Il mare come non lo avete mai visto

Snav, sui traghetti per la Croazia l’estate  2022 è già prontissima a mollare gli ormeggi

Neppure il tempo di chiudere (con una crescita sostenuta di clienti sulle rotte fra Italia e Croazia) la stagione estiva 2021 e Snav è già pronta a riaprire, con largo anticipo, le vendite  del servizio di traghetto sulla rotta Ancona- Spalato per il 2022. Con un particolarissimo “invito” ai vacanzieri a essere fra i primissimi a salire a bordo con un’offerta che vedrà, fino al 31 ottobre la possibilità per i clienti di ottenere una tariffa speciale, la Super Promo Croazia 2022, che consente uno sconto del 50 per cento

pubblicato il 30 Ottobre 2021 da | in | tag: Giuseppe Langella, Snav, traghetti da Ancona a Spalato, traghetti per la Croazia 2022 | commenti: 0
sepatatore
Così la crociera diventa la miglior cura  contro gli effetti collaterali della pandemia

Una crociera da trascorrere in un’accogliente cabina esterna con balcone, per immergersi nel relax che solo la vista sulla distesa d’acqua che prosegue all’infinito può offrire, ma anche per respirare a pieni polmoni tutto “l’aroma dell’aria di mare”, provando la sensazione di essersi finalmente lasciati alle spalle le restrizioni (e le paure) della pandemia. Le crociere in calendario per l’autunno inverno 2021-2022 sembrano diventate davvero  una (fantastica) terapia per guarire dagli effetti (soprattutto collaterali a livello psicologico) scatenati dal contagio del Covid-19.

Salone nautico di Bologna, c’è un mare  di treni pronti ad approdare negli stand

Nelle stazioni ferroviarie dove transitano i convogli che passano anche da Bologna è in arrivo un nuovo , particolarissimo, “annuncio”: quello del successo del nuovo Salone nautico  del capoluogo dell’Emilia Romagna. Un successo “annunciato”, appunto, per un evento che  ha appena compiuto un anno ma è già diventato grande, capace,  dopo il debutto assoluto dell’anno scorso, di ripartire con la seconda edizione, in programma, dal 30 ottobre al 7 novembre nel quartiere fieristico di BolognaFiere, sulla scia di importantissimi traguardi già raggiunti. A cominciare dalla crescita straordinaria dell’area espositiva, raddoppiata fino a raggiungere quota 24.800 metri quadri, per poter ospitare un numero di espositori e barche a sua volta in crescita, con un più 20 per cento di stand e circa 200 imbarcazioni in vetrina.

Onorato Armatori, chiesto un sequestro  cautelare da 180 milioni di euro

Un sequestro conservativo di 180 milioni di euro da disporre, in via cautelare, nei confronti di Onorato Armatori, la holding dell’armatore Vincenzo Onorato che controlla Moby e Cin, ex Tirrenia: a chiederlo, ai giudici del tribunale di Milano, sono stati i commissari della stessa Tirrenia in amministrazione straordinaria che hanno deciso questa “ manovra”per scongiurare un’eventuale “insoddisfazione del credito vantato dalla procedura commissariale nei confronti di Cin”, come hanno spiegato gli stessi commissari

pubblicato il 22 Ottobre 2021 da | in | tag: Cin, Moby, Onorato Armatori, Tirrenia, Vincenzo Onorato | commenti: 0
sepatatore
San Lorenzo e Navaltecnosud seguono insieme la rotta che unisce esperienza e innovazione

“Essere il cantiere degli armatori che non accettano compromessi, il luogo in cui esplorare l’innovazione attraverso l’esperienza”. Così sul proprio sito i responsabili di San Lorenzo hanno deciso di riassumere  la “mission” del proprio cantiere. Una visione del modo di lavorare che  il cantiere dei “superyacht su misura” con sedi a La Spezia, Viareggio, e Massa esige dai propri partner, selezionandoli con la massima cura per avere la certezza di condividere sempre le stesse rotte in materia di professionalità e qualità.  Obiettivo perfettamente raggiunto con la collaborazione varata anni fa con la Navaltecnosud di Bari (cliccate qui per approfondire)

sepatatore
Venezia 1797 oltre la fine di un mondo.   E le acque della Laguna si colorano di giallo

Alessandro Dissera Bragadin, discendente di alcune antiche famiglie veneziane, nato e cresciuto a Venezia, è un imprenditore che ha viaggiato molto, via terra e via mare. E che affacciato sull’acqua dei “suoi canali” ha fatto viaggiare, con la fantasia, il senso dell’avventura che ha sempre avuto nel Dna: prima leggendo classici come London, Conrad, Stevenson e Salgari, e poi scrivendo libri. Come, per esempio, “Venezia 1797 Oltre la fine di un mondo” in cui una morte misteriosa (quella dell’ultimo grande capitano di Venezia, autentica  spina nel fianco per la parte più corrotta del Senato veneziano) fa da preludio a un viaggio attraverso le terre e le acque venete, alla ricerca di risposte e collegamenti su movente e mandanti del presunto omicidio. Si tratta della quiete prima della tempesta, con gli avvenimenti che precipiteranno e si susseguiranno, in un vortice di vicende concatenate fra loro, coinvolgendo i protagonisti in una intricata vicenda che li porterà a Venezia, Verona, nelle coste Dalmate e Albanesi, in Cadore, fra i terribili pirati di Dulcigno e a navigare l’Egeo fino ai Dardanelli e Costantinopoli.

pubblicato il 18 Ottobre 2021 da | in | tag: Alessandro Dissera Bragadin, pirati di Dulcigno, Venezia 1797 Oltre la fine di un mondo | commenti: 0
sepatatore
Veleziana, una regata così poteva nascere solo dall’unione fra le vele con Venezia

Trovare un nome da dare a un evento può essere difficile. Oppure abbastanza facile e, allo stesso tempo, “azzeccatissimo”. È quanto successo per la regata ideata 14 anni a Venezia dalla Compagnia della vela ai cui responsabili è bastato sostituire una consonante nella parola “veneziana” per farla diventare “Veleziana”. Unendo alla perfezione la navigazione a vela e Venezia, straordinario scrigno di tesori costruito sull’acqua che il 17 ottobre ospiterà l’edizione 2021 di questo appuntamento velico, l’unico al mondo che permette ai regatanti di approdare a vele spiegate nel bacino di San Marco.

Vincenzo Onorato lascia il timone di Moby  ma assicura l’equipaggio: “siamo liquidissimi”

Vincenzo Onorato abbandona il timone Moby. Ad annunciare la decisione di lasciare la presidenza della compagnia della balena blu che aveva fondato 40 anni fa è stato stesso armatore in una lettera ai dipendenti in cui ha voluto sottolineare come “le compagnie di Onorato Armatori siano solide, forti e soprattutto oggi liquidissime”, con “la costruzione in fase avanzata di quelli che saranno i traghetti più grandi che abbiano mai solcato i mari”. Nella lettera Vincenzo Onorato non ha indicato il nome del suo sostituto affermando che “ sarà una persona degna di questo onere e di questo onore insieme ai miei figli, Achille ed Alessandro,

pubblicato il 12 Ottobre 2021 da | in | commenti: 0
sepatatore
Navaltecnosud, nel “diario di bordo” dei  clienti ora c’è anche la Guardia di Finanza

Nel “diario di bordo” dell’azienda, dove sono annotati i nomi dei clienti ai quali hanno fornito i propri prodotti (dai cavalletti per la chiglia con tacchi regolabili in altezza con telescopio e vite di regolazione in varie capacità di portata da 10 a 40 tonnellate, ai cavalletti verticali con doppio telescopio e ai cavalletti verticali da 10 e 15 tonnellate per poter gestire tutta la gamma delle imbarcazioni che pesano da 17 a 130, tonnellate) figurano i migliori cantieri nautici di tutto il mondo ma anche

Sagra del totano di Capraia, la gara di pesca   fa da antipasto a primi e secondi da sogno

Per gli amanti della cucina di mare innamorati dai piatti a base di totani è un appuntamento diventato imperdibile: è la Sagra del totano di Capraia, evento che dal 2000, quando è stato ideato, offre l’occasione di assaggiare i gustosi molluschi proposti dai cuochi dei ristoranti dell’isola in diversi modi: fritti, con riso e cous-cous, con le patate o con le erbette, senza dimenticare altre ricette come la lasagna di totano, i crostoni di totano all’arrabbiata, gli arancini di totano. Piatti che ogni anno si arricchiscono di nuove variazioni sul tema dando un sapore indimenticabile a un evento che propone, come “antipasto” un altro appuntamento altrettanto atteso: la gara di pesca al totano

pubblicato il 9 Ottobre 2021 da | in | tag: cous cous con totani, Marina Yacht Charter, Sagra del totano di Capraia, totani fritti | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Shipping, un corso fa da passerella per  entrare in un mare di opportunità di lavoro

Manager, imprenditori, responsabili tecnici e specialisti di imprese che operano nel settore dello shipping e della logistica legata in particolare al trasporto marittimo; liberi professionisti e collaboratori che prestano consulenza nel settore dei trasporti marittimi, della logistica e delle strutture dedicate; rappresentanti di aziende, enti pubblici e privati che operano nel settore del trasporto marittimo e della logistica; neolaureati che desiderano intraprendere un percorso di carriera nell’ambito dell’industria di riferimento: è a loro che Luiss business school, Confitarma (Confederazione italiana armatori) e Alis (Associazione logistica dell’intermodalità sostenibile) rivolgono l’invito a salire a bordo della prima edizione dell’Executive programme in shipping & logistics management, che mollerà gli ormeggi

pubblicato il 9 Ottobre 2021 da | in | commenti: 0
sepatatore
Gente di mare superstiziosa? Questo Salone nautico apre dal 13 al 17 la  sua 17a edizione!

Per “varare” un Salone nautico occorre possedere diverse capacità, a partire da quelle organizzative. Ma in alcuni casi bisogna possedere anche altre “caratteristiche”: come per esempio non essere superstiziosi. Una tendenza a credere nell’influsso di fattori sovrannaturali o magici sulle vicende umane che non possiedono certo i promotori dello Snim, il Salone Nautico di Puglia che aprirà i battenti nel Porto turistico Marina di Brindisi dal 13 al 17 ottobre. Due numeri non esattamente “graditi” ai più superstiziosi, pronti per motivare le proprie convinzioni, ad affermare che all’Ultima Cena i commensali erano 13, e tra essi c’era il traditore Giuda o che nella mitologia scandinava il malvagio Loki era noto come tredicesimo dio o, ancora, che sulle tombe romane spesso si leggeva VIXI, parola che anagrammata diventa un numeri, XVII, cioè il 17.

pubblicato il 5 Ottobre 2021 da | in | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlineparallelo 43cantieri sestricantieri sestrideep speeddilan engineeringcontadi castaldidea dei marithermo well marinecodice della nautica da diportomaframarmagliavuesse nauticanaval thecno sudskipper clubship controlgnvvuesse nauticamarinararazeto casaretoantica erboristeria san simone