non è mai stato così facile

Nel suo ufficio milanese l’ingegner Lorenzo Isalberti, fondatore nel 1979 della Ingemar, racconta la storia di un successo industriale come fosse la realizzazione di un sogno. “Da oltre 30 anni costruiamo sull’acqua. Abbiamo sempre lo stesso entusiasmo”, commenta con una punta di legittimo orgoglio, “e in un mercato globale che diventa sempre più competitivo siamo oggi riconosciuti fra i primi 5 leader europei del settore. L’ultimo trentennio ci ha visto affrontare con caparbietà e successo le sfide più diverse”, ricorda il presidente di Ingemar, “dagli allestimenti dei campi di gara per la vela e il canottaggio alle Olimpiadi di Atene 2004 al ponte galleggiante che ogni anno anima Venezia per celebrare la festività del Redentore,
pubblicato il 30 Aprile 2018 da admin | in Marina in Italia, Marina nel mondo, servizi a terra | tag: festività del Redentore, Lorenzo Isalberti, pontili galleggianti | commenti: 1
In giardino, in terrazza, all’interno…

Gli errori sono come le pagliuzze, galleggiano alla superficie; chi cerca le perle deve tuffarsi in profondità. La frase appartiene al poeta inglese John Dryden ed è stata scritta alla fine del 1600. Tre secoli abbondanti più tardi potrebbe essere tranquillamente “ripescata” per raccontare la storia di Maurizio Masper e della sua società, la Ciemme, specializzata in ristrutturazioni immobiliari ma divenuta, negli ultimi anni, un punto di riferimento per chi vuole realizzare una bellissima piscina nel proprio giardino o dentro le mura di casa. O meglio: una piscina dove non galleggi alcun errore.
pubblicato il 1 Aprile 2018 da admin | in servizi a terra | tag: impermeabilizzazione piscine, le più belle piscine, piscina dentro casa, piscina pensile, piscine da giuardino, progettazione piscine, realizzazione piscine | commenti: 1
esce dall’acqua? È alla Naval Tecno Sud

Mettiamola così. Quasiasi imbarcazione è pensata per dare il meglio di se in acqua, ma la realizzazione, il refitting o il semplice rimessaggio sono operazioni che vengono ultimate sulla terraferma e sono operazioni tutt’altro che secondarie per la salute di una barca. Appare chiaro, a questo punto, quanto sia importante avere la possibilità di poter mettere mano a uno scafo in completa sicurezza quando la barca è in cantiere. Una missione alla quale si è dedicata Naval Tecno Sud, un’azienda metalmeccanica specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti per la cantieristica navale e, in particolare, di invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per natanti. Il successo di Naval Tecno Sud è legato a una competenza conquistata
pubblicato il 10 Febbraio 2018 da admin | in servizi a terra | tag: barca di Pierluigi Loro Piana, cavalletti per barche, My Song, sostegni per refitting, taccate per barche | commenti: 0
negli stand del Salone nautico di Genova

Cosa vedere al Salone nautico di Genova in programma dal 21 al 26 settembre? Per “disegnare” una rotta prima di approdarci che consenta di individuare rapidamente gli stand che si desidera visitare meglio “navigarci” prima di partire, virtualmente, andando alla scoperta di cosa proporrà ai visitatori questa 57a edizione. È infatti disponibile online, sul sito www.salonenautico.com, l’elenco di tutti gli espositori di un salone che si propone di superare il numero di visitatori raggiunto lo scorso anno: 130mila, di cui 33mila stranieri, attratti dai motoryacht dei top brand internazionali, dagli accessori e dai componenti, dalle imbarcazioni a vela al mondo delle motorizzazioni fuoribordo e degli sport acquatici, oltre che dai numerosi eventi organizzati a terra e in mare per coinvolgere direttamente il pubblico.
pubblicato il 23 Settembre 2017 da admin | in Eventi in Italia, servizi a terra, servizi in mare | tag: annuario la nautica in cifre 2017, architetto Paolo Brescia, elenco espositori al Salone nautico di Genova 2017. tutti gli espositori al Salone nautico di Genova 2017, tutti gli stand del salone nautico di Genova 2017, tutti i numeri della nautica made in Italy | commenti: 1
lavoro che rende felici non solo i clienti

Ci sono attività e servizi che possono fare felici molti clienti. Per esempio perché chi ha svolto quel lavoro è stato molto professionale, perché il costo è stato più che onesto, perché i tempi d’intervento sono stati rapidi. E poi ci sono lavori che possono rendere felici anche chi non li ha commissionati. Sono quelle professioni che rendono un servizio a tutti. Per esempio contribuendo a tenere pulito l’ambiente, un bene preziosissimo per chiunque. Probabilmente sono in molti a essere grati a Paola Obino, Davide Melca e Alessandro Deperu, i tre giovani imprenditori sardi che nel 2016 hanno deciso di fondare Wbs, startup che monitora e smaltisce i rifiuti degli yacht, ripulendo l’area che va dalle acque della Marina di Puntaldia fino all’Arcipelago della Maddalena.
pubblicato il 31 Agosto 2017 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: Alessandro Deperu, Davide Melca, Paola Obino, società per la racolta dei rifiuti in mare, Wbs l'azienda che tiene pulito il mare in sardegna | commenti: 0
sapere prima cosa faranno vento e onde

Conoscere in anticipo le mosse del mare e del vento per anticiparli e annullarne i pericoli. È l’obiettivo di ogni diportista con un minimo di buonsenso ed è la mission di ogni ente operante nel settore della meteorologia. Perché vento e mare sono i due elementi che permettono la navigazione a vela ma, allo stesso tempo, anche le due variabili in grado di distruggere i sogni o addirittura la stessa vita di ogni yachtsman. Chi naviga conosce bene tutto questo e sa altrettanto bene quanto sia indispensabile
pubblicato il 29 Luglio 2017 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: meteorotte, migliori metereologi marini, migliori società di previsioni meteo, migliori società di previsioni meteo in mare, navigare in sicurezza, previsioni meteo marine, previsioni sicure in mare, servizi meteo in mare | commenti: 0
nuove e usate, regate, corsi, piatti di pesce…

Sboccia sul balcone fiorito del Marina degli Aregai di Santo Stefano a Mare la prima edizione di Oltremare Exposition, un esclusivo boat show con esposizione di barche nuove e usate, una regata, dimostrazioni varie, corsi, seminari, intrattenimento e sea food di altissima qualità. Dal 22 al 24 aprile Marina degli Aregai sarà la capitale della nautica della Riviera di Ponente, il luogo dove convergerà l’attenzione di tutti gli appassionati e anche dei semplici curiosi. Perché Oltremare Exposition promette di soddisfare la voglia di barca, ma anche la voglia di relax e divertimento. Il cartellone è ricco di appuntamenti di alto livello. Dalla fiera vera e propria, con esposizioni di barche nuove e usate e un’area dedicata agli operatori nautici, agenzie broker, velerie,
pubblicato il 26 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, servizi a terra | tag: esposizioni di barche in Liguria, Fiere nautiche in Liguria, manifestazioni nautiche in Liguria, Marina in Liguria, regate in Liguria | commenti: 0
navigare senza problemi anche sull’asfalto

Stavate attraversando il centro di Torino in auto e improvvisamente avete dovuto fermarvi per dare la precedenza a un grande battello turistico che stava “navigando” sull’asfalto a due passi dalla Mole Antonelliana? Niente paura: il ricordo della notte in cui, rincasando, vi è accaduto non è frutto di qualche bicchiere di vino di troppo o di un paio di “ammazzacaffè”. Quello che avete visto è realmente accaduto: quello che vi è sfilato davanti, in tutta la sua maestosa stazza di 56 tonnellate, era il battello Valentino, uno dei due battelli turistici che il 25 novembre scorso avevano rotto gli ormeggi andando a scontrarsi contro il Ponte Vittorio Emanuele e che necessitava di essere spostato dall’ormeggio provvisorio nei pressi del ponte di piazza Vittorio Veneto al deposito di via Fiochetto.
pubblicato il 17 Febbraio 2017 da admin | in servizi a terra | tag: aziende specializzate in trasporti eccezionali, aziende specializzate nel trasporto d'imbarcazioni, battello di 21 metri naviga per le strade del centro di Torino, battello trasportato per le vie del centro di Torino, Claudio Calò, Sarmi Srl di Trofarello | commenti: 0
Ce ne sarà solo uno e sarà informatizzato

È pronto a salpare le ancore il sistema telematico centrale della nautica da diporto. Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni e del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, ha infatti approvato un nuovo regolamento, che dovrà essere adottato con decreto del Presidente della Repubblica, che definisce le modalità di attuazione del Siste, acronimo di Sistema telematico centrale della nautica da diporto, disciplinando l’informatizzazione della tenuta dei registri di iscrizione delle unità da diporto, attualmente gestiti in formato cartaceo in ciascun circondario marittimo, attraverso la loro completa informatizzazione affidando le relative competenze a un’unica autorità centrale competente su tutto il territorio nazionale.
pubblicato il 20 Gennaio 2017 da admin | in servizi a terra | tag: digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione, Registri delle imbarcazioni, Siste, sistema telematico centrale della nautica da diporto | commenti: 1
offrono un vero mare di soluzioni

Alzi la mano chi ancora pensa che lo smartphone sia solo un mezzo per effettuare comunicazioni vocali. Alla luce di quanto un cellulare può fare, infatti, è forse comprensibile l’uscita del tipo stordito che, durante una spiegazione sulle funzioni di uno smartphone, esclama il classico: “Quindi ci si può anche telefonare?”. Gps, luci, processori sempre più potenti e app dedicate rendono ormai i cellulari di ultima generazione strumenti indispensabili in alcune situazioni particolari fra le quali possiamo tranquillamente inserire quelle che deve affrontare ogni amante del mare. Ecco, allora, una panoramica di app che non possono mancare sullo smartphone o sul tablet dello yachtsman più aggiornato.
pubblicato il 2 Gennaio 2017 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | tag: app Allarme di ancoraggio, app da scaricare in barca, app gratuita sviluppata da Böning, app iFlashLight & Morse, app Nodi marinari, app per chi naviga, app per gli yachtsman, Boat Beacon - AIS Marine Navigation, Boating mare e laghi di Navionics, Igor Kamenev, Marie Hullo, MeteoMarine di Meteo Consult, Nextbeach, Renzo Boccalini | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...