HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

Navi da crociere alla manovra decisiva:
o si riparte o si rischia d’affondare

Le compagnie di crociere e i lavoratori chiedono l’autorizzazione a riprendere, in tempi strettissimi, la navigazione per evitare il pericolo, fortissimo, di non riprendersi più. A denunciare l’impossibilità di poter continuare a tenere le navi ferme senza rischiare di affondare definitivamente il settore, alla vigilia della scadenza del 31 luglio al quale è stata rimandata dal Governo ogni decisione, sono i rappresentanti segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, sottolineando come “l’attenzione per la salvaguardia della salute dei passeggeri e del personale di bordo sia altissima” ma anche come “gli specifici protocolli di sicurezza predisposti dal comitato tecnico-scientifico e applicati dalle compagnie abbiano tutte le condizioni per riprendere le attività senza sacrificare il presupposto fondamentale della salute di tutti a bordo”.

pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
Andrea Doria, un documentario
racconta la notte dell’affondamento

Era considerata l’erede dei transatlantici degli anni ‘30. Ma l’Andrea Doria, costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova, capace di ospitare 1241 passeggeri, era considerata anche la nave più bella e più veloce della flotta italiana. Una bellezza svanita velocemente, nel giro di una notte, quella del 25 luglio 1956 quando il vanto nella cantieristica italiana venne speronato, a largo della costa di Nantucket, dalla nave svedese Stockholm della Swedish America Line. Affondando dopo 11 interminabili ore di agonia.

pubblicato il 21 Luglio 2020 da admin | in | tag: affondamento dell'Andrea Doria, Andrea Doria, Ansaldo di Genova, Emilio Bertini, Giuseppe Giannotti, Guido Badano, Rai Storia, Stockholm, Swedish America Line, Vincenzo Della Torre | commenti: 0
I Love Ostrica, dentro le nostre conchiglie
si celano sempre preziose perle di sapore

Agli amanti dei sapori di mare e in particolare dei molluschi, potrebbe bastare il nome per far venire già l’acquolina in bocca: I Love Ostrica. Un nome, destinato a rivelarsi a livello di comunicazione una vera e propria “perla” , scelto per  l’esclusivo format di catering e degustazioni con protagoniste ostriche, crudité di mare e pescato di altissima qualità ideato da Luca Nicoli sulla scia  di un’altra sua “creazione”: La Piazzetta del Pesce, e-commerce e delivery di pesce di alta qualità per ristoranti e privati,  varato nel 2007.

pubblicato il 18 Luglio 2020 da admin | in | tag: I Love Ostrica, le migliori ostriche del mondo, Luca Nicoli, Luca Nicoli il signore delle ostriche, ostriche spèciale de Claire Igp da Marennes Olèron, ostriche spèciale Gauloise, ostriche spèciale Tentation | commenti: 0
La t-shirt per il mare e la barca è fatta
con un tessuto che si asciuga subito

Una gita in catamarano nelle acque dell’arcipelago de La Maddalena per una festa di compleanno, una giornata trascorsa alternando nuotate nell’acqua di mare e ore di relax col sole in faccia. L’occasione ideale per indossare le maglie 1980 Voguish, t-shirt comode ed eleganti per chi ama il mare. Il brand italiano che fa capo a Simone Bonazzi che disegna tutti i capi e lavora fra Italia, nord Europa e Medio Oriente (www.1980voguish.it) propone una polo manica corta e una t-shirt creati con lo stesso poliammide dei costumi da bagno. Si tratta di capi

pubblicato il 17 Luglio 2020 da admin | in Abbigliamento | tag: 1980 Voguish, abbigliamento nautico, come vestirsi in barca, maglie che asciugano subito, maglie per il mare, Simone Bonazzi, t-shirt per il mare | commenti: 3
Un’antica pietra Inca cela il segreto
per una pelle abbronzata e protetta

La migliore protezione dal sole è quella che  la pelle è in grado di attivare da sola, naturalmente, grazie alla produzione di melanina e all’ispessimento dello strato  corneo. È partendo da questo concetto che Sisley ha realizzato Sunleÿa, crema solare in grado di lasciar passare la giusta quantità  di raggi Uva-Uvb pur  neutralizzando il pericolo di foto-invecchiamento e di danni al Dna cellulare. Ideata per tutti i tipi di pelle, fatta eccezione per  i fototipi chiari, Sunleÿa rappresenta il più globale  scudo anti età al sole, capace di “dominare” gli effetti dei raggi attraverso quattro processi combinati: filtrare i raggi Uv; rafforzare il sistema di difesa anti-ossidante;  rafforzare  le difese naturali grazie alle trappole per  radicali liberi; conservare l’integrità del film  idrolipidico.

pubblicato il 17 Luglio 2020 da admin | in | tag: acetato di vitamina E, Calice d’alkekenge, raggi Uva-Uvb, rodocrosite, Sisley, Sunleÿa | commenti: 3
Gli accessori che rendono
più bella ogni barca
Quelli firmati Razeto & Casareto uniscono bellezza e funzionalità. E fanno salpare nel futuro...
I migliori regali
per chi ama il mare
Dall'orologio subacqueo alla doccia da barca, dal capo d'abbigliamento all'amaca: ecco un piccolo mare d'idee....
Navaltecnosud, la taccata che fa diventare
altissima la manutenzione dei maxiscafi

Prendete un cavalletto per la chiglia dotato di telescopi e viti di regolazione, realizzato in varie altezze grazie ai tacchi regolabili, aggiungete un cavalletto ideale per essere posizionato sui pattini di poppa di piccole, medie e grandi barche a motore, dotato di un cappello con sfera che consente un’oscillazione a 360 gradi per meglio adattarsi alle varie inclinazioni, affidate il tutto ai migliori artigiani della nautica ed ecco “servita” una taccata d’autore per barche a motore. Capace di sostenere anche i più grandi scafi grazie alla Tar2t (tacchi regolabili con due telescopi) con una portata di 100 tonnellate e ai cavalletti laterali verticali con portata da 50 tonnellate.

pubblicato il 14 Luglio 2020 da admin | in | commenti: 0
Sea Tailor, l’amore per il mare e le barche
è una cosa che ognuno si porta addosso

Prendete due ragazzi decisi a “costruirsi” un futuro professionale “sul mare”, visto che la passione per la navigazione l’hanno nel sangue da sempre e che in acqua ci vanno tutto l’anno; unite la loro conoscenza dei capi d’abbigliamento ideali per andare per mare, affinata in anni di attività sportiva in mare, profonda come può averla solo chi da anni quei capi li ha “testati”centinaia di volte, cercandone ovunque di nuovi alla ricerca della perfezione; aggiungete un’esperienza fatta, durante le primissime attività lavorative, nel settore dell’architettura, del design e del marketing, ed ecco “varata” una nova attività che possiede tutti i requisiti per poter navigare verso il successo.

pubblicato il 14 Luglio 2020 da admin | in Abbigliamento | tag: Andrea Postiglione, capi d'abbigliamento da barca, capi d'abbigliamento da mare, Cristina Renzi, Sea Tailor | commenti: 0
Diamanti in fondo al mare, per pescarli
salperà una nave da 468 milioni di dollari

Sarà la più grande nave mai costruita per l’estrazione dei diamanti dai fondali marini. Una nave che verrà costruita in un cantiere navale 
sul Mar Nero in Romania, per essere consegnata, nel 2022, alla Debmarine Namibia, una joint venture tra il governo namibiano e il gruppo sudafricano De Beers, il più grande produttore e commerciante di diamanti,il cui costo è di 468 milioni di dollari,

pubblicato il 13 Luglio 2020 da admin | in | tag: De Beers, nave diamantifera, pesca ai diamanti | commenti: 0
In barca senza incrociare il contagio?
Fatelo in Italia, con famiglia e amici fidati

In barca a vela, con la famiglia o gli amici più cari e fidati, scegliendo di navigare lungo le coste del Belpaese (dopo aver raggiunto il punto d’imbarco possibilmente in auto) sia per una scelta di sicurezza, sia per dare un “contributo” all’economia nazionale. È questa la prossima vacanza estiva che molti titolari di società di charter nautico vedono all’orizzonte per molti italiani. Fra loro c’è anche Guglielmo Masala, titolare di una delle realtà più conosciute del settore, Mondovela,

pubblicato il 7 Luglio 2020 da admin | in | tag: Enrico Tettamanti, Guglielmo Masala, in barca nell'arcipelago toscano, Matteo Ratti, Mondovela, vacanze in barca in Italia | commenti: 1
Cranchi Yachts E26, perfetto per le uscite
in giornata. Ma anche come tender di lusso

Un otto metri può essere un’imbarcazione nobile e in quello spazio un armatore può “navigare” nel meglio a cui si possa aspirare. Parola dei responsabili di Cranchi Yachts che con  l’E26 Classic e l’E26 Rider hanno presentato sul mercato due imbarcazioni da 26 piedi dalle caratteristiche inedite, ma soprattutto capaci di rappresentare due nuove concezioni del lusso. Due Day cruiser dal carattere sportivo ma capace di abbinarsi a meraviglia  allo stile più sofisticato, in perfetto equilibrio tra suggestioni vintage ed essenzialità contemporanea. Il tutto impreziosito,  nella versione Rider, da una grande versatilità che fa di questo scafo  con motore fuoribordo l’ideale  per le uscite in giornata ma anche la soluzione perfetta per chi è alla ricerca di un tender di lusso al servizio di un grande yacht o di una villa affacciata sul mare. In altre parole un Luxury Day Tender.

pubblicato il 7 Luglio 2020 da admin | in | tag: Cranchi E26 Classic, Cranchi E26 Rider, Cranchi Yachts | commenti: 0
Hotel al mare, questo è
protagonista di un romanzo
Il Gritti Palace di Venezia è stato raccontato da Ernest Hemingway in Di là dal fiume e tra gli alberi)
Quando il mare
è una tavola (imbandita)
Ci sono ristoranti capaci di offrire al palato sensazioni uniche. Come nel caso del Just Peruzzi di Bogliasco
Operazioni nei porti, quelle del Governo
affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

pubblicato il 6 Luglio 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, autoproduzione nei porti, Autostrade del mare, Marcello Di Caterina, nuovi costi per gli armatori, operazioni portuali, trasporto marittimo | commenti: 0
Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?
Dateli ai passeggeri, non agli armatori”

No alle sovvenzioni statali a vantaggio di un unico operatore marittimo per dare invece contributi direttamente agli utenti, garantendo così davvero il rispetto della continuità territoriale con le isole ma anche della libera scelta dei viaggiatori, sia cittadini insulari sia turisti, i quali potrebbero quindi scegliere con quale operatore partire.

pubblicato il 6 Luglio 2020 da admin | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, Barbara Casillo, Confindustria alberghi, Marcello Di Caterina, sovvenzioni agli armatori | commenti: 0
Federlogistica apre tre nuovi approdi
regionali in Liguria, Sicilia e Marche

Il decreto Semplificazione dev’essere l’occasione per completare l’attuazione della Riforma portuale eliminando diversi vincoli gestionali delle Autorità di sistema e dare finalmente attuazione allo Sportello unico doganale. A chiedere che questo possa avvenire  è il presidente nazionale di Conftrasporto-Federlogistica Luigi Merlo che in occasione dell’assemblea nazionale dei soci ha anche denunciato l’insufficienza delle misure adottate nel precedente decreto Rilancio che, ha detto Luigi Merlo, “non ha tenuto conto di alcune imprescindibili necessità del settore logistico”.  Ma l’assemblea è stata anche l’occasione per affrontare altri temi.

pubblicato il 2 Luglio 2020 da admin | in | tag: Andrea Morandi, Bianca Maria Martinelli, Conftrasporto-Federlogistica, Davide Falteri, William Munzone | commenti: 0
Un ottimo comandante non può essere
affondato dalla zavorra burocratica

La zavorra è un carico speciale, di materiale, che può essere sia liquido sia solido, che si dispone nella stiva di una nave quando il carico normale non è sufficiente a stabilizzarne l’assetto e l’equilibrio. Così spiega il vocabolario che sottolinea però anche come zavorra sia anche “simbolo di quantità inutile e priva di valore”.  Inutile, priva di valore, ma anche stupida, dannosa, odiosa. Come sa esserlo, sempre più, la  zavorra rappresentata dalla burocrazia che nonostante le promesse di nuovi “comandanti” del governo, sempre disposti a promettere agli elettori che con loro questa “zavorra” verrà gettata fuori bordo, affondata per sempre, continua a rappresentare il peggior cancro di questo Paese.

pubblicato il 30 Giugno 2020 da admin | in | commenti: 1
Trofeo Pellegrini 2020, per quest’anno
puoi cambiare. Ma solo le date…

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare”,  cantava Piero Focaccia in una famosissima “canzone da spiaggia” degli inizi degli anni 60….  Non cambia il mare, ma cambiano invece le date, di due degli appuntamenti più attesi di ogni estate per la vela offshore: “La Duecento” e “La Cinquecento” Trofeo Pellegrini 2020 del Circolo nautico Santa Margherita, regate riprogrammate, causa Coronavirus,  rispettivamente il 10 luglio e il 5 settembre. Date diverse, ma stesse emozioni grazie proprio allo “stesso mare” e agli stessi percorsi,

pubblicato il 28 Giugno 2020 da admin | in | tag: Birra Paulaner, Circolo nautico Santa Margherita, Gian Alberto Marcorin, La Cinquecento, La Duecento, Trofeo Pellegrini 2020, Viteria 2000 | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
UN MARE DI SCONTI
Mi
manda
mare
online
 


Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
UN MARE DI REGALI
Per chi ama
navigare
nuotare
assaporare
 

Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito