
di Carletti sbarca alla libreria Il Mare

Una storia che si dipana fra emozioni e sentimenti forti fra gli Stati Uniti e la Grecia e che ha come sfondo il mare. Una storia di amori e di viaggi, perché amare è un po’ come navigare, cercando di mantenere la rotta anche quando le onde e il vento vorrebbero fare di tutto per mandare tutto a fondo. Stiamo parlando del libro Il marinaio e il monaco di Stefano Carletti, libro che verrà presentato giovedì 6 aprile 2017 alle 18,30
pubblicato il 31 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia | tag: Libreria Il Mare, libri sul mare, Pippo Cappellano, romanzi ambientati in mare, Sonia Petruso, Stefano Carletti | commenti: 0
nuove e usate, regate, corsi, piatti di pesce…

Sboccia sul balcone fiorito del Marina degli Aregai di Santo Stefano a Mare la prima edizione di Oltremare Exposition, un esclusivo boat show con esposizione di barche nuove e usate, una regata, dimostrazioni varie, corsi, seminari, intrattenimento e sea food di altissima qualità. Dal 22 al 24 aprile Marina degli Aregai sarà la capitale della nautica della Riviera di Ponente, il luogo dove convergerà l’attenzione di tutti gli appassionati e anche dei semplici curiosi. Perché Oltremare Exposition promette di soddisfare la voglia di barca, ma anche la voglia di relax e divertimento. Il cartellone è ricco di appuntamenti di alto livello. Dalla fiera vera e propria, con esposizioni di barche nuove e usate e un’area dedicata agli operatori nautici, agenzie broker, velerie,
pubblicato il 26 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, servizi a terra | tag: esposizioni di barche in Liguria, Fiere nautiche in Liguria, manifestazioni nautiche in Liguria, Marina in Liguria, regate in Liguria | commenti: 0
Parte il 21 aprile la Combinata d’Altura 2017

L’unione fa la forza, anche in mare. Seguendo i dettami di questo inossidabile proverbio, i presidenti del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, del Club Nautico Gaeta, del Circolo Nautico Caposele, dello Yacht Club Gaeta EVS e della Lega Navale Italiana sezione Isola d’Ischia hanno deciso di organizzare anche in questa stagione la Combinata d’Altura, cioè un circuito di regate che, tra conferme e novità, si sta rivelando una formula sempre più accattivante e suggestiva. Con la convinzione di riuscire ad attrarre un sempre maggior numero di regatanti,
pubblicato il 24 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Circolo Nautico Caposele, Circuito di regate, Club Nautico Gaeta, Lega Navale Italiana sezione Isola d’Ischia, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, regate nel Mar Tirreno, Scheria Cup, Yacht Club Gaeta EVS | commenti: 0
E per seguirla ci sarà una nuova app dedicata

Sono già 60 le barche iscritte alla prossima edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata dʼaltura organizzata da un comitato formato da Yacht Club Punta Ala, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e Yacht Club Livorno, con la sponsorizzazione della casa farmaceutica Pharmanutra attraverso il suo brand Cetilar®. Tappa fondamentale del Campionato italiano offshore e del circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge organizzato dallʼIma, lʼAssociazione Internazionale dei Maxi Yachts, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar partirà da Livorno nel pomeriggio di giovedì 1 giugno per concludersi a Punta Ala dopo una suggestiva navigazione di 151 miglia
pubblicato il 13 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Mediterranean Maxi Offshore Challenge, Regate d'altura, regate nel Tirreno, Trofeo Cetilar, Yach Club Repubblica Marinara di Pisa | commenti: 0
Basta vincoli per team ed equipaggi

Quello del 2017 sarà un giugno bollente per la vela italiana d’altura. Il luogo più caldo sarà sicuramente il litorale tirrenico dell’Italia centrale che ospiterà, dall’8 all’11 giugno, l’edizione 2017 del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la regata a squadre per club organizzata dallo Yacht Club Punta Ala con il supporto dello sponsor Cetilar e la partnership tecnica di Slam. La regata, istituita nel 2014 in memoria di Bruno Calandriello,
pubblicato il 8 Marzo 2017 da admin | in Regate in Italia | tag: 151 miglia-Trofeo Cetilar, Bruno Calandriello, marina di Punta Ala, regate a giugno, regate nel Tirreno | commenti: 0
prende il volo fra Anzio e Fiumicino

Far diventare la capitale d’Italia anche la capitale della vela d’altura. È questo il progetto del Circolo della Vela di Roma che, con la collaborazione di Marina di capo d’Anzio, Circolo Velico Fiumicino e Nautilus Marina, e con il patrocinio della Città di Anzio, propone un inizio di giugno scoppiettante lungo il litorale laziale. Un progetto che sta a metà fra l’agonismo più puro e il piacere della navigazione, un evento in grado di richiamare i team più competitivi e gli armatori che vogliono solo godersi una regata di livello in uno dei tratti di mare più belli d’Italia. Sarà tutto questo,
pubblicato il 5 Marzo 2017 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Circolo della Vela di Roma, regate a giugno, Trofeo Straulino, vela d'altura nel Tirreno | commenti: 0
la regata del Club Nautico Varazze

Mille Scuole raddoppia. La seconda edizione della veleggiata organizzata dal Club Nautico Varazze si svolgerà domenica 2 aprile nelle acque antistanti Varazze e Celle e sarà l’occasione ideale per scendere in mare con la propria imbarcazione per una competizione in grado di miscelare perfettamente agonismo e sano divertimento. Il regolamento si baserà sulle Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare; le imbarcazioni saranno suddivise in quattro categorie
pubblicato il 3 Marzo 2017 da admin | in Regate in Italia | tag: Club Nautico Varazze, regate il 2 aprile, regate in Italia ad aprile, Regate nel Mar Ligure, regate per scuole di vela | commenti: 0
per chi ama la marineria tradizionale

È l’occasione per discutere di restauri, nuovi vari di barche in legno, libri di mare e iniziative legate alla marineria tradizionale. È “Tra Legno e Acqua”, il convegno nazionale sul recupero e la valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche, in programma sabato 27 gennaio al Palace Grand Hotel di Varese, a soli 40 minuti di auto da Milano e a pochi chilometri dal Lago Maggiore e Lago di Como. Un appuntamento, giunto alla quinta edizione, organizzato dai responsabili dell’associazione Vele d’epoca Verbano che invitano tutti gli appassionati di scafi d’epoca a partecipare iscrivendosi on-line sul sito www.veledepocaverbano.com.
pubblicato il 24 Gennaio 2017 da admin | in Eventi in Italia | tag: Aive, Alessandro Corti, armatore fiorentino Roberto Olivieri, Asdec, associazione Vele d’epoca Verbano, cantiere Alto Adriatico Custom di Monfalcone, Carlo Bertorello, costruttore navale Daniele Riva, costruttore navale Federico Lenardon, Giovanni Cammarano, Giovanni Panella, Giuseppe La Scala, Luca Ferròn, Thierry Pons, Tra legno e acqua, yacht designer Leonardo Bortolami | commenti: 0
la navigazione nel tempo è Serenissima

“Kappa, dove sìtu drìo ‘ndàr? Varda che noialtri gavémo ‘na Dodesona!”, grida svelto Tino alla canoa a dritta che manifesta la sciagurata intenzione di tagliare la strada all’immensa dodici remi, la Dodesona in questione, della Reale società canottieri Bucintoro. Lo scenario è ovviamente quello della Vogalonga, manifestazione che con i suoi 6mila partecipanti e 1500 imbarcazioni rappresenta uno dei maggiori momenti di aggregazione per gli appassionati del remo.
pubblicato il 4 Gennaio 2017 da admin | in Eventi in Italia, Storie | tag: Dodesona, Francesco “Bicicleta” De Gregori, Lucia Diglio, Magazzini del sale di Venezia, Reale società canottieri Bucintoro, Regata storica di Venezia, Tino “El Foca” Conte, Vogalonga | commenti: 0
ha un’attrazione in più: i presepi di sabbia

Volete farvi una passeggiata sulla spiaggia per godervi il mare d’inverno, che è come un film in bianco e nero visto alla tivù? Oppure preferite un tour per visitare i presepi più intriganti? Allora la scelta non è così difficile. Prendete la macchina, o la barca, e sbarcate sulla Riviera romagnola dove, da tempo, il lungomare ospita creazioni di sabbia che rappresentano la Natività. Si tratta di una tradizione ormai consolidata in grado di attrarre numerosi turisti in una zona che sulla sabbia basa gran parte della sua economia. In mancanza di sole e di una temperatura adeguata, le spiagge di Rimini, Marina di Ravenna, Bellaria Igea Marina e Torre Pedrera sono diventate le sedi dove statue a grandezza naturale raccontano la nascita di Gesù.
pubblicato il 14 Dicembre 2016 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: associazione Arte in Spiaggia, mare d'inverno sulla riviera romagnola, presepe di sabbia a Bellaria, presepe di sabbia a Marina di Ravenna, presepe di sabbia a Rimini, presepe di sabbia a Torre Pedrera, presepe di sabbia di Ilje Filimontsev, presepe di sabbia di Montserrat Cuesta, presepe di sabbia di Sergi Ramirez, presepe di sabbia di Slawa Boreki, presepi di sabbia | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...