nella roccia a picco sul mare

Un acquerello del 1783 di Jean Louis Desprez testimonia che qui si cenava (e si festeggiava) già quasi due secoli e mezzo fa. Un’attività di ristorazione proseguita fino a oggi per offrire alla clientela un abbinamento unico: quello fra alcuni fra i migliori piatti della cucina di mare (e non solo) e un locale dalla bellezza mozzafiato, che solo madre natura poteva “costruire”. Una cavità nella roccia affacciata sul mare di Polignano, angolo di paradiso pugliese, non per nulla chiamata anticamente Grotta di Palazzo (poi modificato in Grotta Palazzese),
pubblicato il 25 Luglio 2020 da admin | in | tag: Grotta Palazzese, i ristoranti più belli d'Italia, Jean Louis Desprez, Polignano a Mare, ristorante dentrouna grotta, ristoranti incredibili | commenti: 0
del mare ha l’effetto di un arcobaleno

Quando si è travolti da un’ondata di “brutte notizie”, come sta accadendo ormai da mesi fra stragi di vite umane e disastri economici provocati dalla pandemia di polmonite, una novità positiva assume tutto un altro valore: fa vedere l’orizzonte meno scuro, più sereno; mostra rotte per raggiungere approdi che sembravano, solo pochi minuti prima, difficilissimi da raggiungere. Come un brillante arcobaleno dopo la tempesta. Quella che arriva dallo storico cantiere navale CRN, è una di queste notizie: bella, anzi bellissima.
pubblicato il 23 Luglio 2020 da admin | in | tag: 52 metri Crn, Antonello Vittorio Meloni, cantiere navale Crn, Eduardo Cury, Frank Laupman, Massari Design, Omega Architects | commenti: 0
pronte a salpare e a far ripartire il lavoro

“Msc Crociere è pronta a ripartire, attendiamo solo l’autorizzazione del governo che auspichiamo possa arrivare a breve”. Scaldano i motori e sono pronti a mollare gli ormeggi i responsabili della compagnia di crociera che fa capo a Gianluigi Aponte, dopo aver “lavorato molto in questi mesi allo sviluppo di un protocollo per garantire la salute dei crocieristi e degli equipaggi, un protocollo già approvato dal Comitato Tecnico Scientifico che recepisce le normative Europee degli Ue Healthy Gateways ma che assieme al nostro team di esperti internazionali abbiamo arricchito e potenziato”. Come ha tenuto a sottolineare Leonardo Massa direttore per l’ Italia di Msc Crociere.
pubblicato il 22 Luglio 2020 da admin | in | tag: Gianluigi Aponte, Leonardo Massa, Msc Crociere | commenti: 0
o si riparte o si rischia d’affondare
Le compagnie di crociere e i lavoratori chiedono l’autorizzazione a riprendere, in tempi strettissimi, la navigazione per evitare il pericolo, fortissimo, di non riprendersi più. A denunciare l’impossibilità di poter continuare a tenere le navi ferme senza rischiare di affondare definitivamente il settore, alla vigilia della scadenza del 31 luglio al quale è stata rimandata dal Governo ogni decisione, sono i rappresentanti segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, sottolineando come “l’attenzione per la salvaguardia della salute dei passeggeri e del personale di bordo sia altissima” ma anche come “gli specifici protocolli di sicurezza predisposti dal comitato tecnico-scientifico e applicati dalle compagnie abbiano tutte le condizioni per riprendere le attività senza sacrificare il presupposto fondamentale della salute di tutti a bordo”.
pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
racconta la notte dell’affondamento
Era considerata l’erede dei transatlantici degli anni ‘30. Ma l’Andrea Doria, costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova, capace di ospitare 1241 passeggeri, era considerata anche la nave più bella e più veloce della flotta italiana. Una bellezza svanita velocemente, nel giro di una notte, quella del 25 luglio 1956 quando il vanto nella cantieristica italiana venne speronato, a largo della costa di Nantucket, dalla nave svedese Stockholm della Swedish America Line. Affondando dopo 11 interminabili ore di agonia.
pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | tag: affondamento dell'Andrea Doria, Andrea Doria, Ansaldo di Genova, Emilio Bertini, Giuseppe Giannotti, Guido Badano, Rai Storia, Stockholm, Swedish America Line, Vincenzo Della Torre | commenti: 0
altissima la manutenzione dei maxiscafi

Prendete un cavalletto per la chiglia dotato di telescopi e viti di regolazione, realizzato in varie altezze grazie ai tacchi regolabili, aggiungete un cavalletto ideale per essere posizionato sui pattini di poppa di piccole, medie e grandi barche a motore, dotato di un cappello con sfera che consente un’oscillazione a 360 gradi per meglio adattarsi alle varie inclinazioni, affidate il tutto ai migliori artigiani della nautica ed ecco “servita” una taccata d’autore per barche a motore. Capace di sostenere anche i più grandi scafi grazie alla Tar2t (tacchi regolabili con due telescopi) con una portata di 100 tonnellate e ai cavalletti laterali verticali con portata da 50 tonnellate.
pubblicato il 14 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
Fatelo in Italia, con famiglia e amici fidati

In barca a vela, con la famiglia o gli amici più cari e fidati, scegliendo di navigare lungo le coste del Belpaese (dopo aver raggiunto il punto d’imbarco possibilmente in auto) sia per una scelta di sicurezza, sia per dare un “contributo” all’economia nazionale. È questa la prossima vacanza estiva che molti titolari di società di charter nautico vedono all’orizzonte per molti italiani. Fra loro c’è anche Guglielmo Masala, titolare di una delle realtà più conosciute del settore, Mondovela,
pubblicato il 7 Luglio 2020 da admin | in | tag: Enrico Tettamanti, Guglielmo Masala, in barca nell'arcipelago toscano, Matteo Ratti, Mondovela, vacanze in barca in Italia | commenti: 1
regionali in Liguria, Sicilia e Marche

Il decreto Semplificazione dev’essere l’occasione per completare l’attuazione della Riforma portuale eliminando diversi vincoli gestionali delle Autorità di sistema e dare finalmente attuazione allo Sportello unico doganale. A chiedere che questo possa avvenire è il presidente nazionale di Conftrasporto-Federlogistica Luigi Merlo che in occasione dell’assemblea nazionale dei soci ha anche denunciato l’insufficienza delle misure adottate nel precedente decreto Rilancio che, ha detto Luigi Merlo, “non ha tenuto conto di alcune imprescindibili necessità del settore logistico”. Ma l’assemblea è stata anche l’occasione per affrontare altri temi.
pubblicato il 2 Luglio 2020 da admin | in | tag: Andrea Morandi, Bianca Maria Martinelli, Conftrasporto-Federlogistica, Davide Falteri, William Munzone | commenti: 0
affondato dalla zavorra burocratica
La zavorra è un carico speciale, di materiale, che può essere sia liquido sia solido, che si dispone nella stiva di una nave quando il carico normale non è sufficiente a stabilizzarne l’assetto e l’equilibrio. Così spiega il vocabolario che sottolinea però anche come zavorra sia anche “simbolo di quantità inutile e priva di valore”. Inutile, priva di valore, ma anche stupida, dannosa, odiosa. Come sa esserlo, sempre più, la zavorra rappresentata dalla burocrazia che nonostante le promesse di nuovi “comandanti” del governo, sempre disposti a promettere agli elettori che con loro questa “zavorra” verrà gettata fuori bordo, affondata per sempre, continua a rappresentare il peggior cancro di questo Paese.
pubblicato il 30 Giugno 2020 da admin | in | commenti: 1
puoi cambiare. Ma solo le date…

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”, cantava Piero Focaccia in una famosissima “canzone da spiaggia” degli inizi degli anni 60…. Non cambia il mare, ma cambiano invece le date, di due degli appuntamenti più attesi di ogni estate per la vela offshore: “La Duecento” e “La Cinquecento” Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo nautico Santa Margherita, regate riprogrammate, causa Coronavirus, rispettivamente il 10 luglio e il 5 settembre. Date diverse, ma stesse emozioni grazie proprio allo “stesso mare” e agli stessi percorsi,
pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in | tag: Birra Paulaner, Circolo nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin, La Cinquecento, La Duecento, Trofeo Pellegrini 2020, Viteria 2000 | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...