fra oro e diamanti… si porta al dito

Davanti a un acquario si può stare delle ore assorti in fantasticherie. Lo diceva Konrad Lorenz, il padre della moderna etologia, ovvero, come lui stessa l’ha definita, la “ricerca comparata sul comportamento”. E Konrad Lorenz oggi probabilmente riuscirebbe a comprendere alla perfezione il comportamento di migliaia di donne assorte per ore a fantasticare davanti a un acquario particolarissimo, visto che si porta al dito. L’incredibile acquario, chiamato 12 reef, è infatti un anello, realizzato in quarzo naturale, oro bianco a 18 carati, diamanti taglio a brillante da 1,01 carati, in cui nuota un pesce palla in resina dentale circondato da un rametto di corallo e da cristalli di dioptasio che simulano in verde le alghe.
pubblicato il 4 Aprile 2019 da admin | in | tag: anello acquario, Giampaolo Giardina, Konrad Lorenz | commenti: 3
dove il sole fa diventare rosso il mare

Narra una leggenda che lo champagne sia nato per errore. Sembra infatti che l’abate benedettino Dom Pérignon, noto per la sua precisione, oltre che per lo sconfinato amore per il vino, abbia sbagliato qualcosa durante il processo di vinificazione. Un errore che causò lo scoppio di alcune bottiglie, con la conseguente e quanto mai benedetta scoperta delle bollicine. Quelle bollicine, versate in un calice che ricalca il seno della celebre Madame de Pompadour, l’amante di Luigi XV, sono diventate molto più di un semplice vino. Sono il simbolo dei brindisi, dei festeggiamenti, della bella vita. Gli ingredienti, in pratica, che contribuiscono a rendere unica la Costa Smeralda. Ed è proprio allo champagne che l’Hotel Romazzino, una delle strutture più raffinate ed eleganti della Sardegna, ha dedicato uno splendido spazio, lo Champagne Garden
pubblicato il 3 Aprile 2019 da admin | in Hotel | tag: Costa Smeralda, Dom Perignon, Hotel a cinque stelle in Costa Smeralda, Pevero Golf Club, Sardegna, vacanze esclusive in Sardegna | commenti: 0
Ammiratelo dall’One & Only Palmilla

Quando si sente la parola California sipensa subito a Los Angeles, San Francisco, alle lunghe spiagge sull’Oceano Pacifico, al sole e ai Beach Boys. Agli Stati Uniti, insomma, e a tutto quanto c’è di spettacolare ed estivo nella terra a stelle e strisce. Florida esclusa, ovviamente. Ma se si guarda con attenzione la carta geografica, ci si accorge che la penisola della California, quella lingua di terra che si stacca dal continente per buttarsi a capofitto verso sud, è in territorio messicano. Fra la costa occidentale di questa penisola e quella continentale si estende un mare da molti paragonato all’Adriatico,
pubblicato il 3 Aprile 2019 da admin | in Hotel | tag: California messicana, campi da golf disegnati da Jack Nicklaus, campo da golf in California, Los Cabos, Mare di Cortes, Resort a Los Cabos | commenti: 0
basta salpare sui disegni di questi relitti

Una barca può essere utilizzata per provare per la prima volta l’esperienza della navigazione, per sperimentare un nuovo modo di stare con altre persone, magari sconosciute, condividendo pochi metri quadrati sperduti in mare, per salpare alla scoperta di nuove mete, per mettere alla prova se stessi, affrontando le attraversate più avventurose. Il disegno di una barca può invece spingere a navigare in un mare di riflessioni, facendo indifferentemente rotta verso il passato o il futuro della propria esistenza, fino ad approdare nel profondo della propria anima. Accade ammirando i disegni delle barche (o meglio di scafi appena abbozzati in un antico cantiere e, all’estremo opposto, di antiche imbarcazioni profondamente segnate dal tempo o addirittura devastate da un terribile naufragio) realizzati da Francesco Parimbelli
pubblicato il 1 Aprile 2019 da admin | in Quadri | tag: disegni di navi, disegni di relitti, Francesco Parimbelli, i migliori disegni di navi, mostra Dalle acque profonde | commenti: 0
che aiuta a guarire i piccoli ammalati

Con i mattoncini Lego si possono costruire un mare di giochi. Oppure giocattoli legati al mare, come grandi navi. Con i mattoncini Lego si possono però realizzare anche quadri, anche con soggetti di mare. Fabio Mangili, agente immobiliare bergamasco “inventore” dei quadri tridimensionali firmati The Skip e realizzati proprio con i leggendari mattoncini Lego, ne ha “dipinto” uno che ritrae uno squalo. Un esemplare tutt’altro che pauroso e che, anzi, ha strappato più d’un sorriso ai bambino che hanno avuto modo di vederlo, appeso alla parete dell’ufficio della sua agenzia immobiliare dove sono “passati”, prima d’essere venduti , numerosi altri quadri realizzati con i Lego.
pubblicato il 31 Marzo 2019 da admin | in Quadri | tag: Fabio mangili, quadri tridimensionali firmati The Skip, Squalo disegnato con i mattoncini lego | commenti: 0
un archivio dove ne sono già approdate 2500

Oltre 2500 imbarcazioni d’epoca censite con la possibilità di consultare con un semplice click un archivio che è senz’altro, dal punto di vista numerico, il più importante fra quelli delle varie associazioni italiane che si occupano di barche d’epoca. A creare (fin dalla nascita dell’associazione) e a digitalizzare (negli ultimi anni) il proprio registro storico nautico è l’Asdec, che dopo un lungo lavoro ha potuto finalmente annunciare agli appassionati di barche d’epoca la nascita del database che consente una consultazione agevole e una ricerca molto rapida, grazie alla possibilità di applicare filtri che permettono di cercare tutte le imbarcazioni per tipologia, caratteristiche dimensionali, anno di costruzione e vari altri criteri.
pubblicato il 31 Marzo 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche d'epoca | commenti: 0
Non c’è dubbio, l’ha ritratto Turner

Il National Maritime Museum di Greenwich, nei pressi di Londra, ha ospitato nel 2014 un’importante mostra dedicata a Joseph Mallord William Turner, uno dei maggiori artisti inglesi di ogni tempo, esponente di spicco del Romanticismo e uno dei più emozionanti pittori di mare. Le 120 opere esposte comprendevano alcuni dei grandi capolavori dipinti dall’artista inglese durante la lunga e felice carriera e hanno mostrato la sua straordinaria abilità tecnica, unita alla notevole forza emotiva, tale da rendere i suoi quadri estremamente suggestivi ed emotivamente potenti. Grande viaggiatore (nel 1802 si recò in Italia e in Svizzera, attraversando le Alpi, che a quei tempi rappresentavano un ostacolo naturale assai impegnativo), Turner era attratto e affascinato dal mare, capace di suscitare in lui forti e contrastanti sentimenti. Quando il mare era calmo e tranquillo, egli ne ammirava la bellezza e si sentiva pervaso da uno spirito contemplativo e lirico. Tuttavia non era sempre così: talvolta il vento soffiava con maggior forza,
pubblicato il 29 Marzo 2019 da admin | in Musei nel mondo, Quadri, Quadri & arredi | tag: John Ruskin, National Maritime Museum di Greenwich, Nelson, Royal Academy, Trafalgar, Ulisse deride Polifemo, Zong | commenti: 0
con un maxi sconto fino al 19 marzo

Si chiama Super Papà di Moby e Tirrenia ed è la promozione che le compagnie di traghetti del Gruppo Onorato hanno deciso di regalare a tutti i genitori per la loro festa e che consentirà di partire per la Sardegna, Sicilia, Corsica o Isola d’Elba con uno sconto del 100per cento sulla tariffa di passaggio ponte (tasse e competenze sono a pagamento).. Per ottenere lo sconto è necessario che nella prenotazione, da effettuarsi dal 16 al19 marzo, sia compreso almeno un altro adulto o un bambino (da 4 a 11 anni).
pubblicato il 16 Marzo 2019 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | commenti: 0
via mare funziona, la burocrazia no”

L’economia sta ripartendo come testimonia il progressivo aumento dei traffici nel Mediterraneo, con i porti della Campania che dopo aver superato con fatica le gravi criticità degli anni precedenti registrano aumenti vertiginosi. Ma per “cavalcare l’onda” della ripresa occorre realizzare nuove infrastrutture e “alleggerire” la macchina della burocrazia, vero e proprio macigno che da decenni trascina puntualmente a fondo i conti del Belpaese. “Un eccesso di burocrazia che non consente di ricevere risposte in tempi adeguati”, come ha denunciato Pasquale Legora De Feo, amministratore delegato di Conateco, terminal container del porto di Napoli, e vicepresidente di Confcommercio Campania con delega alla logistica
pubblicato il 11 Marzo 2019 da admin | in | commenti: 0
che organizzano per voi la vacanza
Musement è un servizio di personal concierge (un aiuto per risparmiare scocciature organizzative a chi non ha tempo) digitale per attività turistiche e prenotazioni in tutto il mondo, disponibile in oltre 1000 destinazioni e 70 Paesi. Difficile immaginare un “compagno di viaggio” migliore per chi un viaggio lo vuole organizzare ma non ha tempo da dedicarci. Ma difficile immaginare anche un “compagno di lavoro” migliore per chi con i viaggi e le vacanze lavora.
pubblicato il 28 Febbraio 2019 da admin | in | tag: Finnlines, Grimaldi Lines, Grimaldi napoli, Minoan Lines, Musement, personal concierge, piattaforme di acquisto di attività turistiche | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...