Volete farvi una passeggiata sulla spiaggia per godervi il mare d’inverno, che è come un film in bianco e nero visto alla tivù? Oppure preferite un tour per visitare i presepi più intriganti? Allora la scelta non è così difficile. Prendete la macchina, o la barca, e sbarcate sulla Riviera romagnola dove, da tempo, il lungomare ospita creazioni di sabbia che rappresentano la Natività. Si tratta di una tradizione ormai consolidata in grado di attrarre numerosi turisti in una zona che sulla sabbia basa gran parte della sua economia. In mancanza di sole e di una temperatura adeguata, le spiagge di Rimini, Marina di Ravenna, Bellaria Igea Marina e Torre Pedrera sono diventate le sedi dove statue a grandezza naturale raccontano la nascita di Gesù.
pubblicato il 14 Dicembre 2016 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: associazione Arte in Spiaggia, mare d'inverno sulla riviera romagnola, presepe di sabbia a Bellaria, presepe di sabbia a Marina di Ravenna, presepe di sabbia a Rimini, presepe di sabbia a Torre Pedrera, presepe di sabbia di Ilje Filimontsev, presepe di sabbia di Montserrat Cuesta, presepe di sabbia di Sergi Ramirez, presepe di sabbia di Slawa Boreki, presepi di sabbia | commenti: 0Un piano comune per i Saloni nautici: l’iniziativa, annunciata a Torino dalla vicepresidente del gruppo Azimut-Benetti, Giovanna Vitelli, ospite dell’evento “Artissima,”, non rappresenta solo una nuova possibile rotta per il rilancio della nautica italiana ma anche un punto sul quale possono tornare a incrociarsi, senza più scontrarsi, i responsabili dei più importanti cantieri nautici made in Italy e i responsabili di Ucina, l’organizzazione confindustriale di categoria, dopo la rottura dei mesi scorsi. Una frattura che aveva portato proprio i big della nautica italiana ad andarsene sbattendo la porta e che ora sembra destinata invece a essere ricucita , tornando a sedersi allo stesso tavolo per gestire i Saloni del futuro.
pubblicato il 7 Novembre 2016 da admin | in Associazioni in Italia | tag: come cambieranno i saloni nautici in Italia, Giovanna Vitelli, pace fatta fra i big della nautica e Ucina, vicepresidente del gruppo Azimut-Benetti | commenti: 1Si è affacciata timidamente sul bordo del gommone, quasi fosse dispiaciuta di lasciare le giovani “infermiere” veterinarie che nelle ultime settimane l’avevano amorevolmente curate, poi, attratta dal richiamo del mare si è tuffata scomparendo nelle acque blu al largo della costa sud di Favignana. È tornata così in libertà Penelope, la tartaruga marina della specie Caretta Caretta “ripescata” ferita il 30 luglio scorso non distante dall’isola di Marettimo e trasportata al Centro di primo soccorso per tartarughe marine dell’Area marina protetta Isole Egadi.
pubblicato il 22 Ottobre 2016 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Area marina protetta di Favignana, Giuseppe Pagoto, progetto LIFE +12 TartaLife, progetto per salvare le tartarughe ferite, Sos tarta, tartarughe ferite curate, torna libera la tartaruga Penelope | commenti: 0Clean Beach Day. Così i responsabili dello Yacht Club Costa Smeralda hanno deciso di chiamare la “loro” giornata dedicata alla pulizia delle spiagge, un’iniziativa nata “dall’esigenza che il Club sente in maniera sempre più forte di prendere una posizione nei confronti del degrado ambientale che è sotto gli occhi di tutti e di dare un messaggio riguardo il tema della sostenibilità ambientale, un’urgenza dei nostri giorni dalla quale non possiamo più prescindere”.
pubblicato il 12 Agosto 2016 da admin | in Associazioni in Italia | tag: arcipelago della Maddalena sporcato da turisti ignoranti, Clean Beach Day, rifiuti abbandonati alla Maddalena, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0Scoprire, proprio alla vigilia della presentazione dell’edizione 2016 del Salone nautico di Genova, che 15 grandi marchi della cantieristica nautica italiana, usciti da Confindustria sbattendo la porta, non parteciperanno alla fiera, è un colpo pesantissimo. Di quelli che possono cambiare addirittura il destino di un evento, già peraltro criticato negli ultimi anni per non aver saputo rinnovarsi, per non aver saputo proporre nuove rotte. Un “attacco” che potrebbe addirittura togliere alla città della Lanterna il ruolo, storico, di capitale della nautica.
pubblicato il 24 Luglio 2016 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Azimut|Benetti non sarà al Salone di Genova, Giovanni Toti difende il Salone nautico di Genova, i grandi marchi italiani della nautica disertano Genova, Salone nautico di Genova addio, Salone nautico di Genova senza i big italiani della cantieristica, Salone nautico di Genova vecchio e inadeguato | commenti: 1“È sotto gli occhi di tutti noi capresi e anacapresi, e purtroppo anche sotto gli occhi dei nostri ospiti, l’insostenibile situazione del collegamento autobus da e per Anacapri: file di ore nel caldo insopportabile dell’estate, mezzi stracolmi, corse dirette dalla Marina Grande già insufficienti per la stagione invernale e attualmente tanto rare che paiono quasi inutili”. Con queste durissime parole i rappresentanti delle associazioni di categoria dell’isola di Capri, Ascom, Federalberghi e Capri Excellence, hanno deciso di denunciare le pessime condizioni del servizio di autotrasporto pubblico sull’isola, in un periodo dell’anno in cui un Paese che davvero volesse realmente far funzionare l’industria del turismo dovrebbe favorire in ogni modo l’accoglienza, l’ospitalità.
pubblicato il 7 Luglio 2016 da admin | in Associazioni in Italia, servizi a terra | tag: Ascom, disastro trasporti fra Capri e Anacapri, Federalberghi e Capri Excellence, turisti abbandonati sotto il sole a Capri e Anacapri | commenti: 0Il mare crea da sempre storie. Storie che uniscono tra loro gli individui e che spesso riescono a oltrepassare confini e ad abbattere muri, storie che a volte riescono a spiegare molto della società e del mondo in cui viviamo. Ma anche storie di tragedie umane di chi solca le onde in cerca di un’esistenza migliore, oppure di catastrofi naturali come gli tsunami, senza dimenticare i drammatici effetti dello sfruttamento intensivo e dell’inquinamento. Storie che obbligano a ripensare il rapporto tra uomo e mare attraverso eventi come InMare Festival, appuntamento che apre la stagione estiva degli appuntamenti culturali del Comune di Camogli, in programma sabato 18 giugno.
pubblicato il 15 Giugno 2016 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Camogli racconta storie di mare, geologo Mario Tozzi, InMare Festival a Camogli | commenti: 0Viaggiare per terra e per mare, sospinti dal rombo di un motore o dalla forza del vento nella direzione data da un manubrio o da un timone. Girare il mondo in totale libertà, senza vincoli, con il sole e il vento in faccia. Il sogno nel cassetto di chi ama muoversi en plein air è diventato realtà grazie a MareMotoDream Tour, una nuova realtà organizzativa in grado di assicurare forti emozioni in ogni angolo del mondo a bordo di una barca a vela o in sella a una moto. Si tratta di un gruppo di appassionati e grandi esperti di viaggi around the world che ha deciso di provare a vincere una grande sfida creando tour entusiasmanti per biker, skipper e non solo.
pubblicato il 20 Gennaio 2016 da admin | in Associazioni in Italia, Charter in Italia, Charter nel mondo, Crociere&Charter | tag: MareMoto friends club, MareMotoDream Tour | commenti: 0“Viviamo solo grazie alla biodiversità minacciata oggi dal cambiamento climatico. Occorre diventarne consapevoli, coinvolgendo tutte le generazioni nell’azione”. Il messaggio lanciato da Stefano Donati, direttore dell’Area marina protetta isole Egadi è, allo stesso tempo, un monito e un pungolo per affrontare l’ormai improcrastinabile cambiamento climatico. Un monito e un pungolo lanciati attraverso la campagna We Are The Climate Generation, un progetto fotografico che raccoglie immagini di famiglie di sette diversi Paesi europei e che mira a sensibilizzare i Governi impegnati, dal 30 novembre all’11 dicembre, nella Cop21 per discutere della questione dei cambiamenti climatici.
pubblicato il 17 Novembre 2015 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Area marina protetta isole Egadi, Silverback - Greening the Communication, Stefano Donati, We Are The Climate Generation | commenti: 0Nel porticciolo di Santa Lucia, nel caratteristico Borgo Marinari, sotto Castel dell’Ovo, proprio dove la mitologia vuole sia sepolta la sirena Partenope simbolo della città di Napoli, c’è la sede del Circolo del Remo e della Vela Italia, uno tra i più antichi esistenti in Italia. Il club napoletano, fondato nel 1889, possiede una storia ultra secolare e costituisce un patrimonio di tradizioni e di cultura che non deve essere circoscritto al solo ambito della sua sede e della sua compagine sociale. Al contrario, deve essere valutato in un ambito di maggiore ampiezza e considerato come appartenente alla storia stessa della città.
pubblicato il 6 Ottobre 2015 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Circolo del Remo e della Vela Italia, Collare d'Oro, Coppa Lysistrata, Coppa Matarazzo, Golfo di Napoli, Napoli, Regata dei Tre Golfi, Stella d'Oro al Merito Sportivo | commenti: 0Alla guida delle autostrade del mare ci dev’essere un solo comandante. Parola di Michele Ruggieri, amministratore unico di Fedarlinea, associazione italiana di cabotaggio a cui fanno riferimento Tirrenia cin, Siremar – compagnia delle isole, Snav, Delcomar, Alilauro gru.so.n., Navigazione libera del golfo, Caremar, Laziomar, Saremar. In un’intervista rilasciata al mensile Trasporto Commerciale in edicola dai primi di agosto e dedicata alle difficoltà che molti operatori dell’autotrasporto incontrano nel percorrere le autostrade del mare, soprattutto d’estate quando la precedenza assoluta verrebbe data, secondo la categoria, ai turisti in partenza per le vacanze, il numero uno di Fedarlinea ha infatti sottolineato come ” occorra lavorare maggiormente sull’applicazione delle autostrade del mare che hanno avuto a oggi un’implementazione non completa”.
pubblicato il 3 Agosto 2015 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | tag: Alilauro gru.so.n., Autostrade del mare, Caremar, Delcomar, Fedarlinea, Laziomar, Michele Ruggieri, Navigazione libera del golfo, Saremar, Siremar - compagnia delle isole, Snav, Tirrenia-Cin | commenti: 0Nel 2014 più di 84 milioni di tonnellate di merci sono transitate nei porti italiani all’interno di camion o semirimorchi. Cifre che hanno un significato ben preciso: le Autostrade del mare rappresentano la principale attività di molti scali portuali italiani e, se si esclude il transhipment, ovvero i trasbordi di container da una nave a un’altra, il maggiore segmento del traffico di merci del Paese. Questi dati, presentati in occasione del convegno “Le vie del mare per la crescita” organizzato da Confcommercio, sono la più lampante dimostrazione di come l’Italia abbia nel mare una straordinaria opportunità per rilanciare l’economia.
pubblicato il 23 Luglio 2015 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Autostrade del mare, Le vie del mare per la crescita, Paolo Uggé vicepresidente di Confcommercio, transhipment, trasbordo di container da una nave a un’altra, trasporto merci via mare | commenti: 0Mai prima d’ora era stato ideato in Italia un progetto sull’Odissea di tale portata, e nei luoghi dove si pensa siano state realmente vissute le gesta di Ulisse. Sono queste le parole usate per presentare ProgettOdissea, una lettura ad alta voce integrale del grande poema epico di Omero, che prenderà il via con l’edizione 2015 del Festival Florio e sarà in filo conduttore anche delle edizioni 2016 e 2017. Un’esclusiva assoluta in prima nazionale destinata ad accendere i riflettori sull’evento, che per il quarto anno apre la stagione estiva delle isole Egadi all’insegna dell’arte, declinata in tutte le sue forme e con alcuni dei suoi attori più importanti, ma anche dell’enogastronomia, con la degustazione dei prodotti tipici del territorio.
pubblicato il 19 Giugno 2015 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Cristina Arnone, Daniela Terreri, Danilo Nigrelli, Fabrizio Falco, Festival Florio, Maria Letizia Gorga, Pino Ammendola, ProgettOdissea, Rossella Spinosa | commenti: 0È più che una falla quella che si è aperta nella fiancata di Ucina Confindustria nautica, l’associazione che rappresenta le industrie e le imprese della nautica da diporto. Alla vigilia dell’assemblea convocata per venerdì 27 marzo per l’elezione del nuovo presidente i responsabili di dieci aziende hanno comunicato la decisione di “abbandonare la nave” affermando di non sentirsi rappresentate. Un violentissimo attacco, sferrato da dieci realtà imprenditoriali di primaria importanza come Apreamare, Arcadia Yachts, Azimut-Benetti, Baia, Crn, Ferrettigroup, Maltese S.p.a., Marina di Varazze, Mase Generators e Salpa, che conferma i gravissimi contrasti all’interno dell’associazione e che ha spinto Lamberto Tacoli a ritirato, immediatamente dopo la diffusione della notizia, la sua candidatura a presidente.
pubblicato il 25 Marzo 2015 da admin | in Associazioni in Italia | tag: 10 aziende abbandonano Ucina Confindustria nautica, Apreamare, Arcadia Yachts, Azimut-Benetti, Baia, Carla Demaria, Crisi di Ucina Confindustria nautica, Crn, Ferrettigroup, Lamberto Tacoli, Maltese S.p.a., Marina di Varazze, Mase Generators, Salpa | commenti: 1È la vela la grande protagonista della 54a edizione del Salone nautico internazionale di Genova, in programma fino a lunedì 6 ottobre, e che ha proprio una vela tricolore con il vento in poppa come simbolo. Alla vela, presente con oltre il 20 per cento in più di barche esposte rispetto all’anno scorso, con diverse anteprime mondiali destinate a fare da attrazione principale, ma anche con oltre il 50 per cento in più di stand prenotati da aziende di accessori per la navigazione spinti dal vento, è stato riservato infatti il “cuore” dell’evento, in posizione centrale nella prima darsena e nella tensostruttura.
pubblicato il 3 Ottobre 2014 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Beneteau, Cantieri del Pardo, Hanse, Massimo Perotti, salone nautico di Genova 2014, Sanlorenzo, Solaris, vela priotagonista al salone nautico di Genova | commenti: 2
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare