From Matteo
on
Garmin Marine Lab, il catamarano laboratorio analizza la navigazione
Interessante il progetto e bella la barca, ho incontrato il catamarano (e fotografato) ad Alicudi a fine agosto e rivisto questa settimana a Genova. Mi sono perso il salone e mi chiedevo se è possibile visitarlo. Grazie
2012/12/03 at 10:20 pm
From Luana
on
Crociere per single, le rotte per chi cerca un'avventura. O l'anima gemella
Qualsiasi sia l’opinione di ognuno, sono giorni vissuti magnificamente e si ricordano con piacere…
2012/11/29 at 5:28 pm
From Rita Cramer Giovannini
on
Croce del Sud: mai il detto croce e delizia fu più vero per chi ama i tesori nautici
Nell’ottobre 2011 avevo pregato lo Yacht Club Costa Smeralda di mettermi in contatto con l’attuale proprietario, Bruno Mentasti, per avere informazioni recenti sulla Croce del Sud. Avevo spiegato di essere nel direttivo della Comunità di Lussinpiccolo, con sede a Trieste, e di essere amica di Doretta Martinoli, figlia del costruttore Nicolò, e come me nel direttivo della Comunità. Le persone cui mi ero rivolta sono state estremamente gentili e hanno inoltrato la mia richiesta al proprietario della Croce del Sud, che purtroppo non mi ha mai risposto. Avevo spiegato di far parte della redazione del nostro quadrimestrale “Lussino” e che avevo intenzione di scrivere un articolo per dare aggiornamenti della vita di questo gioiello della nautica, tuttora caro a tutti i Lussignani, sia ancora residenti sull’isola, sia stabilitisi nel frattempo altrove. L’articolo non l’ho potuto mai scrivere. Pochi giorni fa ho inaugurato presso lo Yacht Club Adriaco di Trieste una mostra sui Cantieri di Lussinpiccolo, dal 1823 alla fine del secondo conflitto mondiale. Ovviamente ho incluso foto antiche e moderne della Croce del Sud (quelle moderne, fatte a Genova nel 1995, fatte dalla sottoscritta nel settembre 2011 a Porto Cervo, e una splendida scattata dal fotografo di barche Franco Pace, mio amico). Non ho potuto purtroppo includere quella stupenda che lo Yacht Club Costa Smeralda aveva messo a disposizione, su mia richiesta, in quanto l’avevo nel frattempo persa con la rottura dell’hard disk del mio computer. Dato che non ho altro modo per esternare i miei pensieri al signor Bruno Mentasti, mando questo mio “sfogo” a voi, nella speranza che lo facciate pervenire a chi di dovere. Cordiali saluti
2012/11/29 at 1:35 pm
From Mario Turani
on
Il tuo annuncio gratis per vendere barche, posti barca, oggetti d'arredo di mare
È un ottimo giornale on line per gli amanti della barca e del mare.
2012/11/28 at 8:30 am
From Marika
on
Un'antica pietra Inca cela il segreto per una pelle abbronzata e protetta
Posso sapere quanto costa?
2012/11/23 at 2:18 pm
From Giovanni Scarpa
on
Fotografia, una passione profonda come il mare. Parola di Blue Passion
Bellissime foto!
2012/11/16 at 2:12 pm
From Mirko
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Ho letto il vostro articolo sulla fuga dai porti italiani pubblicato (paro paro….) un paio di giorni dopo anche da Milano post…. Non sarebbe meglio che testate diverse realizzassero articoli diversi? Altrimenti sembra una mera scopiazzatura…Oppure mareonline e Milano Post sono “associate”?
2012/11/10 at 8:45 pm
From Giorgio
on
Ristorante Maxi, a tavola l'occhio vuole la sua parte? Qui anche la vista sul mare è squisita
Posto bellissimo, da veri intenditori del piacere della tavola!!
2012/11/05 at 4:36 pm
From GG
on
Ristorante Maxi, a tavola l'occhio vuole la sua parte? Qui anche la vista sul mare è squisita
Ci sono stato a cena, il panorama è ottimo ed è il degnissimo “contorno” di una cucina stellare…..
2012/11/05 at 4:36 pm
From Matteo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Abbiamo “regalato” milioni di euro di fatturato a Croazia, Francia, Spagna… Veramente una lezione da “professori” Ma andate al mare e stateci 13 mesi l’anno….
2012/11/05 at 1:15 pm
From Leonardo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Questo articolo dovrebbe essere utilizzato come testo alla Bocconi per spiegare ai futuri economisti come si distrugge un’economia!
2012/11/05 at 1:13 pm
From Giovanni
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Forse fa parte anche questo del “piano” per svendere l’Italia… Forse fra qualche mese, o anno, scopriremo che c’era un preciso accordo per far affondare l’economia italiana… Fantapolitica? Forse neanche tanto…
2012/10/29 at 1:26 pm
From Stefano
on
Anna Scarani al timone di Rio Yachts prima imprenditrice nautica dell'anno
Anna Scarani, un mito della nautica italiana, oltre che una donna simpaticissima… Il premio non poteva essere assegnato meglio!
2012/10/29 at 1:22 pm
From Davide Riccardi
on
Fotografia, una passione profonda come il mare. Parola di Blue Passion
Bellissime foto, grazie.
2012/10/25 at 3:49 pm
From Daniel Formoso
on
Cantieri di Sestri, il restauro che dona una nuova vita alle imbarcazioni
Salve, il nostro nome è Daniel e Silvio Formoso, siamo pittori/decoratori di interni ed esterni e altro. Le lasciamo il link del nostro sito http://www.danieldecorazioni.com/ affinchè possiate visionare alcuni dei nostri lavori. Per altre informazioni non esitate a contattarci al 338 6045141.Cordiali saluti.
2012/10/22 at 5:50 pm
From Stefano
on
Mdl Marinas, il vostro posto barca in 21 porti d'Italia, Spagna, Inghilterra
Ottimi contenuti.
2012/10/17 at 10:56 am
From Stefano
on
Il ministro Passera fa indietro tutta: non andrà al Salone nautico di Genova
È questo il “peso politico” che ha Ucina presso il nostro governo? Non che sperassi in chissà cosa dalla presenza del ministro a Genova, ma non venire neanche presi in considerazione dopo tutto quanto abbiamo costruito per l’economia del Paese è davvero troppo….
2012/10/13 at 7:11 am
From Mirco
on
Il ministro Passera fa indietro tutta: non andrà al Salone nautico di Genova
La decisione del ministro Corrado Passera di “snobbare” l’incontro con gli imprenditori del settore nautico al Salone di Genova va forse letta come una dimostrazione di totale disinteresse da parte del Governo per le sorti di questo settore, non solo abbandonato dalle istituzioni ma addirittura messo in ginocchio da decisioni scriteriate come quella di far pagare una tassa di stazionamento carissima regalando decine di migliaia di “clienti” ai porti croati, francesi, spagnoli, maltesi…..?
2012/10/13 at 7:09 am
From Roberto
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Al Salone nautico di Genova, quest’anno nell’edizione probabilmente più triste e desolata della sua storia, con intere aree lasciate vuote dagli espositori e “mascherate” alla bell’emeglio, si parla solo di questo: dei disastri fatti dal Governo! Ci sono perfino affissi cartelloni in cui ci si domanda se un disoccupato del settore nautico è differente da altri disoccupati che lavoravano in altri settori…. Mandate un vostro giornalista a Genova a sentire cosa dicono gli addetti ai lavori del Governo Monti, e del professore in particolare (anche se, censurando le offese resterebbe ben poco da scrivere…..) Fate parlare la gente che sta sopportando le scelte assurde e inette di qualcuno che si è messo in testa di timonare un Paese senza sapere cos’èun timone….
2012/10/10 at 11:33 am
From Lodo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Fate il Pra delle barche, il registro delle imbarcazioni come esiste quello delle automobili, e tutto sarà risolto senza fare queste buffonate
2012/10/06 at 2:03 pm
From Paolo
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Migliaia di proprietari di barche (solo in minima parte evasori come del resto i proprietari di case, di auto, di opere d’arte…..) significa decine, centinaia di migliaia di pranzi e cene nei ristoranti al mare, decine di migliaia di acquisti nei negozi….. Il Governo dei professori ha mai sentito parlare di indotto?
2012/10/06 at 2:02 pm
From Giovanni
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
Un Governo per recuperare qualche milione di euro di evasione fiscale provoca un buco da 600 milioni di euro (che diventerà una voragine perché gli armatori espatriati non torneranno più!!!!) Che geni!!!!! Che professoroni!!!!! Retrocedeteli a bidelli!!!!
2012/10/06 at 2:00 pm
From Giovanni
on
Philip Plisson, le grandi immagini di mare si pescano... dal cielo
Quanto mi può costare acquistare (se disponibile) un’immagine ad alta risoluzione in digitale per poi poterla stampare nel formato che preferisco (megaposter) da appendere in studio? E come funziona, nel caso, l’acquisto e il pagamento? Grazie.
2012/10/05 at 12:30 pm
From Renato Bertoldo
on
Le più incredibili burrasche in mare fotografate da Wave watching
Bellissime immagini,che guardandole ti fanno rivivere e ricordare la storia.
2012/10/03 at 6:24 pm
From Giacomo
on
La navigazione ha mille volti e tutti meritano un primo piano....
Belle immagini!!
2012/10/03 at 8:31 am
From Alberto De Capitani
on
Pescatori e manager di Wall Street hanno in comune una barca: Toy68
Potete contattarci se siete interessati a linea assi, supporti, timoni, eliche e tutto ciò che riguarda la trasmissione.E mail: albertodecapitani@tiscali.it. Grazie.
2012/09/28 at 1:19 pm
From Alberto De Capitani
on
Seashare 23, lo yacht più bello mantiene bellissima la natura
Belle imbarcazioni, volevo sapere se utilizzate linea assi? Grazie.
2012/09/28 at 1:13 pm
From admin
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
600 milioni di euro persi per incassarne quanti dai presunti evasori? Un decimo? Un ventesimo? Forse anche meno… Una grande operazione, degna di veri professori!!!!!
2012/09/27 at 3:46 pm
From admin
on
Crociere nei Fiordi, questi Postali vi "spediscono" nel Nord più incantato
Roberto, ho capito bene? È possibile scegliere di sbarcare per uno o più giorni nelle località più belle e costruirsi una vacanza su misura perché tanto il postale passa in continuazione?
2012/09/26 at 3:47 pm
From Roberto
on
Crociere nei Fiordi, questi Postali vi "spediscono" nel Nord più incantato
Ho fatto questa esperienza nel 2010 con mia moglie e un’altra coppia, le rotte previste dal postale del nord sono due di una settimana ciascuna, una parte dalla città di Bergen e arriva a Kirkenes ai confini con la Russia attraverso il mare di Barents e dopo essere stati a Capo nord, l’altra è l’esatto contrario. Le due rotte toccano le varie località con orari invertiti, cioè quello che all’andata si percorre di giorno al ritorno si percorre di notte e viceversa, il postale non si ferma mai salvo le soste previste per consentire le visite alle località più interessanti, noi abbiamo scelto la prima perchè tocca di giorno le località più interessanti. Il massimo sarebbe avere il tempo necessario per fare entrambe le rotte, addirittura si potrebbe scegliere di sbarcare per un giorno nelle località più belle, come Alesund la Venezia del nord o Svolvaer sulle isole Lofoten per andare a vedere le balene e ripartire col postale del giorno dopo che ripassa esattamente alla stessa ora. Durante il tragitto vengono proposte delle escursioni alcune delle quali veramente irrinunciabili. Le navi, per gli appassionati del mare, sono più che appezzabili senza fronzoli ma sufficientemente comode e per quanto riguarda il cibo siamo in Norvegia, quindi inutile cercare piatti italiani: ci sono da gustare i piatti tipici del nord gustosi e molto spesso a base di ottimo pesce. Per quanto mi riguarda, anzi ci riguarda, siamo intenzionati prima o poi a ritornare, per gli amanti della natura la Norvegia dei fiordi è spettacolare e rimane nella memoria per sempre, andateci! Spero che questo commento possa esservi utile.
Ciao
2012/09/25 at 1:06 pm
From Daniele
on
Il mondo subacqueo protagonista al Salone nautico di Genova
Il signor Mario Ciaccia e’ vice ministro delle Infrastrutture e trasporti e non sottosegretario…
2012/09/19 at 4:42 pm
From Flavio
on
Il mondo subacqueo protagonista al Salone nautico di Genova
Al convegno con Governo, col sottosegretario Ciaccia, portate una copia dell’articolo intervista col dottor Perocchio sul disastro che il Governo ha causato alla nautica italiana…
2012/09/19 at 11:58 am
From Giancarlo
on
Il mondo subacqueo protagonista al Salone nautico di Genova
Non sarebbe ora che il Salone nautico, sempre uguale a se stesso da decenni, si sottoponesse a un bel maquillage? Servono idee nuove, altrimenti per la nautica sarò difficile restare a galla!!!
2012/09/19 at 11:57 am
From Molly
on
Il telefonino cade in acqua? Niente paura, è un Panasonic Eluga...
Mi è caduto il telefonino (Nokia) in acqua al mare, l’ho recuperato dopo nemmeno mezzo minuto. E’ vero, come dice l’amica che era con me, che è da buttare e che non c’è più nulla da fare? (in effetti non funziona nonostante abbia tentato di tutto (lasciarlo al solo dopo averlo aperto per far asciugare tutte le parti, asciugarlo con il phon, metterlo per alcuni istanti in forno…). Qualcuno sa dirmi cosa fare?
2012/09/17 at 8:57 am
From Amino Liboni
on
Il tuo annuncio gratis per vendere barche, posti barca, oggetti d'arredo di mare
Buonasera volevo sapere alcune informazioni su degli scrimshaws da me ereditati.A chi posso rivolgermi per conoscere l’autenticita’ dei pezzi ed un eventuale valutazione degli stessi considerando che sono incisioni credo su zanne di tricheco e girando sul web ho visto che le menzionavate sul vostro sito.Aspettando una vostra risposta vi porgo i miei piu cordiali saluti.
2012/09/13 at 3:29 pm
From Fiorella Bertini
on
Le più incredibili burrasche in mare fotografate da Wave watching
Che dire… da subacquea queste immagini mi fanno amare il mare ancora di più… non c’è niente di più bello e nello stesso tempo terrificante.
2012/09/11 at 4:40 pm
From Sergio
on
Bakhuizen, il pittore che viveva sulle navi per poter "pescare" ogni dettaglio
Informatemi, grazie.
2012/09/11 at 3:57 pm
From Marcello
on
30mila barche in fuga dai porti italiani, persi 600 milioni e 20mila impieghi
In un commento inviato il 13agosto scorso il signor Alessandro Sartore segnalava la mancata vendita di 2.000.000 di litri di gasolio agevolato e non da parte di un solo operatore della Sardegna. Il professor Monti o qualche altro dottissimo membro del suo governo ci può ragguagliare oggi, ormai a fine stagione nautica, su quanti milioni di litri di gasolio (e quanti milioni di euro) sono stati persi nella sola estate 2012 per dare la caccia a qualche armatore -evasore che sarebbe stato smascherato molto più facilmente se solo avessimo un registro delle imbarcazioni così come avviene per le auto?
2012/09/11 at 8:30 am
From Giancarlo
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
Se vi capita di passare dal Golfo di Oristano, dove c’è lo stagno di Cabras, assaggerete la miglior bottarga di tutta la Sardegna!
2012/09/09 at 4:33 pm
From Operatore del settore ittico sardo
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
Ne ho assaggiate di tutti i tipi ma mi dispiace dire che quella di Cabras è sopravalutata e per me la muffa, a Cabras si pensa sia un pregio, non fa altro che rovinare un ottimo prodotto da gustare in purezza senza gli odori, sapori per non parlare dell’ossidazione del prodotto che caraterizza la produzione di Cabras. Tra l’altro siete ancora tra i pochi produttori che non hanno il coraggio di dire al cliente che la materia prima non è di Cabras e viene acquistata dai produttori cagliaritani.
2020/04/16 at 9:19 pm
From Giulio
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
È vero che la bottarga è afrodisiaca? A proposito: io l’ho assaggiata con solo olio estravergine d’oliva e pepe, tanto semplice quanto straordinaria…
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Matteo on Garmin Marine Lab, il catamarano
2012/12/03 at 10:20 pmlaboratorio analizza la navigazione
From Luana on Crociere per single, le rotte per chi
2012/11/29 at 5:28 pmcerca un'avventura. O l'anima gemella
From Rita Cramer Giovannini on Croce del Sud: mai il detto croce e delizia
2012/11/29 at 1:35 pmfu più vero per chi ama i tesori nautici
From Mario Turani on Il tuo annuncio gratis per vendere barche,
2012/11/28 at 8:30 amposti barca, oggetti d'arredo di mare
From Marika on Un'antica pietra Inca cela il segreto
2012/11/23 at 2:18 pmper una pelle abbronzata e protetta
From Giovanni Scarpa on Fotografia, una passione profonda
2012/11/16 at 2:12 pmcome il mare. Parola di Blue Passion
From Mirko on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/11/10 at 8:45 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giorgio on Ristorante Maxi, a tavola l'occhio vuole la sua
2012/11/05 at 4:36 pmparte? Qui anche la vista sul mare è squisita
From GG on Ristorante Maxi, a tavola l'occhio vuole la sua
2012/11/05 at 4:36 pmparte? Qui anche la vista sul mare è squisita
From Matteo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/11/05 at 1:15 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Leonardo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/11/05 at 1:13 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giovanni on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/10/29 at 1:26 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Stefano on Anna Scarani al timone di Rio Yachts
2012/10/29 at 1:22 pmprima imprenditrice nautica dell'anno
From Davide Riccardi on Fotografia, una passione profonda
2012/10/25 at 3:49 pmcome il mare. Parola di Blue Passion
From Daniel Formoso on Cantieri di Sestri, il restauro che dona
2012/10/22 at 5:50 pmuna nuova vita alle imbarcazioni
From Stefano on Mdl Marinas, il vostro posto barca
2012/10/17 at 10:56 amin 21 porti d'Italia, Spagna, Inghilterra
From Stefano on Il ministro Passera fa indietro tutta:
2012/10/13 at 7:11 amnon andrà al Salone nautico di Genova
From Mirco on Il ministro Passera fa indietro tutta:
2012/10/13 at 7:09 amnon andrà al Salone nautico di Genova
From Roberto on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/10/10 at 11:33 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Lodo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/10/06 at 2:03 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Paolo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/10/06 at 2:02 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giovanni on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/10/06 at 2:00 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giovanni on Philip Plisson, le grandi immagini
2012/10/05 at 12:30 pmdi mare si pescano... dal cielo
From Renato Bertoldo on Le più incredibili burrasche in mare
2012/10/03 at 6:24 pmfotografate da Wave watching
From Giacomo on La navigazione ha mille volti
2012/10/03 at 8:31 ame tutti meritano un primo piano....
From Alberto De Capitani on Pescatori e manager di Wall Street
2012/09/28 at 1:19 pmhanno in comune una barca: Toy68
From Alberto De Capitani on Seashare 23, lo yacht più bello
2012/09/28 at 1:13 pmmantiene bellissima la natura
From admin on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/09/27 at 3:46 pmpersi 600 milioni e 20mila impieghi
From admin on Crociere nei Fiordi, questi Postali
2012/09/26 at 3:47 pmvi "spediscono" nel Nord più incantato
From Roberto on Crociere nei Fiordi, questi Postali
2012/09/25 at 1:06 pmvi "spediscono" nel Nord più incantato
From Daniele on Il mondo subacqueo protagonista
2012/09/19 at 4:42 pmal Salone nautico di Genova
From Flavio on Il mondo subacqueo protagonista
2012/09/19 at 11:58 amal Salone nautico di Genova
From Giancarlo on Il mondo subacqueo protagonista
2012/09/19 at 11:57 amal Salone nautico di Genova
From Molly on Il telefonino cade in acqua? Niente
2012/09/17 at 8:57 ampaura, è un Panasonic Eluga...
From Amino Liboni on Il tuo annuncio gratis per vendere barche,
2012/09/13 at 3:29 pmposti barca, oggetti d'arredo di mare
From Fiorella Bertini on Le più incredibili burrasche in mare
2012/09/11 at 4:40 pmfotografate da Wave watching
From Sergio on Bakhuizen, il pittore che viveva sulle navi
2012/09/11 at 3:57 pmper poter "pescare" ogni dettaglio
From Marcello on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
2012/09/11 at 8:30 ampersi 600 milioni e 20mila impieghi
From Giancarlo on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/09/09 at 4:33 pmè diventato una grande prelibatezza
From Operatore del settore ittico sardo on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2020/04/16 at 9:19 pmè diventato una grande prelibatezza
From Giulio on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/09/09 at 4:32 pmè diventato una grande prelibatezza