Il mare come non lo avete mai visto

Antartide, crociera ai confini  di un mondo ancora incontaminato

Per chi ama il fascino dell’Antartide, per chi non resiste alla tentazione d’immergersi nella natura più selvaggia e incontaminata, per chi  vuole provare le emozioni che solo una crociera ai confini del mondo può regalare,  ecco una proposta a cui è davvero difficile, se non impossibile, dire no. È quella fatta dalla Compagnie du Ponant, che invita i croceristi più avventurosi a percorrere le rotte dell’Antartide a bordo di Le Boréal.  

UNA Hotel Versilia, il meglio  che può offrire il Lido di Camaiore

Affacciato direttamente sul Lido di Camaiore, circondato da un mare insignito nel 2007 della prestigiosa bandiera blu per la qualità delle sue acque e dalle spiagge larghe, sabbiose e ben curate, vicino a tesori  d’arte come Lucca, Pisa e Firenze, il nuovo resort UNA Hotel Versilia, con le sue 99 camere, di cui nove suite e 63 junior suite, rappresenta la soluzione ideale per chi intende unire i comfort di un hotel di lusso al privilegio dell’indipendenza, grazie anche alla presenza di 30 appartamenti di diverse tipologie. A completare l’offerta provvedono i rilassanti spazi, esterni e interni dedicati al wellness e allo sport (con due campi da tennis, una piscina esterna…

pubblicato il 18 Luglio 2015 da | in Hotel | tag: Lido di Camaiore, resort UNA Hotel Versilia | commenti: 0
sepatatore
La Fiaschetteria, i piatti della Riviera  vanno assaporati fino in… Fundu

Piccoli ristoranti (ma anche osterie e trattorie) uguale grande cucina. Un’uguaglianza che trova la sua espressione nella Fiaschetteria,  piccola osteria con cucina di Sestri Levante  punto di riferimento per gli abitanti di questa parte della Liguria e per numerosissimi  turisti che amano la buona tavola. Gestita con passione, come del resto l’enoteca U Fundu che le sta di fronte, dai fratelli Nicola e Omar Tealdi, la Fiaschetteria propone una cucina stagionale, basata sulla disponibilità delle materie prime e sulla continua ricerca dei prodotti del territorio accuratamente selezionati dallo chef Mauro Bassi. Ed è così che nel menu si alternano, con l’alternarsi delle stagioni, piatti tipici come i testaieu al pesto…

Mega yacht liberi di avvicinarsi a riva  per ammirare le aree protette

I mega yacht non saranno più obbligati a tenersi distanti oltre le due miglia dalle zone marine protette come previsto in passato dal decreto legge firmato dall’ex ministro all’Ambiente Corrado Clini che equiparava in tutto e per tutto i mega yacht alle navi passeggeri, alle navi da crociera e ai mercantili, prevedendo di conseguenza l’obbligo di navigazione e di eventuale ancoraggio oltre il limite delle due miglia dai confini delle zone marine protette.

I delfini di Cesenatico nuotano ancora   nella mostra al Museo della Marineria

Qualcuno ricorda Lalla, Palooza e gli altri delfini di Cesenatico? In pieno boom economico, agli albori degli Anni 60, furono i protagonisti della pionieristica esperienza nelle acque della Vena Mazzarini, lo storico canale che segna il confine fra la zona balneare di Cesenatico e la zona residenziale. Una storia straordinaria, in grado di aumentare ulteriormente l’appeal della cittadina romagnola nel mondo, che il Museo della Marineria di Cesenatico farà rivivere fino al 6 settembre 2015 in una mostra fotografica e documentaria. Per chi non conoscesse i fatti, li riassumiano. La storia ebbe inizio quando, alla fine degli Anni 50, un delfino rimase impigliato nelle reti

pubblicato il 17 Luglio 2015 da | in Musei in Italia, Storie | tag: Dano, Davide Gnola, delfini di Cesenatico, Lalla e Palooza, Vena Mazzarini | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Cantieri Navali di Sestri, dal “ponte”  della nuova sede si vede il futuro

Un’elica incrostata di salsedine e, sullo sfondo, un edificio moderno capace di trasmettere immediatamente, già al primissimo sguardo, la sua vocazione alla vita all’aria aperta, con le ampissime terrazze, la sua luminosità assicurata dalle ampissime finestre.  È questo il soggetto di una delle immagini scattate in occasione dell’inaugurazione della nuova palazzina uffici dei Cantieri Navali di Sestri,  realizzata nell’area stessa del cantiere, ultima tappa (ma solo per ora)  di un cammino che ha portato  l’azienda timonata da Fulvio Montaldo a rappresentare un fiore all’occhiello della cantieristica navale genovese.

Onne van der Wal, il fotografo  che ha come obiettivo l’emozione

Buon sangue non mente. E gli antenati di Onne (si pronuncia Onn-Uh) van der Wal, ovviamente tutti olandesi e in buona parte gente tosta di mare, devono avergli trasmesso un Dna salmastro, ventoso, segnato da orizzonti senza confini e da un sincero gusto per l’avventura. La vita, nel suo consueto modo un po’ tortuoso, ha fatto il resto e oggi Onne è uno dei fotografi di mare e di barche più apprezzati al mondo. Un mondo che ha girato in lungo e in largo lasciando, tanto per cominciare, l’Olanda  per trasferirsi in Sud Africa dove nelle acque di Hout Bay, un passo a sud di Città del Capo, è cresciuto con il sogno di qualsiasi giovane affascinato dai pomeriggi trascorsi nel vento e già stregato dalle prime regate di circolo.

Malta v’invita a scoprirla in barca,  con un jeep safari, con un beach party

Beach party, jeep safari, crociere in goletta o in catamarano. Sembrano gli ingredienti di una vacanza esotica dall’altra parte dell’equatore, ma in realtà sono solo alcune delle possibilità a disposizione del turista che ha affidato il successo della propria vacanza al tour operator King Holidays per approdare alla vicinissima Malta. A testimonianza del fatto che troppo spesso si cerca a migliaia di chilometri di distanza ciò che, invece, si trova a portata di mano. L’arcipelago maltese è un piccolo gioiello nel cuore del Mediterraneo. L’isola principale, Malta, è circondata da un mare cristallino anche nelle zone abitate, grazie alla costa prevalentemente rocciosa che regala fondali incredibilmente trasparenti e sfumature di turchese degne delle migliori cartoline.

Il Vento di Venezia continua a soffiare  sul polo nautico della Certosa

Poco distante dall’isola di Sant’Elena, tra San Pietro di Castello e il Lido, sorge un’isola che anticamente era costituita da due isolotti incolti e disabitati. Nel 1199 il vescovo di Castello, Marco Nicola, fece interrare il canale che separava le due piccole isole, in modo da potervi erigere un tempio e un monastero in onore di Sant’Andrea Apostolo. Nel cenobio furono chiamati a vivere gli Agostiniani che vi rimasero fino al 1419, quando, ridotti ormai a pochissime unità, lasciarono l’isola che, dall’intitolazione della chiesa, aveva preso il nome di Sant’Andrea di Lido. Nel 1422, su consiglio di San Bernardino da Siena, a sostituire gli Agostiniani furono chiamati i Certosini di Firenze e da allora l’isola fu chiamata di San Bruno, dal nome del fondatore dell’Ordine in Francia o, più comunemente, della Certosa,

Scrivere sott’acqua? Col block notes  subacqueo di Idae niente è impossibile

Ci sono momenti in cui tenere un diario di bordo è difficile, se non impossibile. Per esempio durante una navigazione in condizioni meteo difficili, con le onde che spazzano il ponte, e magari ci strappano dalle mani il block notes facendolo finire in acqua. Un’impresa difficilissima (sia scrivere sia recuperare gli appunti) avendo a disposizione un normale block notes di normalissima carta, ma che diventa immediatamente facile se per scrivere le emozioni in navigazione è stato scelto Idae, il taccuino che non teme nulla, dall’acqua, al vento, alla grandine.

pubblicato il 11 Luglio 2015 da | in Accessori | tag: block notes impermeabile, Diario di bordo, Kickstarter, società di design arcHITects | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Lancastria, la tragedia navale  che l’Inghilterra cercò di “affondare”

Ci sono molte tragedie che hanno avuto come teatro il mare, ma nessuna paragonabile a quella della nave passeggeri Lancastria, affondata quando era carica di soldati, in soli 20 minuti, il 17 giugno 1940. Ancora oggi nessuno sa se la stima di 4000 morti sia davvero esatta. Tutti hanno in mente il Titanic, con i suoi 1500 morti. Noi italiani non possiamo dimenticare i 55 che morirono nell’affondamento dell’Andrea Doria in tempo di pace o il disastro della corazzata Roma, colpita da aerei tedeschi il 9 settembre 1943 con 1393 perdite, ma la fine del Lancastria pochi la ricordano. Eppure è il più luttuoso evento singolo nella storia della Marina inglese e, in assoluto, una delle più grandi tragedie marittime.

Orza Minore, le stelle del charter  guidano in un mare di vacanze in barca

Si scrive Orza Minore ed è già tutto un programma. Chi naviga, infatti, conosce bene l’importanza storica delle stelle per orientarsi in mare in assenza di bussole e gps. E chi naviga sa bene cosa sia l’orza, cioè la corda che serve a girare la vela dalla parte in cui soffia il vento. Per chi non l’avesse capito, sitamo parlando di barche a vela. Orza Minore è infatti una scuola di vela, con sede a Monza e Milano, che da vent’anni si occupa di corsi di vela, crociere in barca, patenti nautiche e noleggio imbarcazioni. Gli istruttori di Orza Minore sono 150, le barche della flotta 47, le basi nautiche tre: Dervio, sul lago di Como, Porto Pollo, in Sardegna e Portovenere, in Liguria.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinecantieri sestriinterni onlineskipper clubvuesse nauticarazeto casaretonaval thecno sudantica erboristeria san simoneship controlcontadi castaldimafraparallelo 43marinaramarmagliacantieri sestrideep speeddilan engineeringvuesse nauticadea dei maricodice della nautica da diportognv