Il mare come non lo avete mai visto

Il pericolo è sott’acqua, fra squali,  ma anche conchiglie, coralli, spugne

Murene, squali, serpenti di mare, pesci pietra, trigoni. Chi vive il mare in profondità conosce bene i pericoli legati a questi abitanti del mondo marino. E si tiene a debita distanza. Pochi conoscono, invece, i rischi nei quali si può incorrere quando si viene a contatto con alcuni vermi marini, coralli, spugne, coni o molluschi e, addirittura, con alcune conchiglie. Forse non è vero, come ha scritto lo scrittore fiorentino Giovanni Papini, che “il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare”, ma non ci sono dubbi sul fatto che nel mare, almeno fino a quando la natura non si ricorderà di dotarli di branchie, gli uomini sono ospiti. E come tali si devono comportare.

Designer di yacht? Sono aperte  le iscrizioni al master del Politecnico

Ricomincia da 13 (tante sono le edizioni) il master in yacht design  promosso dal Politecnico di Milano con l’Università di Genova e gestito da Poli.design  e rivolto a studenti, italiani e stranieri, che intendano acquisire le migliori competenze per operare nella nautica, mercato che sta evidenziando sempre più  la necessità di competenze specialistiche post universitarie.

pubblicato il 30 Novembre 2013 da | in Corsi di formazione | tag: master in yacht design, Poli.design, Politecnico di Milano | commenti: 0
sepatatore
Pesce velenoso pescato in Sicilia:  contiene una tossina che può uccidere

Attenzione a non magiare quel pesce pescato nelle acque di Lampedusa, contiene una tossina che può provocare anche la morte. A lanciare l’allarme è il direttore dell’Area marina protetta delle Isole Egadi, Stefano Donati, che con un avviso ha prontamente segnalato la presenza nelle acque siciliane del pesce palla maculato ( il nome scientifico è lagocephalus sceleratus,) pescato proprio a Lampedusa.

Hullobag, la borsa da barca  che mette al riparo dalle burrasche

Come creare una borsa ideale per la navigazione? Semplice: basta prendere un bravo designer e un ottimo velista, aspettare una giornata di burrasca, con vento che spazza il cielo e onde che sembrano montagne russe, e farli salpare. Accertandosi che abbiano con se una normalissima borsa per custodire documenti e denaro, chiavi e telefonino, libri e iPad… È esattamente così che è nata Hullobag,

pubblicato il 21 Novembre 2013 da | in Accessori | tag: borsa da barca, Flavio Grassi, Hullobag, Pietro Giglio, sistema Hook & Loop | commenti: 0
sepatatore
Hobart, la regata riservata a chi  osa superare i confini del coraggio

Mezzo milione di spettatori accalcati lungo tutta la baia di Sydney per assistere alla partenza. Basterebbe questo dato per raccontare l’incredibile fascino della Rolex Sydney to Hobart Yacht Race, la più importante regata dell’emisfero australe ma soprattutto più dura tra le regate d’altura. Una sfida che si combatte su un percorso di 628 miglia lungo la costa del New South Wales, per entrare nel mare di Tasmania e attraversare lo Stretto di Bass, battuto da venti fortissimi e gelidi, con onde mostruose che fanno venire i brividi. Una sfida unica al mondo che richiama ogni anno decine di yacht, divisi in nove categorie, pronti a darsi battaglia…

pubblicato il 20 Novembre 2013 da | in Eventi nel mondo | tag: baia di Sidney, New South Wales, Rolex Sydney to Hobart Yacht Race, Stretto di Bass | commenti: 2
sepatatore
sepatatore
Necton, parte dalla Sicilia l’avventura  alla scoperta degli abitanti del mare

Quello che per molti è un’immensa piscina salata dove nuotare senza preoccuparsi di fare virate e per altri è un colorato scenario del teatro sabbioso dove mettere in scena storie d’amore estive o pittoreschi happy hour, in realtà è un affascinante mondo parallelo che nasconde all’uomo ancora molti segreti. E dopo essere stato a lungo sfruttato per scopi più o meno lodevoli dall’uomo, sta finalmente ritornando a essere quello che per molte civiltà antiche e per i pochi civili moderni è sempre stato: un ambiente con il quale convivere con il massimo risetto.

Pescatori di Marettimo, storie e avventure  vissute navigando dalle Egadi all’Alaska

Che la principale risorsa economica di un luogo come Marettimo, una delle splendide e selvagge Egadi, siano il mare e la pesca rientra nella logica delle cose. Che i pescatori marettimari fossero costretti a girare in lungo e in largo il Mediterraneo per riempire le loro reti è conseguenza evidente di questa premessa. Meno conosciute, anche perché non prevedibili, sono le storie dei pescatori di Marettimo nel Nord Africa, in Portogallo e, addirittura, in California e in Alaska. Le coste settentrionali del Continente nero sono state il teatro della pesca delle spugne nei periodi della crisi della pesca, il Portogallo ha accolto i pescatori marettimari che si sono dedicati all’arte della salagione, mentre in California gli emigranti delle reti si sono dedicati alla pesca delle acciughe e, in Alaska, a quella dei salmoni.

pubblicato il 7 Novembre 2013 da | in Eventi in Italia, Storie | tag: Marettimo, mostra Pescatori marettimari | commenti: 0
sepatatore
Elyt dà il nome della barca  a cuscini, teli da mare, regali…

Spesso gli armatori al termine di una crociera, a ricordo delle ore passate in navigazione con i propri ospiti a bordo, hanno  un desiderio:  donare loro un ricordo personalizzato. Un desiderio reso spesso impossibile dalla difficoltà di trovare un’azienda  in grado di personalizzare diversi accessori. Un’azienda  come Elyt, che ha fatto della customizzazione completa degli yachts da diporto la propria mission, personalizzando copriparabordi e cuscinerie,  scarpe e cinture, occhiali e…

pubblicato il 5 Novembre 2013 da | in | tag: Aldo Mangili, borse, capi di abbigliamento, copriparabordi, cuscini, Elyt, teli spugna, tessuti | commenti: 1
sepatatore
Atlantic, rivive la leggenda  dello schooner imbattuto per 98 anni

Dodici giorni, 4 ore, 1 minuto e 19 secondi. Tanto è bastato nel 1905 all’Atlantic per vincere la regata del New York Yacht Club. Per battere quel record è servito invece molto più tempo: per l’esattezza oltre 98 anni. Quasi un secolo d’imbattibilità, un primato difficile persino da immaginare in un’epoca in cui  i record vengono frantumati a getto continuo, che ha fatto entrare di diritto questo straordinario schooner nella leggenda. Una leggenda che  è tornata a vivere grazie a un magnate, al suo sogno di riprodurre l’Atlantic, demolito in Virginia nel 1982, e alla sua capacità di trasformare questo sogno in una splendida realtà, grazie alle idee, alle conoscenze, alla passione, ai mezzi.

In mare le trecce sanno essere  più resistenti perfino che nelle favole

Il mondo delle fiabe ci ha fatto scoprire la forza delle trecce di una bimba che, chiusa in un’alta torre senza porte e senza scale nel mezzo del bosco, utilizzava proprio i suoi lunghissimi capelli dorati intrecciati  per far sì che qualcuno si potesse arrampicare fino alla sua celletta. Il mondo dell’imprenditoria più avanzata ci ha fatto scoprire invece la straordinaria forza di una nuova linea di trecce e doppie trecce in super poliestere ad alta resistenza capaci di raggiungere carichi di rottura fino al 30 per cento superiori rispetto al classico Poliestere Ht, mantenendo lo stesso diametro di corda.

pubblicato il 28 Ottobre 2013 da | in Accessori, Partner | tag: carichi di rottura, diametro delle corde, filati prestirati pregiati, Treccificio Borri | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Barche sempre più “pulite”, l’Europa  vara le norme antinquinamento

Le imbarcazioni da diporto dovranno essere sempre più “verdi” e sicure. Lo ha deciso l’Europarlamento approvando a larghissima maggioranza, con 626 voti favorevoli, 17 contrari e 11 astensioni, la direttiva Ue che si applicherà a tutte le barche – da quelle motore a quelle a vela e incluse le moto d’acqua – di lunghezza tra 2,5 e 14 metri, con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti. L’industria nautica avrà tre anni di tempo per adeguarsi, mentre le piccole e medie imprese avranno sei anni.

pubblicato il 28 Ottobre 2013 da | in | tag: barche non inquinanti, imbarcazioni "verdi" | commenti: 0
sepatatore
Isole Egadi, il mezzo migliore  per scoprirle è … la bicicletta

Il Giro delle Egadi in barca? No, meglio in bicicletta. Parola di Francesco Petretti, biologo, che venerdì 25 ottobre su Rai 3, nella trasmissione Geo in onda dalle 16.30, propone una visita di Favignana proprio in bicicletta, il più ecologico fra i mezzi di spostamento Ma anche un mezzo diffusissimo sull’isola dove si contano più di 6500 biciclette a disposizione di chi vuole visitare gli splendidi paesaggi mediterranei di Favignana che fa parte dell’Area marina protetta delle Egadi, la più grande d’Europa.

pubblicato il 22 Ottobre 2013 da | in | tag: Francesca Catarci, Francesco Petretti, Giro delle Egadi in barca, Rai 3, trasmissione Geo | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldideep speedgnvantica erboristeria san simonemarmagliacodice della nautica da diportointerni onlinenaval thecno sudskipper clubparallelo 43razeto casaretodea dei marimaframarinaracantieri sestrivuesse nauticathermo well marineship controldilan engineeringcantieri sestrivuesse nautica