Costruire una nuova nave tecnologicamente innovativa, economicamente accessibile, ambientalmente sostenibile e, ancora, interoperativa e flessibile, progettata per incontrare un ampio raggio di missioni future in un contesto globale in continua evoluzione. E’ questa la “missione speciale” affidata al consorzio guidato da Naviris insieme a Fincantieri, Naval Group e Navantia per il programma Mmpc, acronimo di Modular and multirole patrol corvette. Una missione “approvata” nel luglio scorso, dalla Commissione europea, che ha selezionato proprio la proposta presentata dal consorzio,
pubblicato il 12 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0Il trasporto marittimo è sempre più sotto attacco informatico, nel mirino di pirati tecnologici pronti ad assaltare a colpi di click imbarcazioni ma anche porti. A lanciare l’allarme sono stati recentemente i responsabili di Assarmatori (clicca qui per leggere l’articolo) diffondendolo nel mare di Internet attraverso un webinar dal titolo “Cybersecurity nell’ambito marittimo-portuale”. Un vero e proprio Sos pronto a essere raccolto da più parti: compresa una casa editrice, Egaf, specializzata in prontuari tecnico-giuridici, che il mare lo vede abbastanza da vicino, considerato che ha sede a Forlì, e che proprio alla possibilità di contrastare gli attacchi informatici, pescando nella rete e “conservando” le prove per passare al contrattacco, per colpire e affondare gli hacker, ha dedicato un manuale: “Digital Forensics”.
pubblicato il 12 Novembre 2022 da admin | in | tag: AssArmatori, attacchi informatici a navi e porti, Digital Forensics, Egaf, pirati informatici assaltano navi, Roberto Murenec | commenti: 1L’estate è da poco finita ma è già tempo di salpare. Facendo rotta innanzitutto nel mare di Internet, dove trovare una meta caldissima per l’inverno alle porte e le festività natalizie. Oppure per la prossima estate, godendo in questo caso, di sconti davvero interessantissimi. Come quelli proposti da Filovent, (società che opera vanta un’esperienza fatta da oltre 20 anni di navigazione con decine di migliaia di passeggeri a bordo, di cui oltre il 95 per cento “soddisfatti e pronti a reimbarcarsi” e un catalogo composto da più di 18mila barche offerte per il noleggio
pubblicato il 10 Novembre 2022 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Crociere&Charter, Idee per la vacanza | tag: Filovent.it, migliori vacanze in catamarano in Sardegna, migliori vananze in barca a vela in Grecia, parte la corsa alle vacanze scontate in barca, vacanze in barca scontate del 20 per cento in Sardegna, vacanze in barca scontate del 37 per cento in Grecia, vacanze in barce estate 2023 | commenti: 0Per due decenni ha “timonato” Fincantieri, tracciando rotte che hanno contribuito a fare del gruppo italiano un leader mondiale nel settore della navalmeccanica. E nel giorno della sua scomparsa Fincantieri ha voluto dirgli addio salutandolo con il nome di condottiero. Un “comandante” come Giuseppe Bono è sempre stato per Fincantieri fino alla scorsa primavera quando ha lasciato il suo incarico di amministratore delegato del gruppo cantieristico controllato da Cdp per cedere il timone a Pierroberto Folgiero che insieme con il presidente Claudio Graziano, parlando a nome di tutti i colleghi, ha voluto ricordare “colui che ha rappresentato una figura di riferimento per l’industria nazionale.
pubblicato il 8 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0I primi cinquant’anni di una regata diventata leggendaria non potevano non essere celebrati senza chi, questa leggenda, ha contribuito a scriverla. E così a fine giugno 2023, quando l’ Ocean Race (il giro del mondo a vela in equipaggio che partirà il 15 gennaio prossimo da Alicante e arriverà a Genova a fine giugno”, la città della lanterna accenderà i riflettori su un altro evento parallelo organizzato per festeggiare lo specialissimo compleanno, a mezzo secolo dalla prima, storica edizione del 1973: una “Regata delle Legends”, alla quale Richard Brisius, presidente di The Ocean Race (ospite a Genova in occasione dell’incontro promosso da “Genova The Grand Finale” a bordo dell’Amerigo Vespucci, il veliero della Marina Militare che già lo scorso anno fu protagonista a Genova per l’arrivo di The Ocean Race Europe) ha invitato a partecipare “tutte le barche e i velisti che hanno partecipato alle prime 13 edizioni di The Ocean Race”.
pubblicato il 6 Novembre 2022 da admin | in | commenti: 0Il vento che spinge sempre più forte verso la decarbonizzazione e la transizione ecologica soffia anche sul mondo della vela. Merito di Edison Next, società del Gruppo Edison “varata” proprio per accompagnare clienti e territori nella loto svolta green, che ja scelto di essere main-sponsor della Federazione italiana vela e title sponsor del Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia: il Cico Edison Next, appunto. E, ancora, Edison Next sarà title sponsor del Campionato italiano vela d’altura 2023 e affiancherà la federazione nella promozione della Para sailing accademy, progetto itinerante che intende avvicinare alla vela un pubblico sempre più vasto.
pubblicato il 5 Novembre 2022 da admin | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Campionato italiano classi olimpiche 2022 di Formia, Cico Edison Next, Francesco Ettorre, Giovanni Brianza, Gruppo Edison, un vento verde soffia sulla vela | commenti: 0A Dunkerque, nel Bassin du Commerce, davanti al Musée Portuaire è ormeggiata la Duchesse Anne, ex Grossherzogin Elisabeth, veliero costruito nel 1901 in Germania. Scafo bianco, tre alberi: si tratta di una nave scuola di ineguagliata eleganza che fa parte della collezione del museo ed è iscritta sin dal 1982 al registro dei monumenti storici di Francia, orgoglio e amato simbolo della città. Sul finire del XIX secolo la marina a vela europea raggiunge il suo apice, Francia e Germania posseggono ancora le più grandi e migliori flotte di navi sulle rotte di Capo Horn. Se ormai vapore significa velocità ed efficienza, prestigio ed eleganza appartengono sempre alla vela.
pubblicato il 5 Novembre 2022 da admin | in Barche a vela d'epoca, Musei nel mondo, Storie | tag: Amicale delle navi scuola, cantieri Tecklenborg di Bremerhaven, Duchesse Anne, Grossherzogin Elisabeth, Musée Portuaire di Dunkerque | commenti: 0Il mercato dell’usato nella nautica è esattamente come il mare: può essere rassicurante (piatto e dunque bellissimo) oppure pericoloso (mosso da onde e sferzato da venti).Un mare in cui è meglio addentrarsi solo se si è “del settore”, o altrimenti se accompagnati da veri esperti capaci di capire subito se si tratta di un acquisto a rischio o di un ottimo affare. Definizione, quest’ultima, che sembra calzare a pennello per alcune imbarcazioni “selezionatissime”. Imbarcazioni che in alcuni casi hanno navigato solo per poche decine di ore e che sono in realtà praticamente nuove, ma con il vantaggio co sitare molto meno. In alcuni casi anche meno della metà. Ecco alcuni esempi.
pubblicato il 31 Ottobre 2022 da admin | in | commenti: 0Le coste francesi sono come una moneta con l’effigie di Giano bifronte: da una parte quelle mediterranee, affacciate su un mare placido e rassicurante, dall’altra quelle oceaniche, battute da onde che sembrano prodotte da gigantesche eliche impazzite. Le prime piacciono soprattutto a noi italiani: hanno nomi mitici capaci di lasciare un’impronta nel costume e nella storia, come Monaco, Nizza, Cannes, Saint Tropez. Località con un minimo comune denominatore: il dolce far niente, i lunghi bagni in mare, le ore passate oziosamente al sole e i costumi sempre più risicati. Dall’altra parte, invece, i mari sono tempestosi, le acque fredde, i cieli coperti, le maree esagerate e le navi spesso si trovano in grandi difficoltà. Da un punto di vista fotografico i panorami offerti affascinano entrambi: nel sud dominano la luce, i cieli puliti e caldi, la tavolozza dei colori immutabile nel tempo, immagini certamente più vivibili rispetto ai mari del nord,
pubblicato il 29 Ottobre 2022 da admin | in | tag: Bretagna, fotografo delle coste francesi, Guyana, isola di Sein, Plouhinec | commenti: 4Il litorale occidentale di Trapani, caratterizzato da una costa molto bassa e dal clima soleggiato e ventoso, ha le caratteristiche ideali per la produzione del sale. Fu così dai tempi dei Fenici, tremila anni orsono, poi degli Arabi oltre mille anni fa. Fino ad arrivare a oggi. Da allora il processo di produzione del sale marino, detto coltivo per le sue analogie con i metodi e i ritmi dell’agricoltura, è caratterizzato dalla capacità dei “curatoli di salina” di regolare il flusso dell’acqua nel suo lento procedere di vasca in vasca. Sole mare e vento, guidati dalla mano dell’uomo in secoli di lavoro e ingegno, sono gli ingredienti naturali per la produzione del sale nel meraviglioso scenario della Riserva orientata delle saline di Trapani e Paceco.
pubblicato il 28 Ottobre 2022 da admin | in Storie | tag: cattidrara, Cesare Pasotti, famiglia Culcasi, hotel Relais Antiche Saline, munzeddri, Nino Lombardo, Parco del Sale, Saline di Trapani e Paceco, Trattoria del Sale | commenti: 0Tutto cominciò quando, molti anni fa, Daniele Galli si recò a Friedrichshaafen sul lago di Costanza per visitare la più importante fiera mondiale di modellismo, capace di attirare, ogni anno, migliaia di appassionati. Mentre girava tra gli stand si soffermò presso quello dell’Associazione “Sos Titanic K”. Notò il modello del battello Schaarhörn, davvero insolito rispetto a quelli italiani e perciò si mise subito in contatto con il suo costruttore, Michael Gratza, per cercare di ottenere i piani di costruzione. Tramite un suo collega Michael glieli procurò. I disegni del piroscafo, da crociera e da scandaglio, erano bellissimi e molto dettagliati. Un piccolo particolare: Daniele Galli ha anche avuto l’onore di essere ospitato a un’edizione di questa fiera con uno dei suoi modelli ottenendo grande successo. Lo Schaarhörn fu costruito fra il 1907 e l’inizio del 1909.
pubblicato il 28 Ottobre 2022 da admin | in Navi a vela & a motore | tag: battello Schaarhörn, cantiere Janssen & Schmilinski di Amburgo, Daniele Galli, Edgardo Facchi, Michael Gratza | commenti: 0Raggiungere una spiaggetta isolata, lontana dalla folla, ma senza privarsi delle comodità. Prima fra tutte quella di godere di una comoda sdraio sulla quale rilassarsi leggendo un libro o ammirando il panorama, ascoltando il suono unico delle onde prendendo la tintarella. Un sogno per moltissimi ma che spesso diventa difficile da realizzarsi, a mano di accettare magari di vivere prima un “piccolo incubo”: come percorrere centinaia di metri carichi come muli per assicurarsi, una volta giunti alla meta, il piacere di una sdraio o di un lettino. Un incubo destinato magicamente a svanire grazie a una straordinaria “compagna” di vacanze: Daphne.
pubblicato il 20 Ottobre 2022 da admin | in | tag: Daphne di Valdenassi, mobili di qualità per esterni, sdraio da portare a tracolla, sdraio pieghevole, sdraio più comode e leggere | commenti: 0Hanno deciso di cambiare la rotta delle proprie gigantesche navi cargo e lo hanno fatto per una ragione ben precisa: contribuire alla protezione delle balenottere azzurre e degli altri cetacei che vivono nelle acque al largo delle coste dello Sri Lanka. Una decisione per ridurre sempre più l’impatto ambientale che i giganti del mare costruiti nei cantieri hanno ogni giorno sulla vita di giganti del mare in carne e ossa, come i cetacei, che i responsabili di Msc hanno deciso di adottare, raccogliendo i suggerimenti di numerosi scienziati, utilizzando come “carte di navigazione” la ricerca effettuata dai responsabili dell’International Fund for Animal Welfare (Ifaw),
pubblicato il 18 Ottobre 2022 da admin | in | commenti: 0Un nuovo collegamento via mare fra Napoli e Palermo e viceversa, con tre partenze settimanali notturne in entrambe le direzioni. A offrirlo, dal 17 ottobre, sarà la motonave Cruise Ausonia, di Grimaldi Lines, che può trasportare oltre 1.800 passeggeri offrendo loro la possibilità di soggiornare in cabine di tipologia interna, esterna e superior e servizio ristorante à la carte, self-service, oltre abar e caffetteria, piscina esterna con solarium e area giochi per bambini. Una novità che la compagnia napoletana ha presentato al Ttg Travel Experience, manifestazione di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo ospitata nel Quartiere fieristico di Rimini
pubblicato il 14 Ottobre 2022 da admin | in | tag: Crociera con Delitto, Cruise Ausonia collega via mare Napoli e Palermo, FGrancesca Marino, Grimaldi Dance Fit Cruise, Love Beat Boat, nuovo collegamento Napoli - Palermo, nuovo traghetto Napoli - Palermo, Ttg Travel Experience | commenti: 0Immaginate una calamita grande come il mare e centinaia di barche attratte irresistibilmente. La Barcolana di Trieste, la regata velica più famosa d’Italia e fra le “leggende” mondiali della vela, è un po’ anche questo: un evento talmente irresistibile da attrarre ogni anno amanti della vela da ogni angolo d’Italia e da oltrefrontiera. Cosa che accadrà, puntualmente, anche per l’edizione 2022, la cinquantaquattresima, in programma domenica 9 ottobre, con al via qualcosa come 2.000 imbarcazioni spinte dal vento, con a bordo 35mila velisti, dai timonieri protagonisti delle grandi sfide sui circuiti mondiali ai regatanti per passione e ai croceristi. E, a terra, un gigantesco “popolo di amanti della vela”, con 400mila spettatori previsti.
pubblicato il 7 Ottobre 2022 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Barcolana 2017, Trieste in festa per 10 giorni per la Barcolana, tutti a Trieste per la Barcolana | commenti: 0
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?