”: come per esempio non essere superstiziosi. Una tendenza a credere nell’influsso di fattori sovrannaturali o magici sulle vicende umane che non possiedono certo i promotori dello Snim, il Salone Nautico di Puglia che aprirà i battenti nel Porto turistico Marina di Brindisi dal 13 al 17 ottobre. Due numeri non esattamente “graditi” ai più superstiziosi, pronti per motivare le proprie convinzioni, ad affermare che all’Ultima Cena i commensali erano 13, e tra essi c’era il traditore Giuda o che nella mitologia scandinava il malvagio Loki era noto come tredicesimo dio o, ancora, che sulle tombe romane spesso si leggeva VIXI, parola che anagrammata diventa un numeri, XVII, cioè il 17.
pubblicato il 5 Ottobre 2021 da admin | in | commenti: 0C’è un mare di corrente nelle acque che lambiscono le migliaia di chilometri di coste del nostro Paese: e non solo intese nel senso più classico, quello di masse d’acqua in movimento, ma anche di corrente elettrica. Un mare di energia “nascosto” nelle correnti, appunto, nelle onde, ma anche nella differenza di temperatura fra le acque in superficie e quelle più profonde del mare. Un’ondata gigantesca di energia pulita, sfruttata finora solo in minima parte, che potenzialmente potrebbe addirittura essere superiore all’intera domanda energetica mondiale. Ed è proprio per andare alla scoperta di questo mare di energia pulita che è salpato il progetto europeo “Coastenergy – Blue energy in ports and coastal urban areas”
pubblicato il 18 Settembre 2021 da admin | in | tag: energia pulita dal mare, energia pulita dalle correnti marine, energia pulita dalle onde | commenti: 0Una gigantesca tartaruga marina che sembra lanciarsi in mare da un’altissima roccia; un rapace, di dimensioni altrettanto impressionanti che, appollaiato sulla pietra sembra scrutare l’orizzonte come se fosse in attesa di una nave in arrivo. E poi un elefante, una balena…. Sono solo alcuni dei grandissimi animali di roccia, “scolpiti” dalla natura sulla costa del sud della Sardegna, protagonisti della mostra fotografica “Nuda e viva”, allestita al Cfc, il Centro fotografico di Cagliari , con immagini scattate dall’inviato del settimanale Oggi, Giuseppe Fumagalli, tra Capo Pecora e Scivu.
pubblicato il 16 Settembre 2021 da admin | in | tag: animali di roccia, Centro fotografico di Cagliari, giganteschi animali in sardegna, Giuseppe Fumagalli, Nuda e viva, Roberta Vanali, tartarughe scolpite nella roccia | commenti: 0“La nautica da diporto è tra i settori che stanno investendo di più in attività di ricerca e sviluppo per l’adozione di soluzioni tecnologiche all’insegna di una maggiore sostenibilità ambientale. E il Salone nautico di quest’anno sarà una grande occasione per raccontare al mondo ciò che le aziende del settore stanno facendo per affrontare, oggi e in futuro, le fondamentali sfide della transizione ecologica, della decarbonizzazione e della neutralità climatica”. Matteo Campora, assessore ai Trasporti, mobilità integrata, ambiente, rifiuti, energia con delega alla transizione ecologica Comune di Genova, ha “presentato” così la 61a edizione del Salone nautico di Genova che apre i battenti dal 16 al 21 settembre.
pubblicato il 15 Settembre 2021 da admin | in | commenti: 0Un grande Salone nautico, come lo è quello di Cannes, offre un vero e proprio mare di approdi verso i quali i visitatori possono fare rotta, scegliendo gli stand da visitare. Una scelta nella quale mareonline ha deciso di affiancarli indicando loro la rotta verso alcuni espositori che non visitare sarebbe un peccato imperdonabile.
pubblicato il 11 Settembre 2021 da admin | in | commenti: 0“Festival internazionale del brodetto e delle zuppe di pesce”. Basterebbe il titolo dell’evento (almeno per gli amanti della miglior cucina di mare) per decidere dove trascorrere il prossimo week end: a Fano che dal 10 al 12 settembre ospita la 19a edizione dell’appuntamento enogastronomico che l’assessore al Turismo Etienn Lucarelli non ha esitato a definire “ uno strumento di marketing turistico dal grande valore”. Un appuntamento diventato con il passare degli anni una delle grandi “vetrine” per l’offerta turistica della costa marchigiana
pubblicato il 10 Settembre 2021 da admin | in | tag: brodetto di pesce, Brodetto fest, festival internazionale del brodetto e delle zuppe di pesce, migliori piatti di pesce, vino Bianchello | commenti: 1
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?