Il primo contatto con l’acqua di una nuova nave è un momento da ricordare. Per l’armatore, per il mare di persone che hanno contribuito alla nascita di quel nuovo scafo. Un momento destinato a rimanere impresso in maniera indelebile nell’”album dei ricordi” di ogni nave. Cosa destinata ad accadere anche per Msc Grandiosa, nuova nave di Msc Crociere, in costruzione nei cantieri navali francesi Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, per la quale è scoccata l’ora della cerimonia del ‘float out’, dopo la quale la Grandiosa (terza nave della classe Meraviglia, dopo Msc Meraviglia e Msc Bellissima, e prima di un terzetto di Meraviglia-plus, più grandi delle precedenti) è stata trasferita in bacino dove il lavoro continuerà fino alla consegna prevista per ottobre 2019.
pubblicato il 8 Gennaio 2019 da admin | in | commenti: 0Una corda in mare può avere moltissimi utilizzi. Quello proposto dai titolari di Monteisola Corde, azienda lombarda con una vasta gamma di prodotti per la nautica (frutto di un ciclo di lavorazione interno completo che partendo dalla materia prima, con filati di vari tipi, passa attraverso l’abbinatura, la ritorcitura, la bobinatura, la trecciatura,la roccatura, la confezione e l’imballaggio per arrivare ad ottenere prodotti finiti di alta qualità in linea con la nuova ISO 9001:2008) è sicuramente particolare. La corda è infatti utilizzata per realizzare dei portabottiglie, per custodire, “saldamente legate”, sullo yacht o in casa le bottiglie più pregiate. Un’idea regalo che ha attirato l’attenzione di molti amanti del mare (e dell’ottimo vino)contribuendo a far conoscere ancor di più al mondo dei navigatori i prodotti dell’azienda da 30 anni protagonisti sulle imbarcazioni di mezzo mondo.
pubblicato il 31 Dicembre 2018 da admin | in | tag: Monteisola Corde, portabottiglie da mare, portabottiglie per la barca | commenti: 0Il 24 aprile 1945 gli Alleati e i corpi partigiani entrarono a La Spezia. Lo spettacolo era desolante: una città quasi distrutta, con l’Arsenale ridotto a un cumulo di macerie, il porto inutilizzabile, le strade e le linee ferroviarie devastate. La necessità dei collegamenti rendeva indispensabile mettere subito mano alla riattivazione dei bacini portuali e l’incarico fu dato al Gruppo operativo recuperi istituito dalla Marina italiana e giunto a La Spezia al seguito delle forze alleate, alle dirette dipendenze del British Navy – Fleet Salvage. Il Gruppo, specializzato nello sgombero dei porti e dei relativi accessi, era composto da tre ufficiali del Genio navale, tre sottufficiali e una ventina di operai specializzati, una forza insufficiente per la mole e la complessità del lavoro che l’aspettava, tanto che fu ben presto potenziata con alcuni palombari e con altri operai assunti sul posto man mano che la città e i paesi vicini si ripopolavano.
pubblicato il 25 Dicembre 2018 da admin | in Storie | tag: British Navy - Fleet Salvage, Ciro Loffredo, Maricost Roma, Maristat | commenti: 0Per decidere una nuova rotta da seguire occorre salire sul ponte di comando e scrutare l’orizzonte. È quello che Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi ha voluto fare, presenziando alla riunione dell’”equipaggio” del coordinamento di Confmare (che riunisce in Confcommercio gli anelli della filiera logistico portuale nazionale, ovvero l’armamento di Assarmatori-Conftrasporto, gli agenti e raccomandatari marittimi di Federagenti, i piloti dei Porti di Fedepiloti, gli ormeggiatori e barcaioli di Angopi, gli operatori della logistica energetica di Assocostieri, i terminalisti e le imprese di logistica di Federlogistica-Conftrasporto) seduto al tavolo di lavoro organizzato per avviare un proficuo confronto sulle criticità del settore e sui necessari correttivi da apportare alla riforma della legge portuale varata dalla scorsa legislatura.
pubblicato il 13 Dicembre 2018 da admin | in | tag: agenti marittimi, Confmare, Edoardo Rixi, Gian Enzo Duci, Paolo Uggé, piloti marittimi, raccomandatari marittimi | commenti: 0Una crociera di 119giorni attorno al mondo. È la World Cruise di Msc Crociere che dopo i successi delle edizioni 2019 e 2020,che hanno sfiorato il sold out, è pronta a ripartire salpando le ancore da Genova il 5 gennaio per fare poi scalo a Civitavecchia, Marsiglia Francia e Barcellona prima di puntare verso ovest, per attraversare l’Atlantico, verso le isole dei Caraibi e, attraverso il Canale di Panama, navigare lungo la costa occidentale del continente (Costa Rica, Nicaragua, Guatemala e Messico) fino a San Francisco.
pubblicato il 11 Dicembre 2018 da admin | in | tag: crociera intorno al mondo, Gianni Onorato, Msc Crociere, Msc Poesia | commenti: 0Ci riceve nel suo ufficio che guarda la città di Ravenna e la parte terminale del suo porto canale, uno dei più grandi e importanti d’Europa. Daniele Rossi, giurista prestato alla finanza, dopo una lunga esperienza come Cfo e Ad nel gruppo Eni e in altre multinazionali dell’off shore, è stato chiamato, a dicembre 2016, a capo dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro-settentrionale, con il compito di far tornare a crescere il peso in città dell’economia portuale: e in soli nove mesi dalla sua nomina, a settembre 2017 ha presentato quello che tutti chiamano il “progettone” dell’Hub portuale che, già approvato dal Cipe a febbraio di quest’anno, convoglierà sulla città grandi finanziamenti europei e investimenti per accrescere la capacità ricettiva del porto industriale. E della nautica da diporto cosa ci dice?
pubblicato il 10 Dicembre 2018 da admin | in Marina in Italia | tag: Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro-settentrionale, Daniele Rossi, hub portuale di Ravenna, migliori porti turistici d'Italia, porti turistici più sicuri d'Italia | commenti: 0Per far rivivere affascinanti storie di mare e di navigazione possono servire fiumi d’inchiostro. Oppure può bastare una stilografica. E non occorre neppure aprirla: può bastare ammirarla per rivivere, con l’immaginazione, le emozionanti sfide dell’America’s Cup, per assaporare, con la fantasia, il fascino di navigare su un veliero come l’Amerigo Vespucci, oppure per riassaporare la gioia di una crociera sul proprio yacht. Può succedere a chi nel taschino della giacca o nel portapenne sulla scrivania del proprio studio ha una Montegrappa, casa italiana specializzata nella realizzazione di penne di lusso, che ha creato una speciale collezione limitata dedicata alla Coppa America intitolata Fleet Race,
pubblicato il 10 Dicembre 2018 da admin | in | tag: 32a America's Cup, Amerigo Vespucci, Bassano del Grappa, Ca' Erizzo, Ernest Hemingway, famiglia Aquila, Fleet Race, Gruppo Richemont, Jean Alesi, John Dos Passos, Montegrappa | commenti: 0Quando la copia sintetica è meglio dell’originale bisogna iniziare a farsi qualche domanda. Senza scomodare lo straordinario mondo di Blade Runner e tutte le sue implicazioni, basta osservare molti dei materiali che ci circondano per rendersi conto di come l’uomo sia diventato abile a copiare la natura e, qualche volta, a migliorarla. Prendiamo un tipo di legno molto particolare come il teak, un legno che sopporta molto bene escursioni termiche, l’umidità, l’attacco della salsedine, e degli agenti atmosferici. Grazie a queste caratteristiche il teak è uno dei legni più utilizzati da carpentieri, muratori,
pubblicato il 9 Dicembre 2018 da admin | in servizi a terra | tag: Lavorazione vetroresina, legno sintetico+, materiali sintetici per barche, teak sintetico per barche | commenti: 2Sport Utility boat, ovvero barche flessibili per gli appassionati di sport, ovvero imbarcazioni capaci di far navigare con un unico scafo diversi modi di solcare le onde, fondendo in un’unica forma il meglio di Fisherman e Tenders, Open e Chase boats. Una nuova tipologia di barca, firmata Bluegame e ideata dall’architetto e campione olimpico Luca Santella per i veri amanti e conoscitori del mare, pronta per essere “scoperta”, fino al 10 dicembre, dai visitatori del “Masters of LXRY” di Amsterdam, uno tra i più importanti eventi europei dedicati al lusso.
pubblicato il 7 Dicembre 2018 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Bluegame, Lengers Yachts, Luca Santella, Masters of LXRY, Sport Utility boat, Zuccon International Project | commenti: 0Il costo di un traghetto? Dipende anche dal metodo di pagamento che può far ottenere uno sconto anche del 15 per cento. Sconto che chiunque potrà ottenere, per esempio, su qualsiasi destinazione delle navi Moby, Tirrenia e Toremar, a patto che come metodo di pagamento decida di selezionare Amazon Pay, che permette di effettuare acquisti online utilizzando le credenziali del proprio account Amazon. La nuova offerta è frutto di un accordo siglato fra i responsabili del Gruppo Onorato Armatori e di Amazon Pay dedicata a chi pensa già alla stagione estiva 2019 e che navigando sul sito www.moby.it potrà “regalarsi” alla vigilia di Natale, lo sconto su traversate per la Sardegna, la Sicilia, la Corsica, l’Isola d’Elba e le Isole Tremiti.
pubblicato il 7 Dicembre 2018 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Amazon Pay, Gruppo Onorato, Moby, prenotazioni traghetti, sconti sui traghetti 2019, Tirrenia e Toremar, traghetti scontati | commenti: 0Si chiama Dream K43 ed è un nuovo maxi yacht di 43 metri destinato a realizzare i sogni non di un solo armatore ma di diversi. E non perché verrà realizzato in diversi esemplari, ma perché potrà essere condiviso in multiproprietà. Sogni fantastici visto che fra gli obiettivi c’è anche quello di compiere un giro del mondo. Dream K43 è l’ultima proposta, in ordine di tempo, “varata” da Floating Life,
pubblicato il 30 Novembre 2018 da admin | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Charter nel mondo | tag: Andrea Pezzini, Barbara Tambani, Floating Life, maxy yacht in multiproprietà, Studio Sculli di Sarzana | commenti: 0A Saint Tropez, nel centro del golfo, località Les Issambres, vicino a Sainte Maxime, immerso in un parco naturalistico con vista sul mare, proponiamo fantastica villa singola a 150 metri dallaspiaggia. La villa in perfetto stile provenzale ha esposizione sud con vista mare a 180°, è disposta su 2 livelli così descritti: piano terra: cucina con accesso al giardino, grande soggiorno con camino e vetrata su giardino/terrazza e mare, camera matrimoniale con bagno, altra camera matrimoniale con grande terrazza, bagno. Piano seminterrato: grande camera da letto (4 letti) e grande bagno.
pubblicato il 30 Novembre 2018 da admin | in | tag: acquistare casa a Saint Tropez, case a Les Issambres, comprare casa a Sainte Maxime, le più belle case da acquistare a Saint Tropez, villa in vendita a Saint Tropez | commenti: 0Navigare alla ricerca di nuove vele per la propria imbarcazione è una questione di minuti. Basta un computer per salpare alla scoperta del nuovo e-commerce varato dalla veleria Zaoli Sails e il gioco è fatto: nel nuovo canale di vendita, realizzato puntando sul made in Italy, è infatti possibile “incrociare” tutte le vele prodotte interamente (dal taglio alla finizione) nel loft Zaoli Sails del Marina degli Aregai in provincia di Imperia. Tre linee di prodotto, Silver, Gold e Platinum, a seconda del tipo di navigazione che solitamente si intraprende con la propria imbarcazione, presentate insieme a video, articoli, tutorial in un “approdo” virtuale dover poter approfondire e migliorare le proprie conoscenze riguardanti il mondo delle vele e della crociera.
pubblicato il 30 Novembre 2018 da admin | in Accessori, Partner | tag: comprare le nuove vele al Marina degli Aregai, dove acquistare le migliori vele per la barca, e commerce per l'acquisto di vele da barca, veleria Zaoli Sails | commenti: 1È il 6 settembre 1502 quando Leonardo da Vinci lascia una “prova” della sua presenza a Cesenatico disegnando sul suo inseparabile taccuino, il famoso “Codice L”, un preciso rilievo del piccolo borgo marinaro accompagnato da una veduta dall’alto della rocca. Leonardo è arrivato a Cesenatico in qualità di “ingegnere generale” di Cesare Borgia, che aveva da poco conquistato la Romagna, e aveva affidato a lui con un apposito lasciapassare il compito di verificare e migliorare le fortificazioni e infrastrutture strategiche del suo nuovo ducato, tra le quali figurava appunto il “Porto Cesenatico”.
pubblicato il 27 Novembre 2018 da admin | in | tag: Cesare Borgia, Leonardo da Vinci, mostra su leonardo, Museo della Marineria, Porto di cesenatico | commenti: 0Sul ponte di comando non ci saranno Russell Crowe e e Paul Bettany nei panni del capitano Jack Aubrey e del medico di bordo Stephen Maturin, protagonisti del film Master & Commander – Sfida ai confini del mare, candidato a 10 premi Oscar, ma c’è da giurare che salire a bordo di uno dei velieri della compagnia Star Clippers per una delle crociere di Natale e Capodanno 2018 farà rivivere ai fortunatissimi passeggeri il fascino dell’avventura. Esattamente come quella raccontata sul grande schermo dal regista Peter Weir sulla scia della racconto di Patrick O’Brian, compiendo un salto nel passato di oltre 200 anni, fino al 1805, anno in cui, durante le guerre napoleoniche, la fregata della marina reale britannica HMS Surprise, ricevette l’incarico di intercettare la nave corsara francese Acheron, dando vita a una serie di inseguimenti e battaglie in mare impossibili da scordare.
pubblicato il 27 Novembre 2018 da admin | in Crociere&Charter | tag: capitano Jack Aubrey, HMS Surprise, Master & Commander Sfida ai confini del mare, Patrick O'Brian, più belle crociere di Natale e Capodanno 2018, velieri della compagnia Star Clippers, veliero Royal Clipper, veliero Star Clipper, veliero Star Flyer | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.