“Venezia soffre sì delle alte maree, ma anche di un lento e progressivo sprofondamento del fondale sul quale poggia e l’effetto combinato e moltiplicatore di questi due fattori, secondo i dati dell’Enea, porterà ad avere, nei prossimi 90 anni, Venezia sommersa di oltre un metro e mezzo, e oltre 5mila chilometri quadrati del territorio veneto coperti dall’acqua. Quando accaduto, con l’acqua che ha travolto non solo Venezia, ma tutta la costa veneta, da Chioggia a Jesolo, Caorle, Bibione ed Eraclea, dimostra che non c’è tempo da perdere”. A scendere in campo per chiedere che l’ennesimo allarme per l’innalzamento delle acque non resti inascoltato come troppe volte accaduto in passato è il presidente regionale di Confturismo e di Federalberghi Veneto Marco Michielli
pubblicato il 27 Novembre 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Confturismo Veneto, Federalberghi Veneto, Luca Zaia, Marco Michielli, Venezia sommersa dall'acqua | commenti: 0Immagina una potente “onda verde” che inizierà in Giappone e terminerà alle Hawaii, con centinaia di milioni di persone che intraprendono azioni positive insieme lo stesso giorno, con l’obiettivo di ripulire il mondo dai rifiuti e mantenerlo pulito attraverso il piano di riduzione dei rifiuti globale, Keep It Clean Plan. È questo il messaggio (con annesso invito) rivolto a chiunque abbia a cuore la salute del pianeta dagli organizzatori del World Cleanup Day, “la più grande azione civica positiva che il mondo abbia mai visto”” che il 21 settembre 2019 vedrà un importante appuntamento anche in Sardegna.
pubblicato il 16 Settembre 2019 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Eventi in Italia | tag: beach cleaning, biologa marina, dolphins watching, Keep It Clean Plan, Mariasole Bianco, osservazione dei delfini, Silvia Olivieri, World Cleanup Day, Worldrise Onlus | commenti: 0Paola De Micheli non ha neppure fatto in tempo a sedersi alla sua nuova scrivania al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e già su tavolo si è ritrovata un mare di problemi da risolvere. E non è solo un modo di dire, visto che fra i temi “caldissimi” da affrontare oltre a quelli che riguardano strade, autostrade e ferrovie, messa in sicurezza di ponti, nuovi cantieri da realizzare, ci sono anche quelli dei porti e dei collegamenti fra porti e strade, ferrovie, aeroporti….
pubblicato il 5 Settembre 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Assoarmatori, Palla De Micheli, Stefano Messina, trasporti via mare | commenti: 0Sarà Saverio Cecchi, già presidente di BCS e amministratore delegato di Twin Disc Italia e attualmente è membro del Cda di GP Yachts S.p.A, a prendere il timone di Ucina Confindustria nautica per il quadriennio 2019- 2023. Il consiglio generale dell’associazione ha infatti indicato lui (entrato a far parte del consiglio direttivo di Ucina nel 1990 per poi ricoprire gli incarichi di presidente di settore, vice presidente e, dal 2013 , presidente dei probiviri dell’associazione) per subentrare, nella sala comandi dell’associazione, al posto del presidente uscente Carla Demaria.
pubblicato il 14 Maggio 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Andrea Razeto, Carla Demaria, nuovo presidente per Ucina, Piero Formenti, Saverio Cecchi, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 0Oltre 2500 imbarcazioni d’epoca censite con la possibilità di consultare con un semplice click un archivio che è senz’altro, dal punto di vista numerico, il più importante fra quelli delle varie associazioni italiane che si occupano di barche d’epoca. A creare (fin dalla nascita dell’associazione) e a digitalizzare (negli ultimi anni) il proprio registro storico nautico è l’Asdec, che dopo un lungo lavoro ha potuto finalmente annunciare agli appassionati di barche d’epoca la nascita del database che consente una consultazione agevole e una ricerca molto rapida, grazie alla possibilità di applicare filtri che permettono di cercare tutte le imbarcazioni per tipologia, caratteristiche dimensionali, anno di costruzione e vari altri criteri.
pubblicato il 31 Marzo 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche d'epoca | commenti: 0“Il calendario non è un susseguirsi di date e ricorrenze, ma di stati d’animo e di ricordi”, scriveva Romano Battaglia nel suo romanzo ” L’uomo che vendeva il cielo” pubblicato con in copertina una bellissima foto di gabbiani in volo a due passi dalle vele di un’imbarcazione che si stagliano nell’azzurro del cielo e del mare. Il calendario delle manifestazioni 2019 organizzate dallo Yacht Club Sanremo Compagnia della Vela, timonato da Beppe Zaoli, sa essere invece entrambe le cose: un susseguirsi di date con segnati eventi capaci di far vivere profonde emozioni e di far rivivere splendidi ricordi pronti a riaffiorare, pagina dopo pagina, mese dopo mese, dalla storia di un’associazione che si appresta a festeggiare, nel 2010, un secolo di vita ricco di pagine indimenticabili.
pubblicato il 14 Febbraio 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Beppe Zaoli, Yacht Club Sanremo Compagnia della Vela | commenti: 0“In un mercato portuale globale e con una competizione ormai sempre più su scala internazionale scegliere la “rotta” che porta l’Italia a una regionalizzazione degli scali, continuando a seguire l’onda di un eccesso di provincialismo che già in passato ha rappresentato uno dei punti di debolezza della portualità italiana, non può che preoccuparci molto. Occorre invece rafforzare la programmazione nazionale, fare scelte strategiche unitarie, evitare sovrapposizioni, investimenti inutili”.
pubblicato il 1 Febbraio 2019 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Federlogistica, Luigi Merlo, porti | commenti: 0Si chiama Ted, sigla che sta per Turtle Excluding Device, ed è una griglia di esclusione che inserita prima della porzione terminale della rete a strascico può migliorare la selettività dell’attrezzo per quanto riguarda il by catch, ovvero le catture accessorie, riducendo la mortalità delle tartarughe marine. Uno strumento davvero efficace per proteggere uno dei più affascinanti abitanti del mondo sommerso come la tartaruga marina Caretta caretta? A dirlo saranno i risultati della sperimentazione avviata con la nuova campagna di diffusione proprio del Ted che l’Area marina protetta delle Isole Egadi ha avviato coinvolgendo le barche a strascico del territorio, all’interno del progetto Life+12 TartaLife, finanziato dall’Unione europea.
pubblicato il 31 Maggio 2018 da admin | in Associazioni in Italia | tag: tartarughe uccise dalla pesca a strascico, Turtle Excluding Device | commenti: 0Una piccola cartolina, sulla quale vengono ricordati i tempi necessari a diversi tipi di rifiuti per decomporsi una volta caduti o, peggio, gettati in mare, come una cicca di sigaretta che impiega sino a 10 anni, tempo in cui rischia di entrare nella nostra catena alimentare, attraverso i pesci e i molluschi che mangiamo. Un piccolo (nella forma) ma grandissimo (nella sostanza) promemoria, da portare sempre con se e soprattutto da far leggere a tutti, chesarà “donato” a tutti gli ospiti della Giornata della Sicurezza in mare in programma sabato 26 maggio a partire dalle 15 nella sede della Lega navale a Marina di Ravenna.
pubblicato il 25 Maggio 2018 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, servizi in mare | tag: Giornata della sicurezza in mare, idroambulanza, interventi di salvataggio in mare con labrador, Lega navale di Marina di Ravenna, Lions Club Ravenna Host in difesa del mare, rischi dell’andar per mare | commenti: 1Ha mollato gli ormeggi il nuovo Codice della nautica, una delle misure “più attese della riforma della portualità e logistica, e che fa bene alla risorsa mare e alla sua economia”, come l’ha definita il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Delrio. Entrato in vigore oggi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 30 gennaio, il nuovo Codice propone, tra le novità più importanti, la semplificazione burocratica e amministrativa, il coordinamento con la disciplina del Registro telematico del diporto e dello Sportello telematico del diportista, la garanzia di una maggiore tutela di interessi pubblici primari quali la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare, con il riconoscimento dell’11 aprile di ogni anno come ‘Giornata del mare’ nelle scuole, oltre al rilancio della portualità per la nautica sociale.
pubblicato il 13 Febbraio 2018 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Assilea, Assomarinas, Assonat, Confarca, la nautica cambia codice, nuovo Codice della nautica, protezione dell'ambiente marino, registro telematico del diporto, riforma della portualità, sportello telematico del diportista | commenti: 0Dal ponte di comando di Confcommercio Carlo Sangalli, presidente dell’associazione-corazzata che con oltre 700mila imprese iscritte è la più grande rappresentanza d’impresa in Italia e in Europa, da tempo aveva compreso l’importanza strategica della filiera del mare per lo sviluppo del Paese. Un’intuizione che oggi ha portato al varo di una nuova importantissima iniziativa: la nascita di Confmare, il coordinamento della filiera marittima di Confcommercio Imprese per l’Italia.
pubblicato il 14 Dicembre 2017 da admin | in Associazioni in Italia | commenti: 0Hanno preso uno splendido veliero risalente ai primi del ‘900, hanno stivato in cambusa i cibi e le bevande più genuini e tipici, biologici, equo-sostenibili, hanno segnato sulle cartine i porti dove attraccare per presentare la propria iniziativa: difficile trovare un modo migliore di quello scelto dagli ideatori della prima Fiera del trasporto a vela per attirare l’attenzione di amministratori, imprenditori e semplici cittadini sul tema del trasporto a vela delle merci.
pubblicato il 4 Agosto 2017 da admin | in Associazioni in Italia, Barche a vela d'epoca, Barche a vela oltre i 15 metri, Eventi in Italia, servizi in mare | tag: associazione Brigantes, associazione Vento di Shardana, team Ichnusa Sailing Kermesse di Cagliari, trasporto a vela dei prodotti tipici, trasporto a vela delle merci, veliero Eye of the Wind | commenti: 0Gigantesche navi da crociera bandite dalla Laguna veneta, ma anche alt a nuovi scavi? Su questi due temi sono chiamati a esprimersi coloro che decideranno di partecipare al referendum popolare che il comitato No Grandi Navi ha indetto per il 18 giugno preceduto dalla distribuzione di migliaia di volantini e i manifesti che spiegano l’opposizione al transito dei giganti del mare nelle acque che circondano la città gioiello veneta, come ha spiegato Renato Mazzolin, portavoce del comitato. Il quesito scelto per la consultazione è: “Vuoi che le Grandi Navi da crociera restino fuori dalla laguna di Venezia e che non vengano effettuati nuovi scavi all’interno della laguna stessa?”
pubblicato il 23 Maggio 2017 da admin | in Associazioni in Italia | tag: comitato No Grandi Navi, no alle gigantesche navi da crociera nella laguna veneta, referenduma venezia per dire no alle navi da crociera in Laguna, Renato Mazzolin | commenti: 1Volete vivere un’esperienza intensa a contatto con i cetacei del nostro mare? Oppure vostro figlio sogna di diventare biologo marino ma non è sicuro di quanto possa essere adatto per una professione del genere? Il Centro di ricerca cetacei dell’Isola d’Elba, è quello che fa per voi, perché offre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della ricerca all’interno del Santuario dei cetacei, una sorta di rombo marino disegnato fra il Mar Ligure e l’alto Tirreno. Le possibilità a disposizione
pubblicato il 24 Gennaio 2017 da admin | in Associazioni in Italia, Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Centro di ricerca cetacei dell'Isola d'Elba, esperienze in un centro ricerca marino, ricercatore marino, Santuario dei cetacei | commenti: 0Confcommercio Imprese per l’Italia è l’unica confederazione fra le tre realtà italiane che hanno partecipato a superare la selezione per entrare a far parte dell’”equipaggio” della Skills and Career development in the Blue Economy, il gruppo di esperti voluti dalla Commissione come consulenti sulle questioni relative allo sviluppo dell’istruzione, della formazione, delle competenze e di carriera all’interno dell’economia blu. L’ufficializzazione, avvenuta con la pubblicazione della lista dei membri dell’”Expert Group on Skills and Career development in the Blue Economy”nella pagina del sito dedicata al Registro dei gruppi di esperti, è stata salutata con grande soddisfazione dai vertici della Confederazione, che d’intesa con Conftrasporto, ha candidato come proprio rappresentante il policy advisor Stefano Spennati.
pubblicato il 4 Gennaio 2017 da admin | in Associazioni in Italia | tag: biotecnologie marine, Confcommercio Impreseper l'Italia nella Skills and Career development in the Blue Economy, Stefano Spennati nella squadra di esperti europei del mare | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare