Il tempo è denaro. Dunque risparmiare tempo significa assicurarsi un guadagno e, di conseguenza, ogni soluzione destinata a consentire che questo avvenga rappresenta un ottimo affare. Destinato addirittura a diventare imperdibile, con il contratto da sottoscrivere al volo, se poi oltre a quello economico si aggiunge anche un guadagno in termini di semplicità abbinata alla totale sicurezza. Esattamente quanto offre l’ultima novità della produzione “firmata” Navaltecnosud di Bari: il Puntello verticale doppio telescopio CV2T,
pubblicato il 29 Novembre 2023 da admin | in | tag: Metstrade di Amsterdam, Navaltecnosud Bari, nuove soluzioni per scarrellare la barca, Puntello verticale doppio telescopio CV2T, Roberto Spadavecchia, Salone nautico di Dusseldorf, scarrellare la barca | commenti: 0Salpare per una vacanza in crociera significa immergersi in un mare di relax. Sono molte le compagnia che lo affermano, presentando le loro proposte. Tui Cruises, compagnia tedesca varata nel 2007 come joint venture tra la compagnia turistica tedesca Tui Ag e Royal Caribbean Cruises Ltd, non si è limitata a dirlo: l’ha scritto, a caratteri ben visibili, sulla fiancata della sua nuova nave, Mein Schiff Relax. Ovvero la prima di due nuove navi da crociera classe inTUItion di nuova concezione dual-fuel (Lng, ovvero Liquid natural gas e Mgo, Marine Gas Oil) che Fincantieri sta realizzando nello stabilimento di Monfalcone, teatro del varo di Mein Schiff Relax con la tradizionale bottiglia di champagne che è andata a rompersi proprio vicino al nome della nuova nave da 160mila tonnellate
pubblicato il 28 Novembre 2023 da admin | in | commenti: 0È un motore elettrico per imbarcazioni, dai tender alle piccole imbarcazioni e alle barche da pesca, ma è anche, allo stesso tempo, uno scooter subacqueo per lo snorkeling e, ancora, una propulsione per kayak o stand-up paddle. Una capacità di essere tre cose diverse, quella del Kahe Pod 600, che gli è valsa il premio per l’innovazione tecnica assegnato dall’Afbe (associazione francese delle barche elettriche) e la “nomina” per essere presentato sotto il padiglione francese al Ces di Las Vegas il prossimo gennaio. Ma i responsabili del Consumer electronics show, fiera dell’elettronica di consumo a stelle s strisce allestita dalla Consumer technology association fin dal 1967 , non sono stati gli unici a “selezionare” il nuovo motore elettrico per imbarcazioni multifunzione della start-up francese Kahe.
pubblicato il 24 Novembre 2023 da admin | in | tag: Kahe Pod 600, motore elettrico per gommoni, motore elettrico per piccole imbarcazioni, motore elettrico per tender, propulsione per kayak, scooter subacqueo per lo snorkeling, Zodiac | commenti: 0È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale ed è subito diventato “virale” fra gli autotrasportatori che utilizzano le “autostrade del mare”. E il decreto sul “Sea Modal Shift” che regola le modalità di ripartizione e di erogazione dei contributi per incentivare la percorrenza di tratte marittime a corto raggio con l’obiettivo di togliere mezzi da strade e autostrade intasate riducendo code e inquinamento. Una pubblicazione attesa e “applaudita” dal mondo del trasporto e della logistica anche per la rapidità delle tempistiche con cui è avvenuto (cosa non esattamente d’abitudine nel Belpaese). Un “aspetto” che ha voluto sottolineare, per esempio, il vicepresidente di Alis, Marcello Di Caterina
pubblicato il 23 Novembre 2023 da admin | in | tag: Alis, Marcello Di Caterina, navi Ro-Pax, navi Ro-Ro, nuovi incentivi per le autostrade del mare, Ram Spa, Sea Modal Shift | commenti: 0Navigare (in Internet) nella storia della medicina permette di scoprire che la scienza ha compiuto nel tempo passi da gigante, approdando in un mare di scoperte, di terapie e farmaci, apparecchiature per esami diagnostici e tecniche per interventi chirurgici capaci di salvare un oceano di vite. Cure spesso futuristiche, alle quali se ne aggiungono molte che arrivano dal passato. Anche antichissimo. Una di queste ha un nome semplicissimo quanto i suoi “componenti”: navigare. Parola di Eleonora Goio, autrice di “Infinitamente acqua. Una visione romantica del navigare”, romanzo edito da Calibano, che racconta come “navigare sia terapeutico”, come possa rappresentare una straordinaria “cura” perfino per chi si è ritrovato “ad attraversare una burrasca nella vita fino a esserne travolta”, ad “andare alla deriva e sentirsi come una naufraga, cercando una scialuppa come ancora di salvezza”.
pubblicato il 21 Novembre 2023 da admin | in | tag: Eleonora Goio, Infinitamente acqua. Una visione romantica del navigare, navigare è terapeutico, quando navigare è una cura | commenti: 0Dice un antico proverbio che a un buon cavallo non manca la sella. Ma un’ottima sella non può mancare neppure alle migliori imbarcazioni a vela. Parola di Roberto Spadavecchia, imprenditore al timone della Navaltecnosud di Bari, marchio di fabbrica dell’accessoristica nautica che da tempo ormai non ha bisogno di presentazioni. E che per dimostrarlo una volta di più, ha realizzato, con l’aiuto dei suoi più stretti collaboratori,
pubblicato il 17 Novembre 2023 da admin | in Accessori, Eventi nel mondo, Partner, servizi a terra | commenti: 0Oltre 230 anni di attività e più di 7.000 navi costruite: bastano questi due dati a comprendere quanto straordinaria sia la storia scritta da Fincantieri, colosso della cantieristica mondiale che nel proprio “biglietto da visita” vanta diversi primati: unico cantiere attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia; leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico; partner insostituibile per moltissimi operatori quando si tratta di scegliere a chi affidarsi per sistemi e componenti, soluzioni di arredamento, servizi post-vendita.
pubblicato il 14 Novembre 2023 da admin | in | commenti: 0Le donne e gli uomini più eleganti lo sanno benissimo: un accessorio può fare la differenza. Un concetto che vale anche in mare, e non solo per l’abbigliamento di chi è a bordo, ma per le imbarcazioni stesse. Che, proprio grazie agli accessori possono far diventare il proprio “look” irresistibile. Un concetto che conoscono alla perfezione le migliaia di professionisti della nautica che ogni anno si danno appuntamento ad Amsterdam per il Metstrade, la più importante fiera internazionale varata con l’obiettivo di proporre le ultime tendenze e innovazioni in materia di attrezzature, componenti, sistemi, accessori,
pubblicato il 3 Novembre 2023 da admin | in | commenti: 0Mestieri legati al mare, lavoratori che “sul mare” hanno costruito la propria attività professionale, che con l’acqua salata (ma anche con il legno degli scafi e con altri “ingredienti”della nautica, hanno “condito” una passione che in molti casi è diventata espressione del miglior Made in Italy, di un artigianato che ha radici profonde nel passato, di autentica arte. È a loro che mareonline offre l’opportunità di “raccontarsi”. Opportunità raccolta da Giovanni Da Ponte, “maestro d’ascia” con il sogno di poter un giorno insegnare a molti giovani per trasmettere loro la passione per un lavoro capace di regalare un mare di emozioni. Magari allontanandoli dal mare di Internet sempre più popolato da ragazzi e ragazze che sognano un futuro da influencer, da un “lavoro virtuale” che non “potrà mai date le emozioni e le soddisfazioni” che può offrire costruire con le proprie mani uno scafo. Possibilmente spinto da elettricità pulita, come ha fatto lui. Ecco il suo racconto.
pubblicato il 30 Ottobre 2023 da admin | in Corsi di formazione, Personaggi, Storie | tag: artigiani del mare, cantiere nautico Il Barcarizzo, cantieri, Confartigianato Venezia, costruttori di barche, Giovanni da Ponte, Kevin Desmond, lavori legati al mare, maestri d'ascia, Maurizio Agabitini, professioni di mare, Veniceagenda2028 | commenti: 0Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l’ “ottava meraviglia del mondo”, “l’uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all’epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con piccoli bastoncini di legno, palline e palloni che nelle sue mani si trasformano in esseri viventi) e incredibili fatti accaduti in scena ma anche “dietro le quinte” (come la terrificante morte di un inserviente divorato dal leone D’Artagnan, la stessa belva che aveva storpiato e sfigurato due leggendari domatori, o l’assurda fine di un nano morto annegato a Rotterdam mentre veniva imbarcato rinchiuso a chiave,
pubblicato il 30 Ottobre 2023 da admin | in | commenti: 0Rosa è il colore dei più affascinanti tramonti sul mare, da assaporare con la vista “fotogramma per fotogramma”.. Ma rosa (cipolla con riflessi violacei) è anche il colore del vino da abbinare a un aperitivo o una cena in rada per gustare al meglio quel tramonto. Rosa come il colore del Miros, Rosato pugliese Igp prodotto con uva di Troia in purezza dalle cantine Terre Bianche a Lucera. Un vino dal profumo fruttato, intenso e persistente, dal sentore di fragola e ribes, dal sapore sapido, asciutto, pieno, armonico “semplicemente perfetto”,come assicura l’enologo Mauro Cappabiancìa, ”abbinato ad antipasti di vario tipo, frutti di mare, minestre con sughi leggeri, legumi, grigliate di orata e spigola, carni bianche.”.Così come perfetto abbinato a un tramonto con il cielo rosato… Info: www.terrebianchepuglia.com, pagina Facebook: Terre Bianche Vigneti e Cantine
pubblicato il 30 Ottobre 2023 da admin | in | tag: cantine Terre Bianche a Lucera antine Terre Bianche di Lucera, enologo Mauro Cappabiancìa, migliori vini pugliesi, migliori vini rosati, Miros | commenti: 0I problemi più complessi hanno soluzioni semplici, diceva Oscar Wilde. Un “teorema” che alla Navaltecnosud viene puntualmente dimostrato. Come conferma anche l’ultima “invenzione” dell’azienda pugliese di accessori per la nautica timonata da Roberto Spadavecchia che dal giorno del suo varo ha seguito sempre una rotta ben precisa: individuare tutti i possibili problemi che possono presentarsi in un cantiere nautico, durante la costruzione di un’imbarcazione o eseguendo lavori di manutenzione, per far trovare bella e pronta la soluzione. Una nuova invenzione (che dopo aver fatto il suo debutto al Salone nautico di Puglia e al Salone nautico di Barcellona si appresta a presentarsi sul mercato a stelle e strisce in occasione del Fort Lauderdale international boat show dal 25 al 29 ottobre)
pubblicato il 25 Ottobre 2023 da admin | in | tag: Cavalletto con inclinazione regolabile per la nautica, Navaltecnosud, Roberto Spadavecchia | commenti: 0Diario di bordo, “spazio” offerto da mareonline.it a chiunque abbia effettuato una crociera e voglia “raccontarla (inviando semplicemente un testo e foto all’indirizzo e mail mareonline@mareonline.it) propone un viaggio attraverso la crociera alla scoperta della Croazia, del Montenegro e della Grecia, effettuato a bordo della nave Msc Lirica dal 9 al 16 ottobre e raccontata da Lella ed Ezio. Primo giorno: Imbarco a Venezia (che abbiamo raggiunto con bus) alle ore 14 ed esplorazione nave e partecipazione alle attività proposte; ore 17,30: esercitazione obbligatoria per la sicurezza in mare; ore 20, si salpa.
pubblicato il 24 Ottobre 2023 da admin | in | tag: crociera in Croazia, crociera in Grecia, crociera in Montenegro, Diario di bordo, Msc Lirica, racconti di crociera | commenti: 0Contribuire con le proprie competenze allo sviluppo del progetto per una “hydrogen valley a Porto Marghera” e, più in generale, aiutare a tracciare nuove rotte sempre più ad alta tecnologia verso la transizione energetica e la protezione dell’ambiente, favorendo lo sviluppo di nuove filiere dell’energia rinnovabile e portando benefici a tutta l’area e ai suoi distretti produttivi ad alto consumo energetico. Sono questi i principali obiettivi che i responsabili del Gruppo Fincantieri si sono posti salendo a bordo della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità / Venice sustainability foundation,
pubblicato il 20 Ottobre 2023 da admin | in | tag: Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, hydrogen valley a Porto Marghera, Pierroberto Folgiero, Renato Brunetta, Venice sustainability foundation | commenti: 0Per moltissime persone l’ autunno inizia il 21 settembre. Per altre, invece, l’estate non finisce prima di ottobre, e in diversi casi, addirittura novembre. E’ il caso, per esempio, dei clienti di molti ospiti di Autentico Hotels, strutture pronte a offrire uno straordinario “prolungamento d’estate”. Come avviene, per esempio, al Golfo dei Poeti relais & Spa di Montemarcello, alle Cinque Terre,
pubblicato il 16 Ottobre 2023 da admin | in | tag: Borgo Sant'Andrea, fine estate alle Cinque Terre, Golfo dei Poeti relais & Spa di Montemarcello, Lanthia Resort, le mete dove l'estate dura fino a ottobre, Ogliastra | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?