HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Il tonno si gusta bevendo vino rosso?
Sì se è Frappato di Valle dell’Acate

A pochi chilometri da Modica, la cittadina ragusana famosa per il suo particolarissimo cioccolato, nasce un altro prodotto dell’eccellenza enogastronomica siciliana: il Frappato dell’azienda vinicola Valle dell’Acate. Un vino in grado di regalare grandi emozioni per la sua capacità inusuale di accostarsi con grande armonia ai piatti di pesce. Eccezionale con il filetto di tonno, superlativo con sushi e sashimi, il Frappato Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso rubino molto chiaro, fresco, morbido e, ovviamente, poco tannico. Al naso è intenso quanto basta, con profumi di frutta rossa, mirtillo e lampone.

pubblicato il 6 Gennaio 2022 da admin | in Vini & alcolici | tag: azienda vinicola Valle dell'Acate, Frappato, Modica |
Quinta do Lago, il paradiso dei golfisti
con vista sull’Oceano Atlantico

Anche i proverbi, come molte monete e qualche scheda telefonica, quando varcano i confini nazionali smettono di funzionare. Per averne la prova basta andare in Portogallo, a Quinta do Lago, dove il golfista che non si accontenta, gode. William Michell e Rocky Roquemore, per non far mancare nulla a chi vive di drive e putt, hanno infatti disegnato nel cuore dell’Algarve un paradiso che ha pochi uguali al mondo: un campo da golf di 36 buche diviso in due tracciati, uno a nord, l’altro a sud,

pubblicato il 5 Gennaio 2022 da admin | in Hotel | tag: campi da golf sull'Atlantico, Golf in Portogallo, Rocky Roquemore, William Michell, yacht e golf | commenti: 0
Moreno Cedroni, il grande chef di mare
nato sotto il segno dei pesci più saporiti

Riuscire a essere internazionale e, al tempo stesso, saldamente ancorato alle sue Marche. Moreno Cedroni ci è riuscito utilizzando quello che per la sua terra d’origine è una delle risorse più importante: il mare. Nato a due passi dalla costa, quando gli si parlava di reti probabilmente pensava più alla pesca che al calcio. Ha fatto tutto quello che si può fare sul mare, dal bagnino al pescatore. Poi il diploma alla scuola nautica e una vita davanti tutta da navigare, ma la cosa davvero difficile è visitare il mondo, cavalcare onde e mode,

pubblicato il 5 Gennaio 2022 da admin | in Ristoranti | tag: chef stellati, i migliori chef di mare, La Madonnina del Pescatore, ristorante Anikò, ristorante il Clandestino, Ristoranti nelle Marche | commenti: 0
La foto che ha mostrato come nessun’altra
la passione inglese per la navigazione

A detta degli inglesi l’amore per il mare non è facile, istintivo e sensoriale come per noi mediterranei, ma si esprime attraverso un’indiscussa passione per il navigare e per le barche. Non per niente, secondo molti di loro, la sfida del mare è la sfida della vita, quella in grado di spingerli a pensare e realizzare imprese per il puro piacere di farlo. Forse perché “…il mare è un immenso deserto dove l’uomo non è mai solo, perché sente fremere la vita ai suoi fianchi”, come scrisse Jules Verne, un esperto di mare e di navigazione. È questa straordinaria passione il motivo per il quale il National register historic vessel annovera nei suoi registri ben 1315 imbarcazioni storiche, 200 delle quali appartenenti al National register historic fleet, di oltre 50 anni. Dal 2010 il Nrhv organizza un annuale concorso fotografico,

pubblicato il 4 Gennaio 2022 da admin | in | tag: HMS Caroline, Martyn Heithon, National register historic vessel, Steffan Mayric Huges, Victor Ghose | commenti: 0
Mare di carta, da quello di Enea Riboldi
e Lele Vianello emergono disegni fantastici

Enea Riboldi, milanese,  uno dei maestri del fumetto italiano,  velista noto al pubblico dei velisti per le sue copertine e le vignette pubblicate nella rivista “Bolina”,  mensile italiano di vela, e Lele Vianello,  veneziano, già collaboratore di Hugo Pratt, disegnatore capace di rendere come nessun altro le suggestioni e il fascino della sua laguna, ricreando scenari e dettagli nei quali il mare, le isole, i gabbiani e le nuvole sembrano uscire  dalla carta su cui sono disegnati: sono loro i protagonisti della mostra “Mare di carta” 

pubblicato il 2 Gennaio 2022 da admin | in | commenti: 0
Crociere, quelle nei
fiordi sono da favola
A bordo dei mitici postali Hurtigruten si naviga fra i paesaggi più incantati del Nord Europa
I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
Slitta marina? Fu costruita con due
eliche, un motore d’aereo e un sogno

In Italia (e probabilmente anche in Europa) la prima imbarcazione con trasmissione con elica di superficie è stata costruita fra il 1933 e il 1935. Da mio padre, Celeste Soccol. A Venezia. Ma io l’ho saputo solo nel 2005. Agli inizi del secolo scorso quando aveva 27 anni per realizzare il suo sogno mio padre aveva lasciato il suo posto di responsabile del Reparto prove motori della Fiat e se n’era andato a New York. Erano gli anni della emigrazione italiana verso gli Usa (4 milioni e 600mila persone in 20 anni) e nel 1912, Celeste Soccol risultava regolarmente registrato a Ellis Island (l’isola della Statua della Libertà). Lavorò per molte e differenti aziende automobilistiche finché non aprì, nella zona sud di Brooklyn, un suo centro di assistenza Fiat Expert: forse in assoluto il primo della ditta torinese negli States. Con questo lavoro guadagnò bene, prese la nazionalità americana

pubblicato il 27 Dicembre 2021 da admin | in Imbarcazioni a motore fino a 15 metri, Navi a vela & a motore, Storie | tag: Antonio Soccol, carena a V rovesciata, elica marina di superficie, Renato Sonny Levi | commenti: 1
Battaglie navali, quelle dipinte
da Whitcombe “incendiano” le aste

Thomas Whitcombe fu uno dei maggiori autori di scene di battaglie navali attivi tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento: curati nei minimi dettagli, i suoi quadri ci offrono un’utile e precisa testimonianza sulla navigazione militare ai tempi della rivoluzione francese e delle guerre napoleoniche. I documenti a nostra disposizione ci forniscono ben poche informazioni sulla sua vita: egli nacque a Londra, probabilmente il 19 maggio 1763, anche se alcuni studiosi tendono ad anticipare la sua data di nascita. Non conosciamo i suoi maestri, né le tappe della sua formazione pittorica: ignoriamo se seguì un corso di studi regolari o se piuttosto fu un autodidatta.

pubblicato il 27 Dicembre 2021 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: Gabriele Crepaldi, James Jenkins, quadri di battaglie navali, ritratti di navi, ship portraits, Thomas Whitcombe | commenti: 0
For fish, qualsiasi pesce avrebbe desiderato
nuotare in un mare di birra artigianale

La prima è stata la For meat, e non avrebbe potuto essere diversamente visto dove ha sede il birrificio: a Carrù patria del bollito e della razza bovina piemontese. Una birra “per la carne” rossa decisa, perfetta per una grigliata che ha cominciato a far conoscere agli appassionati di questa straordinaria bevanda il microbirrificio creato da Lelio Bottero e dalla sua famiglia per proporre nuove birre “fatte con mani d’artigiano, come fossero libri da sfogliare e degustare, pagina dopo pagina, sorso dopo sorso”. Poi sono arrivate l’americana “For cheese” e la classicissima “For pizza”e ora, per la gioia di chi ama alzare il boccale in barca o al mare (o più semplicemente a casa davanti a un piatto di pesce) ecco la For fish: una birra bianca, leggera, speziata “semplicemente fantastica, assicura Lelio Bottero, con un fritto misto di pesce.

pubblicato il 27 Dicembre 2021 da admin | in Prodotti tipici, Vini & alcolici | tag: birra ideale per il sushi, birrificio artigianale di lelio Bottero, migliori birre da bere con piatti di pesce | commenti: 0
Un catamarano sotto l’albero di Natale,
e la neve si tramuta in calda acqua di mare

Un regalo che potrà essere utilizzato solo fra qualche mese , ma destinato sicuramente a stupire la propria famiglia (ma anche altri destinatari….): una crociera in catamarano per l’ estate 2022 scegliendo fra bellissime destinazioni come la  Sicilia, la Toscana, la Costiera Amalfitana. A proporre la fantastica idea regalo è MYCharter

pubblicato il 24 Dicembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Caorle Wonderland, l’inverno al mare regala perfino una sciata lungo la scogliera

Trasformare l’inverno, “stagione morta” per le località di mare,  in un periodo “vivissimo”, popolato di turisti: è l’incredibile impresa portata a termine da  “Caorle Wonderland”, l’evento lungo oltre un mese (l’edizione 2021 è in calendario dal 4 dicembre al 9 gennaio) che ha segnato la nascita della stagione invernale per la città che, prima che venisse varata questa iniziativa, “viveva” solo d’estate,

pubblicato il 6 Dicembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Le migliori rotte
per lavorare sul mare
Hostess e steward di bordo non ci si improvvisa: si diventa frequentando i migliori corsi
Mare da collezione:
una passione e un affare
Un esempio: gli scrimshaw, denti di capodoglio incisi dai marinai che possono valere migliaia di euro
Fincantieri, approdare nei suoi uffici
è il sogno di un mare di giovani professionisti

È una delle aziende italiane più attrattive per i giovani professionisti e la più attrattiva in assoluto nel settore Manufacturing, mechanical and industrial engineering. È Fincantieri, gruppo che ha scalato, fino al raggiungere il gradino più alto del podio, la classifica di Universum, società svedese che, attraverso un dettagliato questionario, ha certificato le aziende capaci di diventare autentiche “calamite” per i giovani professionisti,

pubblicato il 1 Dicembre 2021 da admin | in | tag: engineering & maths, Fincantieri, Scientific, Stem, technology, Universum | commenti: 0
Grimaldi Lines cerca personale di sala
e camera pronto a salire sulle sue ro-pax

Commissari di bordo, personale di sala (camerieri, garzoni e piccoli di camera) e cucina (cuochi per equipaggio e passeggeri, garzoni e piccoli di cucina): sono queste le figure professionali ricercate dalla compagnia Grimaldi Lines da inserire negli equipaggi delle proprie navi ro-pax in servizio sulle rotte per Sicilia e Sardegna, Spagna, Grecia e Tunisia. Chi fosse interessato a presentare la propria candidatura potrà farlo navigando in Internet sulla pagina dedicata (cliccate qui).

pubblicato il 1 Dicembre 2021 da admin | in | commenti: 0
Federazione del mare vara il nuovo sito
per far “planare” l’informazione

Ci sono molti modi per migliorare la navigazione. Per esempio varare un nuovo sito. Manovra che hanno fatto i responsabili della Federazione del mare, rinnovando completamente la veste grafica per rendere più facile “l’approdo” nelle diverse informazioni on line. Un restyling grafico (oltre che strutturale ) pensato anche per rendere più efficace e immediata la comunicazione delle attività non solo della federazione ma anche delle organizzazioni federate e degli enti partner che insieme costituiscono il network dei cluster marittimi.

pubblicato il 1 Dicembre 2021 da admin | in | tag: Accademia italiana della Marina mercantile, Aidim, Ancip, Assonave, Assoporti, Assorimorchiatori, Cetena, Confindustria nautica, Confitarma, Fedepiloti, Federagenti, Federazione del mare, Federpesca, Mario Mattioli, Rina | commenti: 0
Black Friday, gli sconti partono anche sulle barche a vela delle prossime vacanze

Il venerdì è un giorno sconsigliato per partire. Lo afferma un antico proverbio secondo il quale in questo giorno, così come il martedì, bisognerebbe evitare di spostarsi, oltre che di sposarsi. Il venerdì è però un ottimo giorno per prenotare un viaggio: almeno se si tratta di un “venerdì nero” e se il viaggio è in barca a vela, due “condizioni” che consentono non solo di prenotare una navigazione in acque da sogno ma anche di farlo a prezzi scontati. Tutto grazie al fatto che il Black Friday, il venerdì nero appunto, data utilizzata negli Stati Uniti  per indicare il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento e che dal 1952 è diventato il giorno dell’inizio della stagione dello shopping natalizio, è salpato anche a bordo delle imbarcazioni a noleggio.

pubblicato il 25 Novembre 2021 da admin | in | tag: il Black Friday delle vacanze in barca, Marina Yacht Charter | commenti: 0
Controllate la barca al mare senza
muovervi dal salotto di casa, dall’ufficio…

Dalla A di antifurto, antiintrusione, antirapina, antitaccheggio, alla Z di zone da controllare: difficile, se non addirittura impossibile, trovare nel vocabolario un termine legato alle attività legate alla tranquillità e al controllo che la Gis  non sappia trasformare in realtà. Se Abraham Manslow, uno dei più grandi psicologi statunitensi, ha messo la sicurezza al secondo posto fra i bisogni che l’uomo mira a soddisfare, immediatamente dietro alla sopravvivenza, l’azienda di Pedrengo, alle porte di Bergamo, ha infatti pensato di fornire a chiunque sia alla ricerca di sicurezza tutti gli strumenti per averla.

pubblicato il 22 Novembre 2021 da admin | in Marina in Italia, Marina nel mondo, Partner | tag: conmtrollo a distanza, Gis, sistemi di controllo imbarcazioni | commenti: 3
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito