Mareonline ha varato una nuova iniziativa: raccogliere le più belle frasi dedicate al mare e alla navigazione. Frasi celebri, pronunciate spesso da personaggi famosi, alle quali ci piacerebbe affiancare quelle della gente comune….. “Il mare insegna ai marinai dei sogni che i porti assassinano.” “Il mare unisce i Paesi che separa.” “Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuole approdare.” Seneca
pubblicato il 31 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Quando negli oceani navigavano i galeoni, si racconta che per recuperare un naufrago con il mare agitato si portasse l’imbarcazione sopravvento rispetto al malcapitato finito in acqua e che si versasse dell’olio nel mare per ridurre il moto ondoso. Da qui sarebbe nato il detto “liscio come l’olio”, per indicare che il mare è senza onde e increspature. Liscio e piatto come l’olio, o anche come una tavola, altro modo di dire diffusissimo fra chi va per mare.
pubblicato il 31 Luglio 2021 da admin | in | tag: brucatura a mano delle olive, Frantoio, Gianfranco Melchiorri, Leccino, Moraiolo, oleificio Melchiorri, Olio Extra Vergine di Oliva di Frantoio Tipico Umbro, Spoleto | commenti: 4Il tifo per gli atleti impegnati nelle regate olimpiche in Giappone salpa a tutta forza nel mare di Internet. Una “rotta” in parte obbligata per un’edizione senza pubblico e con poche apparizioni in tv, varata da Federvela con l’invito lanciato ai circoli velici, alle squadre agonistiche, ai “semplici” armatori, a chi è in vacanza al mare e a chi è rimasto a casa a inviare immagini con bandiere o striscioni, cori e incitamenti.
pubblicato il 27 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Erano saliti come ogni giorno sulle loro fragili imbarcazioni per gettare le reti nelle acque del golfo di Aden sperando di catturare pesce a sufficienza per sfamare le loro famiglie. Di certo quel gruppo di poverissimi pescatori del villaggio di al-Khaisah, sulla costa dello Yemen, sconvolto da guerre e carestie, non poteva immaginare che sarebbe tornato a riva con un autentico tesoro, “pescato” nel ventre di una balena. Un tesoro a dire il vero dall’odore nauseante, ma dal valore incredibile: circa un milione e mezzo di dollari. Tanto vale sul mercato
pubblicato il 24 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Maggio 2021: Confarca la confederazione italiana che rappresenta le scuole nautiche, lancia un Sos per segnalare come il il blocco delle visite mediche per le patenti nautiche negli ambulatori delle Asl e negli ospedali a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 “stia definitivamente uccidendo il mercato delle patenti nautiche”, causando, come affermato da Adolfo D’Angelo, segretario nazionale della sezione nautica della Confarca, “una vera e propria beffa nel periodo dell’anno in cui si registrano i maggiori iscritti ai corsi per le patenti per la nautica da diporto”. Luglio 2021: l’Sos è stato raccolto.
pubblicato il 21 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Un antico orologio da nave può rappresentare il regalo dei sogni per un appassionato di “oggetti di mare”. Che per trovarne uno possono fare rotta verso le acque di un lago, quello d’Iseo, sponda bresciana, dove il negozio “Roba ecia” che tradotto dal dialetto significa roba vecchia, espone un orologio da nave Gustav Becker, con scappamento a caviglia durata carica 8 giorni” come c’è scritto a penna, in stampatello, sul foglietto di carta che lo “presenta” in vetrina.
pubblicato il 20 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0È stata è pensata soprattutto per chi gestisce flotte di imbarcazioni, primi fra tutti i titolari di società di charter nautico, ma è perfetta anche per il singolo armatore che voglia essere in grado di fare, da solo, ogni volta che lo desidera, del “ceck-up” per verificare le condizioni di salute della propria imbarcazione: è Nauticoncept , la “scatola nera”che consente di monitorare nel dettaglio tutti gli aspetti della barca direttamente dal proprio smartphone, tramite un’app,
pubblicato il 20 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0“Un buon compromesso”: così il presidente di Confturismo Veneto Marco Michielli ha commentato la decisione di far attraccare le grandi navi da crociera a Marghera dal primo agosto, impedendo così che i giganti del mare continuino a navigare davanti a San Marco o lungo il canale della Giudeccacome deciso da un decreto legge approvato in consiglio dei ministri. Una soluzione valutata positivamente perché “manterrebbe la portualità a Venezia, salvaguardando i posti di lavoro e le attività da un lato, e liberando il canale della Giudecca dall’altro”, come ha sottolineato Marco Michielli, che è anche vicepresidente nazionale di Confturismo
pubblicato il 14 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Da una finestrella aperta in una parete in via Piella, a Bologna, è possibile ammirare il Canale delle Moline. Una sorpresa tanto inattesa quanto affascinante, capace di far “navigare” nel tempo sulle acque di uno dei pochi tratti del canale, prosecuzione del canale di Reno, che tra i primi del Novecento e il dopoguerra non fu ricoperto di asfalto. Un angolo della città “dotta” che proprio grazie a questo spioncino con vista sull’acqua che scorre tra le case si è guadagnato il soprannome di piccola Venezia. Ma a Bologna esiste anche una finestra dalla quale è possibile “vedere” le più belle spiagge e acque dell’isola d’Elba, e delle isole Pontine, delle Egadi e delle Eolie o, varcando i confini, della Grecia e della Turchia, delle Baleari e della Corsica fino al Madagascar, alla Polinesia Francese, ai Caraibi.
pubblicato il 10 Luglio 2021 da admin | in | tag: amici innamorati delle vacanze in barca, Andrea Pacchioni, finestra con vista sul mare, Massimiliano Zucchi, Maurizio Bianchini, vacanze in barca, vacanze in barca ai Caraibi, vacanze in barca in Corsica, vacanzein barca all'Elba, Yacht Club Bologna, YcBo | commenti: 0È salpato nel migliore dei modi il primo flash mob nazionale di vela contro la violenza sulle donne ideato e organizzato dalla associazione spezzina Diecimila Vele di Solidarietà Onlus. Oltre 5.000 barche hanno veleggiato su mari e laghi di tutta Italia, nonostante il meteo incerto in molte regioni, e hanno manifestato contro la violenza sulle donne chiedendo un cambio di passo culturale e maggiori azioni per il contrasto alla violenza e per la diffusione dell’educazione di genere. Alle migliaia di nastri rossi issati sulle barche a vela si sono sommati
pubblicato il 7 Luglio 2021 da admin | in | tag: Diecimila Vele di Solidarietà Onlus, flash mob nazionale di vela, Giancarlo Crocicchia, Ivana Quattrini, Margareth Rizzi Marzullo, Maria Luisa Bergamini, Stefano de Dominicis, Tiziana Porro, violenza sulle donne | commenti: 0Materie prime che scarseggiano, diventando in alcuni casi quasi introvabili o disponibili solo a prezzi aumentati vertiginosamente. È questo lo scenario economico con il quale anche l’Italia sta facendo i conti alla vigilia dell’attesissima ripartenza, con ripercussioni spesso pesantissime per moltissime attività. Una conseguenza dell’ondata di epidemia che ha travolto i mercati rivoluzionando il traffico di molte merci, ma anche una situazione frutto di altre cause. Per esempio della pirateria di mare,
pubblicato il 7 Luglio 2021 da admin | in | commenti: 0Esprimere il proprio territorio attraverso l’arte. La mission di Roberta Risolo, nata a Galatina e residente a Otranto, ha le infinite sfumature di chi ha la fortuna di essere nata a Galatina e di vivere a Otranto. Il Salento è di per sè un’opera d’arte oltre che un magazzino unico di materia da modellare. A partire dal legno di ulivo, che rappresenta la base di molte creazioni firmate dall’artista salentina, per arrivare alla pietra leccese, un tipo di formazione rocciosa dotata di una incredibile plasmabilità usata a piene mani, per esempio, dai creatori di quel gioiello barocco che risponde al nome di Lecce.
pubblicato il 7 Luglio 2021 da admin | in | tag: contessa di Lecce Maria d'Enghien, Daniella Rodeschini, gioielli di Roberta Risolo, mostra di giopielli al castello aragonese di Otranto, stilista Barbara De Prezzo | commenti: 0I migliori chef d’Italia propongono le proprie ricette a mareonline. Ecco quella per l’aragosta alla Catalana inviata da Tomaso Fruianu, chef del ristorante La Rocca di Baja Sardinia. Dosi per due persone: Un’aragosta sarda viva da circa un kg; 300 gr di pomodoro di campo ben maturo ma sodo; 150 gr di cipolla rossa di Tropea; olio extravergine d’oliva delicato; il succo di un limone; il succo di un arancia; un goccio di aceto bianco; sale quanto basta.
pubblicato il 7 Luglio 2021 da admin | in Ricette, Ristoranti | tag: aragosta con cipolle di tropea e arancia, la ricetta dell'aragosta alla catalana, la ricetta di Tomaso Fruianu per l'aragosta alla catalana, le ricette di mare dei migliori chef, migliori ricette di mare | commenti: 0Si scrive Seabin, si legge “cestino rifiuti del mare” ed è il dispositivo, realizzato nel 2014, in grado di assicurare il filtraggio continuo delle acque del bacino portuale, separando e recuperando dal mare microplastiche del diametro di 2 millimetri e microfibre fino a 0,3 millimetri. Un dispositivo (nato dalla volontà di un gruppo di giovani australiani, amanti del surf, nuoto, immersioni, spinti dalla passione per l’oceano e dalla consapevolezza che la cattiva gestione dei rifiuti li stava uccidendo) installato ora anche a Marina d’Arechi
pubblicato il 25 Giugno 2021 da admin | in | tag: Anna Cannavacciuolo, LifeGate, Marina d'Arechi, progetto PlasticLess®, Seabin | commenti: 0La “rotta che conduce all’ormeggio” è a volte lastricata di manovre a metà strada fra il drammatico e il ridicolo: con imbarcazioni che vanno a schiantarsi contro il molo perché l’armatore ha calcolato male l’abbrivio residuo, che investono “in retro” il pontile o la barca accanto o, ancora, che “si “fanno” tutta la murata tentando di ormeggiare all’inglese. Manovre iniziate male e spesso finite peggio (soprattutto quando lo spazio è poco e il vento soffia di lato), con persone sbalzate fuori bordo e finite in acqua o, peggio, incastrate tra lo scafo e la banchina. Pericoli che è possibile eliminare grazie alla tecnologia
pubblicato il 25 Giugno 2021 da admin | in | tag: Andrea Piccione, cantiere Absolute, manovre per ormeggiare, ormeggi pericolosi, ormeggio assistito, Sergio Maggi, sistema di ormeggio assistito Assisted Docking, Volvo Penta | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.