garantiti i collegamenti con la Sardegna

Sono le navi Moby, del Gruppo Onorato, a garantire cinque rotte da e per la Sardegna, dopo lo stop di quelle Cin-Compagnia italiana di navigazione, seguito ieri alla decisione dei commissari di Tirrenia in amministrazione straordinaria di bloccare i conti correnti di Cin con un sequestro conservativo. Lo ha confermato l’armatore Vincenzo Onorato spiegando che traghetti della balena azzurra assicureranno, fuori dalla convenzione con lo Stato, il servizio di continuità territoriale marittima con la Sardegna, a cominciare dalla tratta Civitavecchia-Olbia per proseguire sulla rotta Genova-Porto Torres e sulla Napoli-Cagliari. “La famiglia Onorato non abbandona la Sardegna”, ha dichiarato l’armatore.
pubblicato il 31 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
il Governo convoca Vincenzo Onorato
“Per mesi Tirrenia non ha risposto alle richieste dei commissari e ora non può scaricare le responsabilità sulla politica”. Parola del ministro dei Trasporti Paola De Micheli che, insieme con il collega dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha deciso di convocare per oggi alle 15 l’armatore Vincenzo Onorato, “per rendere conto del comportamento di un’impresa che deve gestire un’attività di trasporto di servizio pubblico con soldi pubblici. La pazienza ha un limite e il limite e’ stato superato”, ha affermato il ministro.
pubblicato il 31 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
le navi Tirrenia dirette in Sardegna e Sicilia

Cin, la compagnia che fa gruppo alla famiglia di armatori Onorato e che svolge in convenzione con lo Stato il servizio di continuità territoriale via mare per le isole ha bloccato con decorrenza immediata le corse programmate dalla Tirrenia su tutte le rotte per la Sardegna, la Sicilia e le Tremiti. La decisione, destinata ad avere conseguenze pesantissime sui collegamenti con le isole e in particolare sui rifornimenti di merci, è stata presa in seguito al sequestro conservativo dei conti correnti della compagnia stessa attuato dai commissari di Tirrenia in amministrazione straordinaria,
pubblicato il 30 Marzo 2020 da admin | in | tag: Beniamino Caravita di Toritto, bloccati i traghetti per la Sardegna, bloccati i traghettiper la Sicilia, bloccati i traghettiper le Tremiti, famiglia Onorato, fermi i traghetti Tirrenia, Gerardo Longobardi, Stefano Ambrosini | commenti: 0

C’erano una volta (prima dell’emergenza Coronavirus) le autostrade del mare, destinate a trasferire sempre più traffico dalla terraferma all’acqua lungo rotte che a breve potrebbero però restare deserte, senza più traghetti a fare la spola fra un porto e l’altro, fermati dall’ondata di vendite di biglietti saltate, ma anche di prenotazioni per l’estate, colate a picco proprio per colpa dell’epidemia. Un fermo delle navi mai accaduto in passato ma che ora potrebbe davvero accadere, come ha confermato Stefano Messina, presidente di Assarmatori e al timone del Gruppo Messina, una delle principali società di navigazione italiane, che ha chiesto al Governo di dichiarare lo stato di calamità naturale per il comparto.
pubblicato il 30 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
equipaggio: così la nave può solo affondare

Immaginate di prendere una squadra di ufficiali che non sappiano nulla di navigazione e di metterli al timone di un vascello. Poi immaginate che quei comandanti, con un’arroganza che può derivare solo dall’ignoranza, non ascoltino i consigli del loro equipaggio, marinai che sul mare vivono da anni, decenni, che sanno come si manovra un’imbarcazione, anche fra le onde più impressionanti, fra i venti più tempestosi. E ora provate a immaginare il finale: un vascello affondato, l’equipaggio annegato…. Verrebbe da pensare a un simile parole leggendo l’Sos lanciato da Federlogistica-Conftrasporto
pubblicato il 26 Marzo 2020 da admin | in | tag: Federlogistica-Conftrasporto, gli ammutinati del Bounty, Luigi Merlo, Marlon Brando, ufficiali incapaci | commenti: 0
ospedale per curare i contagiati

L’Italia non possiede una vera nave ospedale , ovvero una nave realizzata, o adattata, per operare come ospedale galleggiante come quelle utilizzate in prossimità di zone di guerra ( la Marina militare italiana ha solo l’ammiraglia Cavour che ha al suo interno sale operatorie con team di soccorso e ufficiali medici e sottufficiali infermieri). A brevissimo potrebbe avere però un “ospedale galleggiante provvisorio” ancorato al porto di Genova. Quello allestito a bordo di un traghetto della compagnia Gnv, Grandi navi veloci, la prima nave allestita in Italia per l’emergenza, che potrà essere utilizzata in molti modi:
pubblicato il 17 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
dai porti italiani costerà miliardi in dazi

Crociere a picco, colpite e affondate dal virus della polmonite arrivato dalla Cina e, soprattutto, dalla psicosi collettiva che ha rapidamente contagiato milioni di persone. A partire proprio dagli amanti delle vacanze in nave, sui quali la vicenda della Diamond Princess ha evidentemente avuto una particolare “influenza”. La conferma arriva da quanto emerso nel corso dell’incontro fra i rappresentanti del mondo dei trasporti e della logistica e il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, proprio per fare il punto su una situazione economica del settore definita drammatica e testimoniata dai numeri: come il meno 50 per cento registrato nelle prenotazioni di crociere.
pubblicato il 3 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
all’equipaggio di spiare i rivali dall’alto…

Camera con vista è il titolo di un film del 1985 diretto da James Ivory. Imbarcazione con vista potrebbe essere invece il titolo (con sottotitolo: su quello che sta facendo l’equipaggio rivale….) per la bellissima foto scattata da Max Ranchi nel primo giorno di regata all’ Odzala Discovery Camps 52 Super Series Waterfront, circuito per monoscafi che per la prima volta ha fatto tappa in Sud Africa. Pronto a cogliere l’attimo fuggente in cui l’equipaggio di Proenix appare concentratissimo a “spiare” le manovre di un’altra imbarcazione seduto su una “terrazza” che lo skipper sembra aver “alzato” di un paio di piani,. Una manovra ad hoc (magari resa possibile dal celebre Cape Doctor, l’intensa brezza oceanica del Capo) decisa proprio per fornire la miglior visuale possibile?
pubblicato il 2 Marzo 2020 da admin | in | tag: Max Ranchi, migliori fotografi di mare, Odzala Discovery Camps 52 Super Series Waterfront, più belle foto di mare, più belle foto di regate | commenti: 0
sui viaggi prenotati e annullati per l’epidemia
Chi per la prossima estate ha in programma vacanze sulle isole ma non “si fida” ad acquistare i biglietti per i traghetti per paura delle conseguenze che potrebbe avere l’epidemia di Coronavirus, ha una nuova opportunità di garantirsi comunque un passaggio in nave senza rischiare di rimetterci del denaro:quella offerta da Gnv, Grandi navi veloci che proprio “in risposta all’attuale momento di grande incertezza”, come si legge in un comunicato stampa diffuso dal gruppo, ha deciso di lanciare la campagna zero penali che fino al 16 marzo permette di acquistare tutti i viaggi per Sicilia, Sardegna e Albania, con la possibilità di annullare il biglietto entro il 31 maggio 2020
pubblicato il 27 Febbraio 2020 da admin | in | tag: Coronavisur, Gnv, Grandi Navi Veloci, prenotazioni traghetti, prenotazioni traghetti anullate, traghetti cancellati per epidemia, traghetti per lei sole 2020 | commenti: 0
si diventa davvero parte di un equipaggio

La grande altura torna protagonista a Livorno con la chiamata dello Yacht club Livorno e dell’Accademia navale di Livorno per la Ran 630, la regata dell’Accademia navale giunta alla sua terza edizione: una sfida lunga 630 miglia con partenza il 26 aprile 2020 da Livorno e un percorso non stop che doppia una prima boa davanti a Porto Cervo e una seconda di fronte a Napoli, per poi far ritorno a Livorno.
pubblicato il 21 Febbraio 2020 da admin | in | tag: Alessio Bernabò, ammiraglio Agostino Straulino, Claudio Paoli, Flavio Biaggi, Gian Luca Conti, Grand Soleil 46s, Ran 630, Riccardo Bonadeo, Solete | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...