From Pierpaolo
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Una domanda da “ignorante” in materia giuridica: Piero Sibello può “liberare” il Coni da ogni responsabilità, dal rischio di dover pagare qualsiasi danno in caso di malore, o incidente (provocato magari da malore) durante le Olimpiadi? Se il Coni, legalmente, non ha nessuna responsabilità e nessun obbligo di risarcimento, cosa impedisce la partecipazione?
2012/07/01 at 4:29 pm
From Giuliano Luzzatto.
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Caro Pierpaolo, pare di no. Pare che il CONI abbia comunque la responsabilità civile e penale e questa non sia “manlevabile” dall’atleta. Proprio per questo ho scritto di battaglia civile per il libero arbitrio e portato l’esempio di Cassano. Detto ciò, io sarei disposto ad assumermi in prima persona questa responsabilità, con la stesso spirito con il quale mi batto per la libertà di espressione, anche quando essa propone tesi opposte alle mie convinzioni. Cordiali saluti.
2012/07/01 at 10:38 pm
From admin
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Raccontata così sembra davvero una clamorosa ingiustizia. Possiamo chiedere al Coni di fornire una spiegazione ufficiale? Nero su bianco?
2012/07/01 at 4:26 pm
From Giuliano
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Il diritto di replica fa parte del buon giornalismo, attendiamo con ansia eventuali spiegazioni ufficiali. Finora sappiamo solo che la commissione medica ha dato un parere negativo e definitivo. Probabilmente al CONI interessa poco della vela e ancor meno delle vicende umane dei singoli atleti, posizione comprensibile dati i grandi numeri. Molto meno in considerazione dei valori propugnati dallo sport di cui il CONI è la massima istituzione nazionale.
2012/07/01 at 10:50 pm
From Dagmar Sibello
on
Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
Detto tutto perfettamente… Ho la pelle d’oca. Grazie!!
2012/06/30 at 6:26 pm
From admin
on
Montecarlo turca? Se Bodrum è stata ribattezzata così un motivo ci sarà...
Qualcuno mi sa dire chi gestisce attualmente il villaggio di Bodrum ex Valtur? Ci ho passato un’estate due anni fa, un posto assolutamente magnifico, una bellissima struttura con la possibilità di trascorrere giornate in navigazione su vecchi caicchi….
2012/06/29 at 8:47 am
From Vincenzo
on
Il giro del mondo sui mari in 80 foto scattate in un viaggio lungo 60 anni
Meraviglioso, io sono un fortunato, sono riuscito a vedere il video a Napoli a Castel dell’Ovo. Diffondiamo la cultura del mare fra i giovani.
2012/06/27 at 3:07 pm
From Paolo Sansone
on
Museo Tecnico Navale di La Spezia, tutta la gloria della Marina rivive qui
Ho un progetto, purtoppo mi manca lo spazio necessario per realizzarlo, ma se dovessi trovare chi ospita l’edea, potrei realizzare un “Museo del riciclo dal mare” cioè tutto lo spiaggiato. In realtà riciclo nel periodo invernale lungo la costa del mare Ionio, materiali che poi rivalorizzo, creando illuminotecnica, monili, oggettistica, da appassionato naturalista. Se l’idea è di vostro gradimento, contattatemi. e-mail paolo.psansone@yahoo.it. Siti dove vedere alcune creazioni (previa ricerca nella sezione artisti “Sansone Paolo”): www.ioarte.it www.museodelriciclo.it www.riciclarte.it. www.contesteco.com. Grazie per l’attenzione e buon lavoro.
2012/06/24 at 5:00 pm
From Lorenzo Zichichi
on
Simone, il meccanico che vi fa scoprire la Sicilia sui suoi catamarani
Visitare lo Stagnone e l’Isola Lunga con Simone e il suo catamarano è un’esperienza straordinaria, anche per chi va a vela e conosce Mozia dall’infanzia. Se poi vi serve anche una dritta per il motore della barca, siete veramente a cavallo!
2012/06/21 at 6:01 pm
From Alberto Corti
on
Zanzibar, l'isola delle spezie dà alla vacanza un sapore... speziale
I testi li leggo ma i servizi fotografici non mi si aprono, cosa devo fare?
2012/06/18 at 9:50 am
From admin
on
Aqua Collection: il costume non mostra solo le curve, le modella
Se mi garantite che modellano mia moglie così, ditemi dove devo precipitarmi ad acquistare una ventina di costumi!!!!!!
2012/06/13 at 5:35 pm
From Paolo
on
Mondovela, un mondo di vacanze da sogno per chi sogna di trascorrerle navigando
Fotografie veramente stupende, bravissimi coloro che le hano scattate. Saluti Paolo
2012/06/13 at 3:27 pm
From Ezio
on
Faro Capo Spartivento illumina d'immenso la vacanza in Sardegna
Bellissimo, ma suppongo che i prezzi siano “altrettanto belli”. Una nottte romantica per due in periodo di media alta stagione quanto costa? Giusto per avere un’idea…
2012/06/13 at 12:22 pm
From Pietro
on
Squalo elefante, in Sardegna sono stati avvistati 79 esemplari
Posso approfittare per fare una domanda? Tempo fa nel sud della Sardegna, vicino a Capopecora (zona di Fluminimaggiore- Buggerru) mi è capitato di ritrovarmi a tu per tu con una verdesca che nuotava accanto al cucciolo. Il compagno d’escursione in barca (eravamo a meno di 100 metri dalla riva) mi ha garantito che questo tipo di squalo è innocuo per l’uomo, non lo attacca. È davvero così? Grazie
2012/06/11 at 12:28 pm
From Riccardo
on
Ecco le immagini vincitrici del concorso Garda Optimist Photo Shoot 2012
Ottimo.
2012/06/08 at 5:25 pm
From Gilberto
on
Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche il mini cantiere di rimessaggio
Ho visto i suoi modelli e ogni volta rimango estasiato davanti ai suoi lavori. Leonardo non solo di nome ma anche di fatto!
2012/06/07 at 8:10 pm
From Gualtiero Di Caltagirone
on
Quante energia si può produrre dal mare? Un mare. Sfruttando le onde, il vento...
Energia dal mare non è l’eolico, mini o maxi che sia: comunque il seminario non rispetta il titolo: se si doveva parlare di energia dal mare, mancavano le alghe. Non parlo delle microalghe, che hanno il grande merito di arricchire gli organizzatori di convegni e alcuni ricercatori furbi o border line come chi vuole creare un’alga in grado di produrre direttamente benzina, ma delle comuni alghe che tanto fastidio danno alle nostre spiagge e al nostro turismo. E se qualcuno obietta che sono biomasse, allora invito a vedere l’impianto di produzione energia ubicato a mare che si sta realizzando qui in Sicilia, raccogliendo alghe dal mare e fermentandole in un impianto di digestione anaerobica a mare, talmente piccolo da poter essere montato su una zattera galleggiante, insieme con il cogeneratore: non è forse anche questa energia dal mare? E se poi si vuole andare a terra, il biogas diventa biometano e può far circolare auto e mezzi pesanti.
2012/06/07 at 1:45 pm
From Oleificio Melchiorri
on
In mare tutto fila liscio come l'olio solo se in cambusa c'è un grande olio
Potrà trovare i prodotti sul nuovo sito www.gustoumbria.it che sarà operativo a breve termine.
2012/06/04 at 1:52 pm
From Francesca
on
In mare tutto fila liscio come l'olio solo se in cambusa c'è un grande olio
Come posso sapere dove lo si trova in vendita in provincia di Cremona o aree non troppo distanti?
2012/06/04 at 12:30 pm
From Daniele
on
Orza Minore, le stelle del charter guidano in un mare di vacanze in barca
Beh, se gli equipaggi sono tutti così m’mbarco subito…. e sto in crociera un paio di mesi…. dove devo iscrivermi????
2012/06/04 at 9:14 am
From Mariapia
on
Orza Minore, le stelle del charter guidano in un mare di vacanze in barca
Daniele ciao, per iscriverti devi solo chiamarci al numero 039 328301, oppure puoi inviarci un’email a orza@orzaminore.it
2012/06/11 at 1:30 pm
From Andrea
on
L'uomo pesce Gianluca Genoni? E pensare che da piccolo aveva paura dell'acqua
Uno già arriva a 150 metri di profondità e la cosa, come avrebbe detto Richard Matheson, è già ai confini della realtà. Ma poi deve risalire, e sopra ha un muro d’acqua spaventoso!!!!! Come fa con la testa? Roba da avere un processore megagalattico alposto dei neuroni…..
2012/06/01 at 9:48 am
From Silvana
on
L'uomo pesce Gianluca Genoni? E pensare che da piccolo aveva paura dell'acqua
Mittticcccooooooo!!!! Il delfino ha subito riconosciuto un suo simile!!!!!!!!!!!
2012/06/01 at 8:59 am
From admin
on
Fernando Amerio iscrive il suo nome nell'elenco dei grandi Pionieri della nautica
L’Italia è di questi uomini che ha bisogno, gente che ha saputo dimostrare, per mezzo secolo!!!!! di che pasta è fatta. Questo signore, quando fra qualche decennio andrà in pensione, non potrebbe sedersi al ministero del lavoro, o almeno salire in cattedra alla Bocconi…. insomma mettere a disposizione dei giovani il suo sapere vero, da imprenditore, la sua esperienza???
2012/05/31 at 3:12 pm
From Danilo
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Sono d’accordo col signore italo – svizzero. Per il recupero lascerei fare a chi ha le carte in regola per provarci, senza però far correre rischi a persone. Chi paga? Le assicurqzioni cosa ci stanno a fare? Loro sono proprietarie del relitto, rischiano il loro danaro, inoltre il tentativo devono farlo per obbligo delle autorità. Se poi affonda, è stato fatto il possibile per evitarlo, bisognerà farsene una ragione, diventerà “patrimonio” del Giglio.
2012/05/31 at 1:13 pm
From Simona
on
Trasporto merci via mare, l'Italia sviluppi i porti o sarà sorpassata dal Nord Africa
Siamo un Paese di deficenti, timonato da incapaci totali, è questa l’amara verità. Siamo in pole position nel Mediterraneo, potremmo essere leader assoluti nel trasporto via mare e nella logistica, far crescere l’economia, creare migliaia di posti di lavoro… E invece ci facciamo bagnare il naso dai Paesi nordafricani, con tutto il rispetto per loro (più che meritato visto cosa stanno facendo per superarci)… Povera Italia… Quand’è che capiremo che a guidare il Paese occorre mettere persone capaci, con esperienza nei diversi settori, e non politici, ovvero esperti in nulla se non nel portare a casa stipendi da nababbi per creare solo danni?
2012/05/30 at 3:13 pm
From admin
on
Faro Capo Spartivento illumina d'immenso la vacanza in Sardegna
L’Italia è un Paese baciato da Dio, con tante di quelle bellezze che basterebbero da sole, se ben utilizzate, a far correre la nostra economia. Basterebbe buttare a mare qualche migliaio di politici e pubblici amministratori e mettere al timone qualcuno che sappia far funzionare l’industria del turismo e tutto sarebbe risolto.
2012/05/28 at 5:18 pm
From Antonio
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
È’ vero che la bottarga è un alimento afrodisiaco? Qualcuno può testimoniare di aver avuto benefici effetti? Io ne mangio a vagonate ma…
2012/05/27 at 5:00 pm
From Sonia
on
Mondovela, un mondo di vacanze da sogno per chi sogna di trascorrerle navigando
Basta mettersi d’accordo fra amici, un gruppo di otto, dieci persone (queste barche mica ne ospitano 2000!!!!!) e ogni problema è risolto. Io sto facendo così (ho appena chiamato 4 amici per chiedere loro di condividere l’idea….) Ci frequentiamo da decenni sulla terraferma con ottimi risultati, in acqua dovrebbe essere lo stesso. Anzi, meglio….. Ciao a tutti e buone vacanze. Ps (è la prima volta in charter, vi farò sapere….)
2012/05/27 at 4:06 pm
From Stefano
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Abbastanza fantascentifico considerando la difficoltà di realizzazione del basamento subacqeo, di raddrizzamento della nave, di chiusura delle falle, di svuotamento dell’acqua per la galleggiabilità… E i tempi? Ma soprattutto: chi deve farlo e pagare?
2012/05/27 at 6:58 am
From Francesco
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Ma provate a immaginare, se la nave affondasse, sarebbe un relitto da esplorare. L’isola potrebbe aumentare tutto l’anno il turismo subacqueo. Oltre al fatto che la nave darebbe riparo a numerose specie di pesci. Meglio che affondi!!!!!!
2012/05/24 at 11:27 pm
From admin
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Saverio ha perfettamente ragione. Noi italiani siamo campioni del mondo nel criticare, nel darci degli incapaci (nel migliore dei casi), siamo autolesionisti per natura. Aspettiamo di vedere se un progetto fallisce prima di dire che è fallimentare…
2012/05/24 at 3:31 pm
From Mauro
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Hai ragione, bravo! Io sono svizzero e le mie origini sono italiane/francesi/ticinesi. Mi secca quindi vedere come molti italiani si credano maestri e specialisti in tuttologia: tutti Mister di calcio … Per poi vedere in che stato misero si trova la povera Italia oggi. Se davvero ognuno cercasse di fare al meglio quello che sa davvero fare e lasciasse agli altri il resto! Sai che balzo avanti per tutto il Bel Paese (che è bello davvero come la maggior parte dei suoi abitanti).
2012/05/25 at 8:02 am
From Emanuele
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
Bottarga e fichi? Mai sentito. Sapevo di prosciutto crudo e fichi, ma dell’abbinamento con la bottarga….. Assaggio e ti faccio sapere…
2012/05/23 at 9:52 pm
From admin
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
Avete mai provato la bottarga tagliata a fette sottili con pane carasau e pomodori camoni di Sardegna con un filo d’olio extravergine d’oliva e una bella impepata? Roba da sballo…
2012/05/23 at 9:07 am
From Efis
on
Bottarga, l'antico pasto dei pescatori è diventato una grande prelibatezza
Provate la bottarga con fichi, è una goduria
2012/05/23 at 9:09 pm
From Mauro
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Prima di metterlo sulle barche mettetelo su tutti i campi da calcio (compresi quelli degli oratori!!!!) dove il rischio che capiti qualcosa di grave è un miliardo di volte superiore che in barca!!!!
2012/05/22 at 12:58 pm
From Mariano
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Acquistare o meno un defibrillatore semiautomatico è una decisione dell’armatore o del gestore del campo di calcio o oratorio. Non può certo essere imposto. Certo, ci vorrebbe una legge specifica che imponesse ai gestori di impianti sportivi in genere, come prerequisito all’ottenimento della licenza, l’acquisto di un defibrillatore e la formazione dei dipendenti sul suo uso. IRC-Comunità nasce per formare istruttori che insegnino alla popolazione (i cosiddetti laici) l’uso del defibrillatore e, cosa importantissima, li addestrino sul BLS. BLS significa “Basic Life Support” cioè cioè supporto alle funzioni vitali di base (respiro e circolo) perchè sono la fase immediatamente sucessiva all’uso del defibrillatore.
2012/08/22 at 8:01 am
From Daniele
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Oltre a sapere quanto costa, posso sapere se, come tutte le potenziali “cure” ha anche delle controindicazioni? Grazie.
2012/05/22 at 8:54 am
From Mariano
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Il costo varia molto e dipende dal modello e dall’azienda produttrice. Controindicazioni non ne ha perchè il suo programma analizza il battito cardiaco del paziente e decide, in tutta sicurezza, se è necessaria la scarica oppure no. Ovviamente c’è un protocollo da seguire per il suo utilizzo quindi si dovrà fare un corso, della durata di poche ore, in cui saranno illustrate le regole e il suddetto protocollo. Durante il corso si farà pratica su un defibrillatore “trainer” che permetterà la simulazione di moltissimi scenari come fosse un defibrillatore vero e proprio senza che venga realmente emessa la scarica elettrica.
2012/08/22 at 8:07 am
From Lorella
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Che mi risulti, fino a oggi i defibrillatori vengono usati solo da medici o da personale paramedico…
2012/05/22 at 8:53 am
From CFI Progetti
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Sbagliato! Basta effettuare un corso BLS-D e il personale laico sarà istruito a utilizzare i defibrillatori semiautomatici!
2012/07/13 at 3:14 pm
From Franca
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Quanto costa?
2012/05/21 at 5:19 pm
From Lilliana
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Potrebbe essere utilissimo in ogni barca, ma suppongo solo se utilizzato da gente che abbia un minimo di competenza e conoscenza del suo utilizzo. Chi lo commercializza è in grado anche di fornire indicazioni o addirittura corsi per imparare a usarlo adeguatamente?
2012/05/21 at 5:14 pm
From CFI Progetti
on
Defibrillatore in barca, un amico del cuore che può salvare la vita
Certo!La CFI Progetti commercializza defibrillatori e si occupa anche di organizzare i corsi BLS-D per istruire il personale laico! Venga a farci visita al nostro sito: www.defibrillazionesicura.it
2012/07/13 at 3:09 pm
From Giancarlo
on
151 Miglia Trofeo Celadrin da record, già 103 le barche d'altura iscritte
Esiste una prevendita di biglietti pe rpoter assistere alla regata da qualche postazione privilegiata (per spettatori normali, che non hanno barca, non sono iscritti a yacht club ma, stanchi di vendere partite a pallone di cialtroni che truccano i risultati e le scommesse, vogliono sperimentare altri spettacoli?
2012/05/20 at 2:51 pm
From Mohamed
on
151 Miglia Trofeo Celadrin da record, già 103 le barche d'altura iscritte
Ohhh anche io adoro i primi piatti con sughi di pesce (guarda caso non vado matta per i secondi di pesce… non saprei spiegarmelo…) per cui quando parli di “piacere vero” comprendo a pieno quello che intendi dire. Quando la pasta incontra il dolce sapore di un sugo marino mi viene da commuovermi. Domanda: ma tu ai polipetti togli le ventosine dure dai tentacoli?
2012/06/11 at 4:16 am
From Emanuel
on
151 Miglia Trofeo Celadrin da record, già 103 le barche d'altura iscritte
Ciao Giancarlo, normalmente no, a meno che non si tratti di Coppa America o eventi di match race che possono essere seguiti da terra. Però girare in banchina il giorno della partenza, come puoi fare in questo caso andando a Livorno, è comunque una bella esperienza e poi magari, chiedendo in giro, un imbarco lo trovi per seguire la partenza dall’acqua puoi sempre trovarlo. Ciao.
2012/05/21 at 9:35 am
From Lucia
on
Gaeta si candida a ospitare la prima biblioteca internazionale del mare
Gran Bella idea. E gran bella edizione. Complimenti a tutti, l’Italia ha un mare di opportunità per far crescere il proprio turismo e questo è un perfetto trampolino di lancio. PS: perché non abbinare anche l’offerta di hotel, B&B, appartamenti in affitto…..?????
2012/05/20 at 2:48 pm
From Stefania
on
Gaeta si candida a ospitare la prima biblioteca internazionale del mare
Il progetto per la biblioteca internazionale del mare ha fatto qualche passo concreto in avanti. Come saperne di più? Grazie
2012/05/20 at 2:47 pm
From Gfo
on
La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
Bisogna comunque rispondere a diversi interrogativi, a cominciare da quelli relativi al monitoraggio delle rotte e degli inchini….
LOCALITA' DI MARE
Giglio, l'isola è rifiorita
CANTIERI E BARCHEGuardate i video delle più belle imbarcazioniARREDI PER CASE E YACHT
Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
PRONTO SOCCORSO IN MARE
Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione,
spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di
riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA
Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca,
indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare:
Cibi e ViniRICETTE DI MARE
Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE
Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI
Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma...
LE FOTO PIU' CURIOSE "PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a
mareonline@mareonline.it
o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
IL ROMANZO
cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti
SIAMO TUTTI FOTOGRAFI
Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui
From Pierpaolo on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 4:29 pmFrom Giuliano Luzzatto. on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 10:38 pmFrom admin on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 4:26 pmFrom Giuliano on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/07/01 at 10:50 pmFrom Dagmar Sibello on Pietro Sibello, Coni e burocrazia possono davvero negargli il sogno olimpico?
2012/06/30 at 6:26 pmFrom admin on Montecarlo turca? Se Bodrum è stata
2012/06/29 at 8:47 amribattezzata così un motivo ci sarà...
From Vincenzo on Il giro del mondo sui mari in 80 foto
2012/06/27 at 3:07 pmscattate in un viaggio lungo 60 anni
From Paolo Sansone on Museo Tecnico Navale di La Spezia,
2012/06/24 at 5:00 pmtutta la gloria della Marina rivive qui
From Lorenzo Zichichi on Simone, il meccanico che vi fa scoprire la Sicilia sui suoi catamarani
2012/06/21 at 6:01 pmFrom Alberto Corti on Zanzibar, l'isola delle spezie dà
2012/06/18 at 9:50 amalla vacanza un sapore... speziale
From admin on Aqua Collection: il costume non
2012/06/13 at 5:35 pmmostra solo le curve, le modella
From Paolo on Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
2012/06/13 at 3:27 pmper chi sogna di trascorrerle navigando
From Ezio on Faro Capo Spartivento illumina
2012/06/13 at 12:22 pmd'immenso la vacanza in Sardegna
From Pietro on Squalo elefante, in Sardegna
2012/06/11 at 12:28 pmsono stati avvistati 79 esemplari
From Riccardo on Ecco le immagini vincitrici del concorso
2012/06/08 at 5:25 pmGarda Optimist Photo Shoot 2012
From Gilberto on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
2012/06/07 at 8:10 pmil mini cantiere di rimessaggio
From Gualtiero Di Caltagirone on Quante energia si può produrre dal mare?
2012/06/07 at 1:45 pmUn mare. Sfruttando le onde, il vento...
From Oleificio Melchiorri on In mare tutto fila liscio come l'olio
2012/06/04 at 1:52 pmsolo se in cambusa c'è un grande olio
From Francesca on In mare tutto fila liscio come l'olio
2012/06/04 at 12:30 pmsolo se in cambusa c'è un grande olio
From Daniele on Orza Minore, le stelle del charter
2012/06/04 at 9:14 amguidano in un mare di vacanze in barca
From Mariapia on Orza Minore, le stelle del charter
2012/06/11 at 1:30 pmguidano in un mare di vacanze in barca
From Andrea on L'uomo pesce Gianluca Genoni? E pensare
2012/06/01 at 9:48 amche da piccolo aveva paura dell'acqua
From Silvana on L'uomo pesce Gianluca Genoni? E pensare
2012/06/01 at 8:59 amche da piccolo aveva paura dell'acqua
From admin on Fernando Amerio iscrive il suo nome
2012/05/31 at 3:12 pmnell'elenco dei grandi Pionieri della nautica
From Danilo on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/31 at 1:13 pmFrom Simona on Trasporto merci via mare, l'Italia sviluppi
2012/05/30 at 3:13 pmi porti o sarà sorpassata dal Nord Africa
From admin on Faro Capo Spartivento illumina
2012/05/28 at 5:18 pmd'immenso la vacanza in Sardegna
From Antonio on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/05/27 at 5:00 pmè diventato una grande prelibatezza
From Sonia on Mondovela, un mondo di vacanze da sogno
2012/05/27 at 4:06 pmper chi sogna di trascorrerle navigando
From Stefano on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/27 at 6:58 amFrom Francesco on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/24 at 11:27 pmFrom admin on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/24 at 3:31 pmFrom Mauro on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/25 at 8:02 amFrom Emanuele on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/05/23 at 9:52 pmè diventato una grande prelibatezza
From admin on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/05/23 at 9:07 amè diventato una grande prelibatezza
From Efis on Bottarga, l'antico pasto dei pescatori
2012/05/23 at 9:09 pmè diventato una grande prelibatezza
From Mauro on Defibrillatore in barca, un amico
2012/05/22 at 12:58 pmdel cuore che può salvare la vita
From Mariano on Defibrillatore in barca, un amico
2012/08/22 at 8:01 amdel cuore che può salvare la vita
From Daniele on Defibrillatore in barca, un amico
2012/05/22 at 8:54 amdel cuore che può salvare la vita
From Mariano on Defibrillatore in barca, un amico
2012/08/22 at 8:07 amdel cuore che può salvare la vita
From Lorella on Defibrillatore in barca, un amico
2012/05/22 at 8:53 amdel cuore che può salvare la vita
From CFI Progetti on Defibrillatore in barca, un amico
2012/07/13 at 3:14 pmdel cuore che può salvare la vita
From Franca on Defibrillatore in barca, un amico
2012/05/21 at 5:19 pmdel cuore che può salvare la vita
From Lilliana on Defibrillatore in barca, un amico
2012/05/21 at 5:14 pmdel cuore che può salvare la vita
From CFI Progetti on Defibrillatore in barca, un amico
2012/07/13 at 3:09 pmdel cuore che può salvare la vita
From Giancarlo on 151 Miglia Trofeo Celadrin da record,
2012/05/20 at 2:51 pmgià 103 le barche d'altura iscritte
From Mohamed on 151 Miglia Trofeo Celadrin da record,
2012/06/11 at 4:16 amgià 103 le barche d'altura iscritte
From Emanuel on 151 Miglia Trofeo Celadrin da record,
2012/05/21 at 9:35 amgià 103 le barche d'altura iscritte
From Lucia on Gaeta si candida a ospitare la prima biblioteca internazionale del mare
2012/05/20 at 2:48 pmFrom Stefania on Gaeta si candida a ospitare la prima biblioteca internazionale del mare
2012/05/20 at 2:47 pmFrom Gfo on La Costa Concordia si sta inabissando. Un video mostra come è possibile salvarla
2012/05/19 at 6:32 pm