Il mare come non lo avete mai visto

La 151 Miglia polverizza ogni record:  la decima edizione riparte su 250 scafi

Sarà la decima edizione, ma anche la prima per numero di imbarcazioni al via: l’edizione 2019 della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che prenderà il via giovedì 30 maggio sulla rotta Livorno – Marina di Pisa – Giraglia – Formiche di Grosseto – Punta Ala, ha infatti polverizzato ogni record di partecipazione, portando nel Marina circa 250 imbarcazioni. Un autentico “mare di scafi” con a bordo 3000 velisti che la sera del primo giugno daranno vita alla più animata cena-festa di chiusura che si possa immaginare, ospitata nell’area antistante lo Yacht Club di punta Ala.

North Sails e Solaris Yachts, l’unione  fa la… velocità della barca a vela

Lavorare con degli amici, delle persone a cui si è legati non solo da un rapporto professionale ma anche “fuori dall’attività”, è il sogno di molti. North Sails e il cantiere Solaris Yachts l’hanno trasformato in realtà, coronandolo con un vero e proprio “matrimonio professionale”: dopo diversi anni di grande amicizia e collaborazione, con North Sails che ha avuto il piacere di fornire le sue vele a molti armatori, conquistando anche molti risultati sui campi di regata, i due prestigiosi marchi del mondo della vela, hanno deciso infatti di ufficializzare la partnership.

Porto di Genova, senza nuovi dragaggi  addio alle grandi navi da crociera?

Genova, senza nuovi dragaggi il porto non potrà più accogliere le grandi navi da crociera? A lanciare l’allarme è stato Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni Marittime spa, la società che gestisce i terminal traghetti e crociere del porto di Genova, che intervenendo al Blue Economy Summit a Genova ha denunciato il reale pericolo all’orizzonte, proprio mentre lo scalo genovese, come sottolinea un articolo pubblicato sul superblog del TgCom 24 stradafacendo,  si appresta a conquistare il record di passeggeri, 1.350.000, di navi da crociera “attraccati in porto.

Saverio Cecchi prende il timone  di Ucina e traccia le nuove rotte

Sarà Saverio Cecchi, già presidente di BCS e amministratore delegato di Twin Disc Italia e attualmente è membro del Cda di GP Yachts S.p.A, a prendere il timone di Ucina Confindustria nautica per il quadriennio 2019- 2023. Il consiglio generale dell’associazione ha infatti indicato lui (entrato a far parte del consiglio direttivo di Ucina nel 1990 per poi ricoprire gli incarichi di presidente di settore, vice presidente e, dal 2013 , presidente dei probiviri dell’associazione) per subentrare, nella sala comandi dell’associazione, al posto del presidente uscente Carla Demaria.

Gavitello D’Argento, è salpata la corsa  a preparare imbarcazioni ed equipaggi

Riparte da una formula semplificata, che permette a ogni club  d’iscrivere alla regata una o più squadre, composta(e) da due imbarcazioni stazzate OR (una nel Gruppo A, classi 0-1-2, con CDL compresa tra 9.801 e 14.950 e una di Gruppo B, Classi 3-4 con CDL compresa tra 8.000 e 9.800) l’edizione 2019 del Gavitello D’Argento, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala dal 7 al 9 giugno, e che a un mese dal via ha già visto numerosi circoli mettersi al lavoro  per la formazione delle squadre pronte a sfidarsi in  questo prestigioso evento di altura a squadre. 

pubblicato il 10 Maggio 2019 da | in | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
J/70 Cup ad Ancona, fra i 50 equipaggi  al via c’è chi ha fatto la storia della vela

Sono 46 (ma con ogni probabilità di superare quota 50 con le iscrizioni dell’ultima ora) gli equipaggi attesi ad Ancona per la tappa del circuito internazionale J/70 Cup che nel weekend del 10-12 maggio riporterà la grande vela internazionale nel capoluogo marchigiano per una tre giorni di regate dall’importanza strategica fondamentale per tutti gli equipaggi partecipanti, considerato che si tratta di una delle ultime occasioni per misurarsi con la flotta in vista del Campionato europeo che si terrà a Malcesine a fine giugno. Equipaggi in rappresentanza di undici Paesi ( Cipro, Finlandia, Gran Bretagna, Germania, Italia, Malta, Monaco, Polonia, Russia, Slovenia, Svizzera), che in diversi casi hanno segnato la storia della Classe J/70:

Marina di Portisco, c’è un mare di motivi  per ormeggiare la propria barca qui

Prenotazioni in aumento del 14 per cento, una quota di contratti annuali che rappresenta ormai circa un terzo della disponibilità dei 589 posti barca, da 4 sino a 90 metri disponibili, con un’ occupazione annua che supera il 70 per cento. Sono i numeri a “raccontare” il ruolo sempre più da protagonista del Marina di Portisco, che grazie al l’eccellente qualità della struttura, al riparo da tutti i venti e alla professionalità assoluta nella gestione, ha chiuso nel migliore dei modi il 2018 e si prepara a vivere un 2019 “avanti tutta”. 

Napoli – Isole Eolie, lo smartphone dà  l’accesso diretto sui traghetti veloci Snav

È ripartito il 30 maggio e resterà operativo fino all’8 settembre il collegamento a bordo dei traghetti veloci Snav tra Napoli e le Isole Eolie che per l’estate 2019 presenta importanti novità, tra cui il restyling degli interni e l’introduzione dell’Easy Boarding, che consente l’accesso diretto a bordo con la sola visualizzazione del biglietto dallo smartphone.

Coppa Italia Classe Dinghy 2019,  in acqua in 52 per la prima sfida

Sabato 27 e domenica 28 aprile le acque di Ravenna hanno ospitato la prima prova 2019 della Coppa Italia Classe Dinghy. Cinquantadue  i timonieri in acqua: 21 dal Tirreno, seguiti da una nutrita schiera dell’Adriatico e da un drappello agguerrito dai laghi. Nella prima giornata il meteo ha permesso 3 prove: prima e seconda  con vento di terra pressoché steso a 10/12 nodi e raffiche sino a 15, tipiche del garbino. Percorso tecnico che ha visto l’avvicendamento tra timonieri nelle prime quattro posizioni.

Un mare d’energia elettrica prodotta  dalle onde spazzerà via l’inquinamento?

Sviluppare e realizzare su scala industriale impianti di produzione di energia dalle onde del mare. È questo l’ambizioso obiettivo dell’accordo firmato nella sede Eni all’Eur di Roma dall’amministratore delegato di cassa depositi e prestiti, Fabrizio Palermo, dall’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, e quello di Terna, Luigi Ferraris e da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.

sepatatore
Bello e cattivo, il fascino dello yacht  sport coupé così è irresistibile

Sarà per il colore, nero abbinato alla tonalità “canna di fucile”; sarà per la sensazione di potenza che offre la carena alzandosi sopra le onde… Di certo la nuova versione del 48IN di Rizzardi presentato all’ultimo Salone di Genova ha tutte le carte in regola per salire sul podio degli yacht sport coupè, ammiratissimo in particolar modo da chi ama gli scafi più “cattivi” per impatto estetico oltre che per le performances, frutto in questo modello di un felicissimo matrimonio tra carena, trasmissioni di superficie e motorizzazione composta da due motori Man da 800hp ciascuno.

pubblicato il 18 Aprile 2019 da | in Eventi in Italia | commenti: 1
sepatatore
Operazione ormeggi puliti ad Ancona,  ecco le compagnie che tagliano lo zolfo

Un accordo per far funzionare i motori principali e ausiliari delle navi con combustibile per uso marittimo con un tenore di zolfo non superiore allo 0,1 per cento dall’ultimazione della manovra di ormeggio in porto e fino alla partenza e all’uscita dallo scalo, rispetto all’1,5 per cento previsto dall’attuale legge. A sottoscriverlo sono stati i responsabili delle compagnie di navigazione Snav, Adria Ferries, Jadrolinija, Superfast Ferries e Blue Star Ferries confermando, come ha sottolineato Rodolfo Giampieri, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ancona, “una sensibilità verso il valore della sostenibilità che, ormai a pieno titolo, sta entrando nelle dinamiche delle strategie degli armatori”.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marmagliadea dei marivuesse nauticacodice della nautica da diportointerni onlineantica erboristeria san simonecontadi castaldiparallelo 43naval thecno sudthermo well marinemafradilan engineeringskipper clubcantieri sestriship controlcantieri sestrirazeto casaretodeep speedgnvvuesse nauticamarinara