di Genova gli scafi ringiovaniscono

C’é stato chi ha voluto inserire sotto il vetro del tavolo del salone lo scheletro di un vero pirata, chi gli arredi li ha pretesi tutti nero e argento, i divani rifasciati di pelliccia o le sedie e le pareti in puro coccodrillo. Avere a che fare con gli armatori dei maxiyacht è una esperienza interessante, stimolante, spiazzante, ma non certo “una passeggiata”. E di armatori ad Arredamenti Porto, (l’ufficio sull’estrema punta del Molo Vecchio di Genova oltre i Magazzini del Cotone, proprio in faccia alla Lanterna), ne hanno visti passare molti. Disc jockey internazionali e principi arabi, magnati del petrolio americani e facoltosi russi, star del cinema e della televisione e la crema degli imprenditori italiani ed europei.
pubblicato il 19 Dicembre 2013 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca | tag: AncorA, Arredamenti Porto, Baboon, Benetti, Eleanor Allen, Force Blue, Giovanni Costaguta, Lelantina, Magna Grecia, Mariotti, Midsummer, Molo Vecchio di Genova, Perini Navi, San Lorenzo, Stefano Silvestri | commenti: 0
basta navigare nel mare di Internet

Tutto ha inizio navigando sul web… Da un po’ di tempo Jan Veldman pensava di cambiare la sua barca a vela e aveva spesso immaginato quale potesse essere la sua barca ideale. Ma, come a volte succede quando si desidera realizzare il proprio sogno, non aveva una idea precisa, sapeva però di desiderare qualcosa di speciale e fuori dal comune. Per questo frequentemente navigava in internet cercando qua e la fra le migliaia di offerte presenti sul web. Poi un giorno accadde: trovò un annuncio relativo a un’asta su web gestita dalla famosa casa d’aste Troostwijk. Lì per lì gli sembrava uno dei tanti yacht, ma poi leggendone la storia si rese conto di provare per quel veliero, proposto in internet. un’attrazione speciale. Iniziò a fare le necessarie verifiche per capire come poterne entrare in possesso e soprattutto le condizioni dell’imbarcazione non tanto dal punto di vista economico ma soprattutto sotto l’aspetto della situazione strutturale. Verificò inoltre la storia di Aries fin dall’inizio, da quando cioè ne fu impostata la chiglia nel 1939 presso il famoso cantiere Camper & Nicholsons.
pubblicato il 31 Dicembre 2012 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Storie | tag: American Geographic Society, Aries, cantiere Amico Loano, cantiere Camper & Nicholsons, casa d’aste Troostwijk, Jan Veldman, Roberto Bozzo | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...