ma il vero capolavoro è all’interno

Per progettare il primo sommergibile della storia, varato nel 1800 nelle acque francesi per ordine di Napoleone Bonaparte, Robert Fulton attinse a piene mani dai migliori architetti dei mari: i molluschi. Per la precisione copiò il funzionamento del Nautilus, un mollusco che costruisce una conchiglia a forma di spirale composta da più camere disposte in successione di cui solamente l’ultima, e più grande, contiene l’animale, mentre le altre funzionano da camere d’aria e consentono di spostarsi verticalmente nelle acque del mare. E proprio Nautilus fu il nome dato alla rivoluzionaria invenzione, nome del resto utilizzato qualche anno dopo da Jules Verne per il sommergibile più famoso della fantascienza, quello condotto dal capitano Nemo per Ventimila leghe sotto i mari.
pubblicato il 11 Aprile 2025 da admin | in Storie | tag: collezioni di conchiglie, conchiolina, ipostraco, le più belle conchiglie del mondo, Nautilus, ostraco, palli, periostraco | commenti: 0
in mare è quella che protegge i navigatori

Moltissime amanti del mare e della navigazione la scelgono perché pochissime pietre si “abbinano” al mare come lei. Ma ci sono molte appassionate di mare e navigazione che l’acquamarina, pietra dura capace di far brillare al collo e alle orecchie, ai polsi e alle dita, le più affascinanti tonalità del mare, la scelgono per un’altra ragione: la sua capacità, come vuole una credenza popolare, di proteggere durante i viaggi in barca o in nave, ma anche di attenuare i sintomi del mal di mare. Senza dimenticare che questa pietra è anche un simbolo di fedeltà nei matrimoni, spesso regalata alla sposa per garantire un amore sereno e felice.
pubblicato il 3 Aprile 2025 da admin | in Accessori | tag: acquamarina protegge chi naviga, Gianluigi Paganessi, le pietre più preziose da indossare in barca | commenti: 2
dal mare di fantasia di Hèlène Boghossian

Ogni piccolo pezzo di mare è prezioso per il mantenimento dell’habitat naturale acquatico. Ne sono testimoni gli sforzi fatti dalle autorità per tutelare una specie in particolare, quella dei ricci di mare, molto apprezzati, forse troppo, per le loro potenzialità gastronomiche e nutrizionali. Ma ci sono, fuori dall’acqua e lontano dai fondali, ricci di mari assai più preziosi perché realizzati con materiali assolutamente unici. A plasmare questi piccoli capolavori artigianali è Hèlène Boghossian, giovane stilista parigina che si sta facendo notare per la freschezza delle sue proposte fra le quali spicca un ciondolo con la forma di scheletro di riccio di mare. Realizzato in argento e in oro e legato a un elegante cordino colorato,
pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in | tag: collezione Ecume, collezione ispirata al mare, gioiellerie a Parigi, gusci di riccio di mare in argenti, gusci di riccio di mare in oro, Hèlène Boghossian, mare e gioielli, schiuma del mare | commenti: 0
i suoi messaggi a un mare di gioielli…

C’è chi realizza, con la materia, opere d’arte dalle forme incredibilmente accattivanti. Gioia per gli occhi e spesso nulla di più. Per Maddalena Rocco un oggetto, per quanto bello e prezioso, non avrà mai valore se non è in grado di mettere in comunicazione chi lo ha creato e chi lo indossa. Lei, la creatrice, affida ai suoi gioielli un messaggio come può fare un naufrago che inserisce una lettera in una bottiglia prima di gettarla in mare. Chi sceglie di indossare le sue creazioni lo fa perché prima ha saputo cogliere quel messaggio, decodificarlo e farlo suo.
pubblicato il 2 Agosto 2020 da admin | in | tag: gioielli di mare, Maddalena Rocco, Rino Zanuttig | commenti: 1
salperà una nave da 468 milioni di dollari
Sarà la più grande nave mai costruita per l’estrazione dei diamanti dai fondali marini. Una nave che verrà costruita in un cantiere navale sul Mar Nero in Romania, per essere consegnata, nel 2022, alla Debmarine Namibia, una joint venture tra il governo namibiano e il gruppo sudafricano De Beers, il più grande produttore e commerciante di diamanti,il cui costo è di 468 milioni di dollari,
pubblicato il 13 Luglio 2020 da admin | in | tag: De Beers, nave diamantifera, pesca ai diamanti | commenti: 0
nuova campagna ecologista di Ulysse Nardin

Uno squalo nuota minaccioso per le vie di una metropoli. Impossibile non restare attratti dall’immagine scelta dalla casa orologiera per la sua nuova campagna pubblicitaria on-line e off-line “salpata” in tutto il mondo con l’inizio di maggio . Una nuova campagna pubblicitaria che racconta la storia dell’odissea di uno squalo attraverso New York e Shanghai ideata dall’agenzia parigina Extreme per proporre un fuorimisura sul tema marino, un elemento essenziale del marchio sin dalla sua creazione nel 1846. Lontano dalle acque profonde e dalle barriere coralline che sono il suo habitat naturale, nuota misterioso, istintivo e sicuro di sé questo predatore che è l’incarnazione dell’azione perché se smette di muoversi, morirà. Sempre in movimento, dunque, esattamente come il tempo e come lo strumento per misurarlo creato dalla casa orologiera che ha scelto un elemento vitale dell’ecosistema per ribadire il proprio impegno per preservare gli oceani di tutto il mondo e parlare a coloro che sono davvero interessati allo sviluppo sostenibile.
pubblicato il 2 Maggio 2018 da admin | in Accessori | commenti: 0
per vivere l’immersione fino in fondo

Un compagno d’avventura deve essere in grado di saper reggere bene alla pressione. Soprattutto se l’avventura è vissuta negli abissi marini e se la pressione è di molte atmosfere. Una pressione incredibile che non impedisce però al miglior orologio subacqueo di svolgere al meglio la sua funzione principale, quella, cioè, di misurare il tempo sotto il livello del mare. Là dove ogni errore può causare conseguenze tutt’altro che piacevoli. Orologi come lo Scafodat 500, il gioiello da polso che Eberhard ha realizzato per garantire ai subacquei un alleato affidabile e sicuro, oltre che bello e funzionale. Capace di resistere a 50 atmosfere.
pubblicato il 13 Luglio 2017 da admin | in Accessori, Accessori | tag: Eberhard Scafodat 500, orologi subacquei | commenti: 1
indica l’ora per vedere un mare di gol

C’è una rotta invisibile che collega Cannes a Mondolfo, e, passando per la Svizzera, conduce fino al Brasile. È una rotta fantastica, tracciata seguendo le coordinate dello spazio e del tempo da Tilli Antonelli, 52 anni, presidente di Pershing, e Michel Parmigiani, fondatore e presidente della casa orologiera Parmigiani Fleurier. Due straordinari imprenditori capaci di rendere immutabile nel tempo la bellezza delle proprie creazioni e che dopo aver condiviso al salone nautico in Costa Azzurra il sogno di realizzare un orologio unico
pubblicato il 10 Giugno 2014 da admin | in Accessori, Eventi nel mondo | tag: cronografi sportivi subacquei, Michel Parmigiani, orologi Pershing Parmigiani, Tilli Antonelli | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...