nei corsi d’altura, nel trekking, nella cucina

“Fatti non foste a viver come bruti ma perseguir virtute e canoscenza”, si legge nel ventiseiesimo canto dell’Inferno di Dante. Poche parole diventate nei secoli uno dei più profondi appelli all’uomo a seguire la rotta della virtù, a combattere l’imbarbarimento. L’equipaggio di Baìa Yachting quelle parole (inserite in un canto conosciuto anche come quello “di Ulisse”, personaggio che di navigazione ne sapeva qualcosa….) ha deciso di utilizzarle invece per lanciare un monito a “seguire nuove rotte della conoscenza” durante una crociera in barca a vela, alla scoperta non solo del divertimento, del piacere della navigazione e della tintarella, dei tuffi, delle nuotate e magari di qualche immersione nelle calette più affascinanti, ma anche di tutto quanto “c’è attorno”: per esempio
pubblicato il 19 Luglio 2024 da admin | in | tag: Baìa Yachting, crociere in barca fra le isole pontine, le più belle crociere in barca, le più belle vacanze in barc a | commenti: 1
che si abbinano a un mare di pesci

Il colore, che balza subito all’occhio, è un rosato acceso che ricorda il salmone affumicato, piatto con il quale si “sposa “ alla perfezione. Ma c’è un mare di altri pesci, cucinati in centinaia di modi, ai quali il Rosè Caferro si abbina in maniera unica. Merito di una “bollicina” che nasce dal magico terreno ricco di argilla e trachite dei Colli Euganei, di un uvaggio forse insolito ma molto affascinante, il Merlot, che abbraccia il Raboso Veronese in uno charmat fresco ed elegante, ideale per accompagnare aperitivi a base di pesce nel pieno relax di un fine giornata in mare. Un vino dai profumi freschi, di fragolina di bosco e rosa principalmente, che in bocca è subito fresco e minerale, caratteristica dei vini di questo territorio. Un Rosè dall’aroma sicuramente persistente grazie alle uve rosse ricche di sentori e profumi unici ma anche alla “sosta” di più di due mesi in autoclave che lo identifica nella categoria degli “charmat lunghi”, e all’estrema cura in tutti i processi da parte dell’azienda Caferro. Una cura che si sente nel prodotto finale di cui anche un calice in più non fa di certo male. Testo realizzato da Riccardo Fabbio di Winetelling permareonline.it
pubblicato il 18 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0
minaccia di affondare le Autostrade del mare

Le Autostrade del mare rischiano di sprofondare affondate da un insostenibile carico di tasse frutto delle normative europee in materia di sostenibilità? A lanciare l’allarme, in occasione dell’ormai consueto appuntamento annuale organizzato da Alis per riunire istituzioni, imprese e tutti i “portatori d’interesse” per un confronto su temi legati a logistica, economia, occupazione e sostenibilità, è stato Guido Grimaldi, presidente dell’associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, presentando un’analisi destinata ad addensare nubi scurissime all’orizzonte del trasporto via acqua. Già, perché i conti presentati da Guido Grimaldi aprendo i lavori dell’evento ospitato nella Masseria Li Reni di Manduria, dove è andato in scena l’evento intitolato “L’Italia protagonista dello sviluppo euro-mediterraneo”,
pubblicato il 17 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0
combattere il mare di rifiuti che li minaccia

Vedere l’immagine di una vecchia e arrugginita lavatrice gettata in fondo al mare fa letteralmente affondare in un mare di sensazioni: tristezza e paura, di fronte alla prospettiva del pianeta che “erediteranno” i nostri figli, nipoti; rabbia, profondissima, nei confronti di una fetta dell’umanità la cui imbecillità è profonda come la fossa delle Marianne. Vedere l’immagine di quel vecchio elettrodomestico agganciato da due sommozzatori a un pallone di sollevamento capace di riportarla in superficie, ripulendo i fondali da quella orrenda spazzatura, fa emergere invece un senso di gioia, al pensiero che esistano persone che non si arrendono a chi ha la spazzatura nel cervello, pronti a difendere un mondo preziosissimo per il pianeta come quello sommerso.
pubblicato il 4 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0
case, alberghi, cantieri, marina e yacht club

Un solo oggetto può cambiare l’aspetto, l’atmosfera di qualsiasi ambiente, regalandogli un fascino unico. Avviene, per esempio, con diversi modelli di lampade o plafoniere in ottone, dal fascino d’antan, che arredano le cabine delle imbarcazioni o i saloni di uno yacht club; o per gli oblò che appesi a una parete di una camera di un B&B al mare danno ancor più la sensazione di sentirsi in vacanza, così come magari l’appendiabiti vicino alla porta, a forma di bitta; o, ancora, un tavolo al ristorante capace di abbinarsi come nessun altro ai piatti di pesci e crostacei…. Oggetti come quelli realizzati
pubblicato il 29 Giugno 2024 da admin | in | tag: Filippo Passalacqua, Foan, migliori arredi in ottone, oggetti d'arredo in ottone, oggetti d'arredo in ottone per porti turistici, oggetti in ottone, oggetti in ottone artigianali, oggetti in ottone per cantieri nautici, oggetti in ottone per yacht club, rame dorato | commenti: 1
da sogno che altri possono solo sognare

La vita dev’essere vissuta come un gioco, insegnava Platone. Duemilacinquecento anni dopo Simone Pepe, aggiunge che la stessa cosa vale anche per la vita marina. In particolare quei momenti della vita che moltissimi appassionati di mare e navigazione possono vivere a bordo dei gommoni della sua impresa, la Sealife di Palermo che Simone Pepe ha varato nel 2021. Iniziando, come raccolta lui stesso, “proprio per gioco, dopo aver acquistato nel 2016 un battello NauticaLed 750 deciso a goderlo con gli amici e la famiglia, sull’onda di una passione nutrita fin da piccolo”. Senza immaginare che quel gioco sarebbe diventato molto presto anche un bellissimo lavoro grazie anche a un’importantissima scoperta fatta subito dopo aver acquistato il gommone: ovvero di possedere le doti per essere un ottimo “lupo di mare”.
pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in | tag: in gommone alle isole Egadi, in gommone alle Isole Eolie, la gita in gommone con il cantante Blanco, più belle escursioni in gommone salpando da Palermo, più belle escursioni in mare in Sicilia, Sealife Palermo, Simone Pepe | commenti: 1
strategico per il futuro d’Italia ed Europa “

“L’Europa senza il Mediterraneo è un continente azzoppato. Di fatto siamo come un’isola, visto che i confini a est sono chiusi per la crisi in Ucraina. Il Mediterraneo è pertanto fondamentale per l’approvvigionamento di materie prime, come per l’import e l’export. Senza sviluppo della logistica quindi si impedisce lo sviluppo del nostro Paese, di fatto il più marittimo d’Europa dopo la Brexit. L’Italia è capofila di una forte iniziativa per la revisione dell’Ets, il sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Unione europea. Inoltre, siamo al lavoro per potenziare il Sea Modal Shift e il Ferrobonus, misure importanti per lo sviluppo dell’intermodalità”. Ad affermarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, nel suo intervento che ha chiuso i lavori del Consiglio direttivo di Alis che si è svolto a Napoli,
pubblicato il 24 Giugno 2024 da admin | in | tag: il viceministro Edoardo Rixi ad Alis, l'appello di Guido Grimaldi all'Europa, Mediterraneo decisivo per il futuro dell'Europa | commenti: 0
ha fatto riemergere emozioni profondissime

Oro zecchino è il nome che da oltre cinque secoli, da quando nella zecca di Venezia si coniavano i ducati d’oro, si da al prezioso metallo quando è nella sua “forma” più pregiata, ovvero a 24 carati, o se si preferisce con una purezza del 999,9 per mille. Oro Zecchini è invece il soprannome che si è conquistata una giovane e affascinante apneista romana, che di nome fa Alessia e di cognome, appunto, Zecchini. Un’atleta capace di recitare da anni il ruolo di protagonista assoluta sulla scena del profondismo in apnea, come testimoniano una volta di più i recenti primati mondiali di apnea profonda. Due nuovi record stabiliti alle Filippine,
pubblicato il 22 Giugno 2024 da admin | in | tag: Alessia Zecchini, apneismo profondo, Gianluca Genoni, Gianni Risso, Massimo Quattrone, Oro Zecchini, Pipin Ferreras, profondismo in apnea, Salvimar, Umberto Pelizzari | commenti: 1
turisti il fascino antico del mare pugliese

ll verde del prato, il bianco degli ombrelloni, l’azzurro delle acque cristalline: sono questi i colori del lido Santos, lo stabilimento balneare che ha scritto una pagina importantissima della storia turistica della costa di Fasano. Colori che hanno affascinato fin dal primo sguardo Fabrizio Santorsola, “imprenditore visionario”, come lui stesso si definisce, che in un periodo in cui nessuno ci avrebbe scommesso, e in un terra dove il turismo praticamente non esisteva, ha creduto
pubblicato il 20 Giugno 2024 da admin | in | tag: dove andare in vacanza, Fabrizio Santorsola, Fiba, Flavio Briatore, lido Santos a Fasano, più bei lidi d'Italia, più beilidi della Puglia, stabilimenti balneari in Puglia, Twiga | commenti: 0
per creare nuove relazioni fra gli scali

Di fronte alla domanda: “che nome dare al nostro evento?” e ai possibili “titoli” proposti, i responsabili di Assiterminal, (l’associazione punto di riferimento per l’industria della portualità in Italia, nata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle aziende dei terminal e valorizzare il sistema logistico nazionale ottimizzando i flussi di trasporto di merci e persone) non hanno avuto dubbi: Rapporti. Perché , spiegano, “oltre a contenere in sé la parola porti, ovvero la nostra casa di lavoro, è la seconda persona dell’indicativo presente del verbo rapportarsi cioè fare riferimento a qualcosa, relazionarsi”. E nessun dubbio esiste neppure sui contenuti e gli obiettivi dell’evento, in programma a Roma il 17 luglio nel corso dell’assemblea pubblica: condividere proposte e soluzioni. O, se si preferisce, “rapportarsi”,
pubblicato il 20 Giugno 2024 da admin | in | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...