motonautica e “papà” del trofeo Dinghy

Il mondo della nautica dà l’addio a un uomo da sempre innamorato della navigazione: Roberto Sestini, 88 anni, imprenditore e patron della Siad Spa, acronimo di Società italiana acetilene e derivati, ma soprattutto, per coloro che amano la navigazione a motore e vela, un campione della motonautica e il “padre” del trofeo Bombola d’oro, trofeo per i Dinghy 12′ che si svolge a Portofino e che proprio lui, insieme a un gruppo ristretto di amici, aveva “varato” ormai molti decenni fa (clicca qui per leggere l’articolo).
pubblicato il 6 Gennaio 2024 da admin | in | tag: addio a Roberto Sestini, è morto Roberto Sestini, è scomparso il papà del trofeo Bombola d'Oro a Portofino, la nautica piange la morte di Roberto Sestini, Siad | commenti: 0
che fece da ponte fra mondi diversi

Immaginate di poter far salire in cattedra direttamente la storia e di assistere all’interrogazione, fantasiosa quanto fantastica, di un alunno d’eccezione: Giovanni Da Verrazzano. È quanto ha fatto Giorgio Grosso, autore nel 2004 del libro Navigare necesse est e nel 2007 del secondo lavoro, Mal del mare, oltre che collaboratore della rivista Arte Navale, che in questo articolo ha compiuto, navigando fra storia, leggenda e fantasia, un viaggio straordinario che dal Passaggio a Nordovest arriva fino a New York…
pubblicato il 6 Gennaio 2024 da admin | in | tag: carta di Waldseemuller, corsaro francese Juan Florin, Erik il Rosso, Erik Thorvaldsson, Giovanni Ango, inuit-thule, Passaggio a Nordovest, Roald Amundsen, umiak | commenti: 0
a una profondità di settanta… anni

Friulano: una parola che, abbinata al vino, è di per se sinonimo di eccellenza. Soprattutto quando si tratta del vino più rappresentativo di questo territorio, l’autoctono per eccellenza, il Tocai, nome che abbiamo dovuto mandare in pensione a causa della disputa con l’Ungheria, e sostituito appunto dal “Friulano”. Un vino “antico” come lo sono le vigne di Spolert Winery che arrivano a toccare la veneranda età di 70 anni,
pubblicato il 26 Dicembre 2023 da admin | in | tag: migliori vini italiani, Riccardo Caliari, Spolert Winery, vino Friulano | commenti: 0
in cui hanno “recitato” i motoscafi da Oscar

Ci sono scene di film che hanno scritto la storia del grande schermo, “spezzoni” anche di breve o addirittura brevissima durata destinate a restare indimenticabili, che hanno fatto entrare una pellicola, i suoi protagonisti, nella storia della “fabbrica dei sogni”. Scene da brividi, come quelle della doccia mortale di Marion Crane in Psyco di Alfred Hitchcock, o di Jack Torrance che in Shining, di Stanley Kubrick, apre a colpi d’ascia un varco nella porta della stanza dello spettrale Overlook Hotel, dove si è rintanata la moglie Wendy, pronunciando una frase destinata a restare a sua volta indelebile: “Cappuccetto Rosso! Cappuccetto Rosso! Su apri la porta. Non ha sentito il mio toc toc?”. O, ancora, scene come quella di King Kong sull’Empire State Building; del ballo cult di Uma Thurman e John Travolta sulle note di You can never can tell di Chuck Berry durante una sfrenata gara di ballo in Pulp Fiction. Fino al monologo pronunciato sotto una pioggia battente dal replicante Rutger Hauer in Blade Runnerm di Ridley Scott: “Ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione…”. Piccoli “brandelli” di pellicole che, per molti, “sono valse l’intero film”.
pubblicato il 17 Dicembre 2023 da admin | in | tag: Alberto Galassi, Brigitte Bardot su un motoscafo Riva, Franco Barbolini, George Clooney su un motoscafo Riva, le scene con motoscafi Riva in 52 film, libro Riva in the movie, motoscafi Riva protagonisti al cinema, Riccardo Sassoli | commenti: 2
(e dai cantieri) che difendono il pianeta

È il combustibile marino più pulito attualmente disponibile in larga scala sul mercato: niente di cui stupirsi dunque se le compagnie di crociera più attente alla tutela del pianeta scelgono proprio il gas naturale liquefatto per alimentare le nuove navi. È il caso di Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival Corporation, che per la seconda nave della classe Sphere, Star Princess, ha scelto la formula dual-fuel, con alimentazione principale a gas naturale, così come era già avvenuto per la Sun Princess. Il via alla costruzione, con l’impostazione della nave, e l’inizio del suo montaggio sullo scalo, è stato dato nei cantieri di Monfalcone di Fincantieri. Star Princess, che ospiterà 4.300 ospiti e come Sun Princess (prossima ormai al varo previsto nel primo trimestre 2024) si basa su un design di piattaforma di nuova generazione, sarà consegnata nel 2025 alla società armatrice e tour operator leader a livello internazionale che gestisce attualmente una flotta di 15 moderne navi da crociera, trasportando milioni di ospiti ogni anno verso 330 destinazioni in tutto il mondo.
pubblicato il 14 Dicembre 2023 da admin | in | commenti: 0
la violenza sulle donne e al fianco dei disabili

“Una cima rossa” e “Tutti a bordo”. Ovvero, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne (#unacimarossa) e la giornata internazionale delle persone con disabilità (#tuttiabordo). Due appuntamenti andati in scena rispettivamente il 25 novembre e il 3 dicembre che meritano d’essere sottolineati nel calendario degli eventi organizzati nel 2023 dalla sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana. Due eventi particolari perché voluti per sensibilizzare e rendere consapevoli i propri soci, e non solo, dell’importanza di ciò che accade attorno a tutti noi.
pubblicato il 14 Dicembre 2023 da admin | in | tag: lega navale italiana contro la violenza sulle donne, lega navaleitaliana in aiuto ai disabili, Marco Serpi, Mauro Lazzarotti, tutti a bordo, Una cima rossa | commenti: 0
nel poker dei nuovi vicepresidenti
“Conosciamo bene la passione, la competenza e l’amore verso il mare di Guido Grimaldi e siamo certi che contribuirà a far riconoscere sempre più l’importanza del trasporto marittimo nazionale e la rilevanza del nostro armamento nel mondo”. Con questa parole il vicepresidente di Alis Marcello Di Caterina ha salutato l’elezione a vicepresidente di Confitarma di Guido Grimaldi chiamato ad affiancare, nella nuova squadra eletta dall’assemblea della Confederazione italiana armatori, il neo presidente Mario Zanetti insieme a un altro esponente dell’associazione logistica dell’intermodalità sostenibile: Lorenzo Matacena, consigliere di Alis
pubblicato il 13 Dicembre 2023 da admin | in | tag: Cesare d'Amico, Confitarma, Guido Grimaldi, Lorenzo Matacena, Mariella Amoretti, Mario Zanetti | commenti: 0
da barca sono unici anche a terra

In navigazione i supporti basculanti, ovvero che oscillano attorno a un asse, vengono utilizzati per mantenere nella posizione più stabile possibile le bussole, i cronometri, gli orologi. Ma in barca (e perché no sulla terraferma, magari per arredare in casa o in ufficio, con un tocco da vero lupo di mare, un tavolo o la scrivania da lavoro, o ancora, nel proprio ristorante o bar, il bancone o qualsiasi altro angolo del locale) un supporto basculante multifunzionale
pubblicato il 11 Dicembre 2023 da admin | in | tag: idee regalo per chi ama il mare | commenti: 1
mare sono custoditi dentro questi 12 vasetti

Gold fish: difficile trovare un nome più appropriato di quello scelto dal produttore per presentare il box degustazione con cui l’azienda Drago, nata nel 1929 e diventata una delle protagoniste assolute del “made in Italy” che opera nella conservazione di prodotti ittici, ha deciso di deliziare il palato dei grandi appassionati dei sapori del mare. Una confezione che racchiude i pesci più buoni e dal gusto particolarissimo, per poter assaporare una vastità di prodotti diversi: 12 vasetti per compiere quello che i responsabili dell’azienda siciliana definiscono “un percorso di sapori unici sul mercato”,
pubblicato il 10 Dicembre 2023 da admin | in | commenti: 0
far salpare l’Italia sui mercati internazionali

Ci sono la riforma dell’ordinamento portuale, la revisione dei canoni di concessione, la nuova tassazione per gli enti del terzo settore, il riconoscimento di alcuni profili del lavoro portuale tra quelli usuranti. Tutto riassunto in un documento realizzato dai responsabili di Uniport, l’associazione del mondo logistico portuale cui aderiscono aziende con oltre 4.500 dipendenti e un fatturato aggregato di circa 1,5 miliardi di euro, e presentato alle istituzioni nel corso dell’evento dal titolo “Il futuro della portualità italiana – Bilancio di fine anno e nuove sfide”, promosso a Roma. Un’ “agenda di lavoro 2024” illustrata dal Presidente Pasquale Legora de Feo (immediatamente dopo l’”analisi” del bilancio 2023) davanti a una platea che ha visto presenti Sebastiano Musumeci ,ministro del Mare e della Protezione civile; Orazio Schillaci, ministro per la Salute; Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti e delle infrastrutture; Salvatore Deidda, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, ringraziati dal presidente per quanto fatto negli ultimi 12 mesi per il mondo dei porti ma anche sollecitati a fare ancora di più. Raccogliendo le sfide ancora aperte per il settore
pubblicato il 7 Dicembre 2023 da admin | in | tag: Edoardo Rixi, lavoro portuale usurante, Pasquale Legora De Feo, riforma dell’ordinamento portuale, Salvatore Deidda, Sebastiano Musumeci, Uniport | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...