Il mare come non lo avete mai visto

Trofeo Mariperman, l’evento  che accende i riflettori sulla Spezia

Ci sono eventi sui quali si accendono i riflettori e altri che i riflettori li accendono. È accaduto a La Spezia, dove la 28a edizione del Trofeo Mariperman ha visto accendere sulMolo Italia un riflettore d’eccellenza: una fotoelettrica tedesca della Seconda Guerra Mondiale. Un gigantesco proiettore,modello Flakscheinwerfer Flak-Sw 36, in dotazione all’esercito tedesco, che ha tenuto a lungo gli spettatori con il naso all’insù, andando ad allungare l’elenco delle attrazioni della manifestazione che per l’ennesima volta ha confermato il suo ruolo di “ambasciatore” di La Spezia in tutta Italia e non solo.

Sull’NS 50 Let Pobedy la passione  per il mare entra in Circolo

Avete presente quelle navi da crociera con solarium, piscine, scivoli e quant’altro? Ecco, dimenticatevele. Dimenticate gli abiti leggeri, il vento nei capelli e il calore del sole, perché là in cima, dove i venti arrivano solamente da sud, la natura è tutt’altro che ospitale per gli esseri umani. Ma non meno affascinante. Stiamo parlando, ovviamente, del Polo Nord, dal 2008 teatro delle crociere del rompighiaccio nucleare russo NS 50 Let Pobedy. La nave lo esplora più volte l’anno, durante l’estate artica, con a bordo circa 130 ospiti dotati di un moderato spirito di avventura. La partenza avviene da Murmansk e il viaggio dura 14 giorni. Certo le cabine e i servizi non sono lussuosi, ma vuoi mettere il fascino di arrivare in un punto dove i cellulari,

Il cane è il miglior amico dell’uomo  anche in acqua e in un mare di pericoli

Il cane è il miglior amico dell’uomo. Sulla terraferma e in acqua. Lo possono testimoniare i numerosissimi appassionati accorsi a La Spezia per la 28a edizione del Trofeo Mariperman, evento ormai simbolo della città, per applaudire in particolare lo spettacolo messo in scena dagli splendidi quadrupedi addestrati dagli istruttori della Scuola italiana cani da salvataggio. Un’esibizione che gli organizzatori del Trofeo sono stati praticamente “obbligati” a riproporre, ovviamente felicissimi di farlo, dopo che un anno fa l’applausometro era andato letteralmente in tilt di fronte alla dimostrazione di recupero naufraghi. E il bis concesso quest’anno non è certo stato da meno.

La Peota di Casa Savoia  Anche il Po ha il suo Bucintoro

Il segreto meglio conservato dell’arte piemontese è un’imbarcazione: sembra un clamoroso paradosso, per una regione senza sbocco al mare e così generosa di colline e monti, eppure è proprio così. D’altra parte, la barca in questione fu concepita per navigare sul Po e non certo per affrontare le onde del mare aperto: resta il fatto che la Peota di Casa Savoia, popolarmente nota come Bucintoro dei Savoia, è un autentico capolavoro dell’epoca barocca. Fu voluta nel 1730 da Carlo Emanuele III, re di Sardegna, e interamente costruita in uno squero di Burano da alcuni dei più abili carpentieri del tempo, agli ordini del mastro Matteo Calderoni. Una volta completata,

pubblicato il 15 Giugno 2015 da | in | commenti: 0
sepatatore
Ammiraglio Satana, per rivivere le sue  imprese serviva una regata diabolica

Quattro dei luoghi più belli del Mediterraneo per una regata che definire originale è forse poco. Saint Tropez, Sardegna (a Porto Rotondo), Sicilia (Trapani o Palermo, a seconda degli anni), Malta. Seicentotrenta miglia di mare, circa due settimane di onde e vento, venticinque imbarcazioni in lotta per un premio singolare. Questi i numeri del Trofeo Bailli de Suffren, l’unica regata-crociera d’altura in Mediterraneo riservata alle barche a vela d’epoca, classiche e Spirit of Tradition, giunta nel 2015 alla sua quattordicesima edizione. Main sponsor della manifestazione sarà Camper & Nicholsons, che a fine regata accoglierà la flotta al Grand Harbour Marina di Malta per la premiazione e la cena dei corsari. Il nome della manifestazione deriva da quello di Pierre André de Suffren, ammiraglio francese del XVIII secolo originario di Saint Tropez, conosciuto dai marinai e soprattutto dai suoi nemici come ammiraglio Satana. La sua reputazione in Francia è pari a quella di cui gode

sepatatore
Riforma dei porti arenata. E i cargo  continuano a fuggire dall’Italia

Se ne parla da troppo tempo, senza concludere molto. Il disegno di legge sulla riforma del sistema portuale è stato rimbalzato per almeno due legislature senza che il testo definito sia divenuto legge. La gran parte delle Autorità portuali sono commissariate e questo incide negativamente sia sulla funzionalità dei porti sia sulle economie delle città. Nei mesi scorsi sembrava finalmente che un accordo tra il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti di allora, Maurizio Lupi, e il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, avesse prodotto passi significativi: un gruppo di esperti era stato insediato e un documento elaborato. Poi il nulla.

La rotta? È indicata sul quadrante  dell’orologio Ulysse Nardin

Il legame fra il mare e il tempo è sempre stato profondissimo. Fino a qualche secolo fa, infatti, in mancanza di satelliti e navigatori, la determinazione della longitudine era legata alla conoscenza dell’ora esatta. Ecco perché non è strano che le maison più importanti del mondo dell’orologeria dedichino, ogni tanto, qualche esemplare alla marineria. Ulysse Nardin non fa eccezione, e dopo aver deliziato gli appassionati con il Classico Amerigo Vespucci, realizzato in soli 30 esemplari, la maison di Le Locle ha prodotto l’Ulysse Nardin 11, un orologio animato dal calibro UN-815, movimento meccanico a carica automatico alloggiato in una cassa dal diametro di 40 millimetri disponibile in oro bianco o oro rosa.

pubblicato il 11 Giugno 2015 da | in Accessori, Accessori | tag: Ulysse Nardin Kruzenshtern | commenti: 0
sepatatore
Trofeo Mariperman, Strixia fa notizia.  Ne parleranno anche Ficarra e Picone?

Il mare in tutte le sue declinazioni è stato il protagonista della ventottesima edizione del Trofeo Mariperman, che si è svolto a fine maggio a La Spezia. Le prime due giornate sono state dedicate al mondo della scienza, con numerosi ragazzi impegnati in molteplici attività. I giovani accorsi alla manifestazione hanno potuto familiarizzare con il fondale marino antistante Molo Italia attraverso le immagini trasmesse dalle telecamere montate su alcuni piccoli sottomarini a comando remoto, hanno potuto ascoltare i suoni del mare a bordo dell’imbarcazione Ibis, sventare un attacco pirata a un villaggio ligure del 1400, conoscere tutti segreti di terremoti, vulcani, tsunami e provare i simulatori di vela e canottaggio.

Acqua azzurra e verde, vino rosa:  la Sardegna mostra tutti i suoi colori

Dedicato a quelli che ancora sono convinti che il vino rosato “fermo” si ottenga mescolando un po’ di bianco con un po’ di rosso. Una leggenda metropolitana, e anche una pratica vietata, che non rende merito a chi si dedica con grande impegno alla produzione del rosato, un tipo di vino che richiede una sforzo maggiore di quello necessario per produrre un bianco o un rosso. Se alcuni spumanti rosati vengono prodotti miscelando in parti variabili vino bianco e rosso, il rosato “fermo”, infatti, si ottiene limitando il tempo della macerazione del mosto sulle bucce.

Teseo 50, lo yacht expedition  destinato a navigare nel mito

Per trovare la sua strada, non avrà bisogno di nessun filo. Con i suoi 50 metri di lunghezza, la sua straordinaria flessibilità e la sua incredibile capacità di tenere il mare, il Teseo progettato dallo Studio Zuccon International Project ha tutte le caratteristiche per essere definito mitico. Progettato in esclusiva per il cantiere Crn, riunisce in sé tutte le peculiarità di un expedition yacht ma le reinterpreta in chiave attuale. Il risultato è un’imbarcazione in grado di navigare in qualsiasi condizione atmosferica

sepatatore
Sciallino, chi ha un grande passato  sa navigare verso un grande futuro

07Se è vero che Il futuro appartiene solamente a chi ha un grande passato, la prua dei nuovi gozzi firmati Sciallino Yacht punta direttamente verso la consacrazione di un nuovo successo, lasciandosi definitivamente alle spalle la scia della grande crisi economica del Terzo millennio. La storia di uno dei più apprezzati cantieri del Belpaese, simbolo del made in Italy che naviga, assomiglia a  quella di tanti altri apprezzati brand della qualità artigiana italica. Passione, abnegazione e qualità sono stati i pilastri sui quali Mario Sciallino, che aveva appreso la difficile arte di costruire barche in legno dai maestri d’ascia del cantiere Patrone, ha edificato un sogno che aveva le forme di imbarcazioni uniche, i gozzi liguri, dalle linee sobrie e funzionali.

Club Med promuove la classe: sconti  anche sulle destinazioni più ambite

Classe ed esclusività a un prezzo accessibile? È possibile, ma ancora per poco tempo. Per l’estate 2015 Club Med, uno dei tour operator più raffinati del panorama mondiale, offre riduzioni fino al 15 per cento sulle sue destinazioni più ambite. Si tratta di un’offerta alla quale è difficile rimanere indifferente e proprio per questo i posti in promozione sono già in esaurimento. Le strutture nelle quali sono attive le promozioni sono disseminate in ogni parte del mondo, per soddisfare le esigenze di chi preferisce il fascino esotico della località più lontane e di chi, al contrario, preferisce assaporare tutte le sfumature delle località dell’Europa e del Mediterraneo. A partire dal Resort De Balaia,

pubblicato il 1 Giugno 2015 da | in | tag: La Pointe aux cannoniers, Napitia, Resort de Balaia, Resort Les Boucaniers, sconti, vacanze | commenti: 0
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simoneparallelo 43marmagliacodice della nautica da diportocantieri sestrimarinaramafraship controlrazeto casaretointerni onlinedea dei maricantieri sestrivuesse nauticagnvdilan engineeringdeep speedvuesse nauticanaval thecno sudcontadi castaldiskipper clubthermo well marine