Si chiama Super Papà di Moby e Tirrenia ed è la promozione che le compagnie di traghetti del Gruppo Onorato hanno deciso di regalare a tutti i genitori per la loro festa e che consentirà di partire per la Sardegna, Sicilia, Corsica o Isola d’Elba con uno sconto del 100per cento sulla tariffa di passaggio ponte (tasse e competenze sono a pagamento).. Per ottenere lo sconto è necessario che nella prenotazione, da effettuarsi dal 16 al19 marzo, sia compreso almeno un altro adulto o un bambino (da 4 a 11 anni).
pubblicato il 16 Marzo 2019 da admin | in Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | commenti: 0L’economia sta ripartendo come testimonia il progressivo aumento dei traffici nel Mediterraneo, con i porti della Campania che dopo aver superato con fatica le gravi criticità degli anni precedenti registrano aumenti vertiginosi. Ma per “cavalcare l’onda” della ripresa occorre realizzare nuove infrastrutture e “alleggerire” la macchina della burocrazia, vero e proprio macigno che da decenni trascina puntualmente a fondo i conti del Belpaese. “Un eccesso di burocrazia che non consente di ricevere risposte in tempi adeguati”, come ha denunciato Pasquale Legora De Feo, amministratore delegato di Conateco, terminal container del porto di Napoli, e vicepresidente di Confcommercio Campania con delega alla logistica
pubblicato il 11 Marzo 2019 da admin | in | commenti: 0Musement è un servizio di personal concierge (un aiuto per risparmiare scocciature organizzative a chi non ha tempo) digitale per attività turistiche e prenotazioni in tutto il mondo, disponibile in oltre 1000 destinazioni e 70 Paesi. Difficile immaginare un “compagno di viaggio” migliore per chi un viaggio lo vuole organizzare ma non ha tempo da dedicarci. Ma difficile immaginare anche un “compagno di lavoro” migliore per chi con i viaggi e le vacanze lavora.
pubblicato il 28 Febbraio 2019 da admin | in | tag: Finnlines, Grimaldi Lines, Grimaldi napoli, Minoan Lines, Musement, personal concierge, piattaforme di acquisto di attività turistiche | commenti: 0Si chiama Vitamina Sailing e, c’è da scommetterci, avrà bisogno di tutta la “carica” che le vitamine possono offrire per affrontare la stagione più intensa e impegnativa mai disputata, che vedrà il team velico (inserito nell’ambizioso progetto Cetilar® Sailing capitanato dall’imprenditore Andrea Lacorte, fondatore con il fratello Roberto e attuale presidente della casa farmaceutica toscana PharmaNutra Spa) impegnato con tre imbarcazioni in 11 appuntamenti agonistici tra Italia, Spagna, Croazia e Olanda. Settanta giorni di mare tra regate e allenamenti per i 15 atleti del team che quest’anno potranno contare su una new entry di livello assoluto come il tattico Tommaso Chieffi,
pubblicato il 27 Febbraio 2019 da admin | in Eventi in Italia, Eventi nel mondo, Regate in Italia, Regate nel mondo | tag: Andrea Lacorte, Cameron Seagreen, Carlo Fracassoli, Cetilar®, Cetilar® Sailing, Gabriele Benussi, Maurizio Cossutti, PharmaNutra Spa, Roberto Lacorte, Tommaso Chieffi, Torvar Mirsky, Vitamina Sailing | commenti: 0L’arte ha talmente tante forme che non si può mai essere sicuri di averle esaurite. È questo il suo segreto e, allo stesso tempo, la sua salvezza. Perché l’arte deve essere salvata da chi vuole trasformarla in canonica ripetitività, ancorché straordinaria dal punto di vista tecnico e strutturale. Su questa rotta si è indirizzato Paolo Ceccon, artista di 37 anni di Albenga (trasferitosi oltre 20 anni fa a Massa Carrara dove ha aperto il suo atelier, il Delfino blu) ideatore di un riutilizzo artistico di tutto ciò che il mare restituisce alla terra e protagonista di alcune mostre,
pubblicato il 20 Febbraio 2019 da admin | in Negozi & Mercatini, Personaggi | tag: Albenga, galleria d'arte Scola, Hydropolis - Mechanical Fishes, Paolo Ceccon, pesci meccanici | commenti: 10“Il calendario non è un susseguirsi di date e ricorrenze, ma di stati d’animo e di ricordi”, scriveva Romano Battaglia nel suo romanzo ” L’uomo che vendeva il cielo” pubblicato con in copertina una bellissima foto di gabbiani in volo a due passi dalle vele di un’imbarcazione che si stagliano nell’azzurro del cielo e del mare. Il calendario delle manifestazioni 2019 organizzate dallo Yacht Club Sanremo Compagnia della Vela, timonato da Beppe Zaoli, sa essere invece entrambe le cose: un susseguirsi di date con segnati eventi capaci di far vivere profonde emozioni e di far rivivere splendidi ricordi pronti a riaffiorare, pagina dopo pagina, mese dopo mese, dalla storia di un’associazione che si appresta a festeggiare, nel 2010, un secolo di vita ricco di pagine indimenticabili.
pubblicato il 14 Febbraio 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Beppe Zaoli, Yacht Club Sanremo Compagnia della Vela | commenti: 0L’innalzamento del Mediterraneo che impatto avrà sui porti e sulle spiagge della nostra penisola, e quali sono le aree costiere a rischio? Sono alcuna delle domande alle quali darà risposta uno uno studio dell’Enea, l’ente, di ricerca italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività, che verrà presentato mercoledì 13 febbraio alle 10.30 a Roma, nella sede di Confcommercio, in occasione del convegno ‘Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare”.
pubblicato il 12 Febbraio 2019 da admin | in | tag: blue economy, Carlo Sangalli, Confcommercio, economia del mare, il Mediterraneo s'innalza, innalzamento del Mediterraneo, pericolo Mediterraneo, Sergio Costa | commenti: 0Poter ascoltare dalla voce di chi l’ha vissuta la Golden Globe Race , considerata la più grande impresa oceanica di sempre, non capita tutti i giorni. Ma ancor meno sono le opportunità di sentir rivivere, in un solo evento, una simile esperienza raccontata da chi l’ha vissuta oggi e da chi l’ha invece ne è stato protagonista mezzo secolo fa. Un’opportunità di navigare in un mare di emozioni e di aneddoti, attraversando con l’immaginazione onde gigantesche ma anche un tempo lunghissimo come possono esserlo 50 anni, offerta al gli appassionati di vela che sabato 16 febbraio a Chioggia
pubblicato il 10 Febbraio 2019 da admin | in Eventi in Italia | tag: Alex Carozzo, Darsena Le Saline di Chioggia, Francesco Cappelletti, Golden Globe, Marco Boscolo Buleghin, Mariano Vangelista, Vela e Marineria Asd | commenti: 0Antigua, una delle perle dei Caraibi, non è solamente una delle mete più ambite d’oltreoceano, ma anche il palcoscenico ideale per mettere in scena la più bella vacanza della vita. Non sempre si può attraversare l’Atlantico per approdare nell’altro mondo. Quando si decide di farlo, bisogna scegliere il posto più bello, quello da non dimenticare. Non ci si può permettere il minimo rischio. Antigua, per chi è in queste invidiabili condizioni, rappresenta una scelta che presenta pochissimi inconvenienti, con le sue incredibili spiagge e i suoi altrettanto incredibili resort. Se poi si vogliono azzerare le preoccupazioni si può scegliere il Carlisle Bay, un vero e proprio paradiso nel paradiso distante solo 30 minuti di macchina dall’aeroporto. Stile chic ed elegante, questo resort è ispirato alla magia del popolo caraibico e alla natura che lo circonda.
pubblicato il 10 Febbraio 2019 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Carlisle Bay ad Antigua | commenti: 0In 5561 chilometri quadrati di terreno, Bali racchiude una serie di mondi completamente diversi fra loro. E ognuno a suo modo interessante. Dalle spiagge bianche che fronteggiano la barriera corallina alle fertili foreste e a un parco naturalistico di 20mila ettari, dal divertimento notturno sfrenato alla spiritualità totale, dai millenari monumenti religiosi ai modernissimi resort. Anime così diverse e così vicine fra loro, in grado di esercitare un fascino straordinario per i turisti. Le spiagge più belle si trovano lungo le coste meridionali dell’isola, sulla penisola di Nusa Dua…
pubblicato il 10 Febbraio 2019 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Bali, danza Kecak, Gili, Grotta dell'elefante, Gunung Batur, Gunung Kawi, Kuta, Nusa Dua, Shiva, Tanah Lot, Ubud, Ubud Village Resort, Uluwatu | commenti: 1“In un mercato portuale globale e con una competizione ormai sempre più su scala internazionale scegliere la “rotta” che porta l’Italia a una regionalizzazione degli scali, continuando a seguire l’onda di un eccesso di provincialismo che già in passato ha rappresentato uno dei punti di debolezza della portualità italiana, non può che preoccuparci molto. Occorre invece rafforzare la programmazione nazionale, fare scelte strategiche unitarie, evitare sovrapposizioni, investimenti inutili”.
pubblicato il 1 Febbraio 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Federlogistica, Luigi Merlo, porti | commenti: 0Ci sono lauree che consentono di prendere il largo, professionalmente parlando, verso grandi carriere. E ci sono tesi di laurea che possono prendere il largo nel vero senso della parola, solcando le onde. Cosa che potrebbe accadere per la tesi di tre studenti del corso magistrale in Design navale e nautico, (interfacoltà dell’Università di Genova e del Politecnico di Milano) Federica Fino, Alberto Frulla e Francesco Viola, autori del progetto K47 Taxila, concept sviluppato sulla piattaforma navale di un 45 metri della Serie K, nata dalla collaborazione tra Andrea Pezzini di Floating Life e Mauro Sculli dello Studio Sculli.
pubblicato il 18 Gennaio 2019 da admin | in | tag: Alberto Frulla, Andrea Pezzini, Federica Fino, Floating Life, Francesco Viola, K47 Taxila, Mauro Sculli, Satura Studio | commenti: 0Da una parte il ministro alle Inftrastrutture e ai trasporti Danilo Toninelli che va all’arrembaggio di Tirrenia, compagnia accusata dall’esponente grillino del governo di aver creato un monopolio nei collegamenti via mare con la Sardegna e di aver intascato un mare di denaro pubblico rialzando per di più i costi dei biglietti. Dall’altra Vincenzo Onorato, armatore dell’omonimo Gruppo, di cui fa parte Tirrenia, che risponde all’attacco con un autentico siluro, definendo il ministro un demagogo impreparato, che non si prende neppure la briga d’informarsi. Terreno di scontro, il mare solcato dalle navi Tirrenia dove la compagnia rilevata dal Gruppo napoletano si sarebbe resa protagonista di “fatti “sconvolgenti”, come li ha definiti lo stesso Danilo Toninelli a Cagliari, in occasione della campagna elettorale per le votazioni regionali.
pubblicato il 17 Gennaio 2019 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Danilo Toninelli, Grandi Navi Veloci, Grendi, Grimaldi, Sardinia Ferries, Tirrenia, traghetti per la Sardegna, Vincenzo Onorato | commenti: 0Un’epidemia forse dovuta a un virus gastrointestinale, che ha colpito circqa 280 turisti su una nave della compagnia Royal Caribbean. Sarebbe questa la causa della decisione di abbreviare una crociera a bordo della ‘Oasis of the Seas’ facendola rientrare nel porto di Canaveral, in Florida, un giorno prima del previsto.
pubblicato il 11 Gennaio 2019 da admin | in | commenti: 0Anche il porto di Genova deve poter godere di una Zes, una zona economica speciale, e poter così godere di una legislazione economica differente da quella in atto nel resto d’Italia in modo da poter attrarre maggiori investimenti stranieri e poter così disporre di uno strumento in più per superare le enormi difficoltà causate dal crollo del Ponte Morandi. A chiederlo, in occasione di un incontro con Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, è stato il presidente di AssArmatori, Stefano Messina, a capo di una delegazione “approdata” a Roma per illustrare alla seconda carica dello Stato ruolo, funzioni, problematiche e prospettive dell’industria armatoriale italiana. Un incontro durante il quale Stefano Messina ha rivolto un appello affinché le istituzioni pongano la massima attenzione alle tematiche attinenti la cosiddetta “blue economy” vigilando, in particolare, sulla legalità e il rispetto delle norme. “Il sistema portuale presenta ancora troppi coni d’ombra a causa di una riforma portuale in larga parte incompiuta e rivelatasi per molti aspetti carente e inadeguata allo sforzo di efficientamento dei porti”, ha affermato il presidente di AssArmatori, auspicando “una riforma portuale alla quale AssArmatori sarebbe pronta a collaborare”.
pubblicato il 8 Gennaio 2019 da admin | in | tag: AssArmatori, Maria Elisabetta Alberti Casellati, porto di Genova, Stefano Messina, Zes, zone economiche speciali | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.