Diciotto mesi in barca a vela in mezzo al mare di tutto il mondo, al costo di 30mila euro, con partenza dalla Liguria e rotta verso Gibilterra, Canarie, Canale di Panama, Galapagos, Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica a Richards Bay. E, ancora, dopo aver riattraversato l’Atlantico, Capte Town, Salvador de Bahia, Caraibi, Bermuda, Azzorre per poi far rientro nella vecchia Europa, dopo un giro del mondo unico e indimenticabile. A proporlo è Bebosail. Il costo? 30.000 euro. Clicca qui per leggere le altre idee per le vacanze selezionate da mareonline…
pubblicato il 27 Dicembre 2012 da admin | in Crociere a tema | tag: Bebosail, Giro del mondo in barca a vela | commenti: 0La partenza dal porto di Olbia dell’ultima nave del 2012, la Albatros del gruppo tedesco Phoenix Reisen, ha ufficialmente chiuso una stagione da record per lo scalo del nord della Sardegna, che dal 27 marzo al 19 dicembre ha fatto registrare il transito in porto di 142 navi da crociera e circa 280 mila passeggeri. Risultati assolutamente sorprendenti, soprattutto se letti nel contesto di una leggera flessione che ha continuato a contraddistinguere il mercato a livello internazionale. In particolare hanno “trainato” la stagione Porto Torres che, da appena tre navi del 2011, è passato a 46 (43 del gruppo Ibero Cruceros e tre della lussuosissima Seabourn) e Golfo Aranci, per la prima volta con sei scali in calendario, ripartiti tra le compagnie esclusive Seadream Yacht Club, Compagnie du Ponant e Hapag-Lloyd Cruises. In crescita anche il porto di Olbia, che ha chiuso a quota 90 navi e circa 200 mila passeggeri, dopo essere entrato di prepotenza nel mercato delle mega ships, con 15 scali della Costa Serena, 290 metri e 3780 passeggeri (più 1100 di equipaggio) e 4 della Carnival Breeze, 306 metri, 4724 passeggeri (più 1386 di equipaggio).
pubblicato il 19 Dicembre 2012 da admin | in Crociere in Mediterraneo, Marina in Italia | tag: Albatros, Azamara, Carnival Breeze, Compagnie du Ponant, Croisieres de France, Hapag-Lloyd Cruises, Ibero Cruceros, Mano Maritime, Paolo Piro, Phoenix Reisen, porto di Olbia, Seabourn, Seadream Yacht Club, sland Cruise, Thomson, ’Aida Cruise | commenti: 0Scegliere una crociera significa spesso navigare in un mare di offerte, sconti promozioni. Proposte che possono permettere di selezionare la vacanza dei sogni risparmiando cifre considerevoli senza rinunciare a nulla in termini di divertimento. Come dimostra il mare di offerte “targate” Msc Crociere. A partire da Prima Premia, perfetta per chi ama pianificare con calma il suo viaggio, e che può così usufruire di alcune agevolazioni particolarmente convenienti. La tariffa Prima Premia assicura infatti il prezzo più basso per la tua crociera rispetto al prezzo di listino. La tariffa Best Price Today garantisce invece il miglior prezzo possibile al momento della prenotazione. È un’offerta dinamica e non è pubblicata sui cataloghi. Cambia di giorno in giorno, quindi si può scoprire solo al momento in cui si decide di intraprendere la crociera. Prenota Sereno è invece una promozione che permette di annullare entro 60 giorni dalla partenza pagando solo 24 euro…
pubblicato il 19 Dicembre 2012 da admin | in Crociere ai Caraibi, Crociere in Mediterraneo, Crociere per famiglia | tag: Allegrissimo Premium, Allegro, Explorer Formula, Msc Crociere, promozione Cheers, Super Bingo, Super Bingo Family, tariffa Best Price Today, Tariffa Bingo, tariffa Prima Premia | commenti: 0Prendete un planisfero, chiudete gli occhi e metteteci sopra un dito. Avrete discrete possibilità di centrare un punto nell’azzurro del mare e, se non vi spingerete troppo verso gli estremi, anche di pescare un luogo dove, a bordo di qualche imbarcazione di varia stazza, si brinderà all’arrivo del 2013. Il Capodanno sul mare è diventato una delle alternative più apprezzate degli ultimi anni e, nonostante il mercato delle crociere segua la stessa rotta di tutti i mercati, quando si avvicina la fine di dicembre l’interesse per un brindisi lontano dalla terraferma resta sempre molto alto. Spendere per spendere, tanto vale farlo in modo che la passione per il mare venga soddisfatta. Di fronte a una domanda così alta e variegata, l’offerta si adegua. Chi ama il contatto con il mare e non può fare a meno di un brindisi a zero gradi, può scegliere fra le varie proposte che arrivano dalle società di chartering nostrane. Come la Arundelyachting, che offre tre o cinque giorni in Costa Azzurra a bordo di un Jeanneau Sun Odyssey 52.2: cabine doppie, bagno privato, riscaldamento. La partenza è prevista da Marina di Andora, in provincia di Savona, o da Menton Garavan, in Costa Azzurra. Due i periodi: dal 27 dicembre al 2 gennaio oppure dal 28 dicembre al primo gennaio con costi da 270 a 450 euro.
pubblicato il 18 Dicembre 2012 da admin | in Crociere a tema, Crociere ai Caraibi, Crociere in Mediterraneo, Crociere per single | tag: Arundelyachting, Blunose Yachting, Crociere di Capodanno, Crociere in Terrasanta, flotta Royal Caribbean, Jeanneau Sun Odyssey 52.2, Megaridecharter, Norwegian Jade, Raceandc, Rivieravento, Serenade of the Seas | commenti: 0L’hanno chiamata Gemme del Sud est Asiatico, riassumendo in poche parole tutto quello che questa crociera offre. Quindici giorni nell’Oceano Indiano alla scoperta di luoghi di considerevole splendore, come le gemme, da sempre simbolo di lusso, ma non di ostentazione. Una pietra preziosa, ma non proibitiva; splendida, ma mai eccessiva. Ecco, se volete questo tipo di lusso, due settimane abbondanti a bordo di Celebrity Millennium fanno per voi. Soprattutto se amate il fascino orientale. Si parte da Singapore domenica 20 gennaio, poche settimane dopo aver terminato i bagordi natalizi. La Celebrity Millennium sarà il quartier generale per una visita alla città, uno dei massimi centri commerciali e finaziari dell’Asia. Caratterizzata da uno skyline modernissimo, mantiene, sotto la sua struttura in acciaio e cemento, profondi legami con la grande cultura asiatica. Basta cercarli.
pubblicato il 1 Dicembre 2012 da admin | in | tag: Celebrity Millennium, crociera Gemme del Sud est Asiatico, Palazzo reale di Ubud, Sandokan, skyline modernissimo di Singapore, tempio di Besakih, tempio di Goa Lawak, tigrotti di Mompracen | commenti: 0La regola perfetta per chi va in vacanza è divertirsi e riposarsi senza pensare a nulla. Al lavoro, agli appuntamenti, ai conti e allle bollette da pagare. E neppure al dietologo. Se il soggiorno è breve, infatti, uno strappo alla dieta si potrà recuperare (insieme con la miglior linea) una volta tornati a casa. E proprio su questa linea sembra muoversi la flotta Msc Crociere che da sempre propone il meglio della cucina nostrana e internazionale e che da ora ha introdotto un servizio di buffet decisamente flessibile. Gli ospiti, hanno infatti la possibilità di mangiare senza vincoli di orario per 20 ore al giorno, dalle 6 del mattino fino alle 2 di notte. E senza ritrovarsi, come sgradito “contorno” alcun costo aggiuntivo.
pubblicato il 30 Novembre 2012 da admin | in Crociere ai Caraibi, Crociere in Mediterraneo | tag: Andrea Gangale, Msc Crociere | commenti: 0Come i migliori specialisti del nuoto, quelli che fanno davvero sognare i tifosi, Norwegian Epic sposa lo stile libero. Nel senso che, a bordo dell’ultima nata in casa Ncl, si vive all’insegna del freestyle cruising, che significa viaggiare in completa libertà. Praticamente non vi sono regole, nulla è obbligatorio: non esistono dress code né orari stabiliti per i pasti. Gli ospiti possono scegliere tra 20 opzioni di ristorazione (11 incluse nel prezzo della crociera e nove accessibili con un sovrapprezzo che varia dai 10 ai 25 dollari a persona) che offrono una cucina di altissima qualità e molto varia: dall’italiana alla francese, dalla cinese alla giapponese, dalla sudamericana alla statunitense.
pubblicato il 14 Novembre 2012 da admin | in Navi da crociera | tag: freestyle cruising, Ncl, Norwegian Epic | commenti: 0Rodano e Saona tagliano la Francia, da Chalon sur Saone ad Arles, lungo la linea dei meridiani. Un’incisione acquea sulla quale l’A-Rosa Stella, una delle navi più moderne per la navigazione fluviali, percorre il suo tranquillo cammino. Sfilando accanto alla natura incontaminata della Camargue, al frenetico centro di Lione o vicino al millenario anfiteatro di Arles. Otto giorni di navigazione, con prezzi da 919 euro. Si parte da Lione, punto di’incontro dei due fiumi e terza cittadina francese. Fondata dai Romani, ha sempre avuto grande importanza commerciale e, durante i suoi millenni di storia, si è arricchita di monumenti importanti come la basilica Notre Dame de Fourviere, da cui si gode una splendida vista sulla città.
pubblicato il 22 Ottobre 2012 da admin | in Crociere fluviali | tag: A-Rosa Stella, abbazia di Cluny, Arles, Avignone, Chalon sur Saone, crociere fluviali, Crociere in Camargue, Crociere sul Rodano, Crociere sulla Saona, Lione, Presq'Ile | commenti: 0Msc Crociere per le sue crociere del futuro punta anche sul Sud America, dove il mercato è in piena espansione tanto da far registrare nell’ultimo decennio un aumento di quasi il 3.000 per cento dei passeggeri che sono passati dai 50mila scarsi della stagione 2000/2001 a quasi 1,5 milioni di passeggeri nel 2011″.Ad affermarlo, intervenendo alla Seatrade South America Cruise Convention di Buenos Aires, è stato l’amministratore delegato di Msc Crociere, Pierfrancesco Vago. “Si tratta di un mercato maturo e non ancora saturo”, ha aggiunto Pierfrancesco Vago, “e Msc Crociere potrebbe cogliere le nuove opportunità estendendo a tutto l’anno la durata della stagione commerciale”.
pubblicato il 29 Settembre 2012 da admin | in | tag: Crociere in Brasile, Msc Crociere, Pierfrancesco Vago, Seatrade South America Cruise Convention | commenti: 0Quando si pensa all’Egitto, sono due le immagini che vengono in mente: piramidi e Nilo. Ma se le piramidi sono il frutto della civiltà millenaria governata dai Faraoni, il fiume più lungo del mondo ne rappresenta l’essenza più profonda, oltre che la fonte di vita. Di anni ne sono passati a migliaia, di acqua ne è passata a milioni di tonnellate di metri cubi, eppure le cose non sono cambiate molto. Il Nilo continua a rappresentare una fonte importante per l’economia del Paese, una voce insostituibile alla voce turismo. Perché le acque del fiume sacro sono solcate, regolarmente, da motonavi in grado di trasportare i turisti in un viaggio nel tempo dal Cairo ad Abu Simbel fino a Luxor e ritorno. Le possibilità offerte da Alpitour sono due, la crociera Tebe e la crociera Sfinge: con stesse tappe, ma percorsi invertiti.
pubblicato il 25 Settembre 2012 da admin | in Crociere fluviali | tag: Al-Azhar, Alpitour, crociera Sfinge, crociera Tebe, crociere sul Nilo, Khefren, Kheope, Micerino | commenti: 0Le più importanti culle della civiltà sono sorte lungo i fiumi e sulle loro acque hanno visto navigare i propri commerci e i propri eserciti, aumentando la propria importanza. Niente di cui stupirsi dunque se proprio i fiumi rappresentano oggi la via maestra per navigare nel tempo alla scoperta dei più importanti centri di ieri (ma spesso anche di oggi), attraccando direttamente nella storia, nell’arte, nella cultura. Crociere fluviali dal fascino unico, come quelle che corrono sulle correnti del Reno e del Meno firmate Lüftner Cruises e proposte da Gioco Viaggi. Un esempio?
pubblicato il 13 Settembre 2012 da admin | in Crociere fluviali | tag: Amadeus Diamond, Amadeus Princess, crociere fluviali, crociere sul Meno, crociere sul Reno, Gioco Viaggi, Lüftner Cruises | commenti: 1Perfino il barone di Münchhausen, fantasioso protagonista di un viaggio sulla luna e di una cavalcata su una palla di cannone, avrebbe probabilmente avuto qualche difficoltà a immaginare una montagna che naviga in mezzo al mare, spostandosi per il Mediterraneo da oriente a occidente. E invece quella montagna, con tanto di free climber aggrappati in parete, esiste. Ed è solo una delle tante strabilianti invenzioni create a bordo della Navigator of the Seas, gioiello della flotta Royal Caribbean. Oltre alla parete d’arrampicata, alta 60 metri sul mare e capace di offrire sensazioni davvero inimmaginabili, la nave delle meraviglie, come è stata ribattezzata…
pubblicato il 28 Giugno 2012 da admin | in Crociere in Mediterraneo | tag: arrampicata in mare, Mediterraneo Occidentale, Mediterraneo Orientale, Navigator of the Seas, Royal Caribbean, Royal Promenade | commenti: 0Non si ferma la corsa del mercato crocieristico europeo che conferma di avere nell’Italia il suo approdo preferito: con un giro d’affari di 4,5 miliardi di euro nel 2011, l’Italia resta infatti la prima destinazione crocieristica d’Europa, con un passeggero su tre che nel 2011 è partito da un porto italiano. A confermarlo sono i dati elaborati dall’Ecc, l’European Cruise Council, associazione europea che raggruppa e rappresenta le maggiori compagnie crocieristiche.
pubblicato il 24 Giugno 2012 da admin | in | tag: European cruise council, mercato crocieristico europeo | commenti: 0La Costa Concordia si sta inabissando, lo scafo coricato su un fianco davanti all’Isola del Giglio, a Punta Gabbianara, si sta progressivamente deformando e la nave è destinata a sprofondare sott’acqua entro la fine dell’anno, scivolamento verso il fondale profondo fino a cento metri. Ad affermarlo sono i responsabili di Costa Crociere che hanno chiesto al governo di accelerare al massimo il piano di recupero del relitto della nave, affondata venerdì 13 gennaio 2012 alle 21 42 dopo che lo scafo, salpato dal porto di Civitavecchia per la prima tappa della crociera “Profumo degli agrumi” nel Mediterraneo, con 4.229 persone a bordo, agli ordini del comandante Francesco Schettino, aveva urtato uno scoglio…
pubblicato il 10 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti, Navi da crociera | tag: Costa Concordia, Costa crociere, crociera Profumo degli agrumii, Francesco Schettino, Isola del Giglio, porto di Civitavecchia, Punta Gabbianara | commenti: 8L’Imo, ovvero l’International maritime organization, ha accolto le indicazioni in materia di sicurezza in navigazione avanzate dalle associazioni Clia, Cruise lines international association ed Ecc, European cruise council, “varando” di fatto una risoluzione che chiede a tutti gli Stati membri l’adozione di nuove policy di sicurezza allineate a quelle presentate, nell’ambito del progetto “Cruise industry operational safety review” realizzato proprio da Clia-Ecc. Un passo importantissimo per una revisione delle misure di sicurezza operativa sulle navi per le quali sono state indicate anche alcune precise misure da adottare a bordo delle navi. Misure che riguardano l’accesso del personale al ponte di comando (con l’obbligo, in presenza di situazioni che richiedano specifiche manovre o in casi di necessario aumento della vigilanza, di una limitazione dell’accesso al ponte di comando unicamente al personale operativo preposto a tali operazioni); i giubbotti di salvataggio
pubblicato il 4 Giugno 2012 da admin | in Associazioni nel mondo, Navi da crociera | tag: Clia, Cruise lines international association, Ecc, European cruise council, Imo, International maritime organization, Roberto Martinoli | commenti: 1
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare