Dicono che l’acqua sia la prosa dei liquidi e l’alcol ne sia poesia. Ma l’alcol ha “scritto” anche moltissime pagine di letteratura e “girato scene” di grandi film. Un esempio? La vodka che in un romanzo di Sara Pratesi compare addirittura nel titolo “C’era una vodka: è sempre colpa del mare”, e che vede un bicchiere del distillato fare da abituale compagno di vita della protagonista chiamata ad “affrontare” una crociera ai Caraibi, nonostante soffra di mal di mare e addirittura di batofobia, la paura delle profondità, destinata a finire con un naufragio. Ma la vodka si è ritagliata ruoli di primo piano anche sul grande schermo. Con un marchio, la Grey Goose, considerata da molti la “regina delle vodke”,
pubblicato il 14 Marzo 2024 da admin | in | tag: Grey Goose, migliori cocktail con vodka, migliori cocktail da mare | commenti: 0Polpo tiepido alla sorrentina su zoccolo di riso basmati al verde di basilico e pinoli. È questa la ricetta proposta dallo chef dell’hotel Petra Bianca di Porto Cervo Daniele Priori (cliccate qui per sapere tutto di lui) per i lettori di mareonline . Ingredienti: 1 polpo di 800 grammi lessato; 3 spicchi d’aglio; 4 pomodori (cuore di bue); 2 mazzetti di basilico; 50 grammi di pinoli; 50 grammi di parmigiano grattugiato; 200 grammi di fior di latte fresco o mozzarella; 300 grammi di riso basmati; 50 grammi di semi di sesamo; 30 grammi di alici sott’olio; 1 sedano bianco; 1 carota; 1 cipolla. Preparazione:
pubblicato il 14 Marzo 2024 da admin | in Ricette, Ristoranti | tag: Daniele Priori, hotel Petra Bianca di Porto Cervo, le ricette dei migliori chef per mareonline, migliori ricette di mare, ricetta per il polpo tiepido alla sorrentina | commenti: 1Dimmi che viaggiatore sei e ti dirò che crociera farai. A offrire a chiunque ami navigare o a chi voglia provare questa esperienza per la prima volta la possibilità di “regalarsi” una crociera davvero su misura è Star Clippers, compagnia fondata nel 1989 dall’imprenditore svedese ed esperto di barche classiche Mikael Krafft con l’obiettivo di far navigare milioni di persone nel mare più romantico che esista, grazie al fascino unico e inimitabile di navigare con la forza del vento sapientemente mixato con la straordinaria bellezza delle destinazioni toccate, con l’eleganza degli ambienti e con la qualità del servizio. Una compagnia pronta a far salpare nel 2024 un’ampia gamma di crociere a tema
pubblicato il 13 Marzo 2024 da admin | in | tag: crociere per chi ama cibo e vino, crociere per chi ama l'arte, crociere per chi ama la fotografia, crociere per chi ama la pèalestra, Star Clippers | commenti: 0“Sono una pescatrice e, come me, oltre 1500 pescatori nel Delta del Po si trovano senza reddito a causa della proliferazione del granchio blu, specie invasiva che ha devastato la nostra fonte di sostentamento e minaccia l’ecosistema locale. Non possiamo ignorare l’impatto che questo sta avendo sulla nostra comunità e sull’ambiente circostante”. Inizia così il testo della petizione postata sulla piattaform change.org da Serena Negri, che a nome di centinaia di altri colleghi chiede al Governo guidato da Giorgia Meloni di dichiarare lo stato d’emergenza sul “caso granchio blu”. “Aiutaci a portare la nostra voce ai tavoli del Governo Meloni, firma e condividi la petizione alla quale siamo giunti perché siamo stufi del silenzio del Governo, perché siamo stufi delle promesse della Regione Veneto
pubblicato il 12 Marzo 2024 da admin | in | tag: Giorgia Meloni, granchio blu, ministro Lollobrigida, pescatori messi in ginocchio dal granchio blu, Serena Negri | commenti: 0Pantelleria, contrada Madonna delle Grazie, poca distanza dal paese di Scauri: è qui, circondata da 2.200 metri quadrati di rigogliosa vegetazione e ulivi secolari, tra cui uno, vecchio di oltre 500 anni, fra i pochi legalmente censiti fra i più antichi d’Italia, che si trova la “Casa del vecchio ulivo” suddivisa in quattro splendidi Dammusi a terrazzamenti, soluzione che garantisce privacy e momenti di relax godendo di fantastici tramonti sul mare osservando il sole che scompare dietro le montagne africane. Il “rifugio” perfetto per chi cerca un’immersione nel relax con, allo stesso tempo,
pubblicato il 9 Marzo 2024 da admin | in | tag: Casa del vecchio ulivo a Pantelleria, come acquistare un dammuso a Pantelleria, va all'asta uno dei più affascinanti dammusi di Pantelleria | commenti: 0Quando nel giugno 1989 il “bateau-feu” (nave faro) Sandettie ritorna nel porto di Dunkerque, il terzo per importanza dei traffici marittimi francesi, è accolto dalla popolazione come un eroe. Sui moli e in città si rende omaggio alla nave che per 41 anni ha prestato servizio sui banchi di sabbia più pericolosi della Manica. Il 1989 è l’anno del bicentenario della Rivoluzione ma è anche l’anno che segna la fine di un secolo e mezzo di vita e avventure dei “bateaux-feu”, le navi faro francesi.
pubblicato il 7 Marzo 2024 da admin | in Fari, Storie | tag: banchi di sabbia, bateau-feu, Jacopo Brancati, light-ship, nave faro Sandettie | commenti: 0Era il 1960 quando nelle sale cinematografiche usciva “La dolce vita”, film diretto e sceneggiato da Federico Fellini capace di far assaporare agli spettatori seduti in platea il sapore più dolce delle notti romane. Il sapore di un mondo incantato al quale si sono ispirati, a distanza di oltre 60 anni, i responsabili di un’azienda che, appena due anni prima dell’uscita sul grande schermo delle intramontabili scene con Anita Ekberg e Marcello Mastroianni, aveva cominciato a muovere i suoi primissimi passi nel mondo della cantieristica nautica: la Verga 1958, destinata a produrre nei decenni successivi una vasta gamma di imbarcazioni, dai trimarani alle derive e alle lance, adatte sia al diporto sia all’uso professionale. Ultima, in ordine di tempo, Sestante 6.8,
pubblicato il 6 Marzo 2024 da admin | in | tag: cantiere nautico Verga 1958, Giancarlo Verga, la barca che fa rivivere la dolce vita, Matteo Costa di Yacht & Design, Sestante6.8, Verga 1958 - AI Concierge, Verga 1958 Boutique | commenti: 0Essere puntualmente presenti, ogni anno, con un proprio stand nei più importanti saloni a livello mondiale è uno straordinario biglietto da visita per un’azienda nautica. Farlo presentando, ogni volta, qualcosa di innovativo, è molto di più. Un traguardo che solo pochissime realtà imprenditoriali riescono a tagliare. Fra queste figura una delle “bandiere” del made in Italy nautico, la Naval Tecno Sud Boat Stand srl di Bari, che anche al Dubai international boat show in calendario dal 28 febbraio al 3 marzo nella capitale dell’Emirato arabo
pubblicato il 6 Marzo 2024 da admin | in | tag: Dubai International Boat Show, l'azienda italiana che possiede la lampada magica di Aladino, Naval Tecno Sud Boat Stand srl di Bari, Roberto Spadavecchia, Salone nautico di Dubai 2024, tacchi per yacht, Tart2 | commenti: 0Al timone di un cantiere nautico si può approdare nei modi più strani. Per esempio arrivando dal cielo, dopo aver preso un brevetto da pilota d’aereo… È successo a Fulvio Montaldo, titolare dei Cantieri di Sestri, atterrato in Italia dall’America nel 1989 con in tasca il brevetto e nella mente il sogno di fare il pilota. Ma soprattutto atterrato proprio nel momento in cui il padre aveva acquistato il cantiere delle Imprese marittime di Adriano Frassinetti, area in cui la storica azienda genovese faceva la manutenzione ai suoi pontoni, alle chiatte, alle tante barche da lavoro portuale.
pubblicato il 28 Febbraio 2024 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca | tag: America, Baltic, Cantieri di Sestri, Cantieri Genovesi, Elio Vignolo, Essence, Fulvio Montaldo, Goudy & Stephens, Matteo Toninelli, mitico schooner, Pulcinella, Wally | commenti: 3Nel 2023 hanno sfidato vento, onde e imbarcazioni avversarie sui terreni di regata di campionati mondiali, europei, italiani tenendo alto il vessillo della Liguria. Ora, a inizio 2024, per i giovani velisti della I-Zona FIV è arrivato il momento di raccogliere il premio delle proprie fatiche. L’appuntamento per venerdì 23 febbraio , a partire dalle 18 nella la Casa delle Federazioni di Genova, dove in occasione della premiazione annuale sfileranno, davanti al presidente Maurizio Buscemi e ai rappresentanti del Consiglio della I-Zona, gli Under 17 Alessio Cindolo e Marco Dogliotti, campioni mondiali con lo Yacht club italiano; gli Under 15 Nicolas Margaria e Giulia Perini, tesserati Circolo Vele Vernazzolesi, medaglia d’argento nell’Europeo 420;
pubblicato il 21 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0Basta il nome che la famiglia Muratori ha scelto per definire il suo universo, Arcipelago, per capire che il mare è meno lontano di quello che si pensa dalla Franciacorta. Poi c’è quella bottiglia, turchese come le acque più trasparenti degli spiagge della Sardegna o del Salento, dei Caraibi…. Se, poi, provate a stapparla, quella bottiglia, potrete ascoltare il dolce suono delle bollicine che si agitano come onde del mare. Millé, di Villa Crespia, è un vino pensato per essere consumato ovunque, ma sembra fatto apposta per essere stipato all’interno della cambusa di uno yacht di classe.
pubblicato il 21 Febbraio 2024 da admin | in Vini & alcolici | tag: famiglia Muratori, Millé di Villa Crespia, vino Arcipelago | commenti: 2“Controlliamo la qualità in cantiere perché tu possa apprezzarla in mare”. Hanno scelto questo messaggio i responsabili di Cranchi, uno dei marchi che rappresentano il miglior made in Italy nautico nel mondo, per invitare gli armatori a scoprire cosa avviene “dietro le quinte” della nascita di un nuovo yacht, quanta professionalità e passione, quanta tradizione e tecnologia ci siano dietro l’attività che ogni giorno va in scena nei due stabilimenti del gruppo il Lombardia,
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: cantieri Cranchi, controllo della qualità nei cantieri nautici, Cranchi Private Show, invito a provare i migliori yacht del mondo, Piantedo Plant 2, Seventy Plant 4 | commenti: 0Prendete un’amicizia nata fra due ragazzini sui banchi di scuola e cresciuta anno dopo anno, rinsaldata da una fortissima passione in comune, quella per i motori e per la nautica. Talmente forte da spingere i due, irresistibilmente attratti dai motori delle imbarcazioni, da decidere di aprire un’officina. Ma anche talmente bravi da costruirci uno scafo da offshore con il quale partecipare, pilotandolo, a un campionato mondiale. Ora aggiungete la scelta di far diventare la propria officina “mobile”, facendola viaggiare sia via terra, su un furgone, per raggiungere i cantieri e intervenire sui motori senza costringere i titolari a ”grandi manovre”, sia sull’acqua, per soccorrere imbarcazioni rimaste in panne in Laguna, ed ecco “riassunta” la storia del Cantiere Motonautico S&C di Piero Scaramal e Andrea Comello “approdo”,aperto alla GiudeccaaVenezia.
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | tag: alla Giudecca, Andrea Comello, Cantiere Motonautico S &C, la storia dei due meccanici piloti di offshore, migliori officine nautiche in Italia, Officina meccanica di Paolo Vianello, officine meccaniche alla Giudecca, Piero Scaramal | commenti: 0A proteggere i tesori dei pirati, custoditi spesso dentro capienti bauli, ci pensavano robustissime serrature oltre a uomini di guardia giorno e notte ben armati (e senza bottiglie di rum nelle vicinanze). A proteggere preziosi capi d’abbigliamento e asciugamani ma anche scarpe o altri oggetti dall’ “assalto dei microbi” provvede invece un baule specialissimo: il grande baule multifunzionale “firmato” Riva (curato in ogni dettaglio e realizzato in mogano righettato)
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in | commenti: 0L’ex stabilimento Florio di Favignana, un gioiello di archeologia industriale, non solo era il luogo dove venivano custodite le attrezzature, le ancore e le barche della mattanza, ma era anche una delle più fiorenti industrie di lavorazione conserviere del tonno e rappresentò anche la storia della famiglia Florio. Il complesso, grazie alla sua architettura con grandi archi e i soffitti altissimi, ricorda le cattedrali.
pubblicato il 19 Febbraio 2024 da admin | in Musei in Italia, Storie | tag: Battaglia delle Egadi, ex STabilimento Florio di Favignana, famiglia Florio, famiglia Parodi, l’isola dei Florio, Maurizio Bizziccari, Regione Sicilia, tonnara, tonnara di Favignana | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?