Signore del mare, con i tacchi non solo
diventano ancora più belle, ma guariscono
Signore del mare, con i tacchi non solo  diventano ancora più belle, ma guariscono

Un tacco può rendere ancora più affascinate una bella donna. Ma un tacco può anche mantenere intatta la bellezza di un’imbarcazione, consentendo di “curarla” ed evitando che una “malattia” deturpi la ”pelle” della sua carena, riempiendola di antiestetiche bolle. Tacchi come quelli realizzati dalla Navaltecnosud di Bari, azienda guidata da Roberto Spadavecchia che nella propria gamma di soluzioni per la cantieristica nautica, insieme a cavalletti, selle per barche a vela e a motore, bilancini, scaffali per lo stoccaggio a secco delle imbarcazioni e capannoni, propone appunto i migliori tacchi, per sostenere le imbarcazioni sulla terraferma e poter intervenire sulla parte normalmente immersa dello scafo, magari per effettuare un trattamento antiosmosi,

pubblicato il 24 Ottobre 2024 da | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra | tag: Barbara Spadavecchia, Mets Trade di Amsterdam, Navaltecnosud, tacchi per scafi, trattamenti antiosmosi | commenti: 0
separatore
Cantieri del Mediterraneo, così Sanremo
ha fatto rifiorire l’entusiasmo nella nautica
Cantieri del Mediterraneo, così Sanremo ha fatto rifiorire l’entusiasmo nella nautica

Vedere un’azienda ripartire con il vento in poppa, dopo le ondate di crisi  degli ultimi anni rese ancora più devastanti  dagli “effetti collaterali” sul mercato mondiale provocati dalla pandemia, per moltissime persone oggi ha l’effetto di un’iniezione di fiducia, fa guardare all’orizzonte in modo positivo, perfino con rinnovato entusiasmo. Vedere quell’azienda ripartire grazie anche a un proprio, magari piccolo ma comunque importante, contributo può suscitare perfino gioia, emozione. Esattamente le sensazioni che emergono dalla poche righe che Roberto Spadavecchia, al timone con la figlia Barbara della Navaltecnosud di Bari

pubblicato il 13 Marzo 2022 da | in | tag: Barbara Spadavecchia, Cantieri del Mediterraneo di Sanremo, famiglia Amerio, famiglia Maggiali, Navaltecnosud di Bari, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
separatore
Naval Tecno Sud, l’azienda che ha cambiato
la rotta degli yacht sulla terraferma
Naval Tecno Sud, l’azienda che ha cambiato  la rotta degli yacht sulla terraferma

Dicono che è nella fine delle cose che si annidano i nuovi inizi e ricomincia tutto e che il vero lieto fine è non smettere mai di ricominciare. E dicono anche che non è tanto importante avere un buon motivo per smettere, ma una valida ragione per ricominciare. A Roberto Spadavecchia la vita ha insegnato che è davvero così. Perché dopo averlo costretto a chiudere un capitolo importante della sua storia professionale, nel settore della moda, attività trascinata in cattive acque da una crisi infinita, la vita gli  ha mostrato la rotta per ripartire verso un mare di nuove opportunità. Ripartendo proprio dal mare, che è sempre stata la sua grande passione, e con tante valide ragioni: a cominciare dalla possibilità di lavorare a fianco delle persone più care, prima fra tutte la figlia Barbara, per proseguire con l’opportunità di realizzare quello che a sempre avuto nel Dna: creare sempre qualcosa di nuovo, rinnovare l’esistente per migliorarlo.

pubblicato il 17 Novembre 2021 da | in Accessori, Partner, Personaggi, servizi a terra, Storie | tag: attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, Barbara Spadavecchia, bilancini, cavalletti, invasi, migliori aziende italiane del settore nautico, migliori partner per gli armatori, migliori partner peri cantieri nautici, Naval Tecno Sud, puntelli, rastrelliere, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, tacchi | commenti: 0
separatore
San Lorenzo e Navaltecnosud seguono insieme la rotta che unisce esperienza e innovazione San Lorenzo e Navaltecnosud seguono insieme la rotta che unisce esperienza e innovazione

“Essere il cantiere degli armatori che non accettano compromessi, il luogo in cui esplorare l’innovazione attraverso l’esperienza”. Così sul proprio sito i responsabili di San Lorenzo hanno deciso di riassumere  la “mission” del proprio cantiere. Una visione del modo di lavorare che  il cantiere dei “superyacht su misura” con sedi a La Spezia, Viareggio, e Massa esige dai propri partner, selezionandoli con la massima cura per avere la certezza di condividere sempre le stesse rotte in materia di professionalità e qualità.  Obiettivo perfettamente raggiunto con la collaborazione varata anni fa con la Navaltecnosud di Bari (cliccate qui per approfondire)

pubblicato il 19 Ottobre 2021 da | in | tag: Barbara Spadavecchia, Cantieri San Lorenzo, Global Order Book, maxi cabine per cantieri nautici, Navaltecnosud, rivista Boat International, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
separatore
This treasure map will show you the best
italian products for worldwide boating
This treasure map will show you the best   italian products for worldwide boating

A small flag (or simply a spot or a cross) on a map can tell you a lot of things. It can, for instance, narrate about an old, hidden treasure. A sea of little flags pinned on a map shows you, instead, the “treasures” (in the form of cradles, fixed-tilt cradles, vertical boat legs, fixed and adjustable heels, fixed and transportable trailers with motorized carriages, bar spreader beams, boat handling trainers, holds and shelves for each type of boat, retractile booths on wheels or rails for storage and coating) made for the shipbuilding industry from Naval Tecno Sud,

pubblicato il 20 Giugno 2020 da | in Accessori, Partner | tag: Barbara Spadavecchia, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
separatore
Cantieri Sanlorenzo e Naval Tecno Sud,
un’unione felice si basa su solidi cavalletti
Cantieri Sanlorenzo e Naval Tecno Sud,  un’unione felice si basa su solidi cavalletti

Si rinnova la collaborazione tra Naval Tecno Sud e i prestigiosi Cantieri navali Sanlorenzo, tra le più importanti eccellenze italiane nel mondo. L’azienda barese ha infatti attrezzato il bacino di carenaggio Sanlorenzo, a La Spezia, con i propri speciali cavalletti utilizzati per sostenere mega yacht dalle notevoli dimensioni. Una nuova collaborazione, con un cantiere da anni stabilmente ai vertici delle classifiche Global Order Book, stilate dalla prestigiosa rivista americana Showboats International e relative ai maggiori costruttori di imbarcazioni superiori ai 24 metri,

pubblicato il 11 Settembre 2019 da | in | tag: Barbara Spadavecchia, cantieri Sanlorenzo, cavalletti per imbarcazioni, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0
separatore
Stive porta barche, l’invenzione firmata
Naval Tecno Sud ha conquistato il mercato
Stive porta barche, l’invenzione firmata  Naval Tecno Sud ha conquistato il mercato

Un appoggio delle barche costituito da due barre di acciaio con l’applicazione di parabordi ad altissima resistenza che “abbracciano” la carena in sicurezza, a differenza delle alternative in commercio che invece prevedono l’appoggio su due barre di legno orizzontali. È un’innovazione solo apparentemente “banale” quella introdotta della Naval Tecno Sud di Bari per realizzare le proprie stive porta barche : un’ “invenzione” (che consente alle strutture, certificate CE, di sostenere tre tonnellate per ripiano, per un totale di 9 tonnellate per un intero modulo a tre livelli) in realtà destinata a rivelarsi vincente come testimoniano i ripetuti ordini arrivati sulle scrivanie di Roberto e Barbara Spadavecchia, padre e figlia al timone dell’azienda.

pubblicato il 5 Agosto 2019 da | in | tag: alloggi per barche, Barbara Spadavecchia, Lecci in Corsica, Naval Tecno Sud di Bari, rastrelliere per barche, Roberto Spadavecchia, scaffali porta barche, stive porta barche | commenti: 0
separatore
Naval Tecno Sud: anche il Mets di Amsterdam
applaude la sua capacità d’innovare
Naval Tecno Sud: anche il Mets di Amsterdam  applaude la sua capacità d’innovare

Essere premiati fa sempre piacere. Esserlo due volte ancora di più. Un doppio piacere che Roberto Spavecchia e la figlia Barbara, al timone della Naval Tecno Sud di Bari, hanno potuto assaporare al Mets (Marine equipment trade show di Amsterdam), uno dei più importanti saloni internazionali riservati agli operatori nel settore nautico dove l’azienda pugliese ha conquistato il primo premio del del Marina Industry Awards 2018 nella categoria boat moving/dry storage. 

pubblicato il 15 Novembre 2018 da | in Accessori, Partner | tag: Barbara Spadavecchia, Marina Industry Awards 2018, Marine equipment trade show di Amsterdam, Mets 2018, Mets di Amsterdam, Naval Tecno Sud, Roberto Spadavecchia, stiva scaffale porta barche | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q