nautico di Dubai con la sua “lampada magica”

Essere puntualmente presenti, ogni anno, con un proprio stand nei più importanti saloni a livello mondiale è uno straordinario biglietto da visita per un’azienda nautica. Farlo presentando, ogni volta, qualcosa di innovativo, è molto di più. Un traguardo che solo pochissime realtà imprenditoriali riescono a tagliare. Fra queste figura una delle “bandiere” del made in Italy nautico, la Naval Tecno Sud Boat Stand srl di Bari, che anche al Dubai international boat show in calendario dal 28 febbraio al 3 marzo nella capitale dell’Emirato arabo
pubblicato il 6 Marzo 2024 da admin | in | tag: Dubai International Boat Show, l'azienda italiana che possiede la lampada magica di Aladino, Naval Tecno Sud Boat Stand srl di Bari, Roberto Spadavecchia, Salone nautico di Dubai 2024, tacchi per yacht, Tart2 | commenti: 0
che hanno tenuto alto il vessillo della Liguria

Nel 2023 hanno sfidato vento, onde e imbarcazioni avversarie sui terreni di regata di campionati mondiali, europei, italiani tenendo alto il vessillo della Liguria. Ora, a inizio 2024, per i giovani velisti della I-Zona FIV è arrivato il momento di raccogliere il premio delle proprie fatiche. L’appuntamento per venerdì 23 febbraio , a partire dalle 18 nella la Casa delle Federazioni di Genova, dove in occasione della premiazione annuale sfileranno, davanti al presidente Maurizio Buscemi e ai rappresentanti del Consiglio della I-Zona, gli Under 17 Alessio Cindolo e Marco Dogliotti, campioni mondiali con lo Yacht club italiano; gli Under 15 Nicolas Margaria e Giulia Perini, tesserati Circolo Vele Vernazzolesi, medaglia d’argento nell’Europeo 420;
pubblicato il 21 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
in cantiere per salpare a tutta forza in mare

“Controlliamo la qualità in cantiere perché tu possa apprezzarla in mare”. Hanno scelto questo messaggio i responsabili di Cranchi, uno dei marchi che rappresentano il miglior made in Italy nautico nel mondo, per invitare gli armatori a scoprire cosa avviene “dietro le quinte” della nascita di un nuovo yacht, quanta professionalità e passione, quanta tradizione e tecnologia ci siano dietro l’attività che ogni giorno va in scena nei due stabilimenti del gruppo il Lombardia,
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: cantieri Cranchi, controllo della qualità nei cantieri nautici, Cranchi Private Show, invito a provare i migliori yacht del mondo, Piantedo Plant 2, Seventy Plant 4 | commenti: 0
con al volante due assi dell’offshore

Prendete un’amicizia nata fra due ragazzini sui banchi di scuola e cresciuta anno dopo anno, rinsaldata da una fortissima passione in comune, quella per i motori e per la nautica. Talmente forte da spingere i due, irresistibilmente attratti dai motori delle imbarcazioni, da decidere di aprire un’officina. Ma anche talmente bravi da costruirci uno scafo da offshore con il quale partecipare, pilotandolo, a un campionato mondiale. Ora aggiungete la scelta di far diventare la propria officina “mobile”, facendola viaggiare sia via terra, su un furgone, per raggiungere i cantieri e intervenire sui motori senza costringere i titolari a ”grandi manovre”, sia sull’acqua, per soccorrere imbarcazioni rimaste in panne in Laguna, ed ecco “riassunta” la storia del Cantiere Motonautico S&C di Piero Scaramal e Andrea Comello “approdo”,aperto alla GiudeccaaVenezia.
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: alla Giudecca, Andrea Comello, Cantiere Motonautico S &C, la storia dei due meccanici piloti di offshore, migliori officine nautiche in Italia, Officina meccanica di Paolo Vianello, officine meccaniche alla Giudecca, Piero Scaramal | commenti: 0
“tesoro” custodito dall’assalto dei microbi

A proteggere i tesori dei pirati, custoditi spesso dentro capienti bauli, ci pensavano robustissime serrature oltre a uomini di guardia giorno e notte ben armati (e senza bottiglie di rum nelle vicinanze). A proteggere preziosi capi d’abbigliamento e asciugamani ma anche scarpe o altri oggetti dall’ “assalto dei microbi” provvede invece un baule specialissimo: il grande baule multifunzionale “firmato” Riva (curato in ogni dettaglio e realizzato in mogano righettato)
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
per rendere più abili i disabili in navigazione

E’ stata varata nel 2021 approdando subito nel Polo nautico industriale di Viareggio dove ha immediatamente fatto salpare la propria attività di progettazione e produzione di accessori che, integrati in qualsiasi tipo d’imbarcazione, rendono più agevole e sicura la navigazione, facilitando la vita in mare a chi, come le persone con difficoltà motoria o sensoriale, a bordo incrocia maggiori difficoltà. Il suo nome è Madeit4a ed è la prima start up innovativa dedicata all’accessibilità nautica, specializzata nella consulenza qualificata sull’accessibilità per cantieri navali, armatori, per per l’intero settore della portualità.
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: Igor Macera, Madeit4a, Marco Rossato, Polo nautico industriale di Viareggio, prodotti e servizi per facilitare la navigazione ai disabili | commenti: 0
può frequentare gratis la miglior “università”

Diventare maestri del mare frequentando la miglior “università” che sia possibile immaginare e, come non bastasse, con la retta pagata? Un sogno pronto a trasformarsi in una splendida realtà grazie a un nuovo progetto varato da Fincantieri che ha deciso di avviare un programma di formazione retribuito con l’obiettivo di far approdare nei propri cantieri entro l’estate 90 nuovi dipendenti perfettamente pronti per prendere parte alla costruzione di nuovi gioielli della navigazione. Una nuova rotta (tracciata nell’ambito di Distretto Italia, il programma di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, lanciato nel 2023 dal Consorzio Elis, di cui Fincantieri fa parte) destinata a far approdare 90 giovani nel mondo del lavoro
pubblicato il 16 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
e arte emergono emozioni straordinarie

Dicono che il mare serva per ricordarci che siamo parte di un disegno molto più grande. Ma dicono anche che dei disegni ci aiutino a scoprire quanto è grande l’unione fra il mare e l’arte. Accade, per esempio, nelle sale della Bellini Gallery, ultimo progetto “varato” da Bellini Nautica, azienda specializzata da tre generazioni nel restauro e trading di Riva d’epoca con sede sul lago d’Iseo. Una galleria che rappresenta il punto d’approdo di una rotta che il cantiere ha seguito per anni, sposando progetti di contaminazione fra nautica – arte, profondamente convinti che questi due mondi siano legati da un filo (pardon, una cima…) invisibile
pubblicato il 16 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0
tutto lascia prevedere un grande finale

Ultime virate e strambate, orzate e poggiate per il 48° Campionato invernale golfo del Tigullio, la rassegna velica che, da inizio novembre a oltre metà febbraio vede confrontarsi i regatanti nelle classi Orc e Libera/J 80 e che si appresta a tagliere l’ultimo traguardo domenica 18 febbraio dopo quindici prove disputate grazie anche alle buone condizioni meteomarine. Condizioni che promettono di “assistere” anche l’ultimo week end di gara, con previsioni di vento di tramontana, anche se di intensità più leggero dell’ultimo fine settimana di regate e con Franco Noceti, presidente del Circolo Nautico Lavagna,
pubblicato il 14 Febbraio 2024 da admin | in | tag: Campionato invernale golfo del Tigullio, capitani coraggiosi, Carlo Sebastiano Tadeo, Enrico De Marchi, Federico Borromeo, Franco Noceti, Giancarlo Ghislanzoni, Luca Dotto, Massimo Rama, Nicola Vivanet | commenti: 0
vuole conquistare gli Usa come Berlusconi

C’era una volta il “modello americano”, miscela di grandi principi come quelli della libertà, dell’eguaglianza e della sovranità popolare destinato a rappresentare un esempio al di qua dell’oceano, a cominciare dai rivoluzionari francesi per finire con Silvio Berlusconi, pronto a dichiarare, da presidente del Consiglio, che gli Stati uniti rappresentavano “la stella polare della sua politica estera”. Un modello, quello americano, al quale il cavaliere di Arcore aveva confermato d’ispirarsi anche in occasione del suo storico discorso pronunciato nel 2006 al Congresso Usa, che gli era valso addirittura tre standing ovations
pubblicato il 13 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...