Il mare come non lo avete mai visto

Arcipelago, il vino “turchese” di Villa Crespia  per brindare a un mare da Millé e una notte

Basta il nome che la famiglia Muratori ha scelto per definire il suo universo, Arcipelago, per capire che il mare è meno lontano di quello che si pensa dalla Franciacorta. Poi c’è quella bottiglia, turchese come le acque più trasparenti degli spiagge della Sardegna o del Salento, dei Caraibi…. Se, poi, provate a stapparla, quella bottiglia, potrete ascoltare il dolce suono delle bollicine che si agitano come onde del mare. Millé, di Villa Crespia, è un vino pensato per essere consumato ovunque, ma sembra fatto apposta per essere stipato all’interno della cambusa di uno yacht di classe.

pubblicato il 21 Febbraio 2024 da | in Vini & alcolici | tag: famiglia Muratori, Millé di Villa Crespia, vino Arcipelago | commenti: 2
sepatatore
Cranchi, la qualità degli yacht deve emergere  in cantiere per salpare a tutta forza in mare

“Controlliamo la qualità in cantiere perché tu possa apprezzarla in mare”. Hanno scelto questo messaggio i responsabili di Cranchi, uno dei marchi che rappresentano il miglior made in Italy nautico nel mondo, per invitare gli armatori a scoprire cosa avviene “dietro le quinte” della nascita di un nuovo yacht, quanta professionalità e passione, quanta tradizione e tecnologia ci siano dietro l’attività che ogni giorno va in scena nei due stabilimenti del gruppo il Lombardia,

Cantiere Motonautico S&C, l’officina mobile  con al volante due assi dell’offshore

Prendete un’amicizia nata  fra due ragazzini sui banchi di scuola e cresciuta anno dopo anno, rinsaldata da una fortissima passione in comune, quella per i motori e per la nautica. Talmente forte da spingere i due, irresistibilmente attratti dai motori delle imbarcazioni, da decidere di aprire un’officina. Ma anche talmente bravi da costruirci uno scafo da offshore con il quale partecipare, pilotandolo, a un campionato mondiale. Ora aggiungete la scelta di far diventare la propria officina “mobile”, facendola viaggiare sia via terra, su un furgone, per raggiungere i cantieri e intervenire sui motori senza costringere i titolari a ”grandi manovre”, sia sull’acqua, per soccorrere imbarcazioni rimaste in panne in Laguna, ed ecco “riassunta” la storia del Cantiere Motonautico S&C di Piero Scaramal e Andrea Comello “approdo”,aperto alla GiudeccaaVenezia.

Il baule magico di Riva protegge ogni “tesoro” custodito dall’assalto dei microbi

A proteggere i tesori dei pirati, custoditi spesso dentro capienti bauli, ci pensavano robustissime serrature oltre a uomini di guardia giorno e notte ben armati (e senza bottiglie di rum nelle vicinanze). A proteggere preziosi capi d’abbigliamento e asciugamani ma anche scarpe o altri oggetti dall’ “assalto dei microbi” provvede invece un baule specialissimo: il grande baule multifunzionale “firmato” Riva (curato in ogni dettaglio e realizzato in mogano righettato)

pubblicato il 19 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Madeit4a, la start up salpata da Viareggio  per rendere più abili i disabili in navigazione

E’ stata varata nel 2021  approdando subito  nel Polo nautico industriale di Viareggio dove ha immediatamente fatto salpare la propria attività di progettazione e produzione di accessori che, integrati in qualsiasi tipo d’imbarcazione, rendono più agevole e sicura la navigazione, facilitando la vita in mare a chi, come le persone con difficoltà motoria o sensoriale, a bordo incrocia maggiori difficoltà. Il suo nome è Madeit4a ed è la prima start up innovativa dedicata all’accessibilità nautica, specializzata nella consulenza qualificata sull’accessibilità per cantieri navali, armatori, per per l’intero settore della portualità.

sepatatore
Maestri del mare: diventarlo è facile se si  può frequentare gratis la miglior “università”

Diventare maestri del mare frequentando la miglior “università” che sia possibile immaginare e, come non bastasse, con la retta pagata? Un sogno pronto a trasformarsi in una splendida realtà grazie a un nuovo progetto varato da Fincantieri che ha deciso di avviare un programma di formazione retribuito con l’obiettivo di far approdare nei propri cantieri entro l’estate 90 nuovi dipendenti perfettamente pronti per prendere parte alla costruzione di nuovi gioielli della navigazione. Una nuova rotta (tracciata nell’ambito di Distretto Italia, il programma di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, lanciato nel 2023 dal Consorzio Elis, di cui Fincantieri fa parte) destinata a far approdare 90 giovani nel mondo del lavoro

pubblicato il 16 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Bellini Gallery, dall’incontro fra nautica e arte emergono emozioni straordinarie

Dicono che il mare serva per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande. Ma dicono anche che dei  disegni ci aiutino a scoprire quanto è grande l’unione fra  il mare e l’arte. Accade, per esempio, nelle sale della Bellini Gallery, ultimo progetto “varato” da  Bellini Nautica, azienda specializzata da tre generazioni nel restauro e trading di Riva d’epoca con sede sul lago d’Iseo. Una galleria che rappresenta il punto d’approdo  di una rotta che il cantiere ha seguito per anni, sposando progetti di contaminazione fra nautica – arte, profondamente convinti che questi due mondi siano  legati da un filo (pardon, una cima…) invisibile

pubblicato il 16 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Campionato invernale Golfo del Tigullio,  tutto lascia prevedere un grande finale

Ultime virate e strambate, orzate e poggiate per il 48° Campionato invernale golfo del Tigullio, la rassegna velica che, da inizio novembre a oltre metà febbraio vede confrontarsi i regatanti nelle classi Orc e Libera/J 80 e che si appresta a tagliere l’ultimo traguardo domenica 18 febbraio dopo quindici prove disputate grazie anche alle buone condizioni meteomarine. Condizioni che promettono di “assistere” anche l’ultimo week end di gara, con previsioni di vento di tramontana, anche se di intensità più leggero dell’ultimo fine settimana di regate e con  Franco Noceti, presidente del Circolo Nautico Lavagna,

L’imprenditore nautico che al Miami Boat Show  vuole conquistare gli Usa come Berlusconi

C’era una volta il “modello americano”, miscela di grandi principi come quelli della libertà, dell’eguaglianza e della sovranità popolare destinato a rappresentare un esempio al di qua dell’oceano, a cominciare dai rivoluzionari francesi per finire con Silvio Berlusconi, pronto a dichiarare, da presidente del Consiglio, che gli Stati uniti rappresentavano “la stella polare della sua politica estera”. Un modello, quello americano, al quale il cavaliere di Arcore aveva confermato d’ispirarsi anche in occasione del suo storico discorso pronunciato nel 2006 al Congresso Usa, che gli era valso addirittura tre standing ovations

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
L’agonia della nave imprigionata  e stritolata dai ghiacci dell’Antartide

Le immagini sono il miglior supporto per documentare i viaggi, specialmente quelli per mare. La storia delle grandi esplorazioni, realizzate soprattutto all’inizio del Novecento, era supportata da documenti scritti mentre era molto più carente di immagini. Le difficoltà tecniche e le dimensioni delle apparecchiature fotografiche rendevano molto difficile documentare adeguatamente i viaggi. Se parliamo poi di esplorazioni polari dobbiamo aggiungere, alle normali problematiche, le difficoltà ambientali dovute all’umidità, al freddo e all’ambiente marino. Il libro Schackleton in Antartide rappresenta invece una straordinaria eccezione.

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da | in Personaggi, Storie | tag: Frank Hurley, Riccardo Sassoli, Schackleton in Antartide, tragedia dell’Endurance | commenti: 3
sepatatore
sepatatore
Yacht Specialist, il nuovo approdo per chi  ha un mare di professionalità da raccontare

Immaginare di poter trovare un punto ben preciso, in mare, dove tutti  professionisti della nautica  possano “incrociare le proprie rotte”, incontrandosi  magari per  condividere progetti, lavori, idee è semplicemente impossibile. E lo stesso vale sulla terraferma. Trovare invece quel punto nel mare di Internet è semplicissimo: basta navigare su Yacht Specialist, il primo network dedicato a tutti i professionisti della nautica da diporto e del settore navale varato per consentire a chiunque operi in questo settore di raccontarsi, inserendo il proprio profilo professionale  visibile a tutti gli addetti del settore registrati , o di raccontare propri  nuovi prodotti e servizi,  progetti e lavori realizzati. Il tutto gratuitamente, con la possibilità  per  terzisti e  fornitori, professionisti con partita iva, dipendenti, cantieri nautici, ma anche avvocati, broker, assicuratori, consulenti finanziari, periti, progettisti di “salire a bordo” del social network trovando posto in una delle quattro  macro categorie individuate dagli ideatori .

pubblicato il 13 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore
Colonnine per la ricarica elettrica nei porti, dalla montagna arriva un mare di soluzioni

Sono molti i Paesi europei che stanno promuovendo l’elettrificazione dei mezzi di trasporto  per  ridurre  sensibilmente  le emissioni di  C02. Una corsa all’elettrificazione che viaggia su strada, ma anche via mare. Partendo  dalle grandi navi da crociera  fino alle più piccole imbarcazioni. Esattamente il percorso che ha seguito la società norvegese Plug, salpata nel 2018, grazie alla collaborazione con un leader nella  ricarica dei veicoli elettrici terrestri, Eviny, con l’obiettivo  gestire i sistemi di alimentazione da terra per le navi da crociera e i mercantili per poi  approdare anche  sui moli dei porti più  piccoli installando le proprie colonnine di ricarica.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaranaval thecno sudcantieri sestrignvskipper clubvuesse nauticacodice della nautica da diportocontadi castaldithermo well marinerazeto casaretovuesse nauticadea dei mariparallelo 43deep speedinterni onlinecantieri sestrimafraantica erboristeria san simonedilan engineeringship controlmarmaglia