Il mare come non lo avete mai visto

Arundelyachting allunga le vacanze  veleggiando in Costa Azzurra

Le vacanze estive saranno anche finite, ma la voglia e le possibilità di navigare rimane anche nel mese di settembre, da molti considerato il migliore per prendersi qualche giorno di relax in barca. A sostenere chi ama allungare il periodo di relax nautico ci sono Arundelyachting e le sue proposte, intriganti come sempre: un week end nel Ponente ligure con una puntata in Costa Azzurra, oppure sempre lungo la Riviera di Ponente fino alla Darsena medioevale di Savona.

pubblicato il 4 Settembre 2013 da | in Charter in Italia | tag: Arundelyachting, sole dell'arcipelago d'Hyéres, week end nel Ponente ligure | commenti: 0
sepatatore
Si chiama Silencio, ma dopo la Perini  Navi Cup farà parlare molto di se …

Si chiama Silencio, ma farà parlare molto di se. Parola dell’armatore di Silencio, appunto, l’imbarcazione di 50 metri che si è aggiudicata la quinta edizione della Perini Navi Cup (l’evento biennale, organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda, riservato agli yacht del prestigioso cantiere italiano) davanti allo sloop di 38 metri P2, e a Parsifal IV. “Sono molto orgoglioso dell’equipaggio, abbiamo fatto un lavoro fantastico con un forte spirito di squadra grazie al capitano e al tattico Dawn Riley, ma soprattutto ci siamo divertiti. E da adesso in poi si inizierà a sentir parlare di Silencio.

Vhernier, Perini, Costa Smeralda:  i gioielli del mare si attraggono…

Attirano l’attenzione, sono realizzati in materiali preziosi, sono l’espressione di un design di altissima qualità. Gioielli o navi? Entrambi. Verificarlo è facile. Basta approdare allo Yachts club Costa Smeralda per ammirare i protagonisti della Perini Navi Cup, la regata di flotta dei velieri Perini Navi che, dal 29 al 31 agosto, vede alcune delle più riuscite creazioni del cantiere italiano confrontarsi nelle acque che bagnano l’arcipelago di La Maddalena. Fra i partner d’eccezione della manifestazione, spicca una della maison più creative nell’universo del gioiello: Vhernier.

Whyko, il broker che sa sempre  scegliere lo yacht ideale per voi

Uno dei segreti del successo è scegliere le persone giuste alle quali affidare tutto ciò sul quale non abbiamo competenza. Come trovare il megayacth ideale per le proprie esigenze. Perché scegliere una barca, soprattutto un certo tipo di barca, non è solo fare una crocetta su un determinato tipo di allestimento o motorizzazione. Servono competenza ed esperienza nel settore nautico, le caratteristiche che contraddistinguono la società di brokeraggio Whyko fondata nel 2011 da Marco Fiorani e Nico Laude, due top manager che vantano un curriculum di tutto rispetto nella superyacht industry.

pubblicato il 28 Agosto 2013 da | in Partner | tag: Gruppo Valdettaro, Marco Fiorani, Nico Laude, Onur Eradag, società di brokeraggio Whyko | commenti: 0
sepatatore
Perini Navi Cup fa avverare il sogno  di ammirare i più grandi velieri

Ammirare da vicino un veliero costruito dai cantieri Perini è una grande emozione. Ammirare un’intera flotta in regata è un’emozione unica e indimenticabile. A offrire l’occasione è la Perini Navi Cup, la regata di flotta dei velieri Perini Navi che dal 29 al 31 agosto vedrà  i concorrenti della quinta edizione sfidarsi lungo i suggestivi percorsi costieri dell’Arcipelago di La Maddalena. Un’occasione unica per ammirare autentici gioielli della cantieristica nautica come P2, sloop di 38 metri primo esemplare della linea Racing Line che partecipa alla regata per la prima volta; il maestoso The Maltese Falcon, clipper di 88 metri vincitore della scorsa edizione; Seahawk, ultimo gioiello nato in casa Perini Navi…

sepatatore
Austin Parker 42 Sedan,  13 metri senza esclusione di spazi

Un piccolo grande yacht. La versione Sedan dell’Austin Parker 42, il modello più venduto della gamma grazie a una versatilità, una maneggevolezza e a una semplicità di utilizzo assolutamente inarrivabili, rappresenta l’evoluzione della specie per quanto riguarda la disposizione degli spazi interni. Al Salone nautico di Cannes 2013, in calendario dal 10 al 15 settembre, l’azienda toscana presenterà un’imbarcazione ancora più completa.

pubblicato il 26 Agosto 2013 da | in | tag: Austin Parker 42 Sedan, Salone nautico di Cannes | commenti: 0
sepatatore
Rigging, il più famoso manuale per  barche è stato tradotto in italiano

Il più famoso e completo libro mai pubblicato sull’attrezzatura delle barche è stato finalmente tradotto in italiano. Scritto da Brion Toss, uno dei maggiori esperti al mondo, il libro, dal titolo Rigging, Il manuale completo, Tecniche e strumenti per il rigging tradizionale e moderno,  coniuga la modernità dei nuovi materiali e della tecnologia più recente con i principi e la pratica del rigging tradizionale. È molto più che un libro sui nodi: è un libro per i velisti che cercano la soddisfazione e il risparmio di poter armare da soli il proprio albero, di poter ispezionare e mantenere le manovre e di poter preparare da sé tutte le impiombature; è un libro per gli armatori che vogliono poter sostituire da sé il sartiame; è un libro per progettisti e costruttori che devono dimensionare armi e attrezzature di coperta.

Un mare di arte moderna? Basta  approdare a Marina di Scarlino…

C’è un porto turistico in Italia che permette di approdare in un mare di arte contemporanea. È il porto di Marina di  Scarlino, in provincia di Grosseto, che grazie  a un progetto ideato e sostenuto da Leonardo Ferragamo, ospiterà uno spazio dedicato all’aesposizione di opere di numerosi artisti: da Gregorio Botta a Marc Bowditch; da Silvia Camporesi a Renzo Chiesa, Marco Di Giovanni, Alberto Gianfreda, Mirco Marchelli, Elena Modorati, Daniela Novello, Patrizia Novello, Paola Pezzi, Daniele Salvalai, Lucia Sammarco, Nanni Valentini, Nicola Villa, fino a Velasco Vitali.

Titanic II, è corsa alle prenotazioni  E voi vi imbarchereste?

Decine di migliaia di richieste di prenotazione, aspiranti passeggeri pronti a pagare un milione di dollari per avere le cabine più esclusive.  La nascita del Titanic II, copia perfetta del gigante dei mari inabissatosi nelle gelide acque dell’Atlantico nella notte tra il 14 e 15 aprile 1912,  fatto costruire nel cantiere cinese Csc Jinling Shipyard dal magnate australiano Clive Palmer e il cui arrivo nel porto di New Yorg è previsto per il 2016, è già diventata un caso mondiale.  Con la caccia aperta a un posto sull’attesissimo viaggio  viaggio inaugurale tra Southampton e New York (lo stesso, fatale, compiuto dal Titanic 101 anni fa) ma anche con la caccia a un impiego a bordo del transatlantico meno amato dai superstiziosi: una caccia che per il ruolo di comandante, ha già visto presentare otto domande.

pubblicato il 22 Agosto 2013 da | in | tag: cantiere cinese Csc Jinling Shipyard, Clive Palmer, crociere sul Titanic II | commenti: 10
sepatatore
Couach Hornet 1300, la Formula 1  del mare in pole position a Cannes

Andare per mare assicura a chiunque sensazioni forti. Farlo a bordo del nuovo Couach Hornet 1300, ultimo gioiello del cantiere francese che sarà presentato al Salone nautico di Cannes, amplifica in modo esponenziale quelle sensazioni rendendo l’esperienza unica e indimenticabile. Perché il nuovo Hornet 1300 è un condensato di tecnologia e praticità al servizio della velocità. Basta un solo dato per rendere l’idea: la velocità massima di questa imbarcazione è di 52 nodi.

sepatatore
Racconti di mare, scrivetene uno  e potrete vincere una regata

Uno dei romanzi più belli di tutti i tempi racconta del rapporto di odio e amore fra due amanti incapaci di fare a meno l’uno dell’altro: l’uomo e il mare. È a questo legame, splendidamente reso da Ernest Hemingway nel suo  romanzo Il Vecchio e il mare che hanno pensato gli organizzatori del Valdettaro Classic Boats, il raduno delle Signore del mare che si svolge periodicamente alle Grazie di Porto Venere, per promuovere l’iniziativa Io e il Mare, una sorta di concorso letterario collegato al raduno di imbarcazione storiche che, quest’anno, si terrà dal 6 all’8 settembre. 

Fuoribordo elettrico per il tender,  ecco Torqeedo 1003 e 503

Fra le cinque “famiglie” di motori elettrici fuoribordo, per piccole o grosse imbarcazioni, con o senza batteria integrata, da prua o da poppa che oggi assicurano un’offerta già abbastanza ampia, un solo modello in commercio ha la batteria integrata e per le sue caratteristiche è l’unico adatto a un uso su tender,  sia che venga calato da un’imbarcazione da diporto, sia che venga trasportato in un camper o spinto in spiaggia con un carrello. è il Torqeedo, disponibile nelle versioni  1003 e 503. Chi scrive lo usa personalmente e noi de ilmarinaio.com ne abbiamo venduti così tanti da poterne svelare i segreti, i punti di forza e quelli di debolezza. 

pubblicato il 14 Agosto 2013 da | in Accessori | tag: ilmarinaio.com, motori elettrici fuoribordo, Torqeedo | commenti: 15
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimarmaglianaval thecno suddeep speedthermo well marinemafraship controlskipper clubmarinaracantieri sestriparallelo 43interni onlinedea dei mariantica erboristeria san simonerazeto casaretovuesse nauticavuesse nauticagnvcodice della nautica da diportocontadi castaldidilan engineering