Gas naturale liquefatto e idrogeno si apprestano a salire a bordo delle due nuove navi da crociera di lusso di Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della divisione crociere del Gruppo MSsc che verranno realizzate da Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, dopo la firma di un memorandum of agreement per la nuova commessa che porterà a sei il numero di unità della flotta . Explora V e VI, come verranno chiamate le due nuove navi, saranno caratterizzate da una nuova generazione di motori a Lng fornendo in tal modo una risposta al tema delle emissioni climalteranti, e saranno dotate inoltre di tecnologie e soluzioni ambientali da primato per il settore, tra cui un sistema di raccolta dell’idrogeno liquido
pubblicato il 9 Luglio 2022 da admin | in | commenti: 0Chi tardi arriva male alloggia, recita un proverbio che consiglia a chi si mette in viaggio ad assicurarsi per tempo le migliori soluzioni. Ma a volte “muoversi tardi” si rivela un autentico affare: avviene spesso, per esempio, per chi sceglie una vacanza in barca dove l’alloggio non cambia ma cambiano, decisamente in meglio, le condizioni economiche. Con un costo a volte molto più basso. Alle vacanze in barca low cost mareonline dedica questo spazio di “annunci” che tutte le società di charter potranno postare semplicemente inviando un breve testo con foto all’indirizzo mareonline@mareonline.it.
pubblicato il 9 Luglio 2022 da admin | in | tag: i migliori last minute per una vacanza in barca, vacanze in barca last minute | commenti: 0Last minute, probabilmente due delle parole più “cercate” in rete da chi sogna di partire risparmiando un bel po’ di soldi, da usare, magari, per una seconda “tranche”di vacanza. Una formula nata per offrire forti sconti su biglietti aerei o pacchetti di viaggio acquistati a ridosso della partenza al quale ora si affianca un’altra offerta: quella Last second, riservata a chi non ha nessun problema a mollare seduta stante casa e ufficio e imbarcarsi.
pubblicato il 8 Luglio 2022 da admin | in | tag: imbarco last second, MY Cgharter offre l'imbarco last second, vacanza last second scontato del 30 per cento, vacanze in barca last second | commenti: 0“Una delle barche più innovative che siano mai state costruite”. Paolo Vitelli, fondatore e presidente del Gruppo Azimut|Benetti non ha avuto alcun timore a definire così il “ B.Yond 37M” il nuovo Voyager Benetti, sviluppato su quattro ponti, che ha visto una scelta inedita per imbarcazioni di queste dimensioni: il ritorno all’acciaio in sostituzione della vetroresina. Un “viaggio a ritroso nel tempo” a quando, negli anni Cinquanta, fu proprio Benetti a passare dalle costruzioni in legno all’acciaio, per molti mercati simbolo di durevolezza e solidità, qualità proprie di un Voyager concepito per lunghe navigazioni.
pubblicato il 7 Luglio 2022 da admin | in | tag: architetto Stefano Righini, B.Yond 37M lo yacht dei record di benetti, gli yacht più green mai costruiti, le barche più innovative mai realizzate, Paolo Vitelli fondatore e presidente del Gruppo Azimut|Benetti, Voyager Benetti | commenti: 0Meno due: il conto alla rovescia scattato da tempo in casa Grimaldi per il piano d’adozione nella flotta di 12 nuove ro-ro della classe Green 5th Generation, ovvero le più grandi navi a basso impatto ambientale per il trasporto di rotabili dedicate al trasporto sul breve raggio, è ormai in vista del traguardo dopo che l 28 giugno il cantiere cinese Jinling di Nanjing ha consegnato all’armatore italiano la Eco Mediterranea, decima nave di questa classe.
pubblicato il 4 Luglio 2022 da admin | in | commenti: 0Ci sono numerosissimi video, postati in rete e sui social, che mostrano imbarcazioni costrette ad affrontare ostacoli terribili, fra onde alte come palazzi e raffiche di vento capaci di spazzare via ogni cosa incontrino sul loro cammino. Immagini che richiamano alla memoria, nei casi più impressionanti, quelle de “La tempesta perfetta”, film con George Clooney tratto, peraltro, dalla storia realmente accaduta dell’Uragano Grace nell’ottobre del 1991.
pubblicato il 27 Giugno 2022 da admin | in | tag: l'azienda nautica che ha sconfitto la tempesta perfetta, la tempesta perfetta si è abbattuta anche sul mercato nautico, Naval Tecno Sud, Naval Tecno Sud Boat Stand, Roberto Spadavecchia | commenti: 0Per un’imbarcazione spostarsi sull’acqua è la cosa più naturale del mondo. Sulla terraferma decisamente meno. Per facilitare le “manovre a secco” esistono però delle “rotte” tracciate dalle migliori aziende specializzate nel settore nautico. Come la Navaltecnosud di Bari, punto di riferimento per la cantieristica nautica mondiale alla ricerca di nuove e sempre più sofisticate soluzioni in materia di invasi, cavalletti, puntelli, tacchi, sia fissi sia regolabili, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per ogni tipologia di natante, cabine retrattili su ruote o su binari per stoccaggio e per verniciatura: in altre parole un’azienda pronta a varare una nuova “soluzione ad alta tecnologia “ a ogni domanda problema. Compreso quello di spostare uno scafo all’interno dei cantieri navali. Come? Per esempio grazie all’ennesima “formula magica”
pubblicato il 24 Giugno 2022 da admin | in | tag: Navaltecnosud di Bari, Roberto Spadavecchia, sartorie del mare, sartorie nautiche, soluzioni per la cantieristica navale, soluzioni su misura per la nautica | commenti: 0Il suono di una campanella a bordo di un’antica imbarcazione a vela poteva avere a seconda dei rintocchi diversi significati: poteva avvisare l’equipaggio del cambio turno di guardia, segnalare un incendio a bordo o un allarme generale, indicare, a colpi lenti e cadenzati, la presenza di nebbia. A Piazza Affari, sede della Borsa italiana, il suono della campanella dà invece il benvenuto alle nuove società. Come accaduto il 15 giugno quando ad “approdare” nel tempio milanese delle quotazioni dei titoli sono stati i titolari di un’azienda che opera proprio nel settore della nautica e che ha deciso di compiere la manovra di quotarsi per raggiungere nuovi traguardi: la Nautica Bellini di Clusane,
pubblicato il 21 Giugno 2022 da admin | in | tag: Nautica Bellini di Clusane quotata in Borsa | commenti: 1Pulire un’imbarcazione contribuendo contemporaneamente a mantenere pulito il mare, a non farlo “ammalare d’inquinamento”. È quanto consentono i trattamenti totalmente ecologici per la nautica ideati e realizzati dalla azienda italiana Nanoitek (www.Nanoitek.it) attiva nella ricerca, produzione e sviluppo di innovativi sistemi e formulati in campo nanotecnologico. Nata nel 2013 ma con un “mare d’esperienza” maturata in oltre 25 anni d’attività e ricerca nel settore della chimica finalizzata alle applicazioni per il trattamento delle superfici in campo nautico, edile, industriale e automobilistico.
pubblicato il 21 Giugno 2022 da admin | in servizi a terra, servizi in mare | commenti: 0Un po’ biathlon un po’ pentathlon. Nel primo caso perché unisce il ciclismo e la vela; nel secondo perché riassume la filosofia della società che l’ha organizzato: Workness, realtà milanese nata con l’obiettivo di “esprimere le sue “cinque colonne” di qualità in ambito gourmet, benessere, cultura, hospitality e business”. L’evento capace di mostrare in un colpo due o cinque facce dello sport e, allo stesso tempo, del divertimento e del benessere, in altre parole del “bien vivre” è il Giro dei Venti, manifestazione ciclo velistica internazionale in programma dal 27 giugno al 5 luglio
pubblicato il 21 Giugno 2022 da admin | in | commenti: 0Ci sono racconti, libri, che hanno affascinato milioni di persone nel mondo. È il caso di Moby Dick, il romanzo di Herman Melville, pubblicato nel 1851 che ha per protagonisti il capitano Achab e la grande balena bianca destinata a diventare la sua ossessione, trascinandolo nel vortice della follia fino alla morte. Un racconto che ha affascinato anche Manuel Marsol, artista spagnolo specializzato nella creazione di album illustrati, con libri tradotti in otto lingue e numerosi premi al suo attivo, che proprio con un libro dal titolo “Ahab y la ballena blanca” ha iniziato la sua brillante carriera di illustratore. E che per tutta l’estate 2022, fino all’11 settembre , al Museo della Marineria di Cesenatico racconterà, attraverso immagini, il mito del capitano Achab e di Moby Dick.
pubblicato il 20 Giugno 2022 da admin | in | tag: Achab e la balena bianca, Ahab y la ballena blanca, Moby Dick raccontata attraverso un mare di disegni, mostra di Manuel Marsol al museo della marineria di Cesenatico | commenti: 0Costruito nel 1931 a Kiel, su richiesta di un broker di Wall Street, il Sea Cloud, il più grande yacht privato a vela al mondo, con i suoi quattro alberi maestri che superano i 50 metri d’altezza e 29 vele di oltre 3000 metri quadrati, è oggi il più antico e affascinante dei velieri adibiti a charter. La soluzione più raffinata per importanti realtà imprenditoriali alla ricerca di una location unica per presentare nuovi prodotti, ringraziare i propri collaboratori. Ma anche per chi desidera organizzare un evento privato destinato a rimanere impresse per sempre nella memoria dei propri ospiti. Una vera e propria leggenda navigante, che ai suoi esclusivi ospiti offre 32 cabine…
pubblicato il 15 Giugno 2022 da admin | in | tag: Anja Ringel, Bassani, crociere aziendali, eventi in barca, Maritza Bush, Sea Cloud, velieri adibiti a charter | commenti: 0“Genova ha tutte le possibilità per diventare la chiave di rilancio dell’economia italiana, ma ciò può accadere a condizione che le opere programmate, sia quelle a mare, con la nuova avveniristica diga su fondali di 58 metri, sia quelle a terra, con i collegamenti ferroviari e autostradali con Milano che collocherebbero il più importante porto del Mediterraneo a meno di 50 minuti di distanza dalla capitale italiana del business e dalla sua vasta area produttiva, diventino da oggi oggetto di un vero e proprio “patto di sangue” Opere per le quali non devono esistere incognite sulla costruzione, né tantomeno incertezze sui tempi della loro realizzazione, al costo di cambiare tutte le metodologie di approccio ai progetti e ai lavori e da fissare subito centri di responsabilità che saranno chiamati a rendere conto di queste opere”. Non ha certo usato giri di parole il presidente degli agenti marittimi genovesi, Paolo Pessina,
pubblicato il 13 Giugno 2022 da admin | in | tag: Assagenti, nuovo porto di Genova, Paolo Pessina | commenti: 0C’è stato un passato, remoto, in cui far salire a bordo di una nave una donna era considerato una pazzia, perché si credeva avrebbe portato sfortuna alla navigazione. Ma c’è stato anche un passato, molto più prossimo, nel quale non era vista di buon occhio neppure la partecipazione di donne alla vita dello yachting. E, comunque, non al livello degli uomini, magari addirittura al timone di un cantiere nautico, di una società di charter, di uno yacht club…. Un passato molto prossimo, che risale ad appena pochi decenni fa: il periodo in cui proprio una donna ha deciso che avrebbe lavorato nel mondo del charter nautico e dello yachting, forse senza neppure sapere che proprio quella sua scelta avrebbe contribuito a spalancare nuove rotte per il mondo femminile nel mare di opportunità di lavoro che la nautica offre. A uomini e, sempre più, a donne. Lei è Susan Kidd, e 30 anni dopo quella scelta oggi siede come membro senior del consiglio di amministrazione di Myba,
pubblicato il 8 Giugno 2022 da admin | in | tag: Camper & Nicholsons, charter nautico rosa, donne e navigazione, donne e yachting, Ellen MacArthur, Kay Cottee, MYBA, Susan Kidd, Tracey Edwards | commenti: 1Riva, un cognome diventato leggenda nel mondo della nautica mondiale, il “brand” di una famiglia di pionieri della nautica capace di scrivere alcune fra le pagine più belle di un settore diventato un vanto del Made in Italy. Nulla di cui stupirsi, dunque, che il prestigioso riconoscimento “Pionieri della nautica” ideato da Confindustria Nautica sia andato a uno degli storici dipendenti del brand reso leggendario dall’ingegner Carlo Riva: Gian Paolo Vertua, apprezzatissimo copertista e meccanico di Riva da oltre 41 anni, che si è aggiudicato il riconoscimento per la categoria ‘maestranze’.
pubblicato il 7 Giugno 2022 da admin | in | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.