Il mare come non lo avete mai visto

Raymarine, l’interfaccia che mostra  tutte le facce della navigazione

Poter cambiare faccia può essere rischioso, come sanno bene l’agente dell’Fbi Sean Archer,e il terrorista Castor Troy, protagonisti del film Face Off in cui, grazie a un intervento di chirurgia plastica assumono le sembianze l’uno dell’altro. Potersi “specchiare” e “leggere” facce diverse, ovvero interfacciarsi, invece non solo cancella ogni rischio, ma spalanca nuovi orizzonti. Sulla terra e in mare. Nuovi orizzonti che vengono continuamente esplorati da Raymarine, azienda leader mondiale nella strumentazione elettronica marina,

Finot Conq e Maxi Dolphin trionfano  allo ShowBoats Design Awards

Il progetto dello studio francese Finot Conq per lo yacht a vela FC3 100 Nomad IV, costruito dal cantiere Maxi Dolphin di Erbusco, si è aggiudicato la vittoria nella sezione Naval Architecture dell’edizione 2014 del prestigioso ShowBoats Design Awards, uno dei massimi riconoscimenti al talento creativo e alla capacità di progettazione nel settore delle grandi imbarcazioni, tanto che le statuette che riproducono Nettuno col tridente  sono ormai considerate un “Oscar” della nautica di alto livello.

Un mare di figurine sulla navigazione  vi invita ad approdare al museo Panini

Dici museo della figurina (inaugurato a Modena nel 2006), aggiungi la parola Panini, vero e proprio “sinonimo” per milioni d’italiani di album e figurine, e il pensiero corre subito ai calciatori. In realtà Panini vuol dire molto di più, e la stessa cosa vale per il museo, nato dalla passione di Giuseppe Panini. E in quel molto di più, oltre alle serie dedicate agli attori cinematografici,  ai cantanti, ai personaggi storici, ai cartoni animati e a tantissimo altro ancora,  c’è anche un mare di figurine dedicate al… mare e alla navigazione, alle battaglie navali…  

In traghetto con gli animali? Con Moby  ospitarli in cabina non è un problema

Partire per le vacanze con un cane, un gatto o qualsiasi altro amico a quattro zampe, rappresenta spesso un problema. Soprattutto se la meta è un’isola e il mezzo per raggiungerla un traghetto,. Il che, nella maggior parte dei casi, significa abbandonare Fido per tutta la notte   in gabbie anguste sul ponte, spesso fradicie di bisognini, per poi tornare a riprenderlo al risveglio. Una prospettiva che in molti casi spinge i proprietari a preferire una notte insonne sul ponte, per far compagnia al proprio cane, rendendogli la traversata meno triste, ma rovinando la propria.

Cantieri di Sestri, d’inverno facciamo  rifiorire le più belle imbarcazioni

Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.

sepatatore
Restituisce 26mila euro trovati  sul traghetto, Tirrenia lo promuove

L’onestà premia sempre. Almeno a bordo dei traghetti Tirrenia, compagnia che ha deciso di migliorare le condizioni contrattuali di un dipendente che poco meno di una settimana fa, dopo aver trovato, durante il turno di lavoro a bordo della Vincenzo Florio  26mila, li ha restituiti al proprietario.

Big blu apre gratis le porte a chi  vuole scoprire il mondo della nautica

Navigare controcorrente è fantastico. Soprattutto se a farlo è un evento legato alla nautica e se il mare è quello in burrasca di un settore, la nautica, che più di altri sta pagando il conto di una crisi che ha ormai superato la boa del settimo anno. L’impresa è riuscita al Big Blu, il Salone internazionale della nautica e del mare di Roma in programma alla Fiera di Roma dal 12 al 16 febbraio 2014: una rassegna, giunta all’ottava edizione, in costante crescita, sia per quanto riguarda i visitatori, sia gli espositori,  affascinati dalla possibilità di poter “ormeggiare” nella capitale. 

Baleniere giapponesi speronano nave  ambientalista che difende i cetacei?

Alcune baleniere giapponesi hanno speronato, volutamente, nelle acque dell’Oceano Antartico una delle navi dell’organizzazione ecologista Sea Shepherd, schierata in prima linea nella lotta contro il massacro dei grandi cetacei? A lanciare la gravissima accusa sono gli stessi  esponenti dell’organizzazione  ambientalista, secondo i quali, come racconta un articolo on line sul TgCom24,  la nave Bob Barker, di proprietà della Sea Shepherd, sarebbe “stata urtata dalla baleniera della flotta giapponese Yushin Maru 2, che avrebbe tagliato la strada davanti alla prua dell’unità  ambientalista per impedirle di avvicinarsi alla nave-fabbrica Nisshin Maru”.

Isaf Sailing World Cup, a Miami  l’Italia brilla con vincitori e vinti

Due febbraio 2014: una data da ricordare per la vela azzurra protagonista assoluta della giornata finale della tappa americana dell’Isaf Sailing World Cup, il circuito delle classi olimpiche e paralimpiche che riunisce i migliori velisti al mondo disputata nelle acque della Biscayne Bay, a Miami. Quattro le medaglie conquistate: d’oro per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri nella classe Nacra 17; d’argento per Giulia Conti e Francesca Clapcich nel 49er FX, e per la giovane siciliana Laura Linares, nella tavola a vela RS:X  davanti a Flavia Tartaglini, medaglia di bronzo.

Cambiare pelle alla barca non è mai  stato così facile ed economico

Boatwrapping. Ovvero copertura di una barca. Ovvero come cambiare il colore di un’imbarcazione rivestendola totalmente o parzialmente con una pellicola adesiva di altissima qualità. Un intervento che permette un’applicazione efficace, veloce ed economica, sostituendo lunghi e costosi lavori di verniciatura, lasciando intatto il colore e la verniciatura originale vista l’assoluta facilità con cui la “nuova pelle” può essere rimossa. Per gli armatori che volessero scoprire tutto sul boatwrapping, l’appuntamento è fissato per il primo di febbraio in Sardegna, a Porto Torres, dove il cantiere nautico Sna yacth ospiterà la seconda edizione del meeting Rinnovalatuabarca.it

sepatatore
Nave fantasma con topi cannibali  a bordo approderà in Inghilterra?

Una nave fantasma che da anni va alla deriva negli oceani di tutto il mondo popolata da giganteschi topi cannibali  sta per raggiungere le coste inglesi? Potrebbe essere la trama di un film horror, invece é una storia riemersa nei giorni scorsi nel mare di Internet. La “protagonista” è la Lyubov Orlova, un’imbarcazione di costruzione jugoslava varata nel 1976 e battezzata con il nome di un’attrice russa degli anni ’30, di cui  si è persa ogni traccia 2012, quando  sulla rotta della Repubblica Dominicana, dove avrebbe dovuto essere rottamata, gli ormeggi  si erano rotti.

pubblicato il 27 Gennaio 2014 da | in Storie | tag: Lyubov Orlova, nave fantasma, topi cannibali sulla nave | commenti: 0
sepatatore
Maniglie luminose, sulle imbarcazioni  indicano la rotta per la salvezza

In caso di disastro, grande o piccolo, sono le piccole cose che possono salvare secondi preziosi e vite umane. In acqua come sulla terraferma. È proprio  pensando al rischio di simili tragedie che Giangi Razeto, progettista dell’azienda di F.lli Razeto & Casareto s.p.a che dal 1920 progetta e produce in Italia serrature e accessori nautici, ha ideato e realizzato una maniglia in grado di aiutare tutti a trovare, in caso d’emergenza, immediatamente la via d’uscita, la giusta direzione verso la salvezza.

pubblicato il 24 Gennaio 2014 da | in Accessori, Partner | tag: F.lli Razeto & Casareto s.p.a, Giangi Razeto, maniglia luminosa sulle navi | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
vuesse nauticaantica erboristeria san simoneskipper clubparallelo 43mafracantieri sestricodice della nautica da diportointerni onlinemarmaglianaval thecno sudrazeto casaretognvcontadi castaldithermo well marinedilan engineeringvuesse nauticamarinaracantieri sestridea dei mariship controldeep speed