HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Una ricetta può salvare il mare? Sì se gli
ingredienti sono quelli consigliati da Oceanus

Ci sono migliaia di ricette di mare, ma possono essercene altrettante anche per salvare il mare e i suoi abitanti: basterebbe imparare a cucinare piatti non solo a base dei pesci più conosciuti, ma di moltissime altre specie commestibili che nel solo Mediterraneo sono  oltre 700  a fronte di appena una decina che “spopolano” sui banconi di pescherie e supermercati. Una “ricetta” per tutelare l’ambiente marino che i responsabili di Oceanus, fondazione internazionale che ha come obiettivo la “ricostruzione” degli oceani, hanno illustrato agli studenti dell’Isis Elena di Savoia di Napoli, istituto che nel menù delle sue proposte di studio offre anche la scuola alberghiera.

pubblicato il 28 Marzo 2023 da admin | in | tag: Oceanus, ricette che salvano il mare | commenti: 0
Boat Care Line, ogni specchio d’acqua
rifletterà immagini di barche splendenti

Mari e oceani sono immensi specchi d’acqua. Niente di cui stupirsi, dunque, che agli armatori faccia piacere che le immagini riflesse delle loro imbarcazioni mostrino gli scafi in tutta la loro bellezza, resa ancor più splendente dalla pulizia assoluta. Ai proprietari d’imbarcazioni che amano mostrare in tutto il suo splendore la propria “compagna d’avventure” sulle onde Mafra, azienda italiana da oltre 50 anni protagonista dello sviluppo e nella produzione di soluzioni dedicate alla detergenza per il settore automotive, offre una gamma specifica per il comparto nautico: “Boat Care Line”, capace di proporre una soluzione per la pulizia e la manutenzione delle differenti tipologie di imbarcazioni, passando dalle parti in vetroresina a quelle in Pvc, neoprene, Hypalon e gomma, fino ai prodotti per le superfici in legno e teak ma anche in acciaio, cromo, ottone o leghe di vario genere.

pubblicato il 23 Marzo 2023 da admin | in | tag: Boat Care Line, mafra, prodotti per pulire le barche, pulizia degli scafi, pulizia delle barche | commenti: 2
Sei sommozzatori contro un’intera flotta:
storia dell’incursione diventata leggenda

Il comandante Emilio Bianchi si è imbarcato per la sua ultima, definitiva, missione a 103 anni ed era l’ultimo ancora in vita dei sei incursori subacquei della Regia Marina che la notte tra il 18 e il 19 dicembre 1941 compirono una delle più sbalorditive imprese nella storia della guerra in mare: la forzatura del porto di Alessandria d’Egitto e l’affondamento delle maggiori navi da battaglia inglesi nel Mediterraneo. La missione, concepita come una sorta di rivincita per il catastrofico bombardamento subito dalla Regia Flotta nella famigerata Notte di Taranto, nel novembre 1940, era stata accuratamente pianificata dalla Xª Flottiglia MAS comandata da Junio Valerio Borghese.

pubblicato il 23 Marzo 2023 da admin | in Personaggi | tag: Junio Valerio Borghese, Maiali, Mas, Notte di Taranto, sommergibile Scirè | commenti: 0
La leggenda dei motoscafi Riva? B&C
la tramanda di restauro in restauro

Ariston, Tritone, Aquarama, Aquarama Special…  Opere d’arte di straordinaria bellezza nate negli anni ’50 e ’60 dal genio creativo di Carlo Riva e pronte a specchiarsi, oggi come allora, nelle acque dei laghi e dei mari di tutto il mondo. Barche costruite  con essenze di legni pregiati come i mogani Khaya e Sipo, la cedrella e l’Honduras, e che oggi come il giorno in cui sono uscite dal cantiere continuano a emanare un fascino unico e intramontabile, grazie alle linee pure e decise degli scafi, tuttora punto di riferimento per l’evoluzione del design italiano. Ma grazie anche agli interventi di restauro eseguiti dai migliori professionisti. Come gli artigiani che lavorano per B&C,  il cantiere di restauro gestito da Romano Bellini e Ugo Colleoni, a Corte Franca, in Franciacorta, nelle vicinanze del lago d’Iseo,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Storie | tag: cantiere B&C, Carlo Riva, motori Chris Craft, motori Chrysler, motori Riva Crusader, motoscafi Riva in mogano, Riva Aquarama, Riva Aquarama Special., Riva Ariston, Riva Tritone, Rolls Royce del mare, Romano Bellini, Ugo Colleoni | commenti: 0
500 Offshore, la leggenda dell’utilitaria
corre anche sull’acqua grazie a una “sosia”

Roberto Giolito e Lapo Elkann, ovvero il designer della “nuova” Fiat 500  e l’imprenditore a capo di Garage Italia Customs che ha fatto sì che quel progetto si trasformasse in realtà: se centinaia di migliaia di automobilisti hanno potuto coronare il sogno di mettersi al volante di quella che è, con ogni probabilità, la regina delle utilitarie di sempre, il merito è sicuramente loro. A un’altra coppia, formata questa volta da un giurista e un meccatronico, moderna “fusione” in un’unica professione di quelle di meccanico ed elettrauto, va invece il merito di aver trasformato in realtà il sogno di chi quel gioiello a quattroruote avrebbe voluto vederlo viaggiare sull’acqua. Già, perché Antonio Galasso e Carmine Somma,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da admin | in | tag: 500 Offshore, Antonio Galasso, Carmine Somma, imbarcazioni più ammirate al Salone nautico di Genova, Lapo Elkann | commenti: 1
Crociere, quelle nei
fiordi sono da favola
A bordo dei mitici postali Hurtigruten si naviga fra i paesaggi più incantati del Nord Europa
I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
Il portolano di Vesconte Meggiolo
fa scuola di arte, storia e geografia

Vesconte Maggiolo fu il capostipite di una delle più note famiglie di cartografi liguri, i cui membri si tramandavano di padre in figlio l’arte portolanica. Si era formato a Genova alla fine del ‘400, dove aveva aperto un laboratorio al servizio della Repubblica. Mezzo secolo più tardi il figlio Giacomo (o Iacopo) Vesconte Maggiolo, maestro delle carte di navigazione come il padre, ottenne un ruolo pubblico al servizio della signoria come pensionato del Senato di Genova. Tra la sua produzione spicca la Carta portolanica attualmente conservata alla Biblioteca Ambrosiana. Destinata probabilmente a un principe o a un ricco mercante, la carta offre una splendida figurazione geografica racchiusa entro due ampie cornici decorate, mentre sul collo della pergamena è incisa una Madonna seduta in trono con in braccio il Bambino. Gli elementi cartografici non sono casuali

pubblicato il 20 Marzo 2023 da admin | in | commenti: 0
DeepSpeed, il propulsore elettrico a jet
decollato in cielo e atterrato in mare

È decollato in cielo ed è atterrato in mare: è DeepSpeed, il primo rivoluzionario propulsore elettrico a jet per la nautica, di derivazione aeronautica, 100 per cento made in Italy, sviluppato da Sealence SpA che grazie al jet e al motore elettrico integrati nello stesso dispositivo consente l’installazione dell’intera propulsione fuori dallo scafo, direttamente esposta al flusso d’acqua. “Un nuovo sistema fuoribordo che permette di aumentare lo spazio e il comfort di bordo, azzerando inoltre rumori e vibrazioni”,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da admin | in | tag: DeepSpeed, propulsore elettrico a jet per la nautica, Sealence SpA | commenti: 0
Vigna’ngena di Capichera, il vermentino
in Gallura ha dato il meglio di sé

Quando si parla di Sardegna, è naturale pensare alle spiagge bianche e ai mari cristallini, magari raggiungibili solamente con qualche tender. Ma anche sulle spiagge bianche di fronte a mari cristallini, specie se si è a bordo di uno yacht, bisogna pur mangiare. E bere. E allora, che siano sarde fritte, insalate di mare o gustosi primi di pesce, è doveroso innaffiare il tutto con il Vermentino, un vitigno di origine portoghese che in Sardegna ha raggiunto il massimo del suo splendore. Vermentino in purezza, realizzato in Gallura, con una qualità difficilmente eguagliabile. Il nome è Vigna’ngena, che in gallurese significa vigna straniera, la casa vinicola è Capichera.

pubblicato il 19 Marzo 2023 da admin | in Vini & alcolici | tag: Capichera, Vermentino di Gallura, Vigna'ngena | commenti: 1
Fincantieri e 30 aziende partner fanno salpare
un recruiting day per assumere 500 dipendenti

Oltre 500 posti di lavoro: è quanto offre il recruiting day fissato per il 18 aprile nella sede del Comune di Monfalcone organizzato da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone: una giornata di reclutamento che rappresenta una vera e propria “passerella” per salire a bordo sia direttamente del gruppo cantieristico (con le società del Gruppo Marine Interiors e Centro Servizi Navali) sia di imprese dell’indotto: una trentina di aziende in tutto che sono alla ricerca di personale specializzato per le diverse sedi di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Giorgio di Nogaro e Trieste. L’iniziativa è stata varata decisa per “far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo”, come si legge in una nota del gruppo che invita a navigare sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia (clicca qui)  fino al 10 aprile

pubblicato il 14 Marzo 2023 da admin | in | commenti: 0
Iam, l’istruttore marittimo ha un ruolo
importante e il governo lo deve riconoscere

Istituire la figura dell’Istruttore del mare. E’ per raggiungere questo “approdo” che è “salpata” Iam, Istruttori associati marittimi, prima e unica associazione in Italia del settore nata nel luglio 2021 e capace di far salire a bordo in pochissimo tempo oltre 400 professionisti del mare italiani ed esteri, uniti da un unico desiderio e decisi a trasformarlo in realtà: ottenere il riconoscimento giuridico della figura dell’Istruttore del mare, professionista che, spesso con decenni di esperienza di navigazione, contribuisce a formare i lavoratori del mare fornendo le competenze richieste a sopperire la sempre più evidente carenza di personale qualificato in ogni settore della navigazione.

pubblicato il 13 Marzo 2023 da admin | in | tag: Iam, istruttore marittimo, Istruttori associati marittimi | commenti: 0
Mare da collezione:
una passione e un affare
Un esempio: gli scrimshaw, denti di capodoglio incisi dai marinai che possono valere migliaia di euro
Saloni nautici, per approdare
in un mare di novità
Da Genova a Cannes da Dusseldorf fino all'Europa, all'America: ecco il calendario dei principali eventi
Vizyo Yachts, la prima volta è stato bellissimo.
E la seconda altrettanto se non di più

Il debutto al  Salone nautico di Bologna 2022 gli aveva subito assegnato un ruolo da protagonista, con la conquista del premio Blue Award 2022 : un ruolo confermatissimo anche al Salone Nautic Sud di Napoli dove Vizyo 25, “opera prima” del  designer Vincenzo Zizzo progettata e costruita nel suo nuovo cantiere lombardo-emiliano Vizyo Yachts si è presentata agli amanti del mare della Campania e di tutto il Sud accolta da un mare di applausi a sottolineare un’imbarcazione capace di “navigare” là dove solo in pochi riescono: nel mare dell’eleganza abbinata alla pratica e delle massime prestazioni raggiunte con consumi minimi. Una buonissima “seconda uscita” per un’opera prima “orientata a una navigazione sostenibile

pubblicato il 13 Marzo 2023 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: premio Blue Award, Vincenzo Zizzo, Vizyo 25, Vizyo Yachts | commenti: 0
Sun Princess, così Fincantieri ha
stabilito due primati con una sola nave

Con 175.500 tonnellate di stazza lorda è la nave più grande finora costruita in Italia ma non è questo il solo primato stabilito da Sun Princess, visto che la nuova nave da crociera commissionata da Princess Cruises è anche la prima nave da crociera alimentata con gas naturale liquefatto mai costruita dal gruppo italiano. E, per essere ancora più esatti, la prima di due navi dual-fuel alimentate principalmente a Lng a entrare nella flotta di Princes. Due primati in un colpo solo stabiliti  nei cantieri di Monfalcone

pubblicato il 10 Marzo 2023 da admin | in | commenti: 0
The Ocean Race, Genova cerca volontari
pronti a vivere da protagonisti il gran finale

Vivere un evento come la tappa conclusiva di The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, da spettatore “in diretta”, con le barche e gli equipaggi a poche decine o addirittura a pochi metri di distanza, è un’occasione unica, imperdibile. Un’emozione straordinaria che un mare di appassionati di vela potrà vivere dal 24 giugno al 2 luglio 2023 a Genova, capitale mondiale della vela visto che proprio il capoluogo ligure scriverà l’ultimo capitolo della regata che, insieme con le Olimpiadi e la Coppa America, rappresenta il grande slam della vela. E che in occasione del suo 50 anniversario, dopo sei mesi di sfide ai confini dell’impossibile fra onde gigantesche e raffiche di vento da brividi, sbarca per la prima volta in Italia, nella città “per eccellenza” di marinai e grandi esploratori

pubblicato il 10 Marzo 2023 da admin | in | tag: aperte le iscrizioni per diventare volontari al gran finale dell'Oceal Race, come fare il volontario al gran finale di The Ocean Race, entra nell'equipaggio di volontari del gran finale a Genova di The Ocean race, Evelina Christillin, Ocean Live Park a Genova, Sergio Gambino | commenti: 0
Treccani fa approdare nella vostra biblioteca
uno dei tesori della cartografia nautica

Per ammirare uno dei più affascinanti documenti nautici della storia antica, l’atlante nautico Douce 390 prodotto a Venezia tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento composto da sette pergamene di carte marine dal Mar Nero al Mediterraneo, arrivando a coprire anche l’arcipelago britannico oltre la Manica, incollate su tavolette di legno e impreziosito da altre tavolette, di straordinaria bellezza, che costituiscono il piatto anteriore e quello posteriore, presentando eleganti decorazioni a intarsio in avorio e legno, a formare figure poligonali e stellate di gusto moresco, basta entrare nella Bodleian Library di Oxford dove il prezioso manufatto è conservato. Oppure basta fare un salto nella propria biblioteca di casa, o dello studio. A patto, in quest’ultimo caso, di essere uno dei pochi fortunatissimi possessori

pubblicato il 10 Marzo 2023 da admin | in | commenti: 0
Isotta Fraschini motori, il nuovo centro
di ricerca salpa spinto dall’idrogeno

E’ stato chiamato “IFuture” ed è  un articolato piano di ingegneria e industrializzazione varato da Isotta Fraschini motori, erede di un’icona del made in Italy oggi controllata di Fincantieri, che punta a raggiungere un mare di importantissimi approdi in materia di innovazione e alla sostenibilità ambientale: dal miglioramento dell’affidabilità  dei motori attualmente in produzione alla realizzazione di una “versione industriale” dei motori rivolta al mercato dei gruppi elettrogeni per  applicazione industriale su terraferma;  dallo studio di  nuovi sistemi di power management 

pubblicato il 2 Marzo 2023 da admin | in | tag: Fincantieri, IFuture, Isotta Fraschini motori, Marco Acca, motori marini a idrogeno, Pierroberto Folgiero, Sergio Razeto | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito