Il mare come non lo avete mai visto

Vendere la barca all’estero? Non  serve l’ok dell’Agenzia delle Entrate

Diventa più semplice vendere a un cittadino estero delle unità da diporto. Questo grazie a quanto disposto (con una circolare del 24 aprile 2013 emanata nei giorni scorsi su indicazione del vice ministro uscente alle Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia e firmata dalla direzione generale del Trasporto Marittimo) che chiarisce l’ambito di applicazione della legge 25 marzo 2010 n° 40, stabilendo l’eliminazione del nulla osta dell’Agenzia delle Entrate in precedenza necessario per la vendita di un’imbarcazione a un cittadino straniero che volesse legittimamente iscriverla nel registro del proprio Paese. 

Lunga Bolina, la lista degli iscritti  alla regata è già lunghissima…

A pochi giorni alla partenza, la Lunga Bolina -Trofeo Wind, regata offshore organizzata dal Circolo canottieri Aniene aperta agli scafi d’altura e ai monotipi Este 24 in programma venerdì 3 maggio, ha già tagliato il primo traguardo: quello del record d’iscrizioni: a oggi sono infatti ben 63 le barche d’altura iscritte a questa regata, tappa tra le più importanti del Campionato italiano Offshore 2013 della Fiv, la federazione italiana vela, a cui vanno aggiunti almeno una ventina di monotipi Este 24, impegnati nella Coastal Race. Le barche (Orc International e Irc) si sfideranno lungo un percorso di oltre 130 miglia con partenza da Riva di Traiano (Civitavecchia), passaggi all’isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Formiche di Burano e Giannutri, e arrivo nuovamente a Riva di Traiano.

Porto Montenegro, scoprite oggi  il paradiso turistico del domani…

Porto Montenegro. Annotate questo nome perché è probabile che nei prossimi anni ne sentirete spesso parlare. Già, perché  secondo il World Travel & Tourism Council e Oxford Economics, sarà proprio il Montenegro a far registrare, nei prossimi 10 anni, la più rapida crescita per quanto riguarda il mercato turistico in tutto il mondo. per chi volesse scoprire, con largo anticipo, quest’area, l’occasione arriva da Porto Montenegro, uno dei principali marina village del Mediterraneo, dedicato agli yachts di lusso (con 250 posti barca, residenze di lusso, una piscina olimpionica, ristoranti, bar, caffetterie, negozi, boutique, e  un servizio di assistenza di altissimo livello) dove si stanno per accendere i riflettori sul 31° Nautic Show, evento che dal 1 al 5 maggio metterà in mostra imbarcazioni, moto d’acqua, motori fuoribordo, pontili e boe oltre che prodotti legati al  camping e allo sport ricreativo.

Noleggiate la vostra barca,  basta compilare un modulo in pdf

Ogni privato potrà noleggiare la propria imbarcazione senza per questo dare luogo ad attività commerciale e senza quindi necessità di annotazione sulla licenza di navigazione. Sarà sufficiente che prima dell’inizio di ciascun noleggio occasionale compili un documento, a breve disponibile  in formato pdf sul sito www.guardiacostiera.it che poi deve essere inviato a mezzo posta elettronica alla Capitaneria di porto territorialmente competente e alla casella dc.acc.noleggio@agenziaentrate.it. 

pubblicato il 29 Aprile 2013 da | in | tag: Anton Francesco Albertoni, Capitaneria di porto, Noleggio occasionale di imbarcazioni, Ucina | commenti: 0
sepatatore
Yacht Med Festival di Gaeta,  grazie e arriverderci al 12 aprile 2014

Ci sono modi diversi per celebrare un’impresa appena compiuta. Per esempio fermarsi a godersi fino in fondo il successo ottenuto. Oppure rimettersi subito al lavoro per realizzare una nuova impresa, se possibile ancora più imortante. Gli organizzatori dello Yacht Med Festival di Gaeta hanno scelto di percorrere questa seconda rotta: neppure il tempo di festeggiare, con il concerto di Anna Oxa, una sesta edizione da record, ed ecco il presidente della Camera di Commercio di Latina, Vincenzo Zottola, annunciare già le novità dell’edizione 2014 “che si terrà dal 12 al 21 aprile 2014 e che lancerà una sfida ancora più ambiziosa, allungando il periodo di un ulteriore giorno e scegliendo la strada della destagionalizzazione.

pubblicato il 29 Aprile 2013 da | in Eventi in Italia | tag: Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0
sepatatore
sepatatore
Yacht Med Festival Gaeta  vi guida in tutti i porti turistici

“Approdare” a Gatea per l’edizione 2013 dello Yacht Med Festival in programma fino al 28 aprile offre un’occasione semplicemente fantastica: gettare gli ormeggi in centinaia di porti turistici sparsi lungo tutto lo stivale. Merito della grande novità di questa edizione:  il 1° Salone della portualità turistica Italiana, organizzato da Assonat che, per la prima volta in Italia, propone uno spazio fieristico dedicato esclusivamente ai marina e ai porti turistici, che possono così comunicare la propria offerta in un contenitore pensato e costruito appositamente per loro, con uno spazio espositivo autonomo e riconoscibile e diversi momenti di incontro e approfondimento. Tra questi, di straordinaria importanza, il coinvolgimento di numerosi comandanti di superyacht.

Edizione straordinaria dell’Ymf:  a Gaeta 62mila visitatori in un giorno

Sessantaduemila visitatori in una sola giornata, quella del 25 aprile, e la possibilità di registrare altri numeri da record nelle giornate conclusive del 27 e 28 aprile. È un’edizione davvero straordinaria quella dello Yacht Med Festival di Gaeta 2013, con risultati fantastici soprattutto se analizzati alla luce della crisi economica e delle perdite di visitatori fatte registrare invece da altri eventi. “In un momento in cui gli altri saloni stanno riducendo le proprie programmazioni, le oltre 60mila presenze registrate solo nella giornata del 25 aprile rappresentano un fatto epocale”, ha commentato entusiasta il presidente della Camera di commercio di Latina, Vincenzo Zottola.

Istituti nautici, ecco la rete  per “pescare” i migliori professionisti

“Sono onorato di poter rappresentare una rete che cambierà il volto della formazione nautica in Italia. Per la prima volta la quasi totalità degli istituti si uniscono per condividere programmi e obiettivi. Che tutto questo nasca e cresca a Gaeta è la conferma del lavoro che abbiamo svolto in questi anni: la partecipazione ai lavori del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci dice che stiamo proseguendo sulla strada giusta: solo facendo sistema possiamo rafforzare le nostre istanze”. Con queste parole Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico G. Caboto, a conclusione del IV Seminario nazionale degli istituti nautici organizzato nell’ambito degli eventi dello Yacht Med Festival di Gaeta, ha commentato la sua elezione a  presidente della Rete italiana degli istituti trasporti e logistica progetto nato tra l’altro proprio allo Yacht Med Festival lo scorso anno.

Yacht Med Festival, parte da Gaeta la richiesta di un ministero del Mare

“Non è possibile che un Paese che ha 7.456 chilometri di costa, una tradizione marinara antica e centinaia di migliaia di imprese di eccellente valore, non faccia del mare la sua primaria risorsa di sviluppo. Chiediamo al prossimo governo una maggiore attenzione all’economia del mare e alle sue specifiche esigenze e un ministero dedicato. Abbiamo già perso troppo tempo. La situazione odierna ci impone scelte chiare e decise rispetto alla direzione da dare alla nostra economia. Dobbiamo restituire all’Italia quella posizione di leadership nel Mediterraneo che le è appartenuta nella storia e che ancora deve appartenerle.

120 miliardi di euro: ecco quanto vale  l’economia del mare in Italia

Centoventi miliardi di euro, 800mila lavoratori occupati in oltre 210mila aziende. Sono questi i numeri della “blue economy”, dell’economia legata al mare e alla nautica. Numeri che sono emersi in tutta la loro straordinaria importanza dal 2° Rapporto Unioncamere sull’economia del mare presentato in occasione della prima edizione degli Stati generali delle Camere di commercio sull’economia del mare, promossi da Unioncamere in collaborazione con la Camera di commercio di Latina, che si sono svoltisi a Gaeta nell’ambito della  sesta  edizione dello Yacht Med Festival.

sepatatore
D’Araprì Brut Rosè, le bollicine made  in Puglia brindano a un mare da sogno

Parliamo di bollicine, e subito vengono in mente, fermandosi nei confini della Penisola, le grandi maison della Franciacorta o del Trentino. Molto più a sud, prima di esplorare il Tacco più suggestivo del mondo, c’è chi ha osato sfidare i grandi colossi settentrionali. Riuscendoci. Gli spumanti D’Araprì, casa vinicola di San Severo, sono fra i più conosciuti d’Italia nonostante la comunicazione aziendale non si curi troppo di diffondere le loro virtù. Anche perché non ce n’è bisogno. Chi si immerge una volta nelle bollicine pugliesi, difficilimente se ne dimentica. Fra i prodotti di grande livello prodotti a San Severo, spicca il D’Araprì Brut Rosè, lo spumante più morbido di tutta la cantina pugliese. Prodotto con uve Montepulciano e Pinot nero, dopo la formazione della cuvé…

pubblicato il 24 Aprile 2013 da | in Vini & alcolici | tag: bollicine pugliesi, D'Araprì, D'Araprì Brut Rosè, San Severo | commenti: 0
sepatatore
Yacht Med Festival di Gaeta 2013,  meglio di così non poteva salpare…

Se il buon giorno si vede dal mattino, è certo che la sesta edizione dello Yacht Med Festival di Gaeta offrirà giornate indimenticabili alle migliaia di visitatori attese da qui al 28 aprile, nono e ultimo giorno d’apertura di un evento capace di ritagliarsi, in pochi anni, un ruolo da protagonista assoluto nel panorama della nautica e del turismo legato al mare. È bastato assistere agli appuntamenti della prima domenica per capire che l’Ymf 2013, come ormai tutti familiarmente chiamano l’evento organizzato dalla Camera di commercio di Latina e dal Comune di Gaeta, non solo ha mantenuto le aspettative, ma le ha abbondantemente superate.

VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno suddilan engineeringantica erboristeria san simonedeep speedmafrarazeto casaretoship controlcantieri sestrivuesse nauticaparallelo 43dea dei marithermo well marinecantieri sestriinterni onlinemarinaravuesse nauticaskipper clubcodice della nautica da diportomarmagliacontadi castaldignv