HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Nonsolomare

Arrampicate sulla roccia
a strapiombo sul mare

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Sos mare

Fermiamo la strage
dei delfini bianchi

Accessori nautici

F.lli Razeto & Casareto,
porte aperte sul mare

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Tutti i commenti
  • From Liliana (Roma) on L'agonia della nave imprigionata
    e stritolata dai ghiacci dell'Antartide

    Posso chiedere una cortesia al signore della libreria del mare? Dei libri pubblicati su Ernest Shackleton qualce mi consiglierebbe di legggere? Grazie.

    2013/05/29 at 12:25 pm
    • From Marco Firrao on L'agonia della nave imprigionata
      e stritolata dai ghiacci dell'Antartide

      Cara Liliana, in questi anni sulle imprese degli esploratori polari sono usciti molti volumi. Mi sento di consigliarLe i seguenti: Sud di Ernest Shackleton, che è il suo diario di bordo; Endurance: l’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud di Alfred Lansing, forse il libro più venduto; Shackleton in Antartide di Frank Hurley il fotografo che documentò la spedizione con delle immagini meravigliose; oppure Diari antartici di Robert Scott, Ernest Shackleton, Edward Wilson che mette a confronto gli scritti dei tre esploratori e per finire Sir Ernest Henry Shackleton di Maria Giorgio Griffa, un giornale di bordo interpretato da un grande artista. Comunque questi e altri volumi li può trovare su www.ilmare.com. Cordiali saluti.

      2013/05/29 at 5:59 pm
  • From Franco on Villaggi vacanze al mare?
    Ecco quali sono i più gettonati

    C’è la crisi, la Grecia propone offerte straordinarie, la Spagna (Minorca) anche. Poi vado a cercare le offerte in Sardegna e scopro che qui non hanno ribassato. Risultato? Gli italiani andranno tutti in Grecia e in Spagna e porteranno là i loro soldi… Siamo campioni mondiali di harahiri!!!!

    2013/05/27 at 11:48 am
  • From Federico Idi on Pesca d'altura, dove cacciare i marlin
    e i tonni raccontati da Hemingway

    Per chi ama il BIG GAME in uno dei luoghi piu pescosi al mondo, segnalo il ROYAL CHARLOTTE BANK in Brasile. Ci vivo da oltre 20 anni, organizzo battute di pesca tutto incluso FAZENDA AMENDOEIRA.com.br

    2013/05/27 at 10:35 am
    • From Alessio on Pesca d'altura, dove cacciare i marlin
      e i tonni raccontati da Hemingway

      Ciao, sono un appassionato di pesca d’altura, a ottobre vorrei andare a Capo Verde: abito a Salvador de Bahia e siamo un gruppo di amici, hai qualcosa da propormi? Lo scorso ottobre siamo stati 10 giorni sul Rio Negro!

      2014/03/12 at 12:17 am
  • From Marika on Ospiti a cena in barca? Gli chef
    a domicilio vi raggiungono in porto...

    Quello bello dei due chef per caso ha partecipato quattro anni fa a un evento gastronomico a Chioggia?

    2013/05/26 at 12:57 pm
  • From Il superstizioso on Voi salireste sul Titanic? La copia
    dell'originale è in costruzione in Cina

    Non mi imbarcherei sul Titanic nemmeno se mi regalassero il viaggio…. Ma, dopo quanto successo all’isola del Giglio, confesso che non salirei neanche a bordo di una nave della Costa Crociere…

    2013/05/25 at 12:49 pm
  • From Emanuele on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Cosa è cambiato da quando il signor Perocchio ha denunciato questa ineccepibile dimostrazione di incapacità totale da parte dei nostri politicanti da strapazzo? Qualcuno me lo sa dire? Magari, se non creo troppo disturbo, posso chiederlo proprio al presidente di Assomarinas? Grazie.

    2013/05/25 at 12:35 pm
  • From Liliana on Ospiti a cena in barca? Gli chef
    a domicilio vi raggiungono in porto...

    Una domanda per gli chef a domicilio: quanto costa mediamente una cena a persona e quanto chiedono di rimborso chilometrico per raggiungere, dalla città in cui vivono (a proposito, qual è?), il porto dove uno ha la barca o dove vorrebbe organizzare la cena?

    2013/05/25 at 12:27 pm
  • From Fabio T (Roma) on Rigging, il più famoso manuale per
    barche è stato tradotto in italiano

    Gentile signor Bizziccarri buongiorno, saprebbe per cortesia segnalarmi un manualetto di “avvicinamento” alla vela per incompetenti, che possa facilmente essere compreso anche da uno come me che ha una grande passione ma ne capisce pochissimo (per non dire nulla….). Un libricino che non mi faccia sentire ancora più incapace di quanto già non mi senta, ma anche invece mi aiuti davvero a capire un mondo che mi affascina ma che fatico a fare mio. Grazie.

    2013/05/19 at 11:01 am
    • From Marco Firrao on Rigging, il più famoso manuale per
      barche è stato tradotto in italiano

      Gentile signor Fabio, ci sono molti libri che possono soddisfare la sua voglia di conoscenza senza essere difficili come: Lezioni di vela di Laura Strommer oppure Vela vela vela di Ida Castiglioni o ancora Manuale del diporto nautico di Giulio Colnaghi e tanti altri che potrà scoprire sul sito www.ilmare.com

      2013/05/20 at 9:01 pm
  • From Alfredo on Maurizio Eliseo, lo scrittore che conosce
    ogni segreto del mare e della navigazione

    Le dobbiamo un grazie particolare, per aver ricostruito insieme a Piccione la mostra che ho visitato ieri a Genova del mitico Rex.

    2013/05/18 at 4:10 pm
  • From Fabrizio on Autorità portuali? Riduciamole
    e aumentiamo l'efficienza dei porti

    Al convegno di Confcommercio ho sentito un relatore (non ricordo se il signor Pappalardo o il signor Palenzona, affermare che le merci dirette in Lombardia non “atttraccano” al porto di Genova ma a quello di Rotterdam!!!!! Questo significa che tutti i vanntaggi che madre natura ha dato all’Italia, ponendola come piattaforma logistica naturale del Mediterraneo, vengono vanificati da una burocrazia capace di farci perdere una settimana di vantaggio (quella che le navi guadagnano attraccando a Genova invece di arrivare fino in Olanda)!!!!! Ma che Paese di deficenti siamo?

    2013/05/16 at 8:10 am
  • From Un imprenditore del settore nautico on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Mi rivolgo al dottor Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, per avere un aggiornamento del bilancio a oggi e, soprattutto, una previsione per l’estate ormai imminente. Grazie

    2013/05/09 at 7:16 am
  • From Daniele on Storie di mare di milioni d'anni fa
    raccontate dai libri di pietra di Lucà

    Ho scoperto tardi di questa bellissima mostra (ma la stampa ne ha parlato????). Qualcuno sa se ne verrà allestita un’altra o come posso comunque vedere quei libri di pietra (ed eventualmente acquistarli se non costano cifre spropositate)? Grazie a tutti.

    2013/05/06 at 9:28 am
  • From Francesca on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Il turismo porta soldi! L’estate è alle porte: i politici italiani cosa stanno facendo per invitare gli armatori a raggiungere i marina italiani?

    2013/05/05 at 3:35 pm
  • From Francesca on Montecarlo turca? Se Bodrum è stata
    ribattezzata così un motivo ci sarà...

    Navigare su un caicco è fantastico!!!! Provare per credere.

    2013/05/05 at 3:33 pm
  • From Leonardo Petroli on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Grazie per i complimenti signor Gilberto!! Cordialmente la saluto.

    2013/05/01 at 5:44 pm
  • From Leonardo Petroli on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Egregio signor Luigi, può trovare un motore, elettrico, come lo cerca lei in uno dei tanti negozi di modellismo ben rifornito. Cordialmente la saluto.

    2013/05/01 at 5:42 pm
  • From Leonardo Petroli on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Tutti i pezzi sono da me realizzati a mano e non sono in vendita. Potrà trovare quelli commerciali in uno dei tanti negozi di modellismo. Grazie per i complimenti e cordiali saluti.

    2013/05/01 at 5:38 pm
  • From Mauro on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Ragazzi è inutile che vi lamentate, abbiamo il governo che ci meritiamo, perchè il 90% degli italiani sono la fotocopia dei nostri governanti!!!!

    2013/04/27 at 9:48 am
  • From Massimo on Porto Montenegro, scoprite oggi
    il paradiso turistico del domani...

    Quanto costa qui ormeggiare una barca (12 metri) per un anno rispetto all’Italia?

    2013/04/27 at 7:14 am
  • From Pippo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Qualche manovra correttiva, per non affossare il mondo del turismo nautico nel nostro Paese, il governo sembra la stia facendo. La domanda è: non è che sta cercando di chiudere la porta quando ormai i buoi sono tutti scappati?

    2013/04/27 at 7:11 am
  • From Luciano on Yacht Med Festival, parte da Gaeta
    la richiesta di un ministero del Mare

    Dobbiamo tagliarli i ministeri, i politici, i parassiti statali, non aggiungerne!!!!!!!!

    2013/04/24 at 12:40 pm
  • From Marina on Yacht Med Festival, parte da Gaeta
    la richiesta di un ministero del Mare

    Il ministero del Mare? Per un Paese con migliaia di chilometri di coste è la scoperta dell’acqua calda, ma i nostri politicanti da strapazzo non sanno neanche far bollire l’acqua… Hanno fatto ministeri assurdi, come quello per gli Italiani all’Estero, e non gli è mai venuto in mente che un tempo avevamo le repubbliche marinare…. Stendiamo un velo pietoso. Comunque chi l’ha chiesto ha fatto benissimo…

    2013/04/24 at 12:23 pm
  • From Daniele on 120 miliardi di euro: ecco quanto vale
    l'economia del mare in Italia

    L’economia del mare vale 120 miliardi di euro e i nostri politici la prendono a pesci in faccia!!!!!

    2013/04/24 at 11:00 am
  • From Teo on Yacht Med Festival di Gaeta 2013,
    il turismo nautico può crescere

    Pensavo che l’Ymf di Gaeta fosse un evento “minore”, invece è una figata pazzesca!!!!!!! La parte enogastronomica poi è da leccarsi le dita…. Ciao a tutti da Gaeta!!!!

    2013/04/20 at 12:38 pm
  • From Lorenzo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Fuga di barche, fuga di capitali, fuga di cervelli. Fuggiamo anche noi e lasciamo che in questo Paese di m…. restino solo politici, sindacalisti e dipendenti statali…

    2013/04/20 at 12:35 pm
  • From Marcello on Yacht Med Festival di Gaeta 2013,
    il turismo nautico può crescere

    Tutti a Gaeta! Per far sentire la voce di migliaia di persone che hanno lavorato e continuano a lavorare per far crescere un settore vitale per l’economia del Paese e che sono stati trattati come delle nullità da persone, i politici, che in realtà sono le vere nullità di questo Paese!

    2013/04/19 at 5:47 am
  • From Domenico on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
    dai marinai sono diventati capolavori

    Grazie Luciano, posseggo già quell’articolo e purtroppo devo consigliare a chi fosse interessato ad articoli similari di cercare sulla rete. Io sto meditando di aprire un sito o un blog per appassionati di scrimshaw vintage, in Italia non ho trovato niente che mi possa aiutare,magari dove si possa scambiare i propri pezzi, con cenni storici di ogni personaggio ecc. Ciao grazie

    2013/04/15 at 7:05 pm
    • From Elia on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
      dai marinai sono diventati capolavori

      Ciao!Cercando su internet notizie sugli scrimshaw ho trovato questo tuo scambio in cui intendevi fare un sito internet. Per caso l”hai fatto? Sarei interessato. Ho di recente acquistato ad un mercatino alcuni pezzi e volevo capire un po” cosa ho tra le mani… Se vuoi posso mandarti anche delle foto per un tuo parere. La mia email è k.elia@libero.it

      2015/03/09 at 5:09 pm
      • From Domenico on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
        dai marinai sono diventati capolavori

        Ciao Elia, non ho ancora deciso cosa creare sulla rete per questi articoli, in stile marinaro, ma appena ho tempo e una buona idea te lo comunico, comunque su ebay troverai molte risposte sul valore dei tuoi articoli. Ciao.

        2015/03/31 at 6:14 pm
        • From vince60 on Scrimshaw, i denti di capodoglio incisi
          dai marinai sono diventati capolavori

          Salve, posseggo una grande collezione di scrimshaw datata… puo darmi info circa il sito che voleva aprire? Saluti,Vincenzo

          2015/07/17 at 1:34 pm
  • From Giorgio Giuliani on Valentina: "vi racconto e vi mostro la mia crociera in barca a vela in Croazia"

    Bravissima Valentina, probabilmente in luglio farò lo stesso itinerario e trarrò spunto dal tuo stupendo diario…..

    2013/04/01 at 8:23 pm
  • From Salvatore on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Sicuramente molti di quelli scappati hanno qualcosa da nascondere. Io sono un pensionato statale e ho una barca di 16 metri di 34 anni. La manutenzione, come tutti i lavori, me la faccio da solo. Non ho paura di nessun controllo fiscale poichè tutte le mie entrate e le uscite sono documentate e non ho nulla da nascondere.

    2013/03/28 at 5:15 pm
  • From Sandra on Barbour, l'abbigliamento migliore per
    il tempo peggiore. A terra e in mare

    C’è una linea Barbour espressamente pensata per il mare e la vita in barca?

    2013/03/28 at 1:09 pm
  • From Mimmo on Yacht Med Festival Gaeta
    vi guida in tutti i porti turistici

    Esistono alberghi e ristoranti a Gaeta convenzionati con la manifestazione nei quali pernottare / cenare a buone condizioni? Esiste da qualche parte un elenco? Grazie e… arrivederci a Gaeta!

    2013/03/28 at 12:56 pm
  • From Piermario (Pavia) on Controllate la barca al mare senza
    muovervi dal salotto di casa, dall'ufficio...

    Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di “salire”, anche se, ahimè, solo virtualmente, sulla mia barchetta (ampiamente sotto i 10 metri…..) per provare la sensazione di essere a bordo mentre in realtà sto immerso in quella schifezza che è la nebbia della Bassa. Ma questa “sensazione” quanto potrebbe costarmi? È possibile avere un ordine di costi, anche approssimativo? Grazie. Piermario

    2013/03/26 at 2:23 pm
  • From Giovanni De Angelis on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Signor Leonardo complimentandomi per le splendide realizzazioni, volevo chiederle dove potrei trovare gli accessori in ottone (tagliamare, luci via, sirena, bitte, ecc) da montare sul modello, ringraziandola la saluto cordialmente.

    2013/03/24 at 8:17 pm
  • From Mimmo on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    E ci credo che scappano dai nostri porti: prima li trattano come ladri (evasori incalliti a prescindere…), poi li derubano (lo Stato) con tariffe di stazionamento che non stanno ne in cielo ne in terra (e tantomeno in acqua……)…. Siamo sempre più un’Italietta penosa.

    2013/03/23 at 8:31 am
  • From Luigi on Motoscafi Riva in miniatura, c'è anche
    il mini cantiere di rimessaggio

    Salve ho un modellino di motoscafo e vorrei tanto inserire un motore entrobordo con un piede poppiero, mi sapreste dire dove li posso trovare. Grazie. Cordiali saluti

    2013/03/18 at 7:38 pm
  • From Daniella on Philip Plisson, le grandi immagini
    di mare si pescano... dal cielo

    Quanto mi costerebbe acquistare in digitale una foto (per esempio quella di Plisson col veliero che sembra per metà affondato)? E, una volta acquistata, potrei farne stampe (a uso ovviamente privato) anche per amici e familiari? Grazie

    2013/03/17 at 8:22 pm
  • From Mirko on 30mila barche in fuga dai porti italiani,
    persi 600 milioni e 20mila impieghi

    Se qualcuno è fuggito con la barca da un supercaro marina italiano per andare in Croazia o in Francia, mi sa dire quanto spendeva prima e quanto spende adesso (e, se possibile, in quale porto)? Grazie. Ps: sono un’altro di quelli che vorrebbe andarsene da questo Paese di ignoranti traverstiti da professori e di ladri da politici…

    2013/03/13 at 8:06 am
  • From Lucia on Signora del vento, la crociera dove
    i passeggeri diventano navigatori

    Qualcuno ha festeggiato il proprio matrimonio a bordo della Signora del vento e sa dirmi come è stato? Compreso il pranzo…

    2013/03/13 at 7:10 am
  • From Lucia on Cantieri di Sestri, il restauro che dona
    una nuova vita alle imbarcazioni

    Questa cantieristica è un fiore all’occhiello del made in Italy e come tale va tutelata, promossa. Invece cosa fanno i nostri politicanti da strapazzo? Fanno di tutto per affondarla…

    2013/03/08 at 12:58 pm
  • From Enrica on Aragosta alla Catalana, all'armoricana
    o alla Thermidor: voi quale preferite?

    Ma come si fa a mettere nell’acqua bollente un animale vivo??????

    2013/03/07 at 1:20 pm
    • From Chef Arturino on Aragosta alla Catalana, all'armoricana
      o alla Thermidor: voi quale preferite?

      E’ semplicissimo! Lega prima bene l’aragosta e poi immergila nell’acqua tenendola per la coda e stando attenta a non scottarti. Non ho conosciuto aragoste che si siano lamentate per il trattamento

      2014/11/07 at 5:36 pm
« Precedente 1 … 23 24 25 26 27 … 32 Successivo »
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 


Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 

Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito